View Full Version : Eurostar spezzati, licenziato a Ferragosto il macchinista che denunciò
DvL^Nemo
16-08-2008, 12:23
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_16/macchinista_licenziato_083087e2-6b7c-11dd-872d-00144f02aabc.shtml
Nel 2006 aveva subito un analogo provvedimento poi ritirato dalle Fs per la sua attività sindacale
ROMA - «È stato licenziato il giorno di Ferragosto il macchinista e RLS Dante De Angelis, solo per aver dichiarato pubblicamente quello che tutti pensiamo e cioè che lo spezzamento dei due Eurostar a Milano, il 14 e 22 luglio scorsi, è stato un incidente potenzialmente molto pericoloso e un campanello d'allarme che pone con forza all'attenzione di tutti la questione della manutenzione, della progettazione e dei controlli sugli ETR».
ACCANIMENTO - È quanto si legge in una nota della rivista storica dei macchinisti «ancora In Marcia!» che dà notizia del licenziamento del macchinista e Rappresentante per la Sicurezza. «Siamo di fronte ad un vero e proprio accanimento personale nei confronti di chi si occupa di sicurezza, De Angelis, infatti, nel 2006 aveva subito un analogo provvedimento, poi ritirato dalle Fs sempre per la sua attività sindacale durante la vertenza dei macchinisti contro il pedale dell'Uomo Morto», prosegue la nota. È di Ferragosto il secondo provvedimento. «Un altro gesto gravissimo - sottolinea la rivista - e un attacco frontale alla sicurezza e ai delegati che svolgono con incisività il loro ruolo, finalizzato a cucire la bocca a tutti su una questione di interesse generale quale è la sicurezza dei viaggiatori».
ALLONTANATO FISICAMENTE - A fronte del «silenzio mantenuto per giorni dalle FS su quell'episodio, le preoccupazioni espresse da De Angelis - proseguono i redattori - sono da considerare innanzitutto come l'adempimento di un dovere nei confronti dei lavoratori e degli utenti del treno. Allontanarlo fisicamente dal lavoro proprio il giorno di Ferragosto, senza neanche avergli consegnato la lettera di licenziamento e minacciando il ricorso alla forza pubblica, è stato soltanto un ulteriore crudele e gratuito gesto di arroganza aziendale». Questo licenziamento rappresenta, inoltre, anche «una sfida al Sindacato che segue di pochi giorni l'ingiusto licenziamento degli otto operai delle officine di Genova. Il licenziamento di De Angelis - concludono i ferrovieri - alla luce di tutto ciò assume i contorni di una sorta di rivalsa da parte dei massimi dirigenti Fs sottoposti a procedimenti penali proprio a seguito delle denunce dei RLS».
16 agosto 2008
FORZA COSI' !
BAC!
Sarà uscito un minuto prima ed ha fatto timbrare il cartellino ad un collega, sicuro.
Forza Brunetta!
LuVi
giusto così .. licenziamo questi macchinisti che vogliono sovvertire il consenso popolare .. :cool:
Pucceddu
16-08-2008, 13:30
si, ma perchè è stato licenziato?
O.o
E dai, così si fà!
Sto stronzolo che denuncia i fatti.. ma chi si credeva di essere :rolleyes:
:muro:
E dai, così si fà!
Sto stronzolo che denuncia i fatti.. ma chi si credeva di essere :rolleyes:
:muro:
forsepensava di essere la forleo o de magistris :sofico: :ciapet: :stordita:
DvL^Nemo
16-08-2008, 14:09
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_699013a0-6b8f-11dd-872d-00144f02aabc&vxBitrate=300
FORZA COSI'
Direi che è d'obbligo pubblicare i motivi del licenziamento, perchè messa così ha davvero un PESSIMO odore.....
scorpionkkk
16-08-2008, 14:37
Stupidi.
Hanno scambiato il nuovo assetto politico come una sorta di spoil system cruento che gli permetteva di fare come gli pare...adesso gli pioveranno addosso sia la destra che la sinistra...
io mi domando finchè un Paese può reggere in queste condizioni...
ma è allucinante come uno stato può essere diviso sullo stato del nostro paese:
il 50% afferma che stiamo benissimo e va tutto bene , e l'altro 50% che stiamo messi male..
mi chiedo come può accadere.
mike2587
16-08-2008, 16:05
tanto ragazzi, fra qualche giorno finirà nel dimenticatoio italiano dove sono finiti già migliaia di altri poveri cristi. Una sola parola: RIVOLUZIONE!!!
IRO (FI): FARE CHIAREZZA - «Occorre fare chiarezza sull'improvviso licenziamento del macchinista Dante De Angelis». A chiederlo è il sottosegretario ai beni culturali Francesco Giro. «Un licenziamento in pieno ferragosto quando il caso si riferisce addirittura ad un mese fa è un fatto già anomalo ma a ciò si aggiunge anche la gravità della denuncia di De Angelis che, se fondata, meriterebbe non un licenziamento ma una medaglia», afferma Giro in una nota. «Non vorremmo che alle Ferrovie dello Stato i problemi vengano aggirati e risolti con la tecnica del licenziamento facile», aggiunge Giro, rilevando che le notizie lette in questi giorni sulla «difficile condizione delle ferrovie» e in particolare sulla «allarmante condizione dell'alta velocità» devono indurre tutti alla «cautela e al confronto serio e trasparente». «Seminare insicurezza e timori fra gli addetti e i lavoratori delle Fs - prosegue - sarebbe sbagliato sopratutto all'esordio dell'alta velocità. Una sfida che richiede responsabilità e rigore e soprattutto spirito di collaborazione anche alla luce del fatto che la formazione professionale degli addetti è ancora in ritardo».
DvL^Nemo
16-08-2008, 16:30
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimor/2006/rep_nazionale_n_3265512.html?ref=hpsbdx1
FS: AZIENDA,DE ANGELIS LICENZIATO PER DICHIARAZIONI FALSE
Dante De Angelis e' stato licenziato dalle Ferrovie dello Stato al termine di una regolare procedura e la sanzione e' stata comminata non per aver denunciato lo "spezzamento" dell'Etr del 14 luglio scorso ma "per avere reso dichiarazioni contrarie alla verita', infondate e pretestuose, sia sulle cause che sugli effetti dell'episodio", creando "grave danno all'azienda". Le Fs passano al contrattacco dopo la denuncia di "Ancora in Marcia" e, in una nota, precisano che il provvedimento di licenziamento nei confronti del ferroviere "non e' stato notificato il giorno di Ferragosto, come impropriamente comunicato, ma al termine della procedura prevista dallo Statuto dei Lavoratori e dal Contratto Collettivo Nazionale delle Attivita' ferroviarie". In particolare, sottolinea la nota, "il procedimento disciplinare e' iniziato il 25 luglio 2008 con la formale contestazione scritta da parte dell'azienda ed il provvedimento e' stato depositato per la notifica mercoledi' 13 agosto. Nel merito il provvedimento non e' stato motivato per aver diffuso notizie sull'episodio verificatisi il 14 luglio 2008, peraltro ampiamente noto, quanto piuttosto per avere reso dichiarazioni contrarie alla verita', infondate e pretestuose, sia sulle cause che sugli effetti dell'episodio stesso. Innanzitutto sulle cause, dichiarando che il problema e' ricollegabile a carenze di manutenzione e usura, fatto assolutamente non vero perche' causato invece da una errore di manovra da parte del personale. Ancora piu' gravi le dichiarazioni sugli effetti che hanno gettato un ingiustificato allarme sulla sicurezza dei treni di Trenitalia. Come invece e' stato piu' volte sottolineato, non solo dalle FS ma anche dai sindacati, mai e poi mai nell'episodio in questione e' stata messa in discussione la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori".
Mah.. :rolleyes: :rolleyes:
io mi domando finchè un Paese può reggere in queste condizioni...
ma è allucinante come uno stato può essere diviso sullo stato del nostro paese:
il 50% afferma che stiamo benissimo e va tutto bene , e l'altro 50% che stiamo messi male..
mi chiedo come può accadere.
finchè il 50% che dichiara "tutto va bene" riesce a manipolare le menti del restante 50%...si continua nella linea dura, ovvero fascismo mascherato da repubblica
ovviamente non si potrà continuare a lungo in questo modo, ci saranno elezioni, e un'altro mortadella con altri casini
la soria si ripete!:muro:
jumpermax
17-08-2008, 21:31
A prescindere dal fatto che abbia ragione o meno De Angelis per i fatti in questione (e molto probabilmente non ce l'ha) un'azienda non può in nessun caso licenziare un suo dipendente perché la critica in pubblico, al contrario. Un'azienda che deve fare della trasparenza la sua bandiera ha il dovere di fare chiarezza, accettando le critiche anche quando sono palesemente sbagliate. Licenziare chi ha il coraggio di parlare va nella direzione totalmente opposta e mette davvero in pessima luce l'azienda, un danno di immagine incalcolabile. Sono i dipendenti gli unici che sanno davvero cosa c'è dietro la facciata degli spot e dei cartelloni pubblicitari con cui un'azienda cerca di far bella mostra di se. Se i dipendenti vengono zittiti sotto minaccia di perdere il posto l'atteggiamento di per se fa pensare che ci sia qualcosa da nascondere.
PS: visto che l'accusa verso de Angelis è quella di "aver creato grave danno verso l'azienda" mi aspetto che alla fine di tutto la brillante mente che ha combinato questo casino subisca analoga sanzione...
naitsirhC
18-08-2008, 09:38
BAC!
Sarà uscito un minuto prima ed ha fatto timbrare il cartellino ad un collega, sicuro.
Forza Brunetta!
LuVi
Brunetta lavora per le FFSS?
naitsirhC
18-08-2008, 09:42
Che le ferrovie oramai siano quasi allo sfascio è un dato di fatto.
Le colpe ben distribuite ad ogni livello... ed è giusto che paghi chi le ha commesse e non chi le ha denunziate.
Brunetta lavora per le FFSS?
No, appunto.
VITTORIA! :asd:
naitsirhC
18-08-2008, 10:01
No, appunto.
VITTORIA! :asd:
Hai vinto? :fagiano:
Spero sia di tuo gradimento un bel coniglietto bianco... :)
http://img135.imageshack.us/img135/6049/conigliobtq1.jpg
tdi150cv
18-08-2008, 10:06
Brunetta lavora per le FFSS?
come non lo sapevi ?
:rotfl:
Ed allora cosa 'azzo lo tiri in mezzo a fare?
Hai vinto? :fagiano:
Spero sia di tuo gradimento un bel coniglietto bianco... :)
http://img135.imageshack.us/img135/6049/conigliobtq1.jpg
Niente, non c'arrivi :D
hint: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799094
VITTORIA! :D
Ah, per favore, il coniglietto lo vorrei nuovo, non (ab)usato da te, grazie :asd:
naitsirhC
18-08-2008, 10:13
come non lo sapevi ?
:rotfl:
Cos'è che dovevo sapere? :fagiano:
naitsirhC
18-08-2008, 10:48
Niente, non c'arrivi :D
hint: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799094
VITTORIA! :D
Ah, per favore, il coniglietto lo vorrei nuovo, non (ab)usato da te, grazie :asd:
E' difficile star dietro alla tua grande testa. :D
Fai finta di non riconoscere quel coniglietto bianco?
Non ho i tuoi gusti, per questo non potrei mai abusarne nè tantomeno seguirlo... :)
E' difficile star dietro alla tua grande testa. :D
Fai finta di non riconoscere quel coniglietto bianco?
Non ho i tuoi gusti, per questo non potrei mai abusarne nè tantomeno seguirlo... :)
Eh, pure tu sei un gran bel testa eh!!!!! :)
No, dai, non ti liberare del tuo coniglietto, sono sicuro che saprà ancora darti momenti di intenso piacere :)
LuVi
E' difficile star dietro alla tua grande testa. :D
Fai finta di non riconoscere quel coniglietto bianco?
Non ho i tuoi gusti, per questo non potrei mai abusarne nè tantomeno seguirlo... :)
Invece delle frecciatine, luvi dice appunti di Brunetta visto che lo scorso provvedimento degli 8 licenziati è stato "pubblicizzato " dalle tv e giornali come "merito" di Brunetta.
Quando brunetta non ha nulla a che vedere con le FS.
Idem ora.
Quindi non è che se vengono licenziati per giusta causa(non si sa ancora) Brunetta si prende un merito che NON ESISTE, e se vengono licenziati per giusta causa (non si sa ancora) evitiamo di prenderci "il merito" perchè è rischioso
Tutto qua, si chiama coerenza, in entrambi i casi Brunetta non c'entra nulla,m ma quando fa comodo viene pubblicizzato.
Tornando alla storia, questo macchinista era già stato licenziato e riassunto, se non erro si era rifiutato di "guidare" un treno che non aveva un dispositivo di sicurezza. poi reintegrato
naitsirhC
18-08-2008, 11:21
Eh, pure tu sei un gran bel testa eh!!!!! :)
:asd:
No, dai, non ti liberare del tuo coniglietto, sono sicuro che saprà ancora darti momenti di intenso piacere :)
LuVi
Da dove viene tutta la tua sicurezza sul cosa dà e sul cosa riceve? Vuol dire che lo conosci veramente bene e che ti ha gratificato così tanto! :eek:
Possibile che tu adesso faccia finta di non riconoscerlo? :rolleyes: Allora hai perso veramente la testa per l'Iphone bianco! :)
naitsirhC
18-08-2008, 11:30
Invece delle frecciatine, luvi dice appunti di Brunetta visto che lo scorso provvedimento degli 8 licenziati è stato "pubblicizzato " dalle tv e giornali come "merito" di Brunetta.
Quando brunetta non ha nulla a che vedere con le FS.
Idem ora.
Quindi non è che se vengono licenziati per giusta causa(non si sa ancora) Brunetta si prende un merito che NON ESISTE, e se vengono licenziati per giusta causa (non si sa ancora) evitiamo di prenderci "il merito" perchè è rischioso
Tutto qua, si chiama coerenza, in entrambi i casi Brunetta non c'entra nulla,m ma quando fa comodo viene pubblicizzato.
Tornando alla storia, questo macchinista era già stato licenziato e riassunto, se non erro si era rifiutato di "guidare" un treno che non aveva un dispositivo di sicurezza. poi reintegrato
Ma guarda che io ho ben presente cosa dice il D.l. n.112 del 25.06.2008 come ho presente la "direttiva Nicolais" n.8 del 2007...
Ma guarda che io ho ben presente cosa dice il D.l. n.112 del 25.06.2008 come ho presente la "direttiva Nicolais" n.8 del 2007...
ok quindi come le piazzi in questa discussione? (tenendo presente anche la precedente degli 8 licenziati?)
qua la direttiva nicolais: http://www.giurdanella.it/7983
qua il decreto "brunetta" o "fannulloni": http://studiolegalemeiecalcaterra.wordpress.com/2008/07/02/decreto-brunetta-dl-112-del-25062008/
se vogliamo fare una discussione portiamo contenuti, non frecciatine (non parlo solo di te sia chiaro)
Allora hai perso veramente la testa per l'Iphone bianco! :)
Ebbene si, scivola che è un piacere quella saponetta :sofico:
blamecanada
18-08-2008, 12:24
Eh, pure tu sei un gran bel testa eh!!!!! :)
No, dai, non ti liberare del tuo coniglietto, sono sicuro che saprà ancora darti momenti di intenso piacere :)
LuVi
Frecciatine da evitare. Ammonito.
Hai vinto? :fagiano:
Spero sia di tuo gradimento un bel coniglietto bianco... :)
http://img135.imageshack.us/img135/6049/conigliobtq1.jpg
Evitiamo di andare fuori tema e di lanciare frecciatine inutili.
Ammonito.
Si, ma attenzione, i coniglietti cazzuti e le allusioni alle teste di cazzo non li ho tirati fuori io per primo ;)
LuVi
naitsirhC
18-08-2008, 13:00
ok quindi come le piazzi in questa discussione? (tenendo presente anche la precedente degli 8 licenziati?)
qua la direttiva nicolais: http://www.giurdanella.it/7983
qua il decreto "brunetta" o "fannulloni": http://studiolegalemeiecalcaterra.wordpress.com/2008/07/02/decreto-brunetta-dl-112-del-25062008/
se vogliamo fare una discussione portiamo contenuti, non frecciatine (non parlo solo di te sia chiaro)
Mi sembra di non essere io quello che gli da meriti o demeriti non suoi.
Come non sono io quello che non perde occasione per citarlo per sbuffoneggiare...
naitsirhC
18-08-2008, 13:02
Si, ma attenzione, i coniglietti cazzuti e le allusioni alle teste di cazzo non li ho tirati fuori io per primo ;)
LuVi
Calma, che tu dica che io abbia voluto alludere alle teste di cazzo, è una tua convinzione...
Aspetta un attimo... :mbe: se tanto mi da tanto, vuol dire che tu, rispondendo che anch'io ho una bella testa... :asd: lo intendevi nel senso che tu credevi io intendessi nei tuoi confronti e che invece è solo una tua mera ipotesi? :eek: :sob:
tdi150cv
18-08-2008, 13:31
su ragazzi ... E' L'ORA DELLA MERENDA !
jumpermax
18-08-2008, 18:16
Invece delle frecciatine, luvi dice appunti di Brunetta visto che lo scorso provvedimento degli 8 licenziati è stato "pubblicizzato " dalle tv e giornali come "merito" di Brunetta.
Quando brunetta non ha nulla a che vedere con le FS.
Idem ora.
Quindi non è che se vengono licenziati per giusta causa(non si sa ancora) Brunetta si prende un merito che NON ESISTE, e se vengono licenziati per giusta causa (non si sa ancora) evitiamo di prenderci "il merito" perchè è rischioso
Tutto qua, si chiama coerenza, in entrambi i casi Brunetta non c'entra nulla,m ma quando fa comodo viene pubblicizzato.
Tornando alla storia, questo macchinista era già stato licenziato e riassunto, se non erro si era rifiutato di "guidare" un treno che non aveva un dispositivo di sicurezza. poi reintegrato
La valutazione dell'efficacia dell'intervento di Brunetta la si potrà fare tra un anno, quando passerà l'effetto polverone mediatico che c'è stato sopra. Io ho seri dubbi che avrà qualche effetto. Detto questo scusate ma sono l'unico a ritenere che la notizia sia grave e che meriti maggiore rispetto? La sicurezza delle ferrovie è un tema che riguarda tutti e non solo i dipendenti fs. Non si può lasciare questo lavoratore solo di fronte ad un gesto simile da parte dell'azienda.
jumpermax
19-08-2008, 19:53
A giudicare dall'attenzione data a questo thread sembra che di questa vicenda non interessi niente a nessuno.
Per fortuna comunque almeno questa volta il mondo politico non si è voltato dall'altra parte... il coro è unanime
http://www.trasporti-oggi.it/archives/00022416.html
FS: CICCHITTO (PDL), INCOMPRENSIBILE LICENZIAMENTO DE ANGELIS
(AGI) - Roma, 19 ago. - “Non confondiamo i fannulloni con chi, per giunta nel suo ruolo di sindacalista, come nel caso di Dante De Angelis, denuncia situazioni riguardanti le inefficienze dell’azienda soprattutto su una materia delicatissima qual e’ quella della sicurezza”. Lo dice Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl, che aggiunge: “Sulla vicenda degli Eurostar spezzati non esiste ancora una versione definitiva e quindi non si capisce perche’ l’azienda abbia voluto licenziare De Angelis che, peraltro, nel sindacato e’ incaricato proprio di occuparsi della sicurezza. Abbiamo l’impressione che i vertici delle Ferrovie, per sfuggire dalle loro responsabilita’, sulle inefficienze e sulle diseconomie di un’azienda in grave affanno, cerchino di trovare nei lavoratori i capri espiatori calvalcando impropriamente il tema dei fannulloni nella pubblica amministrazione”. (AGI)
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/2008/08/18/1101701641220-licenziamenti-ferrovie-bufera.shtml
Un “caso Genova” a Treviso, Ferrovie nella bufera
CASO DE ANGELIS
Sul caso De Angelis il Sindacato dei lavoratori (Sdl) minaccia uno sciopero, il parlamentare del Pdl Italo Bocchino chiede un radicale spoil system, il Codacons sollecita il licenziamento per l’amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti per gli incidenti avvenuti negli ultimi due anni e Adusbef e Federconsumatori invocano il reintegro del lavoratore.
Il presidente di Ferrovie, Innocenzo Cipolletta, ha ribadito che il licenziamento di De Angelis è stato deciso non per dare esempi ma sulla base di regolamenti, perché il macchinista «ha detto affermazioni false, molto pregiudizievoli per l’azienda, perché ha dato l’idea che i treni fossero insicuri, che si potessero spezzare durante la corsa, cosa che è totalmente impossibile».
Ma De Angelis - che oggi ha ritirato la lettera con cui l’azienda lo licenzia «per giusta causa» contestando l’insufficienza delle giustificazioni a discolpa, le gravi responsabilità e il venir meno del rapporto fiduciario - si è detto «turbato» dall’accusa di falso, ponendo il problema della «libertà di opinione e il diritto di critica» di tutti e sostenendo di aver subito un’ingiustizia.
Per il sottosegretario ai Beni culturali, Francesco Giro, è necessario che i dirigenti delle Ferrovie chiariscano cosa è accaduto il 14 e il 22 luglio a Milano quando due treni Eurostar si sono spezzati in due. E Fs ha ribadito con una nota che i due episodi non hanno mai messo in discussione la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori, proprio per le caratteristiche dei sistemi installati.
L’Sdl ha preannunciato pesanti iniziative di lotta dopo i recenti licenziamenti giudicandoli un «inaccettabile atto di intimidazione nei confronti di tutti i ferrovieri e delle loro rappresentanze sindacali». Governo e Parlamento, secondo il presidente vicario del gruppo Pdl alla Camera Italo Bocchino, «devono urgentemente avviare una profonda riflessione sulla qualità delle ferrovie e sulla adeguatezza dei suoi manager, troppo politicizzati e poco inclini a garantire al Paese e agli italiani un servizio ferroviario di stampo occidentale sollecitando un radicale spoil system in una delle più strategiche aziende italiane prima che succeda come per l’Alitalia».
Il leader della Cisl, Raffaele Bonanni ha giudicato il caso De Angelis «molto controverso» perché il macchinista «è anche incaricato della sicurezza, che avrà pure delle capacità di discernimento per segnalare pericoli eventuali». Bonanni si è detto «molto stupito per la forte decisione» delle Ferrovie rilevando il «timore che questi comportamenti oltre che a obbedire a questo clima che si sta alimentando nel Paese» con riferimento a quello introdotto dal ministro Renato Brunetta «obbedisce anche a logiche volte a coprire altre carenze, storture evidenti, che finora non sono state denunciate nelle Ferrovie».
e non può mancare ovviamente il confronto a distanza tra de Angelis
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_18/deangelis_ferrovie_macchinista_e21ef540-6d13-11dd-b80d-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano
Il macchinista licenziato: «Ora
tra i ferrovieri c'è un clima di paura»
De Angelis si difende dalle accuse dell'azienda dopo l'allontanamento: «Ci tengo al mio lavoro».
Dante De Angelis
MILANO - Per due volte volte è stato messo alla porta. La seconda addirittura il giorno di Ferragosto. Dante De Angelis, il macchinista-sindacalista delle Fs, 47 anni, licenziato dalle Ferrovie per aver «procurato allarme» con le sue dichiarazioni «false» ai giornalisti, dopo che un Etr si è spezzato in due tronconi, ora è preoccupato. Molto preoccupato e addolorato. Lo incontriamo alla Stazione Centrale di Milano. Nei luoghi dove ha lavorato per trenta anni.
Pensa alla famiglia: ai tre figli e al mutuo da pagare. «Ha già avuto modo di vivere sette mesi senza stipendio quindi so già quanto è dura. Ci tengo al mio lavoro, ne sono appassionato. Il lavoro è la propria identità. E’ poter rispondere alla domanda dei propri figli: papà dove vai? Vado a lavoro».
Dante De Angelis le Ferrovie ce l’hanno con lei?
Credevo fosse un dover segnalare un potenziale problema. Non mi riferivo solo alla rottura dell'Eurostar ma a una serie di incidenti che mettono in discussione la sicurezza in generale. Le mie dichiarazioni? Certo adesso metterei qualche condizionale in più. Ma la sostanza non cambierebbe. La sicurezza è un bene di tutti. Io sono un rappresentante sindacale. E’ mio compito avanzare ipotesi. Tra l’altro di rotture di quel tipo, dopo la mia denuncia, ce ne sono state altre due, tra le quali un treno merci in corsa.
Come è lo stato d’animo degli altri suoi colleghi. Denunceranno ancora dopo quanto accaduto a lei?
Si è sparsa una paura di fare qualsiasi cosa. Si è innestata la paura di muoversi.
Si sta giocando una partita più grande? Quella degli esuberi nelle Fs?
Io temo che volessero mettere sul tavolo della trattativa questi licenziamenti che potrebbero condizionare l’esito della trattativa stessa. Non credo che volessero licenziarci a uno a uno come me. Ma adesso questo diventa un elemento di pressione su tutto il sindacato.
Qualcuno paventa una vendetta per esservi opposti, lei ed alcuni suoi colleghi, all’archiviazione nel processo della strage di Crevalcore (17 morti nel 2005). Il 23 settembre l’amministratore delegato Moretti dovrà testimoniare per colpa sua.
Mi auguro non sia una vendetta. Sarebbe la fine anche per gli altri ferrovieri e per la giustizia persino”.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=284059&START=0&2col=
E De Angelis, il responsabile della sicurezza, licenziato per aver detto che gli Etr 500 si spezzano?
"No, lui è stato licenziato perché ha detto che gli Etr 500 si spezzano causa manutenzione e usura, e non è vero. E che quelle rotture possono avere effetti catastrofici, e anche questo non è vero".
Però è vero che gli Etr 500 si spezzano…
"Sì, i treni si spezzano. Ma non l'ha mica scoperto De Angelis, sa? È da più di un secolo che i ferrovieri conoscono il problema: si tratta di un caso classico, di scuola. Tanto è vero che i treni sono costruiti in modo che, in caso di rottura, frenino entrambi i pezzi. Così si evitano disastri. E questo un macchinista come De Angelis dovrebbe saperlo".
Era il delegato alla sicurezza: non aveva il dovere di denunciare un pericolo?
"Il delegato alla sicurezza deve dire cose esatte. Altrimenti si fa un danno ad un’impresa che deve stare sul mercato. E sa chi ci rimette? Mica i vertici. Ci rimettono tutti i lavoratori".
la frase di Moretti è ovviamente vera. Quello che moretti non dice che i treni prima di tutto NON SI DEVONO SPEZZARE. Un mezzo meccanico che costa qualche milioni di euro e trasporta centinaia di persone deve essere progettato per tutelarsi dagli errori umani.
Non è pensabile che su due motrici su uno stesso treno possano essere dati comandi contrapposti (errori umano) ed essere messi in esecuzione (difetto di progettazione) portando alla rottura del mezzo. Se questo accade, tanto per intenderci, lungo il nuovo tratto ad alta velocità tra firenze e bologna che al 97% corre in galleria e il resto sono viadotti ve lo raccomando poi come intervenire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.