PDA

View Full Version : concomitanza lati immagine con photoshop


lisca
16-08-2008, 12:47
Ciao... da quasta immagine dovrei creare 1 immagine che abbia i 4 lati concomitanti in modo che se viene affiancata sui 4 lati non si veda la " giunzione " come faccio avendo photoshop cs2 ?
dovrei usarla x 1 sfondo in 1 sito web grazie
http://img376.imageshack.us/img376/3240/fondodanilorr4.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=fondodanilorr4.jpg)

radiosity1980
22-08-2008, 15:57
se ho ben capito cosa devi fare è molto semplice.....misuri la tua immagine la selezioni e dai il comando copia, puoi fai nuova immagine, imposti tu la dimensione della nuova immagine.....nel tuo casa 4 volte le dimensioni della tua immagine di parteza, appena aperta dai il comando incolla e posizioni l immagine in uno degli angoli, dai ancora incolla e riposizioni l immagine e cosi via...spero di aver capito che dovevi fare..incasi chiedi pure...ciao

lisca
22-08-2008, 16:50
putroppo quello che intendevo è che se io prendo l' immagine che ho linkato se l' affianco nei 4 lati non si deve vedere la " giuntura " con la medesima affinacata
grazie

uomoserio
22-08-2008, 23:58
Ciao... da quasta immagine dovrei creare 1 immagine che abbia i 4 lati concomitanti in modo che se viene affiancata sui 4 lati non si veda la " giunzione " come faccio avendo photoshop cs2 ?
dovrei usarla x 1 sfondo in 1 sito web grazie
http://img376.imageshack.us/img376/3240/fondodanilorr4.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=fondodanilorr4.jpg)

Certo, quello che devi fare tu è creare una cosiddetta "seamless texture", cioè una texture affiancabile senza confini.
A spiegarlo sembra lungo e complicato, ma in realtà è molto semplice:

- Apri l'immagine

- Dal menu scegli Filtro -> Altro -> Sposta (Filter -> Other -> Offset in inglese)

- Nel campo dello spostamento orizzontale immetti il valore che sia la metà esatta della dimensione orizzontale dell'immagine (se l'immagine è per esempio 800px in orizzontale tu inserisci 400). Nel campo dello spostamento verticale lascia 0. Assicurati sempre che fra le tre opzioni in basso nella finestrella del filtro sia selezionata la terza (in inglese è "Wrap around" ma in italiano non ricordo).

- Ora con lo strumento clona, oppure il pennello, oppure lo sfumino oppure come vuoi tu, cerca di eliminare la giuntura orizzontale che trovi al centro dell'immagine in modo da renderla omogenea.

- Ritorna di nuovo nel filtro "Sposta" (rifai il tragitto completo, non usare la scorciatoia perchè devi cambiare i parametri). Questa volta metti a 0 il valore orizzontale e invece nel campo verticale metti la metà della dimensione verticale dell'immagine.

- Cerca di eliminare, come hai fatto prima, la giuntura verticale dell'immagine.

- Ritorna di nuovo nel filtro "Sposta" (rifai il tragitto completo, non usare la scorciatoia perchè devi cambiare i parametri). Reinserisci nel campo orizzontale il valore pari alla metà della dimensione orizzontale dell'immagine, e nel verticale metti 0.

- Controlla che il centro esatto dell'immagine non presenti disallineamenti, altrimenti correggi come hai fatto prima.

- Ritorna di nuovo nel filtro "Sposta" (rifai il tragitto completo, non usare la scorciatoia perchè devi cambiare i parametri). Metti 0 nel campo orizzontale e nel verticale metti di nuovo la metà della dimensione verticale dell'immagine.

Ecco, ora la tua immagine è tornata "normale", ma in realtà non ha più giunture e se la usi come texture ripetuta non presenterà giunture visibili. :)

Come ti dicevo all'inizio, il procedimento sembra lungo e complesso ma in realtà sono 4 mosse semplici e veloci. La qualità del risultato, comunque, dipende molto dalle tue capacità di eliminare le giunture con i giusti strumenti di ritocco.

Ovviamente puoi risparmiarti tutta questa procedura "manuale" se utilizzi uno dei tanti software creati apposta per questa operazione, ne esistono molti in giro.
Ma tu hai chiesto come si faceva in Photoshop e io quello ti ho spiegato ;-)

Ciao :cool:

lisca
23-08-2008, 09:20
ti ringrazio...
penso di aver risolto...
se mi dici anche quali sono i software per fare delle seamless texture si che siano free che €
concludiamo il discorso :D
in teoria mi serviva x creare 1 svondo per delle pag. web anzi visto che stò lavorando su 1 immagine grande 800*600 mi chiedevo se tutto il discorso si può fare su di 1 immagine + piccola per allegerire il tutto

uomoserio
23-08-2008, 12:10
ti ringrazio...
penso di aver risolto...
se mi dici anche quali sono i software per fare delle seamless texture si che siano free che concludiamo il discorso :D

Non mi ricordo a memoria come si chiamano i software per generare le texture seamless, non li ho mai usati e ho sempre preferito usare la procedura manuale che ti ho descritto perché ti permette il massimo controllo, sei tu che decidi cosa e come farlo.
Ad ogni modo basta che fai una ricerca con Google cone le parole SEAMLESS TEXTURE CREATOR e trovi il mondo, hai solo l'imbarazzo della scelta.


in teoria mi serviva x creare 1 svondo per delle pag. web anzi visto che stò lavorando su 1 immagine grande 800*600 mi chiedevo se tutto il discorso si può fare su di 1 immagine + piccola per allegerire il tutto

Io ti ho spiegato la procedura per creare un texture seamless in Photoshop, niente di più. Mi sembra chiaro che tu puoi applicare questa procedura sull'immagine che ti pare, indipendentemente dalle dimensioni dell'immagine di partenza. Altrettanto ovvio, poi, che un volta creata la texture la utilizzi come vuoi tu, che sia una pagina web oppure un programma 3d.

lisca
23-08-2008, 12:22
grazie molto gentile :D

uomoserio
23-08-2008, 12:25
grazie molto gentile :D

Di nulla, figurati. :)