PDA

View Full Version : ATI RADEON X1950GT@PRO


Zappa1981
17-08-2008, 10:39
Come da titolo mi ha incuriosito molto questo tentativo di modificare la mia x1950gt @ pro. Mi sono documentato in internet e ho capito le seguenti cose.. 1:flashare il bios non serve a nulla, le frequenze della pro si raggiungono via software 2:anche se si flasha il bios della gt con quello della pro NON appaiono cmq neanche dopo le possibilità di variare i voltaggi da ati tools come succede con la pro o con la XT 3:NON si guadagna margine di overclock flashando un bios diverso da quello della gt, in nessun caso.. Ora vi spiego il mio problema..usando ati tray tools e cercando di salvare il mio bios in modo da editarlo con rabit mi dice che la funzione con la mia scheda video è disabilitata..praticamente ne con ati tray tools ne con ati tool riesco a salvare il mio bios.. Spulciando su google ho trovato persone che con la mia stessa scheda a default arrivavano a frequenze spaventose, io invece con 600mhz cpu e 700mhz ram (1.400) sono al massimo, oltre crasha tutto... Il mio dubbio è CHE IL BIOS DELLA SCHEDA SIA BLOCCATO? lo concluderei guardando il comportamento dei programmi per l overclock..ati tool mi dice anche di disabilitare un servizio ati che non so quale sia, dice che così funzionerebbe meglio, la mia scheda sale poco in ogni caso e anche se imposto l overclock da driver (consigliato per la serie x) oltre le frequenze riportate crasha.. Secondo voi è possibile che l overclock sia ostruito da qualche blocco sul bios? è vero che se metto quello di una pro poi non supero le frequenze attuali di overclock? c'è una possibilità, che non sia la pencil mod per aumentare i voltaggi di gpu e ram? Qualcuno l ha moddata con successo questa scheda? grazie di cuore, i giochi mi girano tutti bene, ma vorrei spremerla di più :)

Zappa1981
17-08-2008, 19:27
up

Zappa1981
29-08-2008, 21:01
up

fbantan
30-08-2008, 08:29
ciao, purtroppo anche io ho la x1950gt, e anche io mi son dovuto fermare a poco piu delle frequenze della pro (e con poco intendo molto poco) ...non sei l'unico...se qualcuno venisse in aiuto...cmq che cos'è la pencil mod? si puo fare sulla nostra e soprattutto che incremento dà?

Zappa1981
03-09-2008, 19:08
si si so cos'è. Praticamente modifichi il voltaggio della gpu via hardware con delle applicazioni di vernice termoconduttiva nei regolatori di tensione della scheda..è una cosa banale..l incremento c'è ed è notevole...praticamente puoi superare i 700mhz con la gpu...io nn l ho ancora provata nn vorrei rompere tutto ma ho tutta l attrezzatura da usare...di dove sei?

fbantan
03-09-2008, 19:14
son di piacenza..tu?

User111
04-09-2008, 06:32
Come da titolo mi ha incuriosito molto questo tentativo di modificare la mia x1950gt @ pro. Mi sono documentato in internet e ho capito le seguenti cose.. 1:flashare il bios non serve a nulla, le frequenze della pro si raggiungono via software 2:anche se si flasha il bios della gt con quello della pro NON appaiono cmq neanche dopo le possibilità di variare i voltaggi da ati tools come succede con la pro o con la XT 3:NON si guadagna margine di overclock flashando un bios diverso da quello della gt, in nessun caso.. Ora vi spiego il mio problema..usando ati tray tools e cercando di salvare il mio bios in modo da editarlo con rabit mi dice che la funzione con la mia scheda video è disabilitata..praticamente ne con ati tray tools ne con ati tool riesco a salvare il mio bios.. Spulciando su google ho trovato persone che con la mia stessa scheda a default arrivavano a frequenze spaventose, io invece con 600mhz cpu e 700mhz ram (1.400) sono al massimo, oltre crasha tutto... Il mio dubbio è CHE IL BIOS DELLA SCHEDA SIA BLOCCATO? lo concluderei guardando il comportamento dei programmi per l overclock..ati tool mi dice anche di disabilitare un servizio ati che non so quale sia, dice che così funzionerebbe meglio, la mia scheda sale poco in ogni caso e anche se imposto l overclock da driver (consigliato per la serie x) oltre le frequenze riportate crasha.. Secondo voi è possibile che l overclock sia ostruito da qualche blocco sul bios? è vero che se metto quello di una pro poi non supero le frequenze attuali di overclock? c'è una possibilità, che non sia la pencil mod per aumentare i voltaggi di gpu e ram? Qualcuno l ha moddata con successo questa scheda? grazie di cuore, i giochi mi girano tutti bene, ma vorrei spremerla di più :)

che dissi usi? artefatti?

fbantan
04-09-2008, 08:43
l'autore del topic non so, io uso il wb thermaltake compatibile...e riesco ad arrivare al massimo alle frequenze della pro, poi diventa instabile, non regge proprio, oppure il monitor diventa un quadro degli impressionisti :asd:

Zappa1981
08-09-2008, 19:28
eccomi scusate... io uso uno zalman VF700CU credo o vf900CU cmq come temperature sono buone... Il fatto è che nn va tanto su ma dev essere il voltaggio e il bios...ma se lo aggiorno con uno della pro e modifico il voltaggio non riesco?

Zappa1981
11-10-2008, 09:57
heii cmq non ho nessun tipo di artefatto alle frequenze di 600GPU e 1400ram..se salgo ovviamente li ho e crasha... ma le temperatura cmq sono al di sotto dei 70 gradi in full load... diciamo che se trovassi la vernice elettroconduttiva avrei risolto i problemi..non cel ha nessuno!!

Zappa1981
10-12-2008, 21:30
uuppp ho la vernice che devo fare?

User111
11-12-2008, 06:16
Come da titolo mi ha incuriosito molto questo tentativo di modificare la mia x1950gt @ pro. Mi sono documentato in internet e ho capito le seguenti cose.. 1:flashare il bios non serve a nulla, le frequenze della pro si raggiungono via software 2:anche se si flasha il bios della gt con quello della pro NON appaiono cmq neanche dopo le possibilità di variare i voltaggi da ati tools come succede con la pro o con la XT 3:NON si guadagna margine di overclock flashando un bios diverso da quello della gt, in nessun caso.. Ora vi spiego il mio problema..usando ati tray tools e cercando di salvare il mio bios in modo da editarlo con rabit mi dice che la funzione con la mia scheda video è disabilitata..praticamente ne con ati tray tools ne con ati tool riesco a salvare il mio bios.. Spulciando su google ho trovato persone che con la mia stessa scheda a default arrivavano a frequenze spaventose, io invece con 600mhz cpu e 700mhz ram (1.400) sono al massimo, oltre crasha tutto... Il mio dubbio è CHE IL BIOS DELLA SCHEDA SIA BLOCCATO? lo concluderei guardando il comportamento dei programmi per l overclock..ati tool mi dice anche di disabilitare un servizio ati che non so quale sia, dice che così funzionerebbe meglio, la mia scheda sale poco in ogni caso e anche se imposto l overclock da driver (consigliato per la serie x) oltre le frequenze riportate crasha.. Secondo voi è possibile che l overclock sia ostruito da qualche blocco sul bios? è vero che se metto quello di una pro poi non supero le frequenze attuali di overclock? c'è una possibilità, che non sia la pencil mod per aumentare i voltaggi di gpu e ram? Qualcuno l ha moddata con successo questa scheda? grazie di cuore, i giochi mi girano tutti bene, ma vorrei spremerla di più :)

io c'avevo provato ma con scarsi risultati :)

Nano#97
11-12-2008, 11:37
anche io ho una ati x1950gt, uso ati tray tool, ma non mi fa vedere le temperature dalla scheda video, tu x caso usi qualche sensore esterno o un altro programma?

User111
11-12-2008, 12:05
anche io ho una ati x1950gt, uso ati tray tool, ma non mi fa vedere le temperature dalla scheda video, tu x caso usi qualche sensore esterno o un altro programma?

uso sia rivatuner che atitool

Nano#97
11-12-2008, 12:14
sono compatibili? non si fanno conflitti tra di loro?

Zappa1981
18-12-2008, 19:08
trà di loro si incasinano, a me nn è mai successo ma ad altri si.. strano però, la mia le temperature le vede entrambe..gpu e scheda...

User111
18-12-2008, 19:42
sono compatibili? non si fanno conflitti tra di loro?

trà di loro si incasinano, a me nn è mai successo ma ad altri si.. strano però, la mia le temperature le vede entrambe..gpu e scheda...

per overcloccare uso rivatuner mentre per vedere la stabilità e le temp atitool

Zappa1981
19-12-2008, 19:41
ma perchè non fai tutto con atitool?

User111
19-12-2008, 20:59
ma perchè non fai tutto con atitool?

perchè si blocca (schermo nero) se imposto le frequenze con atitool:)