View Full Version : Come installo Linux in una partizione? [total noob LoL]
TCool a.k.a. TC
16-08-2008, 10:57
Ciao a tutti.... e devo dire la verità... sono terribilmente curioso di provare Linux! xD
Questa è la mia configurazioen hd:
cpu: Intel Pentium 4 541, 3200 MHz (16 x 200)
mobo: ASRock 775i65G
ram: 768 mb
sv: nVIDIA GeForce4 Ti 4200 with AGP8X
poi ho un hard disk esterno da 320 gb e uno interno da circa 100 Gb in 2 partizioni:
C: da 70 gb circa e D: da 30 gb circa
Su C: ho ovviamente installato winzoz... quindi installerei Linux sulla D:...
Dite che mi conviene oppure rischierei di combinare casini?
Attualmente mi sono scaricato Ubuntu 8.04, la versione desktop...
Come da titolo, in queste cose sono un noob totale...
Ringrazio chiunque risponda... ;)
Ciao a tutti.... e devo dire la verità... sono terribilmente curioso di provare Linux! xD
Questa è la mia configurazioen hd:
cpu: Intel Pentium 4 541, 3200 MHz (16 x 200)
mobo: ASRock 775i65G
ram: 768 mb
sv: nVIDIA GeForce4 Ti 4200 with AGP8X
poi ho un hard disk esterno da 320 gb e uno interno da circa 100 Gb in 2 partizioni:
C: da 70 gb circa e D: da 30 gb circa
Su C: ho ovviamente installato winzoz... quindi installerei Linux sulla D:...
Dite che mi conviene oppure rischierei di combinare casini?
Attualmente mi sono scaricato Ubuntu 8.04, la versione desktop...
Come da titolo, in queste cose sono un noob totale...
Ringrazio chiunque risponda... ;)
usa la funzione ricerca del forum o su google: dual boot
insane74
16-08-2008, 11:17
Ciao a tutti.... e devo dire la verità... sono terribilmente curioso di provare Linux! xD
Questa è la mia configurazioen hd:
cpu: Intel Pentium 4 541, 3200 MHz (16 x 200)
mobo: ASRock 775i65G
ram: 768 mb
sv: nVIDIA GeForce4 Ti 4200 with AGP8X
poi ho un hard disk esterno da 320 gb e uno interno da circa 100 Gb in 2 partizioni:
C: da 70 gb circa e D: da 30 gb circa
Su C: ho ovviamente installato winzoz... quindi installerei Linux sulla D:...
Dite che mi conviene oppure rischierei di combinare casini?
Attualmente mi sono scaricato Ubuntu 8.04, la versione desktop...
Come da titolo, in queste cose sono un noob totale...
Ringrazio chiunque risponda... ;)
beh, i casini capitano sempre, ma di solito a chi se li cerca! :p
cmq qualche suggerimento:
1) per iniziare punta sempre su distro che hanno una versione "live" (= cioè che si può avviare direttamente da cd/dvd senza dover installare)
2) nel caso vuoi installare, prepara sempre una partizione "riconoscibile" (= di dimensioni diverse da tutte le altre, formattata in un modo "diverso dalle altre")
3) tieni a portata di mano il cd/dvd di windows in modo da poter ripristinare velocemente l'mbr nel caso non riuscissi più ad avviare windows
quindi:
1) ubuntu/mandriva/opensuse sono le migliori per cominciare. la maggiorparte consiglia ubuntu (e derivate come kubuntu, mint) perché "facili da usare" (in realtà perché hanno un ottimo riconoscimento hw e una grande comunità tra wiki, forum e blog dove reperire guide/info/help). personalmente tendo invece a conisgliare mandriva/opensuse perché più complete di tool grafici di configurazione (di solito chi inizia è sempre "spaventato" dalla leggenda di dover fare tutto da terminale...).
quindi va bene la ubuntu: masterizza, mettila nel lettore, riavvia il pc e prova un pò a giocarci (se non l'hai già fatto). se tutto l'hw viene riconosciuto al volo sai già che non avrai problemi una volta fatta l'installazione vera e propria
2) nel tuo caso, formatta "d" in fat32 (se le altre sono in ntfs) così quando in linux ti troverai a dover scegliere il "dove" installare beccherai subito (per dimensione e filesystem) la partizione corretta e non rischierai di cancellare dati importanti
3) installando linux ti viene sovrascritto l'mbr dell'hd, che di solito contiene il boot manager di windows, per installare quello di linux (di solito grub): se per caso vuoi "tornare indietro" uno dei classici problemi è appunto come sbarazzarsi di grub.
prova!
PS: con ubuntu è anche possibile installare linux SENZA modificare le partizioni. masterizza il cd, avvialo da dentro windows e scegli l'installazione tramite wubi. in pratica l'intero linux ti verrà installato in un file DENTRO windows: nessuna modifica alle partizioni, nessun rischio di cancellare dati.
ovvio che perdi un pò in prestazioni, ma se serve per farsi le ossa è una buona opzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.