View Full Version : Consumo di ram assurdo
Buongiorno
Un'immagine vale più di mille parole:
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/8/16/f_Immaginem_e741423.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/16/f_Immaginem_e741423.jpg&srv=img37)
Qualcuno riesce a spiegarmi perché l'utilizzo memoria( che potete vedere sotto nella finestra del task manager) è 4 VOLTE superiore a quello del consumo totale dei servizi in funzione?
speedy198
16-08-2008, 18:37
Hai provato a cliccare su Mostra i processi di tutti gli utenti? Perchè ovviamente, quelli non sono tutti i servizi attivi. Ciao e buona fortuna.
Edit: mi sa che ho detto una cavolata. Comunque prova. che ti costa?
Hai provato a cliccare su Mostra i processi di tutti gli utenti? Perchè ovviamente, quelli non sono tutti i servizi attivi. Ciao e buona fortuna.
Edit: mi sa che ho detto una cavolata. Comunque prova. che ti costa?
Decisamente...
Comunque, provato e, ovviamente, non è cambiato nulla, visto che l'unico utente collegato è quello che sta visualizzando il task manager( e non potrebbero collegarsene altri, visto che i relativi servizi sono disabilitati).
R3GM4ST3R
22-08-2008, 20:49
Innanzitutto vorrei farti i miei complimenti per la scrematura ad arte dei servizi di windows, penso sia un record, anche se xò oltre che avviarsi, non credo possa fare molto questo sistema operativo...
I servizi di rete sono disabilitati, quindi non vedi le altre macchine della rete, nessuna notifica di eventi od errori, nessun riconoscimento di periferiche P&P tipo chiavette USB, no stampante...etc etc etc...è un filino troppo ridotto!
Un pc (magari ultrafigoso) per usare notepad, mi sembra un pochino riduttivo!
Farà il boot in pochissimi secondi...vabè, ad ogni modo, la memoria utilizzata indicata dal taskmanager, non è la sola memoria fisica utilizzata, ma il totale della memoria fisica e virtuale.
Tu dirai, eh si, ma anche facendo i conti con tutta la memoria, mancano sempre una trentina di mega...dove sono?
Questa è una bella domanda...
Secondo me è tutto imputabile ad explorer.exe (verificabile, soppiantandolo con blackbox, o un altra shell alternativa a piacimento)
Ora ti spiego il motivo della mia illazione :
Tempo fa, per motivi di lavoro, dovevo fare il downgrade di una libreria di sistema (apparentemente inutilizzata, tant'è vero che potevo anche eliminarla direttamente senza che l'os mi notificasse nulla), il problema è che tale libreria dopo essere stata spostata, eliminata, sovrascritta, rinominata, veniva rimpiazzata automaticamente da non so che processo...quindi ipotizzo che il processo explorer.exe, oltre ad essere il cuore vero e proprio di windows, nasconda un qualche sistema di replica dei file vitali per il sistema (che i virus riescono a sfruttare benissimo per installarsi) :D
Esiste un'altra ipotesi altrettanto valida, ossia che l'algoritmo della rilocazione dinamica della memoria di windows fa tanto cagare, anche se 30Mb di spazio buttato mi sembra tantino...di conseguenza dire che fa cagare è un eufemismo...:O
Fammi sapere se decidi di cambiare shell, mi interessa molto il risultato...:cool:
Ciao!
Innanzitutto vorrei farti i miei complimenti per la scrematura ad arte dei servizi di windows, penso sia un record, anche se xò oltre che avviarsi, non credo possa fare molto questo sistema operativo...
I servizi di rete sono disabilitati, quindi non vedi le altre macchine della rete, nessuna notifica di eventi od errori, nessun riconoscimento di periferiche P&P tipo chiavette USB, no stampante...etc etc etc...è un filino troppo ridotto!
Un pc (magari ultrafigoso) per usare notepad, mi sembra un pochino riduttivo!
Ma infatti di solito di servizi attivi e funzionanti ne ho 4( RPC, registro eventi, plug and play ed il servizio dell'antivirus), più altri 3 che hanno links sul desktop per poter essere avviati quando necessario( server, workstation e spooler di stampa), quindi funziona tutto senza problemi( si, anche lo scanner).
Lo screen l'ho fatto con solo quei 2 servizi solo per farvi notare il problema.
Comunque va tutto. Praticamente tutti i programmi usati da mio padre vanno perfettamente( sono una ventina, office compreso[ anche se ogni tanto rompe, ma funziona ugualmente]), e così anche alcune utility che ho aggiunto io per la pulizia e l'ordine del sistema.
Farà il boot in pochissimi secondi...vabè, ad ogni modo, la memoria utilizzata indicata dal taskmanager, non è la sola memoria fisica utilizzata, ma il totale della memoria fisica e virtuale.
Tu dirai, eh si, ma anche facendo i conti con tutta la memoria, mancano sempre una trentina di mega...dove sono?
Questa è una bella domanda...
Secondo me è tutto imputabile ad explorer.exe (verificabile, soppiantandolo con blackbox, o un altra shell alternativa a piacimento)
Ora ti spiego il motivo della mia illazione :
Tempo fa, per motivi di lavoro, dovevo fare il downgrade di una libreria di sistema (apparentemente inutilizzata, tant'è vero che potevo anche eliminarla direttamente senza che l'os mi notificasse nulla), il problema è che tale libreria dopo essere stata spostata, eliminata, sovrascritta, rinominata, veniva rimpiazzata automaticamente da non so che processo...quindi ipotizzo che il processo explorer.exe, oltre ad essere il cuore vero e proprio di windows, nasconda un qualche sistema di replica dei file vitali per il sistema (che i virus riescono a sfruttare benissimo per installarsi) :D
Esiste un'altra ipotesi altrettanto valida, ossia che l'algoritmo della rilocazione dinamica della memoria di windows fa tanto cagare, anche se 30Mb di spazio buttato mi sembra tantino...di conseguenza dire che fa cagare è un eufemismo...:O
Fammi sapere se decidi di cambiare shell, mi interessa molto il risultato...:cool:
Ciao!
Ok, grazie per il consiglio.
Appena ho un pò di tempo( e voglia... :D ) ci provo e poi ti dico se ha funzionato. :)
VILLO1988
23-08-2008, 13:14
Ciao ELEVUL,sono molto interessato all'argomento e vorrei cercare io stesso di snellire un po',purtroppo non ne so abbastanza,e quindi vorrei farti una domanda:
Ma disattivando il servizio EPSON ad es,nel momento in cui vuoi stampare,hai qualke problema?Devi riattivarlo?
Questa domanda per quanto sembri idiota,mi darà vagamente un idea su cosa disattivare,e inoltre un altra cosa,secondo te quali sono i servizi da non disattivare?(mettiamola così,quelli principali per così dire)
Ciao ELEVUL,sono molto interessato all'argomento e vorrei cercare io stesso di snellire un po',purtroppo non ne so abbastanza,e quindi vorrei farti una domanda:
Ma disattivando il servizio EPSON ad es,nel momento in cui vuoi stampare,hai qualke problema?Devi riattivarlo?
Questa domanda per quanto sembri idiota,mi darà vagamente un idea su cosa disattivare,e inoltre un altra cosa,secondo te quali sono i servizi da non disattivare?(mettiamola così,quelli principali per così dire)
Intanto ti consiglio di impostare MOLTO bene il firewall del router, in modo che non ci siano problemi, visto che vai a disabilitare un paio di servizi di sicurezza.
I servizi assolutamente essenziali sono questi: RPC, registro eventi, plug and play ed il servizio dell'antivirus.
In aggiunta sono necessari server e workstation se vuoi condividere files in rete e lo "spooler di stampa" se vuoi stampare( no, il servizio epson non è necessario).
Tout court.
Ah, stavo per dimenticarmi, se vuoi sentire l'audio non disabilitare assolutamente il servizio "audio di windows"!
VILLO1988
23-08-2008, 14:03
Intanto ti consiglio di impostare MOLTO bene il firewall del router, in modo che non ci siano problemi, visto che vai a disabilitare un paio di servizi di sicurezza.
I servizi assolutamente essenziali sono questi: RPC, registro eventi, plug and play ed il servizio dell'antivirus.
In aggiunta sono necessari server e workstation se vuoi condividere files in rete e lo "spooler di stampa" se vuoi stampare( no, il servizio epson non è necessario).
Tout court.
Ah, stavo per dimenticarmi, se vuoi sentire l'audio non disabilitare assolutamente il servizio "audio di windows"!
Ottimo,quindi posso disattivare i servizi legati ai programmi in pratica,senza disattivare quelli principali di windows. GRAZIE MILLE
Il firewall non sarà certamente un problema, "comodo firewall" lo è per davvero,e penso che stavolta non dovrò litigare con peerguardian..:D
Provato blackbox.
Niente. Non cambia nulla, se non che ci guadagno una decina di mega, visto che blackbox è più leggero di explorer.
Però è anche più incasinato da usare. Dubito che piacerebbe a mio padre.
Tolgo.
Decisamente...
Comunque, provato e, ovviamente, non è cambiato nulla, visto che l'unico utente collegato è quello che sta visualizzando il task manager( e non potrebbero collegarsene altri, visto che i relativi servizi sono disabilitati).
i servizi che hai lasciato non si avviano con i permessi dell'utente ma con quelli di sistema...con mostra i servizi di tutti gli utenti dovrebbe farti vedere anche gli altri che mancano....forse non te li fa vedere perchè non hai i servizi di rete e quindi vari servizi di autenticazione...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/mailserver.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=mailserver.jpg)
questo è il mailserver per l'ufficio di mio padre...antivirus/antispam e tutti i servizi di rete attivi, windows update (serve!) e anche qualche servizio inutile ma che non ho voglia di togliere...
fai conto che "proprietà del sistema" occupa 10 mega di ram :D
bio
i servizi che hai lasciato non si avviano con i permessi dell'utente ma con quelli di sistema...con mostra i servizi di tutti gli utenti dovrebbe farti vedere anche gli altri che mancano....forse non te li fa vedere perchè non hai i servizi di rete e quindi vari servizi di autenticazione...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/mailserver.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=mailserver.jpg)
questo è il mailserver per l'ufficio di mio padre...antivirus/antispam e tutti i servizi di rete attivi, windows update (serve!) e anche qualche servizio inutile ma che non ho voglia di togliere...
fai conto che "proprietà del sistema" occupa 10 mega di ram :D
bio
Mi hai fatto venire un pesante dubbio. Domani provo a riabilitare i servizi utente e vedere se ci sono altri utenti che usano servizi( perché se provo a ticcare "mostra processi di tutti gli utenti" non mi cambia nulla).
Comunque, posso chiederti per quale motivo hai messo su un mailserver con windows? Non era meglio linux a questo scopo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.