SickBoy88
17-08-2008, 12:30
Ciao a tutti. Ho un sony vaio NR21ZS (http://www.digital.it/prodotti/S5325711/sony-vaio-nr21zs/scheda.html) e vorrei un piccola delucidazione per quel che riguarda il risparmio energetico.
Ho notato che l'accensione e lo spegnimento del pc grava molto sulla batteria.. consuma veramente tanta batteria. Ho visto che c'è anche la modalità "sospensione" che in pratica salva il lavoro e lascia il pc "acceso" in una modalità di basso consumo. Siccome io prendo il portatile la mattina alle 7 circa, vado all'università, torno alle 14.30 di solito e durante tutta la mattinata mi capita di usare il computer abbastanza spesso ma non di continuo. Se sono in batteria, mi conviene accendere il pc la mattina e tenerlo in sospensione o usare l'arresto del sistema quando il pc non mi serve per poi riaccenderlo nuovamente quando mi serve? qual'è la soluzione meno "gravosa" per la batteria?
Se qualcuno lo sa.. in modalità sospensione, quanto consuma più o meno il portatile?
Grazie per le risposte.
Ho notato che l'accensione e lo spegnimento del pc grava molto sulla batteria.. consuma veramente tanta batteria. Ho visto che c'è anche la modalità "sospensione" che in pratica salva il lavoro e lascia il pc "acceso" in una modalità di basso consumo. Siccome io prendo il portatile la mattina alle 7 circa, vado all'università, torno alle 14.30 di solito e durante tutta la mattinata mi capita di usare il computer abbastanza spesso ma non di continuo. Se sono in batteria, mi conviene accendere il pc la mattina e tenerlo in sospensione o usare l'arresto del sistema quando il pc non mi serve per poi riaccenderlo nuovamente quando mi serve? qual'è la soluzione meno "gravosa" per la batteria?
Se qualcuno lo sa.. in modalità sospensione, quanto consuma più o meno il portatile?
Grazie per le risposte.