View Full Version : Lettore "standalone": Mustek V300 o V525?
Mandrake80
26-12-2001, 01:55
Salve a tutti e bentrovati :)
spero abbiate passato un buon Natale
Dunque, alcuni di voi forse ricorderanno il mio precedente sondaggio sui lettori DVD da PC. Ho visto che il V525 (mi pare la sua sigla sia quella, insomma... inizia per "5") della Mustek è piuttosto economico (intorno alle 300, ma ivate? :confused: ) e da quello che ho sentito in giro pare legga davvero di tutto, anche la carta igienica :D .
A me servirebbe un lettore DVD, che oltre a leggere chiaramente i DVD senza noie (uno da smanettarci e farlo diventare "multizone" non guasterebbe :p :D ), sia in grado di leggere:
- VCD standard
- XVCD con audio da 112-256kbps e video da 900kbps a 3000kbps
- SVCD a bitrate costante, variabile ecc. ecc.
- DVDR, DVDRW... e tutti i formati di cui disporremo in futuro comodamente come oggi per i CDR74/80 e i CDRW
Avevo messo l'occhio proprio sul Mustek. Solo non ho capito bene se faccia davvero al caso mio e soprattutto vorrei conoscere le differenze col V300. Perche' costa di piu'? Che differenze ci sono? Per 300.000 lire o meno c'e' un DVD altrettanto versatile sul mercato?
Se poi qualcuno mi sa rimandare ad una buona recensione lo ringrazio anticipatamente :)
ciao!
Mandrake80
27-12-2001, 11:22
up - nessuno sa consigliarmi :(
Mandrake80
28-12-2001, 10:31
up
a casa ho il link per smanettare sul region code, stasera te lo posto
Mandrake80
28-12-2001, 10:53
Ti ringrazio, ma tu ti riferisci al Mustek? Quale modello?
Io purtroppo ancora non possiedo alcun lettore DVD... :(
Ne deduco che tu consiglieresti il Musterk perche' ne possiedi uno? :rolleyes: Come ti trovi? Legge i VCD non standard con le caratteristiche che ho elencato poco sopra?
---->>> In ultimo, ne aggiungo una:
--> LEGGE I CDR90???? Intendo i CD da 90 minuti che un ragazzo mi ha segnalato in un altro mio thread... ;)
ciao e grazie ancora :)
Calma, non possiedo nessun DVD stand-alone, ma ne devo prendere uno che lega SVCD e XSVCD.
Prime devo prendere un asmply 5.1 ma il prezzo per una roba decente è alto.
Comunque prima o poi devo prenderlo quindi.... un consiglio non basta mai
Quanti mq devi sonorizzare? Quanti watt effettivi vuoi? Al momento mi sto divertendo con un Denon 1802........ ciao Paolo
mah io sto usando questo:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/ortofon.jpg
con queste:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/hk.jpg
che ho appena venduto :D
ho costruito delle casse Ciare che poi amplierò come HT.
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/cassav01.jpg
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/subfront.jpg
Volevo prendere un NAD ma visto il prezzo.........
glonline
28-12-2001, 23:42
ciao,
il mustek è il 520 .. è costa 299.000 io con le spese di spedizione sono arivato a pagarlo 308.000
Con la carta igienica non ho ancora provato ma ho buone speranze che legga anche quella... basta scrivere piccolo piccolo...
Ho fatto SVCD 480x576 da 914.309.468 (900 Mb) con Cd da 100 minuti... masterizzato con nero... se lo mangia e se lo beve senza colpo ferire...
Ho provato a fare un Xsvcd (704x576)... letto...( ne ho fatto solo uno)
Edorp l'ha comprato dopo di me ... lui si solazza con gli mp3 e me ne ha raccontate delle belle ( saluti ad edorp...)
cd... buttaci dentro quello che vuoi ... li legge ( r.. rw...fai tu)
mi hanno chiesto di verificare se faceva i cd-text... ma non ci sono riuscito...( per una volta che avevo un cd originale... :-))) )
... nel senso che non sono riuscito a masterizzarlo... non nel
senso che il mustek non li vede... questo non lo so...
per quanto riguarda i bitrate... lo puoi variare a piacere...
infine... region free con sequenza di tasti ma non è possibile ( almeno così mi risulta) eliminare la macroxxxxxx....
non lavoro alla mustek ... ma se non è pubblicità questa...
... unico inghippo... ho seri dubbi sul fatto che se si rompe lo butto ( chi lo ripara ?)... ma chi se ne frega....
a presto
glonline
glonline
28-12-2001, 23:43
dimenticavo...
legge pure i dvd :-)))
( ma sembra sia un optional per gli utenti di questo lettore)
ciao
glonline
Twaking lettori DVD a:
http://www.multiregionmagic.co.uk/
Mandrake80
28-12-2001, 23:53
grazie mille ragazzi
e a te, gionline per le preziose informazioni :) :) :)
penso proprio che domani ne acquistero' uno! spero proprio non mi deluda :p
al momento possiedo solo un DVD: l'Odissea, una produzione Rai del 69 fantastica - dura piu' di 6 ore ma e' un capolavoro. Perdonatemi la digressione, ma sono un noto cinefilo accanito :D
Spero in futuro escano piu' classici su DVD :rolleyes: ...
Inoltre io stavo meditanto di convertire parte della mia vasta cineteca (quasi 300 titoli, 85% tutte VHS originali, il resto registrazioni o copie di irreperibili o quasi) su VCD. Ecco uno dei principali motivi che mi ha indotto all'acquisto.
A proposito, gionline, mi puoi dire dove li trovi i CD da 100 minuti!?!?! :eek: Io da poco ho sentito parlare dei CDR90 di Traxdata, Magnex e company (ho trovato solo Intenso al momento). Ho sentito parlare dei CDR99 della Infiniti, ma so anche che non tutti i masterizzatori riescono a farli (io ho un PCRW804 Philips 4x8x32x)....
ciao e buon anno a tutti
Mandrake80
28-12-2001, 23:54
Originariamente inviato da frankie
[B]Twaking lettori DVD a:
http://www.multiregionmagic.co.uk/
sul sito indicato da te non mi sembra di aver visto il "tweak" (altrimenti detto "hack") per il regionfree del V520
su www.vcdhelp.com trovate tutto
ciao
da quello che ho capito avevi tutto materiale x un sound "discoteca" eh?? Se prendi Videotecnica di Dicembre c'è una prova MOLTO interessante sul nuovo Harman Kardon Avr5000 non costa moltissimo e a quanto letto ha delle prestazioni favolose...... ciao Paolo
Ps visto che sei di Varese ci si potrebbe incontrare x un audio/ascolto :) ciao
Si ma ora del professionale non me ne frega più niente ;)
Voglio solo alta qualità!
Quasi quasi al mustek ci faccio un pensierino, poi vendo il CDR 450 Yamaha a 100k...
ho visto, è disponibile.....
circa 150€.... dai mi faccio il regalo di capodanno, visto che non sono partito....
Mandrake80
29-12-2001, 10:55
boh mi son quasi del tutto convinto anch'io... credo che l'ordinero' oggi stesso ;)
glonline
29-12-2001, 10:57
i cd da 100 min li compro da computercity di Torino ( io ci abito)
li trovi anche sul sito www.computercityhw.it
la marca è...Empire... notissima....
ciao
glonline
Mandrake80
29-12-2001, 11:13
Originariamente inviato da glonline
[B]i cd da 100 min li compro da computercity di Torino ( io ci abito)
li trovi anche sul sito www.computercityhw.it
la marca è...Empire... notissima....
ciao
glonline
:eek: Moooltoo interessante :D :D
La marca non l'ho mai sentita... ma tu li hai usati? Girano Possono funzionare con un masterizzatore Philips 4x/8x/32x (mod. PCRW804)? Si procede per overburn o sono dei CDR90 che si "suppone" che con taluni masterizzatori arrivino a 99-100minuti?
Quel negozio vende per corrispondenza? E' affidabile?
grazie della dritta
fammi sapere :)
glonline
29-12-2001, 11:27
la marca è decisamente ignota....ma vanno
io li uso su un masterizzatore creative 8x4x32 in overburn..
... a proposito.. qual'è la max capacità teorica di questi dischi ?
il negozio qui a Torino è, per capirci, uno tra quelli che fanno i prezzi piu' bassi ( non ho detto il piu' basso per non far scattare una polemica)
via posta non saprei... :-)))
il CD dichiara 100min/866Mb...
ciao
glonline
Mandrake80
29-12-2001, 11:32
Originariamente inviato da glonline
[B]
via posta non saprei... :-)))
il CD dichiara 100min/866Mb...
ciao
glonline
quindi a te fungono a 100min tranquillamente? :eek:
sempre piu' interessante... :D :D
Di che colore e' il fondo del CD? Sono assai trasparenti in controluce? Senti non vorrei sembrarti "scocciante", ma me lo faresti un favorone? Potresti scannerizzare la parte superiore del CD (quella dove abitualmente ci scrivi il titolo di cio' che ci hai messo dentro)? Semplicemente per rendermi conto ad occhio se hanno una patina protettiva superiore... Se sono come i point o altri CD mooolto anonimi di solito fanno una cattiva riuscita col passare del tempo (ad es. si stacca la superficie argentata superiore, si graffiano con estrema facilita' ecc.)
Cosi' mi convinco e casomai li acquisto on line in futuro :)
glonline
29-12-2001, 11:39
come ti mando l'immagine ?
glonline
Mandrake80
29-12-2001, 11:51
Originariamente inviato da glonline
[B]come ti mando l'immagine ?
glonline
grazie infinite davvero! puoi mandarla qui:
togei@libero.it
ps - ma allora a te vanno a 100min senza problemi ne' sul master, ne' in lettura sul CDROM o sul DVD da tavolo (Mustek)?
glonline
29-12-2001, 11:54
x mandrake 80
postaaaaaaaaaaaaaaaaa !
glonline
glonline
29-12-2001, 11:55
infine
sul cd c'è scritto
www.empiremedia.it
ciao
glonline
Mandrake80
29-12-2001, 11:59
graziegrazigrazie!! :) :) :)
i cd mi sembrano di buona fattura, ma sul sito vengono pubblicizzate solo schede audio :confused:
nessuno sa dove trovarli dalle mie parti (Toscana o anche Napoli...) o senno' sa se sono reperibili presso rivenditori online meglio noti che accettino bonifico o contrassegno per spedizioni?
Comprato :)
Peccato che mi arrivi solo il giorno 8 gennaio.
Che figata, penso proprio di fare così: Registro con la marvel a 352x576 in SLP poi lo riverso direttamente su CDR80.
oppure converto in SVCD standard.
Mandrake80
29-12-2001, 13:29
Ho ordinato anche io :p :p :p
dovrebbe effettivamente pervenire al punto rivendita CHL per l'8 gennaio... spero non ci siano ritardi
adesso pero' devo procurarmi 'sti dannati supporti da 90 e passa minuti che vorrei provarli :rolleyes:
ciao
Non vedo l'ora di provarlo anche io.
Adesso comincio a fare tutti i CD e a liberare quei 30GB di file Mpeg2 di cartoni animati.
Mandrake80
29-12-2001, 20:40
Originariamente inviato da frankie
[B]Non vedo l'ora di provarlo anche io.
Adesso comincio a fare tutti i CD e a liberare quei 30GB di file Mpeg2 di cartoni animati.
anch'io mi sto dando da fare con l'analogico! :D
che hai di bello in quei 30GB? :p
cartoni animati:
Coyote
Bugs banny
Daffy Duck
Silvestro
Tu non è che hai la corsapiù pazza del mondo oppure le macchine volanti (The flying machines)????
Che scheda usi?
Mandrake80
29-12-2001, 21:05
ops... :rolleyes: pensavo intendessi cartoni giapponesi
no purtroppo non ho niente di americano (in digitale; in analogico qualcosa disney...)
attualmente sto digitalizzando tutti i film dei Fratelli Marx che ho (praticamente tutti gli 8 reperibili facilmente in Italia); poi penso di passare ad altro... Per l'anno prossimo poi c'e' mio padre che mi ha chiesto di adattare i film di famiglia (sara' il lavoro piu' pesante temo).
Attualmente uso una Rainbow Runner su una Millennium G400. Acquisisco in YUV con AVI_IO. Preferisco creare XVCD in modo da far entrare tutto un film fino a 100min (quasi) in un CDR da 90 al massimo. Se la durata del film e' inferiore a 80-90 minuti allora alzo il bitrate fino al limite del possibile. Ad es. un film di un'ora puo' benissimo entrare in un CDR90 occupandolo tutto ma a 1750-1850kbps e audio128-160kbps. Comprimo con TMPEG e attivo solitamente vari filtri quali il denoise, il soften block noise (non e' un filtro, ma un opzione di compressione), e per i film i BN desaturo completamente il filmato catturato. La durata dell'encoding di solito e' lunga. Fino a 21 ore per un 80-90 minuti di filmato, ma influiscono molto i settaggi del denoise...
Il risultato e' eccezionale comunque.
ciao
Beh ho il vantaggio di acquisire im MPEG2 così risparmio spazio rispetto allMJPEG (usi quello vero)
L'unica cosa che non so sono i bitrate della matrox, con i vari settaggi? dove posso trovarli, la matrox da valori ma sono video+audio
posso calcolarli facendo un paio di divisioni....
Mandrake80
29-12-2001, 22:14
....noneee!
ma come, ti ho appena detto che acquisisco in YUY2 (con il huffyuv) e uso il TMPEG... Il MJPEG non lo guardo proprio!
Il TMPEG sarebbe un encoder esterno... inoltre coi filtri che ci applico nemmeno su un 10Ghz andrebbe in realtime senza perdere qualche fotogramma secondo me... Ad ogni modo non e' disegnato per fungere in realtime con schede di acquisizione che supportino tale feature. Io come scheda MPG in RT ho avuto la Radeon VIVO... me ne sono disfatto dopo pochi giorni perche' mi sono subito reso conto di quanto fosse illusorio raggiungere buoni livelli con una scheda che non costasse 1-2 milioni.
Probabilmente avrai la Marvel G450 se mi fai quella domanda. Non lo so perche', benche' abbia attivato anch'io l'YUY2 sulla G400 non utilizzo per acquisire il software PC-VCR. Prova con AVI_IO oppure VirtualDUB. Ad ogni modo se vuoi il massimo della qualita' per qualche lavoro importante acquisisci con huffyuv e poi codifica con TMPEG. Ne sarai soddisfatto e perdipiu' quest'ultimo consente un accesso a un gran numero di parametri piu' di qualunque altro encoder SW o RT.
ciao
Io prima avevo una Dc10+, l'ho venduta perchè ero stufo di riempirmi Gli HD in pochi minuti (ore) ora tengo tutto in poco spazio.
Lo so Tmpeg si usa a parte, non sapevo appunto se usavi MJPEG o HuffyUV.
Efffettivamente la matrox G450 come colori fa un po scolorito, un aggiustatina in TMPEG e il tutto migliora.
A me non interessa la qualità massima, preferisco avere la praticità di regitrare convertire e masterizzare.
Come fai per unire i diversi spezzoni .avi?
mi è sorto un dubbio: ma il limite dei 2GB vale anche per i file MPG? perchè ho sforato diverse volte e non ho avuto il minimo problema... boh
Mandrake80
29-12-2001, 23:41
Originariamente inviato da frankie
[B]
Come fai per unire i diversi spezzoni .avi?
mi è sorto un dubbio: ma il limite dei 2GB vale anche per i file MPG? perchè ho sforato diverse volte e non ho avuto il minimo problema... boh
certamente! purtroppo e' un limite di Windows95/98... :(
con Win2000 dovrebbe essere di 4GB... con WinXP non so se esiste ancora...
Gli AVI non li unisco perche' naturalmente non e' possibile. Qualora mi servissero per un playback, ponendo che voglia riversare su VHS senza interruzioni, per quello c'e' sempre AVI_IO.
Normalmente, visto che creo AVI per farci MPG, attacco insieme quest'ultimi sempre col TMPEG (sezione File->MPEG Tools->Merge&Cut). Alla fine mi ritrovo un unico file MPG della dimensione che voglio io (in pratica un'unica traccia video da masterizzare con NERO o altro SW)
ciao
lo stesso sistema che usavo con la pinnacle ;)
forse ho trovato il mio futuro amplificatore
Arman Kardon AVR-3000
Beh in effetti se acquisisci in MPEG2 con basso bitrate e poi ricomprimi per fare gli svcd, sembra la pubblicità di fiorello quella vecchia della videoconferenza :D
Ma ho provato ad usare anche il codec HuffyUV, ma non comprime tanto, 2.8-3.5:1 se registro come al solito riempio l'HD subito. ???
vero???
Di solito salvo il filmato e poi quando ho tempo lo ricomprimo.
Mi sa tanto che 60GB sono pochi, devo aggiungere un 10 che ho già quì, poi aggiungo altro se i risultati mi soddisfano.
Ah il bello è che acquisisco in YUY2 e alla risoluzione di 480x576, così risparmio anche spazio, perchè acquisire a 704 se tanto poi va riconvertito a 480.
La marvel mi permette tutto ciò, bello, non credevo.
Mandrake80
03-01-2002, 00:03
Originariamente inviato da frankie
Beh in effetti se acquisisci in MPEG2 con basso bitrate e poi ricomprimi per fare gli svcd, sembra la pubblicità di fiorello quella vecchia della videoconferenza :D
comprimere e decomprimere per poi ricomprimere, perdonami, ma mi sembra puraa follia :eek:
Ma ho provato ad usare anche il codec HuffyUV, ma non comprime tanto, 2.8-3.5:1 se registro come al solito riempio l'HD subito. ???
Il codec huffyuv comprime poco, perche' e' "lossless", al contrario di MJPEG e MPEG-1 o -2. La quantità di dati persi nell'acquisizione è ridotta al minimo. Il codec sfrutta un algoritmo in grado di comprimere dati senza perderli (tipo gli algoritmi di archiviazione dei formati .ZIP, .RAR, ecc.).
Di solito salvo il filmato e poi quando ho tempo lo ricomprimo.
lasciatelo dire ....sei un masochista convinto :D
Mi sa tanto che 60GB sono pochi, devo aggiungere un 10 che ho già quì, poi aggiungo altro se i risultati mi soddisfano.
Io con 60GB ci sguazzerei abbastanza... :)
ho solo un 30GB :(
[B]
Ah il bello è che acquisisco in YUY2 e alla risoluzione di 480x576, così risparmio anche spazio, perchè acquisire a 704 se tanto poi va riconvertito a 480.
La marvel mi permette tutto ciò, bello, non credevo.
certo, ma il "brutto", se mi consenti, è che questa feature l'hanno spacciata per "nuova" sulle G450 come quella che tu possiedi, mentre e' attivabilissima anche sulle Marvel G400 e le Rainbow Runner G-Series come quella che possiedo io :)
ciao
beh masochismo per ricomprimere in MPEG2 quando ho tempo, altrimenti quando lo faccio.???
poi non posso tenere ore di filmati su HD in huffyUV
si è vero è un po' una stroz comprimere per poi ricomprimere però almento così sfrutto una funzione importante della marvel il timer del VCR. Beh praticamente i difetti dell'MPEG sono moltiplicati.
lo faccio solo quando devo e comunque alla minima compressione
Mandrake80
03-01-2002, 11:21
Originariamente inviato da frankie
[B]beh masochismo per ricomprimere in MPEG2 quando ho tempo, altrimenti quando lo faccio.???
anch'io mi ero illuso del MPEG-1/2 realtime
in realta' per averne uno decente credo che bisogna dotarsi di una scheda da 1,5-2milioni almeno :(
dopo alcune prove con una Radeon ViVo, nonche' sulla stessa G400, sono giunto alla conclusione che, a prescindere di quanto potente possa essere il tuo PC, nulla eguagliera' una luuuunga compressione con TMPEG alla massima qualita' (motion search precision) e con filtri attivi ;)
[B]
poi non posso tenere ore di filmati su HD in huffyUV
con un HD da 60GB??? :confused:
ci riesco io con 30GB... :D (di cui 10-12 occupati)
beh naturalmente acquisisco a 352x288
se dovessi farlo a 480x576 o a 704x576 sarebbero problemi, ma per filmini brevi di circa 30 min basta comunque
ciaouz!
beh oggi provo con l'huffy a 480x576, poi stasera ricomprimo
Ah per il video a scatti ho dimenticato una piccola cosa:
FIELD ORDER !!!!
la stessa scheda acqusisce sempre prima i campi pari/dispari oppure cambia da acquisizione ad acquisizione???
Mandrake80
03-01-2002, 12:56
dunque ciascuna scheda che io sappia cattura sempre allo stesso modo. Con TMPEG dovresti impostare il filtro deinterlace in questo modo: "Odd-Even Fields (Field)". Se non va bene, allora prova altre impostazioni finche' non spariscono le seghettature sul video gia' nell'anteprima.
ho detto una scemata (forse). Il video lo dovresti vedere seghettato ma su un tv e non sul monitor. Comunque controllo il parametro indicato,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.