danyfox
17-08-2008, 14:07
Ciao a tutti, volevo condividere con voi un problema che mi dava delle noie da tempo e che finalmente "sembra" essersi risolto :Prrr: ... Allora partiamo dall'inizio...
Ho acquistato il notebook Samsung R700 (con Windows Vista HP) tramite la Telecom (pc di Alice)... Appena arrivato a casa ho da subito notato dei problemini con la scheda di rete LAN... Ovvero, connettendo al router il notebook, quest'ultimo mi segnalava, tramite "Centro connessioni di rete e condivisione", la presenza di due reti, una PRIVATA ed una PUBBLICA, dandomi l'impossibilità di connettermi ad internet utilizzando la connessione fisica LAN e impedendomi di "sfogliare" gli altri pc sulla rete... Tutto ciò si risolveva connettendomi invece via Wireless... Avendo preinstallato Windows Vista Home Premium ho subito pensato ad un problema della mia rete casalinga avendo un pc desktop con Xp Professional ed un altro notebook sempre con XP Home (sui quali non ho mai avuto problemi) :mc: ...
SOLUZIONE: Dopo vari tentativi, smanettamenti vari, sono giunto alla conclusione che il problema doveva essere o di natura hardware o software (Win Vista) scartata la prima mi sono insidiato nelle configurazione di Vista ed ho scoperto che i ragazzi di Redmond hanno introdotto un sistema (protocollo), chiamato "Risponditore individuazione topologia livelli di collegamento..." che a quanto ho appreso sul web serve a far dialogare i sistemi XP con quelli VISTA :sofico: ... Appena disattivato il protocollo, tutto per magia ha funzionato a dovere :winner: ... Ossia il notebook adesso riesce a connettersi ad internet e riesco ad accedere alla rete da/su tutti i pc... Ma allora mi chiedo a che diamine serve sto protocollo??? Mistero della fede :muro: ...
Ho acquistato il notebook Samsung R700 (con Windows Vista HP) tramite la Telecom (pc di Alice)... Appena arrivato a casa ho da subito notato dei problemini con la scheda di rete LAN... Ovvero, connettendo al router il notebook, quest'ultimo mi segnalava, tramite "Centro connessioni di rete e condivisione", la presenza di due reti, una PRIVATA ed una PUBBLICA, dandomi l'impossibilità di connettermi ad internet utilizzando la connessione fisica LAN e impedendomi di "sfogliare" gli altri pc sulla rete... Tutto ciò si risolveva connettendomi invece via Wireless... Avendo preinstallato Windows Vista Home Premium ho subito pensato ad un problema della mia rete casalinga avendo un pc desktop con Xp Professional ed un altro notebook sempre con XP Home (sui quali non ho mai avuto problemi) :mc: ...
SOLUZIONE: Dopo vari tentativi, smanettamenti vari, sono giunto alla conclusione che il problema doveva essere o di natura hardware o software (Win Vista) scartata la prima mi sono insidiato nelle configurazione di Vista ed ho scoperto che i ragazzi di Redmond hanno introdotto un sistema (protocollo), chiamato "Risponditore individuazione topologia livelli di collegamento..." che a quanto ho appreso sul web serve a far dialogare i sistemi XP con quelli VISTA :sofico: ... Appena disattivato il protocollo, tutto per magia ha funzionato a dovere :winner: ... Ossia il notebook adesso riesce a connettersi ad internet e riesco ad accedere alla rete da/su tutti i pc... Ma allora mi chiedo a che diamine serve sto protocollo??? Mistero della fede :muro: ...