PDA

View Full Version : SSD PATA per notebook


MG66
16-08-2008, 18:13
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un HP Pavillion ZE5603EA a cui ho gia cambiato CPU, upgradandola ad un P4 3.0GHz, ed il masterizzatore con un dual layer, l'unica periferica che ancora posso cambiare, per avere un'incremento di prestazioni, è l'HDD.
L'attuale HDD che ho installato sul notebook è un Hitachi Travelstar da 7200 rpm uno fra i più performanti con interfaccia IDE (o PATA) per notebook.
Ho notato che in giro si fa un gran parlare di SSD con interfaccia SATA (che hanno i loro problemi a spuntarla contro mostri come il velociraptor) ma non si parla assolutamente di dischi SSD per interfacce ATA100 o ATA133.
Benchè l'HDD che ho montato sul mio HP sia, come ho già detto prima, uno dei più performanti non supera in lettura i 36 MB/s contro i 100 MB/s che l'interfaccia permetterebbe.
In questo campo gli SSD avrebbero sicuramente la meglio, c'è qualcuno che ha informazioni su questa periferica? esistono adattatori per notebook che permettano di utilizzare un SSD SATA su un Notebook con interfaccia PATA? C'è qualcuno che ha il mio stesso problema?

N@pster792
17-08-2008, 14:51
dubtioforemnte,gli ssd hanno dei trasferimenti di 110 Mbyte/s non avrebbe senso dotarli di intrerfaccia sata perchenonha senso prednere una cosa ultraperformante e non avere la possiblita di sfruttarla a pieno. e chiaro che sono in sata gli ssd

MG66
17-08-2008, 15:49
Trovato qualcosa:D

http://www.imation.com/products/ssd/7000_pata_series.html

@ N@pster792:

Io penso proprio il contrario, nel settore delle interfacce IDE non esiste competizione poichè un SSD con 120MB/s di tempi di lettura sarebbe circa 4 volte più veloce del più veloce degli HDD disponibili con un tempo d'accesso 150 volte inferiore.
Nel settore delle interfacce SATA, benchè chiaramente le più diffuse attualmente, sono ancora poco appetibili visti le prestazioni ed i prezzi degli HDD in commercio. Tuttavvia è vero che i nuovi pc e notebook stanno uscendo con SSD e sono tutti SATA per cui c'è più commercializzazione rispetto alle interfacce IDE.

Jonny32
24-10-2008, 19:11
Quindi qualcosa esiste.. ero interessanto anch'io per un'eventuale upgrade.

Ho visto che su interfaccia pata pero' questi ssd non sono cosi' performanti.. :mc: cioe' mi sembra che i modelli piu' veloci (transfer rate sui 100mb/s e anche piu' a volte) li facciano solo su sata. Confermate?

MG66
25-10-2008, 21:28
Purtroppo il limite è dovuto all'interfaccia max 133 MB/Sec (per gli ATA133). Le prestazioni però sono notevolmente più elevate degli HD IDE che ci sono (o meglio dire c'erano) in circolazione, anche grazie ad un quasi inesistente tempo di accesso. Comunque qualcosa sta uscendo basta pazientare un pò per i prezzi.

frankie
21-08-2009, 12:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28591409&postcount=4576

MG66
21-06-2010, 10:11
Qualcosa si muove :D

http://www.mx-technology.com/product/MX-NANO-50.html#fragment-11

Vediamo i prezzi :doh: