View Full Version : ~ ABBANDONO DELL'EDEN QUINTO ~
Key Paradise
17-08-2008, 12:28
Salve ragazzi, è da molto che vi seguo e finalmente mi sono deciso anch'io a postare qualcosa. Le foto sono tutte scattate con una Nikon Coolpix L10 :D
Foto reportage ~ Abbandono dell'Eden Quinto
http://fc08.deviantart.com/fs32/f/2008/229/6/7/In_cammino_verso_l__Eden__by_keyparadise.png
1 - Foto scattata durante il cammino. E' possibile scorgere l'Eden anche a decine di kilometri di distanza.
Aspettavo da tempo un piccolo tour in questa nave arenata sulla splendida, seppur dalle foto non si direbbe, spiaggia di Lesina Marina, nel Gargano. Questa nave che oramai è definita dalla gente del posto "Barcone", e da molti altri "disastro ambientale". Perchè lo fu, una ventina d'anni fa, disastro ambientale. E sembra esserlo tutt'ora, causa l'olio rilasciato nelle acque.
Ebbene, dopo circa 3 km a piedi sul bagnasciuga, eccomi qui, dinanzi all'Eden V.
http://fc02.deviantart.com/fs32/f/2008/229/1/7/Come_avere_idea_dell__altezza__by_keyparadise.png
2 - Alta circa 15 metri.
http://fc08.deviantart.com/fs31/f/2008/229/8/3/Stiva_in_prospettiva__by_keyparadise.png
3 - L'ampia stiva, oramai vuota e distrutta.
http://fc06.deviantart.com/fs31/f/2008/229/d/6/Oltre_la_scala__by_keyparadise.png
4 - Ciò che è possibile scorgere salendo una dolorosa scaletta.
http://fc03.deviantart.com/fs31/f/2008/229/8/9/Piscina_interna_con_vista__by_keyparadise.png
5 - Interno della stiva, ormai per metà sommerso da un'acqua sporca e verdognola, simile ad una piscina. Fornisce un effetto curioso.
http://fc08.deviantart.com/fs31/f/2008/229/6/b/Piu_o_meno_inviolata__by_keyparadise.png
6 - Visuale sinistra dell'Eden Quinto, è possibile vedere il nome.
http://fc07.deviantart.com/fs31/f/2008/229/3/7/My_Name_is_Fifth__Eden_Fifth__by_keyparadise.png
7 - Primo piano del nome, Eden V.
http://fc01.deviantart.com/fs32/f/2008/229/9/a/Fuorilegge__by_keyparadise.png
8 - Un cartello che vieta di avvicinarsi alla nave. E' necessario avvicinarsi per leggerlo.
frankieta
17-08-2008, 15:06
Mi piacciono! Un buon reportage a mio avviso, forse solo penalizzato da un contrasto non ottimale in alcune foto e dalla mancanza magari di una prospettiva grandangolare più spinta che sarebbe sicuramente stata d'impatto.
Complimenti. ;)
ilguercio
17-08-2008, 20:27
Belle foto,che relittone.Mi ricorda la nave di farcry:sofico:
Io le trovo molto belle, inquadrature azzeccate e aspetto descrittivo ben curato senza tralasciare il gusto estetico (mi riferisco in particolare a composizioni come la 5).
il mezzo tecnico probabilmente ti sta stretto, la compattina mostra i suoi limiti sotto questa forte luce facendo perdere un po' di contrasto e conferendo in molti scatti una dominante azzurrina, Eddài, regalati una reflex e delle buone lenti! :cool:
E adesso mi hai incuriosito: per completare il reportage devi darci qualche notizia in più sul relitto! ;)
molto belle..ma fa impressione avvicinarsi a quel coso..
songohan
17-08-2008, 22:33
Devo farti i miei complimenti. Nonostante la compattina hai tirato fuori foto molto interessanti, e la 5 per me è bellissima!
Key Paradise
17-08-2008, 22:46
Foto suggestive, bravo
Mi piacciono! Un buon reportage a mio avviso, forse solo penalizzato da un contrasto non ottimale in alcune foto e dalla mancanza magari di una prospettiva grandangolare più spinta che sarebbe sicuramente stata d'impatto.
Complimenti. ;)
Belle foto,che relittone.Mi ricorda la nave di farcry:sofico:
Io le trovo molto belle, inquadrature azzeccate e aspetto descrittivo ben curato senza tralasciare il gusto estetico (mi riferisco in particolare a composizioni come la 5).
Devo farti i miei complimenti. Nonostante la compattina hai tirato fuori foto molto interessanti, e la 5 per me è bellissima!
Grazie a tutti dei complimenti ^^
il mezzo tecnico probabilmente ti sta stretto, la compattina mostra i suoi limiti sotto questa forte luce facendo perdere un po' di contrasto e conferendo in molti scatti una dominante azzurrina, Eddài, regalati una reflex e delle buone lenti! :cool:
Hai colto nel segno, la compatta mi sta più che stretta anche se ho cominciato a fare foto da nemmeno sei mesi :(
E adesso mi hai incuriosito: per completare il reportage devi darci qualche notizia in più sul relitto! ;)
Bè dal mio canto posso dirvi che la nave si trova sulla splendida spiaggia di Lesina Marina, un lembo di terra largo qualche centinaia di metri ma lungo decine di kilometri che separa il mare dal Lago di Lesina. La zona è incontaminata (e si nota dato che la spiaggia è piena di cose provenienti dal mare, ma che contribuiscono a renderla ancora più suggestiva e completamente abbandonata), vi giunge roba stranissima, difatti tra le tante foto all'Eden V ne ho scattata una anche a del "ketchup di pomodori verdi croato/albanese :mbe:. Come ho già detto, è così grande da essere visibile anche a kilometri di distanza, e ciò contribuisce ad uno stranissimo effetto ottico (o presa per il culo :D ), che la fa sembrare tanto vicina quanto inarrivabile se ci si incammina verso di essa. Eh già, perchè l'unico modo di arrivarci è a piedi in una passeggiata di quasi due ore tra andata e ritorno. Si arenò lì il 16 dicembre '88. Riporto alcuni particolari inquietanti xD:
-In data 16 dicembre 1988 in località Contrada Morella sul litorale del Comune di Lesina (FG) si è arenata la M/n Eden V di bandiera sconosciuta per la quale, nonostante le indagini esperite, non si è riusciti a risalire né all’armatore né al proprietario dell’unità in quanto si è scoperto che il mercantile non risultava iscritto nei registri maltesi indicati sulle carte di bordo che sono risultate false;
- L’unità navigava vuota di carico e che il relitto risulta privo di qualsiasi dotazione di bordo;
E' definita tutt'ora disastro ambientale, dato che l'olio è ben visibile sul bagnasciuga, che diventa nero al passare delle onde. Ricordo fu anche messa all'asta ma non si è concluso nulla, per cui al momento sono cominciati i lavori di demolizione che hanno deturpato questa nave oramai divenuta simbolo della spiaggia, suo malgrado (e su cui si svolgevano persino stupenderrime feste quando ancora non risultava pericolosa, che ricordi.. ^^)
Per terminare, ecco qualche foto prima dell'inizio dei lavori: http://lesinabloggata.blogspot.com/2008/05/nave-eden-v-prima-del-disastro.html
molto belle..ma fa impressione avvicinarsi a quel coso..
Fidati è molto suggestivo (lo era ancora di più prima), e non morde :D
songohan
17-08-2008, 22:57
Credimi, io sono passato da una infima Kodak Easyshare C713 ad una Canon Eos 350D (nemmeno il massimo) che tra l'altro è di un mio amico e nemmeno mia.
Beh, le reflex sono un altro pianeta. CREDIMI! Poi non torni più indietro. Ho provato a scattare di nuovo qualche foto con la compatta ma non ci son riuscito, quasi mi sentivo male...
Key Paradise
17-08-2008, 23:12
Credimi, io sono passato da una infima Kodak Easyshare C713 ad una Canon Eos 350D (nemmeno il massimo) che tra l'altro è di un mio amico e nemmeno mia.
Beh, le reflex sono un altro pianeta. CREDIMI! Poi non torni più indietro. Ho provato a scattare di nuovo qualche foto con la compatta ma non ci son riuscito, quasi mi sentivo male...
Ma certo che ti credo, lo so bene :D
Il problema è semplicemente quello dei soldi, dato che ho in programma un viaggio che ha la priorità praticamente su tutto. Ho intenzione però di rimediare, forse forse riesco a lavorare come aiutante per un fotografo ed in questo modo conto di unire l'utile al dilettevole, ovvero poter giochicchiare con qualcosa di più professionale e mettere allo stesso tempo da parte qualcosa.
Tieni conto che ho scattato alla nave circa 100 foto, non perchè sia una maniaco pignolo, ma semplicemente perchè c'è sempre la paura di portare le foto su PC e notare che non sono come te le aspettavi. Questo perchè, seppur in modalità Manuale, la mia compatta è molto restrittiva da questo punto di vista, limitandosi solo a varie sub-modalità preimpostate (paesaggio, volto, ritratto, feste/interni ecc..). In questo caso quella che si avvicinava di più a ciò che cercavo era Paesaggio, ma dato che la macchina mette automaticamente a fuoco, in questo caso, identificando la linea dell'orizzonte, era un po' difficile la messa a fuoco con una nave di questa davanti. Insomma ci sono un bel po' di problemi..:cry:
songohan
17-08-2008, 23:43
Guarda ti capisco perfettamente. Io avevo (ho) una compatta Kodak Easyshare C713 che veramente è uno scandalo... solo che ho trovato il modo di rimediare in post produzione con quella che chiamo fotografia ad alto contrasto. In sostanza, prendi l'originale (jpeg nel mio caso) e lo porti in tif, poi controlli la luminosità (io di solito scendo di un 10-15%) ed aumenti il contrasto (in media di un 20-25%, ma a volte vado anche oltre il 50%). Una volta fatto ciò provi con la saturazione dei colori, senza esagerare, e ti consiglio di saturare ogni singolo canale (R,G,B) per volta partendo dal colore predominante in foto, piuttosto che saturare in modalità composita.
Mi raccomando, fai tutto in tif (senza compressione), perchè se lavori in jpeg perdi di qualità ogni volta che fai delle modifiche e alla fine viene fuori una schifezza.
Spero di esserti stato d'aiuto :-)
P.S. Come consiglio, scatta 0,5 stop sotto così puoi recuperare la luminosità in pp (ma solo se puoi salvar in raw, non farlo se lavori sempre e solo in jpeg).
Ciao!
Key Paradise
18-08-2008, 00:28
Guarda ti capisco perfettamente. Io avevo (ho) una compatta Kodak Easyshare C713 che veramente è uno scandalo... solo che ho trovato il modo di rimediare in post produzione con quella che chiamo fotografia ad alto contrasto. In sostanza, prendi l'originale (jpeg nel mio caso) e lo porti in tif, poi controlli la luminosità (io di solito scendo di un 10-15%) ed aumenti il contrasto (in media di un 20-25%, ma a volte vado anche oltre il 50%). Una volta fatto ciò provi con la saturazione dei colori, senza esagerare, e ti consiglio di saturare ogni singolo canale (R,G,B) per volta partendo dal colore predominante in foto, piuttosto che saturare in modalità composita.
Mi raccomando, fai tutto in tif (senza compressione), perchè se lavori in jpeg perdi di qualità ogni volta che fai delle modifiche e alla fine viene fuori una schifezza.
Spero di esserti stato d'aiuto :-)
P.S. Come consiglio, scatta 0,5 stop sotto così puoi recuperare la luminosità in pp (ma solo se puoi salvar in raw, non farlo se lavori sempre e solo in jpeg).
Ciao!
Non so come ringraziarti, proverò sicuramente. Sapevo che postando qui avrei ottenuto buoni consigli :p
ilguercio
18-08-2008, 01:10
Per essere una compatta hai tolto fuori delle belle foto.Grande davvero...
In sostanza, prendi l'originale (jpeg nel mio caso) e lo porti in tif, ....
Mi raccomando, fai tutto in tif (senza compressione), perché se lavori in jpeg perdi di qualità ogni volta che fai delle modifiche e alla fine viene fuori una schifezza.
P.S. Come consiglio, scatta 0,5 stop sotto così puoi recuperare la luminosità in pp (ma solo se puoi salvar in raw, non farlo se lavori sempre e solo in jpeg).
Ciao!
Perdonami ma certe affermazioni secondo me non sono esatte:
Da 1 jpeg non puoi avere un tif di qualità superiore, è matematico, tutto ciò che hai compresso non diventa migliore con un formato non compresso. Diversamente se parti già da un tif o meglio ancora da un raw allora mi trovi d'accordo col tuo discorso.
Perché scattare sempre sottoesponendo? se riesci ad avere un esposizione corretta già in fase di scatto a che ti serve?. Puoi sottoesporre quando hai un luce molto forte che ti crea forti contrasti tra una zona e l'altra della scena ed allora per non bruciare l'una o l'altra sottoesponi e cerchi poi in post produzione di recuperare.
Ciao
orlando_b
18-08-2008, 07:17
[Salve ragazzi, è da molto che vi seguo ...
Uno sguardo alle regole della sezione no eh???
foto max 200/300 k
songohan
18-08-2008, 20:43
Perdonami ma certe affermazioni secondo me non sono esatte:
Da 1 jpeg non puoi avere un tif di qualità superiore, è matematico, tutto ciò che hai compresso non diventa migliore con un formato non compresso. Diversamente se parti già da un tif o meglio ancora da un raw allora mi trovi d'accordo col tuo discorso.
Non intendevo questo infatti :-) intendevo dire da jpeg porta in tif e lavora in tif così almeno non hai perdite di qualità ogni volta che metti mano alla foto (se usi il tif non compresso). Se leggi bene non ho mica detto che portando una foto da jpeg a tif aumenta la qualità. Ovvio che sia matematicamente impossibile.
Perché scattare sempre sottoesponendo? se riesci ad avere un esposizione corretta già in fase di scatto a che ti serve?. Puoi sottoesporre quando hai un luce molto forte che ti crea forti contrasti tra una zona e l'altra della scena ed allora per non bruciare l'una o l'altra sottoesponi e cerchi poi in post produzione di recuperare.
Ciao
Per quella poca esperienza che ho mi sono reso conto che scattare con un mezzo stop in meno ti da maggiore libertà espressiva in post produzione. Quando poi la luce è intensa 1 stop sotto ho visto che è quasi necessario.
Belle tutte, bel reportage..
Nell'ultima avrei tenuto come punto di ripresa un pò più in basso per far si che si veda anche la nave dietro i cartelli..
Key Paradise
19-08-2008, 00:41
Per essere una compatta hai tolto fuori delle belle foto.Grande davvero...
Thanks ^^
Uno sguardo alle regole della sezione no eh???
foto max 200/300 k
Mi scuso, pensavo che i limiti riguardassero solo altezza e larghezza. Rimedio al più presto regolando il peso e riuppandole. :p
Belle tutte, bel reportage..
Nell'ultima avrei tenuto come punto di ripresa un pò più in basso per far si che si veda anche la nave dietro i cartelli..
Grazie.
Nell'ultima, decisamente umoristica, ciò che volevo far notare erano le persone che se ne sbattevano completamente dell'avviso in primo piano :D
Non intendevo questo infatti :-) intendevo dire da jpeg porta in tif e lavora in tif così almeno non hai perdite di qualità ogni volta che metti mano alla foto (se usi il tif non compresso). Se leggi bene non ho mica detto che portando una foto da jpeg a tif aumenta la qualità. Ovvio che sia matematicamente impossibile.
Più che un tif derivante da 1 jpg (passaggio che trovo anormale) lavorerei su di un RAW per avere veramente tutta la libertà possibile.
Per quella poca esperienza che ho mi sono reso conto che scattare con un mezzo stop in meno ti da maggiore libertà espressiva in post produzione. Quando poi la luce è intensa 1 stop sotto ho visto che è quasi necessario.
Ciao
E se photoshop o similari non li hai? Meglio scattare esponendo il meglio possibile e ricorrere ad altro se proprio la situazione risulta critica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.