PDA

View Full Version : Quanti GHz bastano per i giochi? Dual core o quad


Logical2006
16-08-2008, 13:53
Vedoche nelle discussioni si consiglia sempre un dual core anzichè un quad quando si tratta di PC per Gaming.

Non riesco però a capire il motivo:

1. Velocità di clock inferiore? Se è così qual'è il limite minimo di GHz oltre il quale non si notano differenze?

2. Restano due core inattivi e basta? Se è solo per quello è solo una questione di costo no?

3. A parità di clock o quad sono meno performanti? Non credo!

Chiedo questo perchè vorrei capire se tra (per esempio) 2 anni mi troverei meglio ad aver acquistato (oggi) un quad o un dual core.

GnR
16-08-2008, 14:33
Allora,

x i giochi son consigliati i dual core, per il semplice fatto che conta soprattutto la frequenza, e con un quad core nei giochi di oggi useresti solo 2 core, mentre gli altri stanno lì a fumarsi na sigaretta.

Ovvio che però, se ti interessi di overclock, puoi pure prendere un quad, ma devi salire di frequenza.

I quad per ora non sono molto sfruttati, ma io penso che se uno de farsi un pc che deve durare è meglio che prende un quad che un dual, per sfruttarlo in futuro.

@less@ndro
16-08-2008, 14:38
nei giochi di adesso più che il numero di core influisce la frequenza. una buona frequenza è sui 3 ghz. ovviamente più è alta e meglio è!!!
la questione principale è che (mettiamo il budget sui 130€ circa) si può prendere o un c2d a 3 ghz, o un c2q a 2.4 ghz, in questo caso uno della serie E8000 e il fomoso q6600. il quad serve perlopiù se devi gestire molti programmi tutti insieme oppure se fai elaborazioni video, mentre i c2d overcloccati a 4 ghz servono prevalentemente per i giochi. volendo uno può prendersi anche un quad core da 3 ghz e poi lo porta a 4, però non è conveniente da punto di vista economico, e anche perchè non verrebbe sfruttato adeguatamente.

Logical2006
16-08-2008, 16:31
Quello che dite mi è già chiaro.

Io volevo sapere, per esempio, se compro un Q9450 anzichè un E8400 mi cambia quacosa nei giochi (visto che la scheda grafica fa la maggior parte del lavoro)?

Non overclocco e gioco a una risoluzione di 1280x1024.

FleboDiBirra
16-08-2008, 17:26
Se devi farti un pc per giocare allora prenditi il dual che costa meno e va più veloce (almeno nella maggioranza dei giochi). Se hai esigenze particolari che necessitano di molta potenza di calcolo in parallelo oppure se hai soldi da spendere e vuoi fare un "investimento" per il futuro allora prenditi il quad.

Per gli standard di oggi 1280 è una risoluzione bassa quindi, a meno che tu non abbia una scheda video antiquata, non dovresti avere problemi a far girare qualsiasi gioco. Cmq a titolo indicativo l'E8400 (3GHz)dovrebbe essere dal 10% al 30% più veloce di un Q6600 (2.4Ghz). Ovviamente parlo sempre di giochi odierni, tra qualche anno la maggior parte dei giochi supporterà più di 2 core quindi è possibile che con i nuovi titoli la situazione si inverta e il quad a 2.4Ghz facca mangiare la polvere al dual da 3ghz.

La scelta finale ovviamente spetta a te ma se io fossi al posto tuo e dovessi prendermi un processore solo per giocare allora punterei su un buon dual.

okorop
16-08-2008, 17:29
secondo me per giocare come minimio ci vogliono 4 ghz su un dual core e 3.6 ghz su un quad core
p.s. se poi uno si fa un impianto ad aazoto liquido per un daily use e porta la cpu a 6 ghz tanto meglio

Logical2006
16-08-2008, 22:33
secondo me per giocare come minimio ci vogliono 4 ghz su un dual core e 3.6 ghz su un quad core
p.s. se poi uno si fa un impianto ad aazoto liquido per un daily use e porta la cpu a 6 ghz tanto meglio

Quindi tu che hai un Q9450@3.4GHz non sei soddisfatto? sei sotto i 3.6GHz.

Ma veramente si vede la differenza tra un Q6450 liscio e uno overcloccato? Non sei sempre sopra i 60fps?

shamata
17-08-2008, 00:11
Dai raga' non spariamo fesserie a gogo. :D 3,6Ghz come minimo! Ma straLOL :D :D :D
Una frequenza di 3Ghz sia per un dual che per un quad è già ottima. Conta l'architettura di un processore non più i Ghz da un po' di tempo ormai.
Ti parlo da possessore di un Quad: nei giochi tra 3Ghz e 3,6Ghz ad occhio nudo non noti nessuna differenza.

Logical2006
17-08-2008, 21:43
Dai raga' non spariamo fesserie a gogo. :D 3,6Ghz come minimo! Ma straLOL :D :D :D
Una frequenza di 3Ghz sia per un dual che per un quad è già ottima. Conta l'architettura di un processore non più i Ghz da un po' di tempo ormai.
Ti parlo da possessore di un Quad: nei giochi tra 3Ghz e 3,6Ghz ad occhio nudo non noti nessuna differenza.

Era questa la risposta che speravo di ottenere.

Ora tu mi dici che ad occhio nudo non c'è difefrenza tra 3 e 3,6.

Qualcuno sa dirmi se non si nota neanche con un Q9450 non occato? Cioè a default 2,66 GHz? Magari qualcuno che ha fatto la prova prima e dopo occato.

CosasNostras
17-08-2008, 21:50
se giochi a risoluzioni alte...il PROCESSORE NON CONTA UNA CIPPA!!!(diciamo da 1680 in su)o meglio viene influenzato in una percoentuale piccolissima

in questo caso basta un processore da 2,5Ghz....tutto il resto sono chiacchiere o come qualcuno chiama "CPU limited"

se invece si usa una risoluzione minore come 1024 o 1280 il processore puo' fare la differenza .......ma e' stupido prendere una attuale 4850/9800/GTX2800 e giocarci a questa risoluzione

per cui cerca di risparmiare il piu' possibile sulla cpu se giochi prettamente

Logical2006
18-08-2008, 12:19
se giochi a risoluzioni alte...il PROCESSORE NON CONTA UNA CIPPA!!!(diciamo da 1680 in su)o meglio viene influenzato in una percoentuale piccolissima

in questo caso basta un processore da 2,5Ghz....tutto il resto sono chiacchiere o come qualcuno chiama "CPU limited"

se invece si usa una risoluzione minore come 1024 o 1280 il processore puo' fare la differenza .......ma e' stupido prendere una attuale 4850/9800/GTX2800 e giocarci a questa risoluzione

per cui cerca di risparmiare il piu' possibile sulla cpu se giochi prettamente

Poichè ho un monitor che mi va max a 1280x1024 e non ho intenzione di cambiarlo, non ho scleta.

Eppoi qualcuno mi spiega perchè a risoluzioni alte il processore lavora meno delle risoluzioni basse? (se è vero).
Per logica il carico di lavoro sul processore è sempre lo stesso... è solo che a risoluzioni alte lavora di più la scheda grafica.. Sbaglio??

seph87
18-08-2008, 13:04
secondo me per giocare come minimio ci vogliono 4 ghz su un dual core e 3.6 ghz su un quad core
p.s. se poi uno si fa un impianto ad aazoto liquido per un daily use e porta la cpu a 6 ghz tanto meglio

non capisco mai se sei ironico o dici sul serio...

se dici sul serio...:rolleyes:

cmq anche con dual core il lavoro della cpu è solo medio, tutto lo sforzo lo fa la scheda video, non solo ad alte risoluzioni poiche basta attivare i filtri AA e anisotropico per scaricare tutto sulla gpu

e a 1280 i filtri sono d'obbligo ovviamente...

Crack92
18-08-2008, 13:13
se giochi a risoluzioni alte...il PROCESSORE NON CONTA UNA CIPPA!!!(diciamo da 1680 in su)o meglio viene influenzato in una percoentuale piccolissima

in questo caso basta un processore da 2,5Ghz....tutto il resto sono chiacchiere o come qualcuno chiama "CPU limited"

se invece si usa una risoluzione minore come 1024 o 1280 il processore puo' fare la differenza .......ma e' stupido prendere una attuale 4850/9800/GTX2800 e giocarci a questa risoluzione

per cui cerca di risparmiare il piu' possibile sulla cpu se giochi prettamente

e se uno ha un 19" che fa??
ormai per giocare la 4850 è un must dato che costa quanto una 8800gt e va quanto una 9800gtx+

emb
18-08-2008, 13:20
Ora tu mi dici che ad occhio nudo non c'è difefrenza tra 3 e 3,6.

No assolutamente no. Conta solo la scheda video visto che le cpu sono sovradimensionate già a 3.6Ghz.

Qualcuno sa dirmi se non si nota neanche con un Q9450 non occato? Cioè a default 2,66 GHz? Magari qualcuno che ha fatto la prova prima e dopo occato

Non si nota assolutamente nemmeno a frequenza di default. Stai tranquillo.

Quello che però va considerato è che se uno non ha limiti di budget allora OK, ma visto il costo di un E8400 vs quello di un Q9450 ti ci viene fuori una seconda 4850 in crossfire!!! E il E8400 a frequenza di default è pure teoricamente piu veloce (dico teoricamente perché con questi processori non vai cpu limited e sono ambedue sovradimensionati).

Con due schede in crossfire rispetto a una singola infatti la differenza c'è eccome nei giochi.
Ma stiamo parlando di giochi a 1080p, alla risoluzione che usi tu una scheda singola basta e avanza.

Hellas1985
18-08-2008, 13:27
E se devo farci un HTPC per riprodurre bluray e video in HD a 1920x1080p?
Meglio dual o meglio quad?

Crack92
18-08-2008, 13:38
E se devo farci un HTPC per riprodurre bluray e video in HD a 1920x1080p?
Meglio dual o meglio quad?

ovvio che dual!!! anche un single se lo trovi! per un htpc ci vuole un procio che consumi poco. qui amd forever con 780g

emb
18-08-2008, 13:53
E se devo farci un HTPC per riprodurre bluray e video in HD a 1920x1080p?
Meglio dual o meglio quad?

E' assolutamente indifferente per prestazioni così modeste. Ergo meglio risparmiare. E come ti è stato detto "la morte sua" sarebbe un sistemino su base amd con scheda madre microatx e scheda video integrata nel 780g abbinato a una cpu con tdp a 45W.

Logical2006
18-08-2008, 22:34
No assolutamente no. Conta solo la scheda video visto che le cpu sono sovradimensionate già a 3.6Ghz.



Non si nota assolutamente nemmeno a frequenza di default. Stai tranquillo.

Quello che però va considerato è che se uno non ha limiti di budget allora OK, ma visto il costo di un E8400 vs quello di un Q9450 ti ci viene fuori una seconda 4850 in crossfire!!! E il E8400 a frequenza di default è pure teoricamente piu veloce (dico teoricamente perché con questi processori non vai cpu limited e sono ambedue sovradimensionati).

Con due schede in crossfire rispetto a una singola infatti la differenza c'è eccome nei giochi.
Ma stiamo parlando di giochi a 1080p, alla risoluzione che usi tu una scheda singola basta e avanza.


Ti ripeto che ho un monitor 19" quindi giocherò sempre e solo a 1280x1024.
Quindi il crossfire non mi servirà mai giusto? Mi basterebbe una sola H4850 giusto?
Magari però se prendo un processore quad anzichè duo lo sfrutterò per più tempo quindi se devo investire qualcosa di più lo farei sul processore e sulla ram. Che ne dite?

CosasNostras
18-08-2008, 23:06
e se uno ha un 19" che fa??
ormai per giocare la 4850 è un must dato che costa quanto una 8800gt e va quanto una 9800gtx+

ma è uno spreco...certo un giorno potrebbe esserti utile...ma ORA COME ORA non ha senso una hd4850 a 1280..basterebbe una 9600gt....

Crack92
19-08-2008, 00:00
ma è uno spreco...certo un giorno potrebbe esserti utile...ma ORA COME ORA non ha senso una hd4850 a 1280..basterebbe una 9600gt....

il 19" intendevo wide :D quindi risoluzione ancora più bassa del 4:3.

lo so che basta una 9600gt... ma quando una hd4850 costa solo 15€ in più tu che faresti!?

emb
19-08-2008, 00:35
Ti ripeto che ho un monitor 19" quindi giocherò sempre e solo a 1280x1024.

Ho capito, ma un monitor un domani uno potrebbe cambiarlo :Prrr:

Quindi il crossfire non mi servirà mai giusto? Mi basterebbe una sola H4850 giusto?

Si esatto, una 4850 è già "grasso che cola" ma visto il prezzo è scemo consigliare qualcosa di meno e risparmiare solo dieci euro.

Magari però se prendo un processore quad anzichè duo lo sfrutterò per più tempo

?? Perché mai dici questo? Hai timore che i dual si rompano prima dei quad?

quindi se devo investire qualcosa di più lo farei sul processore e sulla ram. Che ne dite?

Dico che i soldi in tasca non ti scadono. Piuttosto programma un aggiornamento dell'HW tra un annetto e mezzo.
Spendere di piu per andare di meno non ha senso, non è nemmeno possibile che i software migliorino piu di una percentuale insignificante in multithreading perché è strutturalmente impossibile, solo pochissime porzioni del codice possono essere ottimizzate in tal senso.

Ergo io non spenderei di piu in niente, sulla ram il discorso è già piu sfumato dato che ddr3 un filo di prestazioni in piu le da, costa assolutamente troppo per quello che offre ma visto che nehalem avrà il controller di memoria integrato forse (e dico forse) imbastendo un sistema gia ora con le ddr3 potrai riutilizzarle.
Ma io non lo farei, mi terrei i soldini in tasca e poi vedrei come ho detto di aggiornare quando ce ne sarà bisogno.

Hal2001
19-08-2008, 00:43
Chiedo questo perchè vorrei capire se tra (per esempio) 2 anni mi troverei meglio ad aver acquistato (oggi) un quad o un dual core.

Sono circa 10 anni che ho a che fare con SMP e ti assicuro che non sono ancora nemmeno un decimo le applicazioni che sfruttano due core o due cpu, figurati un quad.
Quindi vai tranquillo, tanto da qui a due anni, il tuo sistema sarà del tutto obsoleto e dovrai cambiarlo visto che non potrai nemmeno aggiornarlo (a meno dell'usato).

Logical2006
19-08-2008, 12:59
Ho capito, ma un monitor un domani uno potrebbe cambiarlo :Prrr:

Non finchè non si rompe. Ho un Belinea con schermo PVA e l'ho pagato la bellezza di € 450 due anni fa.

Si esatto, una 4850 è già "grasso che cola" ma visto il prezzo è scemo consigliare qualcosa di meno e risparmiare solo dieci euro.

Infatti ero orientato sulla 4850

?? Perché mai dici questo? Hai timore che i dual si rompano prima dei quad?

Nel senso che prima che diventi obsoleto passerà più tempo (o no?)

Logical2006
19-08-2008, 13:01
Sono circa 10 anni che ho a che fare con SMP e ti assicuro che non sono ancora nemmeno un decimo le applicazioni che sfruttano due core o due cpu, figurati un quad.
Quindi vai tranquillo, tanto da qui a due anni, il tuo sistema sarà del tutto obsoleto e dovrai cambiarlo visto che non potrai nemmeno aggiornarlo (a meno dell'usato).

Dici che tra 2 anni ancora nessun gioco sfrutterà il quad core?

emb
19-08-2008, 18:11
Non finchè non si rompe. Ho un Belinea con schermo PVA e l'ho pagato la bellezza di € 450 due anni fa.

Come tu stesso dici si può rompere (sgraaaattt) oppure potrebbe risultarti "stretto" e magari deciderai di farti un 26 pollici che supporti il 1080P. Magari vinci al superenalotto dai :p

Nel senso che prima che diventi obsoleto passerà più tempo (o no?)

La seconda che hai detto (cit.).
Non può diventare obsoleto prima un processore che va anche un filo di piu. E i soldini in tasca non scadono. La scheda video invece è piu facile che diventi vecchia prima, ma con la potenza della 4850 per un po' stai tranquillo.

Logical2006
20-08-2008, 12:56
Eppoi qualcuno mi spiega perchè a risoluzioni alte il processore lavora meno delle risoluzioni basse? (se è vero).Per logica il carico di lavoro sul processore è sempre lo stesso... è solo che a risoluzioni alte lavora di più la scheda grafica.. Sbaglio??

Nessuno lo sa?

emb
20-08-2008, 13:40
Nessuno lo sa?

Beh è un pochino sbagliata la domanda in realtà...

Se ho capito bene tu vuoi sapere perché la cpu limited si vede solo nelle basse risoluzioni (e solo in rari giochi) vero?

CosasNostras
20-08-2008, 22:28
Sono circa 10 anni che ho a che fare con SMP e ti assicuro che non sono ancora nemmeno un decimo le applicazioni che sfruttano due core o due cpu, figurati un quad.
Quindi vai tranquillo, tanto da qui a due anni, il tuo sistema sarà del tutto obsoleto e dovrai cambiarlo visto che non potrai nemmeno aggiornarlo (a meno dell'usato).

parole sante....riassume tutta sta minestra riscaldata:D altro che cpu limited

Logical2006
21-08-2008, 06:30
Beh è un pochino sbagliata la domanda in realtà...

Se ho capito bene tu vuoi sapere perché la cpu limited si vede solo nelle basse risoluzioni (e solo in rari giochi) vero?

Mi riferisco al post nr.10 qui di seguito:

se giochi a risoluzioni alte...il PROCESSORE NON CONTA UNA CIPPA!!!(diciamo da 1680 in su)o meglio viene influenzato in una percoentuale piccolissima

in questo caso basta un processore da 2,5Ghz....tutto il resto sono chiacchiere o come qualcuno chiama "CPU limited"

se invece si usa una risoluzione minore come 1024 o 1280 il processore puo' fare la differenza .......ma e' stupido prendere una attuale 4850/9800/GTX2800 e giocarci a questa risoluzione

per cui cerca di risparmiare il piu' possibile sulla cpu se giochi prettamente

In tutti i 3D tutti dicono questa cosa.

Mi spiegate perchè a risoluzioni alte bastano 2,5GHz mentre a 1280x1024 non bastano più?

emb
21-08-2008, 07:27
Mi riferisco al post nr.10 qui di seguito:

In tutti i 3D tutti dicono questa cosa.

Mi spiegate perchè a risoluzioni alte bastano 2,5GHz mentre a 1280x1024 non bastano più?

Io ti posso spiegare perché alle basse risoluzioni emerge il cpu limit. Ma ti ripeto che se la domanda è "perché non basta piu" la risposta è che è sbagliata la domanda :Prrr:
Mi spiego, alle basse risoluzioni i fps minimi fatti dai giochi, anche dal game piu "vorace" sono talmente tanti che non ha senso parlare di cpu limit, è vero che una cpu piu potente fa magari 240fps e una meno potente ne fa 190 ma questa è roba solo da benchmark. L'occhio umano percepisce gli scatti sino al massimo a 30fps, e anche volendo fregarsene di questo fatto (che non è che abbia molto senso) il monitor lcd ha una frequenza di refresh di 60hz, ergo se gli "dai" 61 fps o 387664139fps è esattamente la stessa cosa, lui ne visualizzerà sempre e solo 60...

Quindi la domanda è "perché alle basse risoluzioni si avverte con i benchmark il cpu limit?"

Perché sgravando dei calcoli le schede video (una cosa è processare una risoluzione 800X600 o 1024X768, ben altra cosa il 1080P) che sono la cosa che fa veramente "scattare" i giochi, si avvertono le prestazioni reali dell'engine e dell'accoppiata cpu-ram. In realtà la faccenda è leggermente piu complicata, infatti "sotto" non gira solo il gioco, ma anche il sistema operativo, i drivers e diversi tsr (come minimo), sono cose che qualunque dual odierno sbriciola senza pietà (e infatti non emergono laddove "conta" veramente ossia nel medesimo gioco a alte risoluzioni) ma se si fa una sorta di benchmark puramente numerico "vengono fuori anche loro".

Ma come ti ho detto è fuffa. Una persona che pensi "hei, con questa cpu fa 130fps invece dei 160 che farebbe con il quad e questo mi limita" in realtà non sa cosa sta dicendo :doh:

Logical2006
21-08-2008, 13:15
Io ti posso spiegare perché alle basse risoluzioni emerge il cpu limit. Ma ti ripeto che se la domanda è "perché non basta piu" la risposta è che è sbagliata la domanda :Prrr:
Mi spiego, alle basse risoluzioni i fps minimi fatti dai giochi, anche dal game piu "vorace" sono talmente tanti che non ha senso parlare di cpu limit, è vero che una cpu piu potente fa magari 240fps e una meno potente ne fa 190 ma questa è roba solo da benchmark. L'occhio umano percepisce gli scatti sino al massimo a 30fps, e anche volendo fregarsene di questo fatto (che non è che abbia molto senso) il monitor lcd ha una frequenza di refresh di 60hz, ergo se gli "dai" 61 fps o 387664139fps è esattamente la stessa cosa, lui ne visualizzerà sempre e solo 60...

Quindi la domanda è "perché alle basse risoluzioni si avverte con i benchmark il cpu limit?"

Perché sgravando dei calcoli le schede video (una cosa è processare una risoluzione 800X600 o 1024X768, ben altra cosa il 1080P) che sono la cosa che fa veramente "scattare" i giochi, si avvertono le prestazioni reali dell'engine e dell'accoppiata cpu-ram. In realtà la faccenda è leggermente piu complicata, infatti "sotto" non gira solo il gioco, ma anche il sistema operativo, i drivers e diversi tsr (come minimo), sono cose che qualunque dual odierno sbriciola senza pietà (e infatti non emergono laddove "conta" veramente ossia nel medesimo gioco a alte risoluzioni) ma se si fa una sorta di benchmark puramente numerico "vengono fuori anche loro".

Ma come ti ho detto è fuffa. Una persona che pensi "hei, con questa cpu fa 130fps invece dei 160 che farebbe con il quad e questo mi limita" in realtà non sa cosa sta dicendo :doh:


Scusa ma continuo a non capire (sarò tonto :p )

Se per un gioco il processore fa 1000 calcoli e la scheda grafica nel fa 2000, aumentando la risoluzione la scheda grafica ne farà 4000 ma il processore ne fa sempre 1000 no?

C'è chi cerca di farmi capire che a risoluzioni più alte il processore ne fa solo 500 e quindi bastano meno GHz (da qui la mia domanda "sbagliata").

emb
21-08-2008, 14:00
Scusa ma continuo a non capire (sarò tonto :p )

Se per un gioco il processore fa 1000 calcoli e la scheda grafica nel fa 2000, aumentando la risoluzione la scheda grafica ne farà 4000 ma il processore ne fa sempre 1000 no?

C'è chi cerca di farmi capire che a risoluzioni più alte il processore ne fa solo 500 e quindi bastano meno GHz (da qui la mia domanda "sbagliata").

Chi cerca di spacciarti l'ultima cosa non sa quello che dice, come dici tu la cpu fa sempre la solita velocità a qualunque risoluzione uno giochi.

I calcoli che la cpu fa per processare il gioco sono sempre gli stessi, tutto sta a capire in quanto tempo li fa. Meno ci mette meglio è, ma oltre una certa velocità è indifferente dato che siamo molto al disopra di quanto l'utente possa mai accorgersi e perfino il monitor visualizzare.
Quindi puoi immaginare che la parte 3D e il motore del gioco siano su due binari differenti, le prestazioni rilevate dall'utente sono del piu lento dei due "treni", può essere quello della parte grafica o quello della parte del gameplay ma ambedue i binari hanno un limite di velocità che nel nostro caso è dato dalla velocità di refresh del monitor, se tutti e due corrono piu di quel limite (anche se quello della cpu potrebbe andare piu forte, e ci potrebbe andare a prescindere dalla risoluzione adottata dato che è svincolato dai calcoli geometrici) non ci sono problemi e il gioco è fluido.

Jopi
21-08-2008, 14:21
Io ti posso spiegare perché alle basse risoluzioni emerge il cpu limit. Ma ti ripeto che se la domanda è "perché non basta piu" la risposta è che è sbagliata la domanda :Prrr:
Mi spiego, alle basse risoluzioni i fps minimi fatti dai giochi, anche dal game piu "vorace" sono talmente tanti che non ha senso parlare di cpu limit, è vero che una cpu piu potente fa magari 240fps e una meno potente ne fa 190 ma questa è roba solo da benchmark. L'occhio umano percepisce gli scatti sino al massimo a 30fps, e anche volendo fregarsene di questo fatto (che non è che abbia molto senso) il monitor lcd ha una frequenza di refresh di 60hz, ergo se gli "dai" 61 fps o 387664139fps è esattamente la stessa cosa, lui ne visualizzerà sempre e solo 60...

Quindi la domanda è "perché alle basse risoluzioni si avverte con i benchmark il cpu limit?"

Perché sgravando dei calcoli le schede video (una cosa è processare una risoluzione 800X600 o 1024X768, ben altra cosa il 1080P) che sono la cosa che fa veramente "scattare" i giochi, si avvertono le prestazioni reali dell'engine e dell'accoppiata cpu-ram. In realtà la faccenda è leggermente piu complicata, infatti "sotto" non gira solo il gioco, ma anche il sistema operativo, i drivers e diversi tsr (come minimo), sono cose che qualunque dual odierno sbriciola senza pietà (e infatti non emergono laddove "conta" veramente ossia nel medesimo gioco a alte risoluzioni) ma se si fa una sorta di benchmark puramente numerico "vengono fuori anche loro".

Ma come ti ho detto è fuffa. Una persona che pensi "hei, con questa cpu fa 130fps invece dei 160 che farebbe con il quad e questo mi limita" in realtà non sa cosa sta dicendo :doh:

scusa ma non concordo con quello che dici.
Nei giochi la differenza tra 30, 60 o 100fps si nota eccome. Non dirmi che non hai mai giocato a un qualsiasi UT o Quake a 30fps e poi a 100fps...

qui viene spiegato molto bene il motivo:
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=565538&postcount=1

Inoltre quello che tu dici che oltre i 60hz e' tutto fluido, sbagli. Forse con il V-Sync attivo lo e'... e gia' questo fa calare le prestazioni.

emb
21-08-2008, 14:56
scusa ma non concordo con quello che dici.
Nei giochi la differenza tra 30, 60 o 100fps si nota eccome. Non dirmi che non hai mai giocato a un qualsiasi UT o Quake a 30fps e poi a 100fps...

Te lo dico eccome, non gioco quasi mai.

qui viene spiegato molto bene il motivo:
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=565538&postcount=1

E' spiegato benissimo anche se con diverse inesattezze. In effetti concordo ma sai dov'è la magagna?
Che lui parlava di monitor crt (non certo un errore, è evidente che a quel tempo c'erano quelli). I fosfori del crt hanno una persistenza delle immagini che è di due ordini di grandezza inferiore agli LCD. E' questo il motivo per cui prima lasciare i 60hz voleva dire affaticare la vista e con gli lcd invece no.
E chiariamo, questo è un difetto degli LCD anche se per questa volta "ci viene bene". Perché una cosa è la cadenza dei fotogrammi e un altra la loro persistenza, sono ambedue valori importanti.

Inoltre quello che tu dici che oltre i 60hz e' tutto fluido, sbagli.

No dico che è fluido con la metà di quel valore.

Forse con il V-Sync attivo lo e'... e gia' questo fa calare le prestazioni.

Il vsinc non fa altro che sincronizzare la cadenza dei fotogrammi del gioco con la frequenza di refresh del monitor. Non calano le prestazioni, semplicemente si evita che vengano inviati fotogrammi dalla scheda video che tanto il monitor non sarebbe in grado di visualizzare...

Jopi
21-08-2008, 15:00
Te lo dico eccome, non gioco quasi mai.



E' spiegato benissimo anche se con diverse inesattezze. In effetti concordo ma sai dov'è la magagna?
Che lui parlava di monitor crt (non certo un errore, è evidente che a quel tempo c'erano quelli). I fosfori del crt hanno una persistenza delle immagini che è di due ordini di grandezza inferiore agli LCD. E' questo il motivo per cui prima lasciare i 60hz voleva dire affaticare la vista e con gli lcd invece no.
E chiariamo, questo è un difetto degli LCD anche se per questa volta "ci viene bene". Perché una cosa è la cadenza dei fotogrammi e un altra la loro persistenza, sono ambedue valori importanti.

No dico che è fluido con la metà di quel valore.


Il vsinc non fa altro che sincronizzare la cadenza dei fotogrammi del gioco con la frequenza di refresh del monitor. Non calano le prestazioni, semplicemente si evita che vengano inviati fotogrammi dalla scheda video che tanto il monitor non sarebbe in grado di visualizzare...

il fatto di sincronizzare i la cadenza dei fotogrammi altro non porta che a una perdita di alcuni fotogrammi, quindi un calo di "prestazioni" (nel senso che se prima visualizzavo 100 fps, con il vsync attivo ne visualizzo 70).Ti assicuro che la differenza si vede eccome.

Senza entrare troppo nel tecnico...passare da 30 a 50 o a 100 fps si vede eccome, anche un cieco se ne accorgerebbe :)

Rhaegar
21-08-2008, 15:14
Giocando posso dire che la differenza si sente fra 30 e 60, ma fra 60 e 100 no, quindi direi che quello che dice emb è giusto ;)

Jopi
21-08-2008, 15:26
si vero, con i crt la cosa si nota moltissimo....

con gli lcd provero' meglio sul campo :)
onestamente da quando ho l'lcd (da natale) non ci ho mai fatto caso al fatto degli fps oltre 60

Logical2006
22-08-2008, 12:22
Chi cerca di spacciarti l'ultima cosa non sa quello che dice, come dici tu la cpu fa sempre la solita velocità a qualunque risoluzione uno giochi.

I calcoli che la cpu fa per processare il gioco sono sempre gli stessi, tutto sta a capire in quanto tempo li fa. Meno ci mette meglio è, ma oltre una certa velocità è indifferente dato che siamo molto al disopra di quanto l'utente possa mai accorgersi e perfino il monitor visualizzare.
Quindi puoi immaginare che la parte 3D e il motore del gioco siano su due binari differenti, le prestazioni rilevate dall'utente sono del piu lento dei due "treni", può essere quello della parte grafica o quello della parte del gameplay ma ambedue i binari hanno un limite di velocità che nel nostro caso è dato dalla velocità di refresh del monitor, se tutti e due corrono piu di quel limite (anche se quello della cpu potrebbe andare piu forte, e ci potrebbe andare a prescindere dalla risoluzione adottata dato che è svincolato dai calcoli geometrici) non ci sono problemi e il gioco è fluido.

Quindi chiudo il discorso affermando che a risoluzioni inferiori il gioco non andrà più lento ma uguale se non addirittura più veloce.

Qualcuno non è d'accordo?

xr2002
22-08-2008, 17:48
Logical2006, ne capisco pochissimo quindi penso di aver capito in una maniera che capirai anche tu:

Fai conto che la CPU e la scheda grafica siano rispettivamente le ruote anteriori e posteriori di un'auto, considera 2 auto.

L'auto super che ha avantreno e retroreno che fanno tot rotazioni al minuto uguali

L'auto da utilizzo normale che l'avantreno gira veloce, ma il retrotreno meno veloce.


Se vai a 50 all'ora li fai sia con l'auto super che con quella da uso normale

Se vai in pista a 200 all'ora e usi l'auto normale sarai retrotreno limited, perchè quelle davanti garantiscono sempre di andare a 200 all'ora, ma quelle dietro ti fanno solo 100.

Il principio penso sia lo stesso ma inversamente proporzionale alla risoluzione video, perchè a basse risoluzioni la GPU che va forte passa informazioni alla CPU che più di 50 all'ora non va e gli dice: DAI DAI ACCELERAAAAA prendi queste info, ma lei non ce la fa.

Boh, sarà cosi?
Ciao.

Logical2006
22-08-2008, 23:12
Logical2006, ne capisco pochissimo quindi penso di aver capito in una maniera che capirai anche tu:

Fai conto che la CPU e la scheda grafica siano rispettivamente le ruote anteriori e posteriori di un'auto, considera 2 auto.

L'auto super che ha avantreno e retroreno che fanno tot rotazioni al minuto uguali

L'auto da utilizzo normale che l'avantreno gira veloce, ma il retrotreno meno veloce.


Se vai a 50 all'ora li fai sia con l'auto super che con quella da uso normale

Se vai in pista a 200 all'ora e usi l'auto normale sarai retrotreno limited, perchè quelle davanti garantiscono sempre di andare a 200 all'ora, ma quelle dietro ti fanno solo 100.

Il principio penso sia lo stesso ma inversamente proporzionale alla risoluzione video, perchè a basse risoluzioni la GPU che va forte passa informazioni alla CPU che più di 50 all'ora non va e gli dice: DAI DAI ACCELERAAAAA prendi queste info, ma lei non ce la fa.

Boh, sarà cosi?
Ciao.


Infatti è come penso io.
Sta di fatto che la GPU passa alla CPU sempre le stesse info sia che si lavori a 1280x1024 che a risoluzioni superiori.
E' la GPU che lavora diversamente a seconda della risoluzione.

Quindi io che gioco a 1280x1024 NON sto messo peggio (in velocità) di uno che gioca a risoluzioni maggiori ma uguale (sempre parlando di CPU).

Sagitter2
05-09-2009, 17:24
Scusate, spero di non essere OT.

Sempre inerenti i ghz necessari per i videogame ho questa domanda:

ho un vecchio ( :( ) intel core 2 a 1,86ghz, 2gb di ram e due vecchie Ati X1500 in crossfire. Non voglio stare a comprare un sistema nuovo perchè al momento non posso permettermelo e quindi volevo aggiornare la scheda video, con una recente tipo una geforce 9800gtx o una ati hd 4700. Ha però senso prendere una scheda video di quella generazione però tenendo un processore dual a 1,86ghz? Non è poi che in fase di gaming noto pochi miglioramenti a causa della bassa frequenza della cpu?

Grazie!!:)

SoXos
05-09-2009, 17:50
Certamente 1,86Ghz sono un pò pochini per i giochi, se la tua mobo lo supporta potresti installare un Pentium Dual Core E5200 2,5Ghz a 54 euro. Sale facilmente in overclock a frequenze di tutto rispetto e quindi non saresti più CPU limited.

CaFFeiNe
05-09-2009, 18:34
Scusa ma continuo a non capire (sarò tonto :p )

Se per un gioco il processore fa 1000 calcoli e la scheda grafica nel fa 2000, aumentando la risoluzione la scheda grafica ne farà 4000 ma il processore ne fa sempre 1000 no?

C'è chi cerca di farmi capire che a risoluzioni più alte il processore ne fa solo 500 e quindi bastano meno GHz (da qui la mia domanda "sbagliata").

penso sia per una semplice questione di calcoli....
piu' scendi di risoluzione, piu' la cpu si deve occupare dei carichi, è come se dovessi arrivare almeno a una tot risoluzione per "attivare" del tutto la gpu

ti posto questo estratto da un sito nvidia

"La limitazione più comune è costituita dalle applicazioni confinate alla CPU. Se un’applicazione è confinata alla CPU, non è possibile aumentarne le prestazioni grafiche. Questa situazione è particolarmente diffusa per configurazioni a bassa risoluzione dello schermo (1024 x 786 e inferiori) senza funzionalità addizionali. L’attivazione di antialiasing e filtratura anisotropa, o il passaggio a risoluzioni più elevate riesce spesso a sbloccare la situazione e trasferire il carico di lavoro alla GPU."

in pratica sotto una certa risoluzione, ci si avvicina sempre di piu' al rendering effettuaot dalla cpu piuttosto che dalla gpu

secondo me è anche dato dal fatto, che ad una risoluzione piu' bassa, sono presenti molto meno geometrie, e calcoli vettoriali vari, per cui servono maggiori calcoli "generici" della cpu

un esempio pratico
risoluzione 1280x1024, stesse vga
giocatore 1: cpu 3ghz =60fps
giocatore 2: cpu 2ghz =40fps

risoluzione 1920x1080, vga uguali
g1:cpu 3ghz =60fps
g2: cpu 2ghz=58fps

CaFFeiNe
05-09-2009, 18:38
edit, doppio