View Full Version : acquisizione video analogico da editare con imovie o finalcut
come si può intendere dal titolo, sto cercando qualche "aggeggio" hardware che mi permetta di trasformare il video analogico (proveniente da una videocamera 8mm o da una cassatta vhs), in un formato digitale che poi possa essere editato con imovie o con finalcut
purtroppo sono novizio di ste cose e mi sto avvicinando solo adesso al mondo del video editing (praticamente da quando ho comprato un mac:ciapet: )
volevo fare un nuovo acquisto ma non so se scegliere una sceda esterna o meglio ancora un registratore su HD con dvd incorporato
cosa mi consigliate?
io sarei più propenso per un registratore su HD... ma poi come funzionerebbe il collegameto con il computer?!? posso prendere direttamente i file video dal registratore o cosa?
aspetto vostre risposte
PS. spero di non aver sbagliato sezione.....:mbe:
Dunque, domanda idiota: la telecamerina ha una presa USB? :D
Francamente non so dove puoi prendere un convertitore VHS -> DVD o digitale, so che tempo fa volevo comprarlo per buttare tutte le cassette e il registratore, però poi si è concluso con una birra :asd:
Darkel83
16-08-2008, 20:34
ciao, l'unico modo per importare VHS o vecchi nastri su computer è prendere una scheda di acquisizione video, oppure possedere una videocamera di nuova generazione (MiniDV, HDDV, HHD, etc...) che abbia la possibilità di importare da nastro.
Nel primo caso, compri una scheda di acquisizione video, e colleghi il videorgistratore (o la cam analogica) al cavo composito (uqlleo normale giallo/rosso/bianco), poi avii l'import.
Nel secondo caso, devi possedere una videocamera digitale (tipo MiniDV) che permetta di registrare da videoregistratore su cassettina della videocamera. A quel punto puoi collegare la cam al computer (attraverso presa firewire) e importare.
Questo secondo caso è + complicato e ha un perdita molto maggiore di qualità.
I registratori HD con dvd sono servono per importare vecchie VHS o nastri (almeno credo che nn possiedano questa funzione, ma nn sn sicuro), ma servono per registrare dalla TV su HD.
A quel punto da HD masterizzerai un DVD, e potrai importare sul computer.
ciao
aPple_stEel
16-08-2008, 21:01
Dunque, domanda idiota: la telecamerina ha una presa USB? :D
francamente penso sia idiota questo commento :ciapet: , senza offesa sia chiaro, considerando però che medogio parla di videocamere 8mm dunque analogiche, non penso proprio che siano dotate di presa usb, tantomeno firewire...
io cmq ho provato il metodo descritto da darkel di usare il nasto dv come ponte... la qualità non è proprio delle migliori....
francamente penso sia idiota questo commento :ciapet: , senza offesa sia chiaro, considerando però che medogio parla di videocamere 8mm dunque analogiche, non penso proprio che siano dotate di presa usb, tantomeno firewire...
io cmq ho provato il metodo descritto da darkel di usare il nasto dv come ponte... la qualità non è proprio delle migliori....
Ah pardon, volevo aiutare ma ero ignorante in materia.. non rispondeva nessuno...
Mr. simpatia, tu! :ciapet:
Darkel83
16-08-2008, 21:45
francamente penso sia idiota questo commento :ciapet: , senza offesa sia chiaro, considerando però che medogio parla di videocamere 8mm dunque analogiche, non penso proprio che siano dotate di presa usb, tantomeno firewire...
io cmq ho provato il metodo descritto da darkel di usare il nasto dv come ponte... la qualità non è proprio delle migliori....
Si infatti questo metodo si può usare per fare qualcosa ma non è granch'è... forse però usano HDDV viene meglio, avendo una definizione + elevata, non so...
amd-novello
17-08-2008, 10:08
scheda di acquisizione esterna analogica. l'unico modo decente è questo. cercane una con i driver per il mac
francamente penso sia idiota questo commento :ciapet: , senza offesa sia chiaro, considerando però che medogio parla di videocamere 8mm dunque analogiche, non penso proprio che siano dotate di presa usb, tantomeno firewire...
io cmq ho provato il metodo descritto da darkel di usare il nasto dv come ponte... la qualità non è proprio delle migliori....
beh ad esempio molte videocamere "serie" moderne hanno un ingresso analogico
io ad esempio ho una canon xh-a1 che ha una entrata analogica, risultato: ci collego il videoregistratore e la uso come ponte per l'acquisizione :cool:
unico problema costicchia un po' :D
bene bene..... facciao un attimo il punto della situazione....
punto 1 - partiamo dalle vidiocamere mini dv....
avevo sentito da qualche parte il fatto di poter acquisire in analogioco con queste videocamere digitali.... ma come ho potuto leggere la qualità che ne deriva non è eccezzionale....
come mai? è una questione di conversione da analogico a digitale della telecamera?oppure dipende dalla risoluzione che ha la vidocamera?
cmq credo che per questa soluzione si vada ben oltre il mio budget....
per una videocamera "decente" di questo tipo ci vogliono almeno 300/350€, o sbaglio? e sinceramente non credo che sia la soluzione ottimale....
punto 2 - schede di acquisizione interne/esterne....
quì tocchiamo un tasto dolente per me.....
anni fa, acquistai una sceda interna per pc.... ancora oggi la utilizzo... ma solo per guardarci la tv:cry: .... sarà il pc .... sarà windows.... sarò io!:fagiano: ... ma non sono mai riuscito a fare nulla di decente con questa scheda perchè o mi si bloccava il pc o mi crasciava il programma di acquisizione.....
cmq a tutt'oggi sono scettico su questo tipo di hardware, ma se qualcuno riesce a farmi cambire idea........ anche perchè non ho mai provato nulla del genere su di un mac, e ne ho viste di decenti a meno di 100€, o sbaglio?
punto 3 - registratori HD/DVD
I registratori HD con dvd sono servono per importare vecchie VHS o nastri (almeno credo che nn possiedano questa funzione, ma nn sn sicuro), ma servono per registrare dalla TV su HD.
A quel punto da HD masterizzerai un DVD, e potrai importare sul computer.
.... praticamente mi hai dato una cortellata:doh:
mi vorresti direi che anche se collego una sorgente analogica agli ingressi di questo registratore devo per forza masterizzare su dvd?
non esiste nessun registratore che una volta "catturato" il flusso audio/video mi permetta di collegarlo al computer per poterlo editare senza passare da un supporto dvd?
sarei molto propenso all'acquisto di uno di questi aggeggi ma se mi dite così.....:cry:
ora sono più confiso di prima:confused: :confused: :confused:
:help:
PS. cmq la mia videocamera non ha porte usb.... altrimenti avri risolto.....:cool:
nel 1991 non credo che già esistesserro.....:muro:
Ciao.
io ho la stessa tua esigenza.
Ho deciso di compare una scheda di acquisizione esterna usb;ho visto diversi prodotti della pinnacle e se non vuoi spendere tanto vai sul PCTV PINNACLE 100E o in alternativa il 55e.
Qualcuno sa dirmi invece se per registrare su Dvd è necessaria una codifica video digitale MPEG-1 o è meglio una codifica tra queste MPEG-2, MPEG-4, AVI, DV, ASF, WMV ????
La codifica video digitale la fa la scheda di acquisizione o il programma che si usa ??
Grazie
amd-novello
20-08-2008, 18:18
[QUOTE=medogio;23710846
.... praticamente mi hai dato una cortellata:doh:
mi vorresti direi che anche se collego una sorgente analogica agli ingressi di questo registratore devo per forza masterizzare su dvd?
non esiste nessun registratore che una volta "catturato" il flusso audio/video mi permetta di collegarlo al computer per poterlo editare senza passare da un supporto dvd?[/QUOTE]
non credo
io con un registratore hd per la tv (senza dvd recorder) potevo aprirlo e mettere l'hd sul pc ma i file che c'erano dentro erano inutilizzabili
la scheda di acquisizione che non riuscivi a far funzionare è proprio quella che ti serve
non è impossibile usarla. dal programma di editing che sceglierai tu scegli la sorgente, la decodifica e fai partire l'acquisizione. poi editi se vuoi e masterizzi e lui ti codifica in dvd o quelk che vuoi
prendine anche una recente per usb così da non installare niente dentro. compatibile col mac ovvio. certo che la qualità da analogico a digitale non è mai sopraffina
se proprio sei "impedito" ;D puoi al limite collegare la videocamera a un dvd recorder e poi importare il dvd nel pc e fare editing e poi rimasterizzare il tutto
io ho risolto con una Canopus AVDC firewire.
ci sono vari modelli per tutte le tasche, i modelli + cazzuti applicano effetti in real time ma costicchiano
Darkel83
21-08-2008, 01:59
bene bene..... facciao un attimo il punto della situazione....
punto 1 - partiamo dalle vidiocamere mini dv....
avevo sentito da qualche parte il fatto di poter acquisire in analogioco con queste videocamere digitali.... ma come ho potuto leggere la qualità che ne deriva non è eccezzionale....
come mai? è una questione di conversione da analogico a digitale della telecamera?oppure dipende dalla risoluzione che ha la vidocamera?
cmq credo che per questa soluzione si vada ben oltre il mio budget....
per una videocamera "decente" di questo tipo ci vogliono almeno 300/350€, o sbaglio? e sinceramente non credo che sia la soluzione ottimale....
punto 2 - schede di acquisizione interne/esterne....
quì tocchiamo un tasto dolente per me.....
anni fa, acquistai una sceda interna per pc.... ancora oggi la utilizzo... ma solo per guardarci la tv:cry: .... sarà il pc .... sarà windows.... sarò io!:fagiano: ... ma non sono mai riuscito a fare nulla di decente con questa scheda perchè o mi si bloccava il pc o mi crasciava il programma di acquisizione.....
cmq a tutt'oggi sono scettico su questo tipo di hardware, ma se qualcuno riesce a farmi cambire idea........ anche perchè non ho mai provato nulla del genere su di un mac, e ne ho viste di decenti a meno di 100€, o sbaglio?
punto 3 - registratori HD/DVD
.... praticamente mi hai dato una cortellata:doh:
mi vorresti direi che anche se collego una sorgente analogica agli ingressi di questo registratore devo per forza masterizzare su dvd?
non esiste nessun registratore che una volta "catturato" il flusso audio/video mi permetta di collegarlo al computer per poterlo editare senza passare da un supporto dvd?
sarei molto propenso all'acquisto di uno di questi aggeggi ma se mi dite così.....:cry:
ora sono più confiso di prima:confused: :confused: :confused:
:help:
PS. cmq la mia videocamera non ha porte usb.... altrimenti avri risolto.....:cool:
nel 1991 non credo che già esistesserro.....:muro:
ciao
1. La perdita di qualità si ha da vari fattori: il MiniDV ha una risoluzione bassa, la trasformazione da analogico a digitale è fatta dall'hardware limitato della telecamera etc...
Cmq sì costa almeno 350€, io lo dicevo perchè acqusitando la telecamera avresti anche un prodotto in più per i tuoi prox video, una cam digitale che non necessita più di schede di acquisizione... Poi devi vedere tu rispetto a tuo budget
2. Non preoccuparti, i PC vecchi facevano shcifo nell'acquiszione video, mentre i mac di oggi sono molto potenti.
Rivolgiti però ad una scheda ESTERNA, che integra quindi un hardware adeguato: a volte quelle interne diventano "parassiti" che succhiano risorse ai componenti del computer.
3. Penso proprio di sì.
E' probabile che forse esiste qualche registratore HD in grado di collegarsi al computer magari via cavo, ma non lo conosco e probabilmente costerà parecchio.
Prova a cercare su google.
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.