PDA

View Full Version : UNA COMPATTA ECONOMIA AL FIANCO DI UNA BRIDGE =)


l3d80
16-08-2008, 20:19
ciao a tutti,
sto appassionandomi al mondo della fotografia e dopo aver avuto per anni una egregia canon a85 ho deciso di "avanzare di livello" acquistando una olympus sp-570 uz. proprio considerando questo prossimo acquisto vorrei un consiglio per una compatta economica da portare sempre appresso. la canon va con 4 batterie e non è proprio compatta, inoltre ha la scheda cf. avevo preso una nikon l16, poi mi è caduta e si è rotto lo schermo, comunque la macchina ma non mia aveva per niente soddisfatto...

cosa mi consigliate?
grazie!

UtenteSospeso
17-08-2008, 00:45
Una reflex, vendi la bridge e poi compri una compatta.
La bridge e la compatta zoom a parte fanno foto uguali.

l3d80
17-08-2008, 13:59
non sono ancora pronto per una reflex...
so che la mia è una domanda banale e che le macchinette economiche sono quasi tutte le stesse, ma vorrei un consiglio in base alle vostre esperienze così da andare dritto al sodo e non perdere tempo nella scelta

fatemi sapere...
a presto.

UtenteSospeso
18-08-2008, 00:40
non sono ancora pronto per una reflex...
so che la mia è una domanda banale e che le macchinette economiche sono quasi tutte le stesse, ma vorrei un consiglio in base alle vostre esperienze così da andare dritto al sodo e non perdere tempo nella scelta

fatemi sapere...
a presto.

La bridge riesci ad usarla in manuale in priorità di diaframma e tempo ?
Si ? Puoi usare la reflex, non credo sia un aggeggio che esplode.

No? non riesci ad usarla in quei modi ?
Vendi la bridge e compra una compatta.


Di piccole ricche di funzioni per comunque usarla "tipo" una reflex ci sono varie Canon, A590 IS .

Cfranco
18-08-2008, 10:42
ciao a tutti,
sto appassionandomi al mondo della fotografia e dopo aver avuto per anni una egregia canon a85 ho deciso di "avanzare di livello" acquistando una olympus sp-570 uz.
Cosa intendi per "avanzare di livello" ?
Se intendi una macchina più recente ci sono le ottime canon powershot , la olympus ha in più lo zoom esagerato , la qualità delle immagini è sempre quella delle compatte .

l3d80
18-08-2008, 22:21
il punto di vista di utente sospeso è senza dubbio corretto...
una reflex però costa un mucchio di soldini in più, deve essere un'acquisto ponderato e soprattutto dev'esserci sotto un pò passione per la foto, in questo senso non sono ancora pronto

diciamo così
ho una compatta poco compatta con un super zoom e adesso vorrei acquistare una compatta abbastanza compatta da portarmi appresso =)

la canon 590 è davvero un ottima macchina, credo che prenderò quella, si trova a 130 euro

thankyou!

djd86+
20-08-2008, 12:32
Io ho la samsung S760 celeste. comprata 80 euro Una sett.fà.
E abbastanza compatta 93 x 62 x 26,5 mm e pesa 123g senza batterie e senza scheda.
Display LD TFT da 2,4 pollici (230.000) punti
Hai 7,2 megapixel equivalenti ad una foto di 80cm x 60cm
Lo zoom ottico 3X + 3X di zoom digitale

Alcune foto che ho fatto
http://www.hotshare.net/image/75378-544640617d.html
http://www.hotshare.net/image/75382-3873586ff3.html

Ti descrivo le funzioni:
-Modalità auto, non muovi un dito è fa tutto lei.
oppure puoi decidere se avere tutto manuale è decidi te ogni singola funzione.
oppure decidi se averne alcune automatiche e alcune manuali.
E' una fotocamera completamene flassibile al 100%

-Stabilizzatore immagini
-Anti occhi rossi
-Flash di riempimento
-Sincronizzazione lenta
-Auto focus TTL (AF multiplo, AFcentrato) e face detection per il riconoscimento del volto.
-Ritratto, primo piano. per dare importanza ai soggetti e meno al paesaggio, o viceversa.
-Regolazione Nitidezza. +Leggera, leggera, normale, forte, +forte
-Effetto colore, Normale, bianco e nero, seppia, rosso, verde, blu, negativo, personalizzato.
-Bilanciamento del bianco. luce diura, nuvoloso, fluorescente h, fluorescente l, tungsteno, personalizzato.
-Scelta "pellicola iso" da 90 a 1000. per avere il massimo dei dettagi anche con foto scattate con scarsissime condizioni di luce.
-Qualità delle immagini, Alta, media, normale
-Data e ora degli scatti, anche impressi sulla foto stessa, a scelta.
-Scena Notte, bambini, paesaggio, testo, tramonto, alba, controluce, fuochi artificiali, spiaggia e neve.
-Autoscatto manuale, a 10 secondi, a 2, doppio con rilevazione movimento (non scatta finche tutti nella foto non stanno fermi)
-Possibilità di inserire un commento audio wav nelle foto.
-Contiene un editor per ritoccare le immagini e ridimensionarle.
-Scelta dell'immagine quando accendi la fotocamera.
-Pui anche bloccare le foto a cui tieni di più per evitare la cancellazione accidentali delle foto.
-Puoi scegliere i suoni degli scatti,di oni singola pressione tasti.

Salva le foto in JPEG (DCF), con dati exif 2.2, Dpof 1.1, PictBridge 1.0 (per la stampa diretta alla stampante senza il pc.
Supporta Le schede interne MMC fino a 1GB, Schede SD fino a 2GB, scheda SDHC fino a 4GB (almeno quelle garantite)

-Filmati per lunghezza per quanto hai la memoria.
in avi (MJPEG) con scelta della qualità alta a 30f o normale a 15f, scelta della dimensione 640x480 oppure 320x240.

-Allinterno della scatola troverai garanzia, libretto istruzioni, Cavetto USB, CD con i driver e programma samsung master. 1 paio di batterie alkaline duracell ultra.

(opzionalmente puoi mettere le ricaricabili inserendo nella camera un caricabatterie da 3.3v, opzionalmente puoi comprare anche un cavetto da collegare a USB ed esce a jack audio e video per vedere le foto sul tv. mettere il cavalletto per foto più stabili)

Scusami se ho dimenticato qualcosa.

Fammi sapere.