View Full Version : Vs parere su Dell Studio 15
Lucaspeed
17-08-2008, 08:35
Buongiorno a tutti. Devo acquistare per la prima volta un portatile, finora ho sempre avuto solo desktop, per questo i vostri consigli mi saranno molto utili.
Sono alla ricerca di un 15" con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Il peso non è un fattore importantissimo visto che non lo trasporterò spesso in giro. Quanto alle prestazioni vorrei una macchina buona in multitasking, che mi consenta di navigare (tenendo acceso un antivirus leggero) e nel frattempo masterizzare, ascoltare mp3, guardare film; di usare programmi tipo Office, grafica leggera e utility generiche il più fluidamente possibile. Preciso che NON ci giocherei né userei programmi di grafica avanzati.
Fatta questa premessa, ho adocchiato il Dell Studio 15,4” con la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,4 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Gpu: ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
HDD SATA da 250 GB e 5400 rpm
8X DVD+/-RW
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife™
OS: Windows Vista Home Premium
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Penso che sia buona per far girare fluido quel pachiderma di Vista:stordita: . Tuttavia non avendo dimestichezza coi portatili preferisco chiedervi un parere.;) Così configurato verrebbe 863 €.
metti il prezzo, altrimenti difficilmente ti si potrà consigliare....;)
Lucaspeed
17-08-2008, 11:11
metti il prezzo, altrimenti difficilmente ti si potrà consigliare....;)
Il prezzo è scritto in fondo al post.
ok, nn me ne ero accorto,
allora a me il modello studio, piace tanto, ha un rapporto qualità prezzo buono, lo paghi quello che vale...
Lucaspeed
17-08-2008, 11:21
ok, nn me ne ero accorto,
allora a me il modello studio, piace tanto, ha un rapporto qualità prezzo buono, lo paghi quello che vale...
Già è molto pulito come design, inoltre mi dicono che l'assistenza Dell è buona. Quasi quasi lo prendo. L'unica preoccupazione (se così si può chiamare :fagiano: ) è Vista. Per quello vorrei 4 Gb di Ram.
infatti fai bene, anche se sto pensando di passare alla versione 64bit, per sfruttare i 4gb, per adesso nn lo tocco, ma appena avrò necessità di formattare passerò ai 64bit. PS: avrei notato questo (http://www.starstore.it/home.aspx?FID=13&PID=21604) che come rapporto prezzo/prestazioni mi sembra migliore. Se cerchi in giro riuscirai a trovare qualche offerta particolare, soprattutto sui centrino "vecchia" generazione. Io ho pagato quello in firma 700€ e va benissimo!
Già è molto pulito come design, inoltre mi dicono che l'assistenza Dell è buona. Quasi quasi lo prendo. L'unica preoccupazione (se così si può chiamare :fagiano: ) è Vista. Per quello vorrei 4 Gb di Ram. Ah dimenticavo, una cosa che mi ha fatto desistere dal comprare dell, sono i tempi di consegna.... occhio
se ti interessa qualcosa di moderno, cioè basato sul centrino 2, vai su questo (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/toshiba/3680/a300_us_1kt%20satellite/802006545.aspx);) anche se attualmente sono pochi coloro che sfruttano appieno i Centrino 2 dato che andrebbero abbinati a delle memorie DDR3 per sfruttare la loro potenzialità...
vaio-man
17-08-2008, 12:02
Buongiorno a tutti. Devo acquistare per la prima volta un portatile, finora ho sempre avuto solo desktop, per questo i vostri consigli mi saranno molto utili.
Sono alla ricerca di un 15" con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Il peso non è un fattore importantissimo visto che non lo trasporterò spesso in giro. Quanto alle prestazioni vorrei una macchina buona in multitasking, che mi consenta di navigare (tenendo acceso un antivirus leggero) e nel frattempo masterizzare, ascoltare mp3, guardare film; di usare programmi tipo Office, grafica leggera e utility generiche il più fluidamente possibile. Preciso che NON ci giocherei né userei programmi di grafica avanzati.
Fatta questa premessa, ho adocchiato il Dell Studio 15,4” con la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,4 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Gpu: ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
HDD SATA da 250 GB e 5400 rpm
8X DVD+/-RW
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife™
OS: Windows Vista Home Premium
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Penso che sia buona per far girare fluido quel pachiderma di Vista:stordita: . Tuttavia non avendo dimestichezza coi portatili preferisco chiedervi un parere.;) Così configurato verrebbe 863 €.
bella configurazione, io ho lo studio e mi ci trovo molto bene, mi sento di consigliarlo ad occhi chiusi, però io fossi in te toglierei un giga di ram, tanto con vista 32 non li sfutti tutti, e su vista 64 molti programmi non funzionano (in particolare quelli che hanno necessità di installare driver) ;)
come tempi di consegna il mio ci ha messo circa 15 giorni, quindi una tempistica più che accettabile considerando che lo costruiscono appositamente per te, visto che DELL non ha magazzini ;)
Lucaspeed
17-08-2008, 12:03
Bene. Grazie dei consigli.
AntoninoX
17-08-2008, 12:13
Guarda, io ti consiglio di aspettare che mettano i nuovi Centrino 2. Rischi di trovarti con un pc "vecchio" in men che non si dica...
Guarda, io ti consiglio di aspettare che mettano i nuovi Centrino 2. Rischi di trovarti con un pc "vecchio" in men che non si dica...
il consiglio che ti do io invece è di prenderlo con 4Gb di ram dato che sfrutteresti il dual channel e l'esiguo prezzo, ormai vista 64 sta diventando sempre più diffuso... quindi significa, maggior supporto. Poi anche chi prende un centrino 2 adesso si può trovare con un pc obsoleto, quando tra qualche mese molti usciranno con le DDR3... Se aspetti ci sarà sempre qualcosa che deve uscire... Per un utilizzo normale, non noterai differenze tra i "vecchi" ed i nuovi, anzi puoi approfittare del momento per acquistare pc che fino a qualche mese fa costavano 1000€ a prezzi stracciati! dato che tutta questa differenza di prestazione non c'è.....
Lucaspeed
17-08-2008, 13:15
il consiglio che ti do io invece è di prenderlo con 4Gb di ram dato che sfrutteresti il dual channel e l'esiguo prezzo, ormai vista 64 sta diventando sempre più diffuso... quindi significa, maggior supporto. Poi anche chi prende un centrino 2 adesso si può trovare con un pc obsoleto, quando tra qualche mese molti usciranno con le DDR3... Se aspetti ci sarà sempre qualcosa che deve uscire... Per un utilizzo normale, non noterai differenze tra i "vecchi" ed i nuovi, anzi puoi approfittare del momento per acquistare pc che fino a qualche mese fa costavano 1000€ a prezzi stracciati! dato che tutta questa differenza di prestazione non c'è.....
Infatti per l'utilizzo che ne devo fare è inutile stare ad aspettare novità che non sfrutterei appieno e pagherei di più; in fin dei conti, l'evoluzione dell'hardware è così rapida che è quasi impossibile avere un pc ultra-aggiornato per un periodo di tempo medio-lungo. Ho appena rotto gli indugi e ho acquistato il Dell Studio 15 configurato come sopra :gluglu: . Dovrebbero consegnarmelo entro 8 - 10 gg. Speriamo bene :sperem: . Grazie a tutti per aver risposto. ;)
Lucaspeed
17-08-2008, 13:23
bella configurazione, io ho lo studio e mi ci trovo molto bene, mi sento di consigliarlo ad occhi chiusi, però io fossi in te toglierei un giga di ram, tanto con vista 32 non li sfutti tutti, e su vista 64 molti programmi non funzionano (in particolare quelli che hanno necessità di installare driver) ;)
come tempi di consegna il mio ci ha messo circa 15 giorni, quindi una tempistica più che accettabile considerando che lo costruiscono appositamente per te, visto che DELL non ha magazzini ;)
Ottimo ottimo...per quanto riguarda la Ram ho deciso comunque di abbondare perché il portatile lo terrò parecchio.:stordita: Win Vista, non appena qualcuno scoprirà un modo per rimpiazzarlo con linux senza dover impazzire, lo butterò via.:read:
vaio-man
17-08-2008, 13:27
Infatti per l'utilizzo che ne devo fare è inutile stare ad aspettare novità che non sfrutterei appieno e pagherei di più; in fin dei conti, l'evoluzione dell'hardware è così rapida che è quasi impossibile avere un pc ultra-aggiornato per un periodo di tempo medio-lungo. Ho appena rotto gli indugi e ho acquistato il Dell Studio 15 configurato come sopra :gluglu: . Dovrebbero consegnarmelo entro 8 - 10 gg. Speriamo bene :sperem: . Grazie a tutti per aver risposto. ;)
ottima scelta :D
Infatti per l'utilizzo che ne devo fare è inutile stare ad aspettare novità che non sfrutterei appieno e pagherei di più; in fin dei conti, l'evoluzione dell'hardware è così rapida che è quasi impossibile avere un pc ultra-aggiornato per un periodo di tempo medio-lungo. Ho appena rotto gli indugi e ho acquistato il Dell Studio 15 configurato come sopra :gluglu: . Dovrebbero consegnarmelo entro 8 - 10 gg. Speriamo bene :sperem: . Grazie a tutti per aver risposto. ;)
auguri x il nuovo notebook, anche se personalmente per quei soldi avrei optato per http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-x56se-ap119c-3.html
vaio-man
17-08-2008, 18:11
auguri x il nuovo notebook, anche se personalmente per quei soldi avrei optato per http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-x56se-ap119c-3.html
un pò migliore il procio, leggermente migliore la VGA, ma sinceramente gli asus a livello qualitativo non mi pacciono molto, preferisco di gran lunga i DELL, anche in virtù dell'assistenza impeccabile, ed on-site ;)
Lucaspeed
20-08-2008, 13:37
bella configurazione, io ho lo studio e mi ci trovo molto bene, mi sento di consigliarlo ad occhi chiusi, però io fossi in te toglierei un giga di ram, tanto con vista 32 non li sfutti tutti, e su vista 64 molti programmi non funzionano (in particolare quelli che hanno necessità di installare driver) ;)
come tempi di consegna il mio ci ha messo circa 15 giorni, quindi una tempistica più che accettabile considerando che lo costruiscono appositamente per te, visto che DELL non ha magazzini ;)
Ciao Vaio-man. Mi è venuto un dubbio. Visto che hai lo Studio volevo chiederti se è incluso il telecomandino IR (anche se non pubblicizzato, in alcune foto appare e anche se non è importante sarebbe comunque un accessorio in più). Puoi confermare?
vaio-man
20-08-2008, 14:08
Ciao Vaio-man. Mi è venuto un dubbio. Visto che hai lo Studio volevo chiederti se è incluso il telecomandino IR (anche se non pubblicizzato, in alcune foto appare e anche se non è importante sarebbe comunque un accessorio in più). Puoi confermare?
purtroppo non è incluso di default lo devi richiedere ed acquistare come accessorio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.