PDA

View Full Version : Ubuntu, Partizioni e Disco Rigido


Dream_River
16-08-2008, 13:40
Penso che Ubuntu non abbia le idee molto chiare sul mio disco rigido, perchè quando apro "Analizzatore di Utilizzo del disco" mi segnala "Capacità totale File System "144 GB (Usati 81,6 GB disponibili 62,4 GB)"

Ma se poi apro "Gparted" mi dice che ci sono 2 partizioni: una che si chiama /dev/sda1" e il suo file system è "ext3" ed è grande 71.66 GB (Utilizzati 40,46 GB - Inutilizzato 31.20) il suo punto di mount (Che non ho idea cosa sia) è "/" i il suo Flag e "Boot"
Mentre c'è un altra partizione che si chiama "/dev/sda2" con file system "Extended" ed è grande 2.86 GB (Ci sono delle linee nelle colonne delle spazio utilizzato e inutilizzato)
All'interno di quest'ultima c'è un altra partizione (Almeno così suppongo visto che posso farla apparire e scomparire cliccando su una freccia accanto al nome della seconda partizione come se fosse un menù a bandierina) che si chiama "/dev/sda5" con file-system "linux-swap" identica per gli altri valori alla seconda partizione

Ora, gia tutto questo casino mi rompe perchè mi pare di capire che Ubuntu non mi permette di utilizzare tutto lo spazio che avrei a disposizione (In fondo alle cartelle, se non clicco niente mi indica 27,6 GB di spazio libero)

Sapreste dirmi come far utilizzare ad Ubuntu tutto lo spazio del mio disco rigido (Non posso smontare la prima partizione, mi dice che dovrei farlo a mano, posso solo ridimensionare la seconda partizione e la terza contenuta all'interno di essa)?

amd90000
16-08-2008, 14:03
Quella con il mount point / è la partizione di root, ovvero la partizione che contiene Linux, la /dev/sda2 è una partizione estesa che al suo interno contiene altre partizioni che prendono il nome di logiche, nel tuo caso una sola quella di swap. In fase di installazione non hai allocato tutto lo spazio sul disco e ora ti trovi con circa 27,6GB liberi. Potresti creare la partizione di home con Gparted di UBUNTU nello spazio libero, così da avere i documenti separati dal resto del sistema, oppure con Gparted Live cancelli la partizione di swap, estendi la root, ricrei la partizione di Swap. Per quest'ultima soluzione usa Gparted Live e non Gparted di Ubuntu. Gparted Live lo trovi qui: http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

patel45
16-08-2008, 14:41
Risparmiavi di scrivere e ci facevi capire meglio se postavi la schermata di Gparted

amd90000
16-08-2008, 17:08
Risparmiavi di scrivere e ci facevi capire meglio se postavi la schermata di Gparted

http://img237.imageshack.us/img237/2886/schermatadevsddgpartedsya4.png

Dream_River
16-08-2008, 22:42
GParted Live non mi permette di fare niente, esattamente come il normale GParted di Ubuntu:(

patel45
17-08-2008, 05:17
Non ho capito chie è che ha il problema. dal partizionamento inviato da amd90000 è chiaro che bisogna allargare la partizione estesa a scapito di quella non allocata.

Dream_River
17-08-2008, 09:28
Io ho il problema che ho circa 60 GB di spazio su disco che non posso utilizzare! "Analizzatore di utilizzo disco" li rivela, ma GParted no! (nemmeno la versione live):cry:

patel45
17-08-2008, 10:46
Io ho il problema Ma tu non posti la schermata.

amd90000
17-08-2008, 11:09
Io ho il problema che ho circa 60 GB di spazio su disco che non posso utilizzare! "Analizzatore di utilizzo disco" li rivela, ma GParted no! (nemmeno la versione live):cry:

Posta la schermata di analizzatore di utilizzo disco e di Gparted, altrimenti così non si capisce una mazza.

Dream_River
17-08-2008, 11:42
Ecco la schermata

http://danielebluelake.interfree.it/Diego/GParted.png

patel45
17-08-2008, 13:10
posta anche il risultato di sudo fdisk -l e la schermata di analizzatore utilizzo disco.

Dream_River
17-08-2008, 18:22
Ecco i risultati di sudo fdisk -l

Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xace22e9e

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 9355 75144006 83 Linux
/dev/sda2 9356 9729 3004155 5 Esteso
/dev/sda5 9356 9729 3004123+ 82 Linux swap / Solaris


Ed ecco l'immagine dell'analizzatore del disco

http://danielebluelake.interfree.it/Diego/analisidisco.png

patel45
18-08-2008, 07:24
sia fdisk che gparted dicono chiaramente che il disco è da 80. Win invece te lo riconosce da 140 ?

WebWolf
18-08-2008, 08:29
Ok, ma il disco, fisicamente, se ce l'avessi in mano, da quant'è ?

patel45
18-08-2008, 08:39
Ok, ma il disco, fisicamente, se ce l'avessi in mano, da quant'è ?Questo ce lo dirà all'ultimo, sta facendo un test per valutare l'intelligenza di chi gli risponde.

Dream_River
18-08-2008, 10:28
Ufficialmente quando comprai il mio portatile, c'era scritto che era da 160GB, poi quando avevo Windows, me lo riconoscevo con qualche GB di meno, ma sempre una cifra intorno ai 155-150 GB

Però per Ubuntu è grande la metà, e questo mi rompe molto.
Dite che potrei risolvere qualcosa reinstallando Ubuntu?

Comunque non ho mai dubitato dell'intelligenza di chi mi sta rispondendo, anzi, mi scuso se non vi ho ringraziato prima per la vostra disponibilità :)

WebWolf
18-08-2008, 10:33
GVFS-FUSE-DAEMON

La colpa è di questo tizio qui.

Basta disabilitarlo e i file system 'fantasmi' montatati da questo demone scompaiono.

P.S:
Come si fa a disabilitarlo ? Non so. Io ho Debian e ho la "brutta" abitudine di usare df, du o cfdisk per sapere come vanno le cose sui miei Hd. ;)
Sul forum di Ubuntu dicono solo : 'Disable GVFS daemon'.

Dream_River
18-08-2008, 10:35
Oh cribbio! :doh:

Per curiosità sono andato a ricercare le caratteristiche del mio portatile su internet:read:

Il disco rigido è veramente da 80GB...:stordita:

(Si stende un velo di vergogna)

Ero convintissimo di avere un computer più decente, almeno un disco rigido più decente....:(
Mamma mia, e ne ero convintissimo....:cry:

Vi chiedo scusa per avervi disturbato inutilmente, grazie comunque per la vostra disponibilità.

Mamma mia, non mi credevo così scemo...:help:

dsfjhsdfgjafaef
20-08-2008, 10:02
Oh cribbio! :doh:

Per curiosità sono andato a ricercare le caratteristiche del mio portatile su internet:read:

Il disco rigido è veramente da 80GB...:stordita:

(Si stende un velo di vergogna)

Ero convintissimo di avere un computer più decente, almeno un disco rigido più decente....:(
Mamma mia, e ne ero convintissimo....:cry:

Vi chiedo scusa per avervi disturbato inutilmente, grazie comunque per la vostra disponibilità.

Mamma mia, non mi credevo così scemo...:help:
Ma se il disco è da 80 come faceva allora windows a vedertelo da 160? Era il portatile precedente a questo?