View Full Version : Un 20 pollici per esigenze "particolari"...
edoardopost
16-08-2008, 10:20
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio...
Vorrei acquistare un 20 pollici da affiancare al mio macbook pro 17 pollici...mi serve che abbia la funzione pivot, e che non sia lucido, mi accontento di una discreta-buona corrispondenza cromatica e di un buon angolo di visione: insomma, non cerco il massimo, ma qualcosa di buono, diciamo sui 200-250 euro massimo... L'uso che ne farò è colorazione al computer di disegni-illustrazione-fumetto...
Qualche suggerimento ?
domthewizard
16-08-2008, 10:50
HP 2207H non è 20" ma 22", costa sui 270€ ed ha il pivot :)
edoardopost
16-08-2008, 11:07
HP 2207H non è 20" ma 22", costa sui 270€ ed ha il pivot :)
Sembra molto buono, ed è anche molto bello... :) Ma...è lucido ?
domthewizard
16-08-2008, 11:17
yes
edoardopost
16-08-2008, 11:30
Grazie, ma lo cerco opaco...lucido la corrispondenza colore è un po' alterata, ed in piu' avrei qualche problema a lavorare su un monitor lucido ed uno opaco insieme... :stordita:
domthewizard
16-08-2008, 11:39
come non detto, cmq mi pare ce ne fosse uno della lg sempre 22", ti conviene vedere su www.lge.it
edoardopost
16-08-2008, 23:53
L206WU-WF
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_l206wuwf.jhtml
Che ne pensate ? Le recensioni ne parlano bene... A dispetto del pannello che è un TN...
http://www.trustedreviews.com/displays/review/2008/04/17/LG-Flatron-L206WU-20in-Widescreen-DisplayLink-Monitor/p1
edoardopost
17-08-2008, 00:16
Alternative (anche arrivando ad un budget di 300-350 euro ) con pannello pva (che leggo piu' adatto alla grafica) o mva ?
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html
Mva (quindi angolo ampio di visione) dal prezzo eccellente (meno di 300 euro). Superiore a qualsiasi Tn.
AceGranger
17-08-2008, 01:59
20 polici MVA c'è l'asus PW201 o qualcosa del genere, ma mi sa che è lucido...
bè ma alla fine se lo regoli giusto dovresti vedere lostesso i colori giusti, no?
edoardopost
17-08-2008, 11:16
20 polici MVA c'è l'asus PW201 o qualcosa del genere, ma mi sa che è lucido...
bè ma alla fine se lo regoli giusto dovresti vedere lostesso i colori giusti, no?
Hmmm, anche regolandolo con il colorimetro, contrasto e saturazione rimangono eccessivi...in piu' avrei un monitor opaco ed uno lucido...sai che casino... :p
edoardopost
17-08-2008, 11:20
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html
Mva (quindi angolo ampio di visione) dal prezzo eccellente (meno di 300 euro). Superiore a qualsiasi Tn.
Azz, ma è un 24 pollici !!! Un mostro...certo se si trova un 24 a quel prezzo e di quella qualità, ci sarà anche qualche 20-22 pollici simile...no ?
edoardopost
17-08-2008, 11:27
Il Belinea 10 20 35W ? Sembra che abbia una leggera dominante blu, ma col colorimetro si dovrebbe sistemare...
edoardopost
17-08-2008, 11:36
Altri pannelli mva o pva ?
AceGranger
17-08-2008, 14:49
Hmmm, anche regolandolo con il colorimetro, contrasto e saturazione rimangono eccessivi...in piu' avrei un monitor opaco ed uno lucido...sai che casino... :p
bho io ho 1 30 pollici opaco e 2 24 lucidi, e non ho capito cosa intendi per casino. Ci ho perso un po di tempo ma alla fine bene o male ho raggiunto una buona regolazione, ovvio, i lucidi non raggiungono il 30 S-IPS opaco ma piu o meno ci siamo. ora non so se lo fanno tutti, (credo di si) ma se imposti il profilo giusto in win, e giochi un po con i vari settaggi, contrasto, luminosita e temperatura colori.
mi sa che è piu facile che trovi 24 pollici ( in campo grafico sono la muisura piu diffusa, quasi uno standard ) i 20 scarseggiano.
edoardopost
17-08-2008, 16:33
bho io ho 1 30 pollici opaco e 2 24 lucidi, e non ho capito cosa intendi per casino. Ci ho perso un po di tempo ma alla fine bene o male ho raggiunto una buona regolazione, ovvio, i lucidi non raggiungono il 30 S-IPS opaco ma piu o meno ci siamo. ora non so se lo fanno tutti, (credo di si) ma se imposti il profilo giusto in win, e giochi un po con i vari settaggi, contrasto, luminosita e temperatura colori.
mi sa che è piu facile che trovi 24 pollici ( in campo grafico sono la muisura piu diffusa, quasi uno standard ) i 20 scarseggiano.
Beh, intendo che se lavoro a monitor multipli, diventa un sistema misto lucido (eventuale monitor che comprerei), e opaco (il monitor del macbookpro), con differenze tra i due monitor eccessive...
Il lucido mi falsa un po' i colori-saturazione-contrasto e "luminosità" generale, si allontana troppo dall'effetto della stampa su carta...certo, ci si puo' abituare a tenerne conto, ma preferirei avere un effetto meno "forte" a video: mi importa poco che una colorazione sia fenomenale a video, se poi in quadricromia su carta quella "lucentezza" è irriproducibile... ;)
Come ti trovi a lavorare con un 24 ?
Del 24 proposto da Abilmen che ne pensi ? (Iolair MB24W, dovrebbe essere opaco...)
E della risoluzione (1920x1200) su un 24 pollici che puoi dirmi ? Non riesco a rendermi conto... :confused:
Grazie mille, piano piano mi sto' chiarendo le idee... :)
Il Belinea 10 20 35W ? Sembra che abbia una leggera dominante blu, ma col colorimetro si dovrebbe sistemare...
Monitor Mva un po' datato ma sicuramente di ottima qualità.
Se proprio vuoi stare su un 20, questo ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ovviamente se lo trovi ancora. Un 24" però è il futuro...un'altra storia insomma. Alta definizione (Hd full), ingresso Hdmi con Hdcp (protezione). Puoi attaccarci anche un Ps3 e vedere i dvd o giochi bluray ad alta definizione appunto. Oppure comprare un lettore dvd-bluray 1080p interno per il pc. Un'altra storia. Poi il prezzo.....fai tu.
edoardopost
18-08-2008, 00:08
Monitor Mva un po' datato ma sicuramente di ottima qualità.
Se proprio vuoi stare su un 20, questo ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ovviamente se lo trovi ancora. Un 24" però è il futuro...un'altra storia insomma. Alta definizione (Hd full), ingresso Hdmi con Hdcp (protezione). Puoi attaccarci anche un Ps3 e vedere i dvd o giochi bluray ad alta definizione appunto. Oppure comprare un lettore dvd-bluray 1080p interno per il pc. Un'altra storia. Poi il prezzo.....fai tu.
All'inizio mi ponevo il problema dello spazio, ed un 24 mi sembrava enorme...pero' a quel prezzo, mi vien voglia di farglielo, 'sto spazio... :stordita:
Ma lavorare con un 24 pollici a 1920x1200, com'e' ? Esperienze ?
Inserisciti in uno dei tanti 3d sui 24" e magari manda un pvt con qualche domanda a chi ti sembra ferrato ed un 24" ce l'ha.
AceGranger
18-08-2008, 10:39
Beh, intendo che se lavoro a monitor multipli, diventa un sistema misto lucido (eventuale monitor che comprerei), e opaco (il monitor del macbookpro), con differenze tra i due monitor eccessive...
Il lucido mi falsa un po' i colori-saturazione-contrasto e "luminosità" generale, si allontana troppo dall'effetto della stampa su carta...certo, ci si puo' abituare a tenerne conto, ma preferirei avere un effetto meno "forte" a video: mi importa poco che una colorazione sia fenomenale a video, se poi in quadricromia su carta quella "lucentezza" è irriproducibile... ;)
Come ti trovi a lavorare con un 24 ?
Del 24 proposto da Abilmen che ne pensi ? (Iolair MB24W, dovrebbe essere opaco...)
E della risoluzione (1920x1200) su un 24 pollici che puoi dirmi ? Non riesco a rendermi conto... :confused:
Grazie mille, piano piano mi sto' chiarendo le idee... :)
Per quanto riguarda la resa cromatica, be sarebbe SICURAMENTE piu veritiera quella dell'asus, visto che i macbook ( come praticamente tutti i portatili), montano pannelli da 6 bit colore e sono TN. un TN perde sotto tutti gli aspetti grafici se paragonato a un MVA. Non devi guardare tanto il fatto che sia lucido o opaco, ma il gamut che ti restituisce, perchè cmq poi i colori li setti come ti pare, per dirti, l'hp w2408h pur essendo un TN lucido, ha i colori a 8 bit e un gamut del 92%, di sicurto fra il monitor del tuo portatile o questo hai i colori piu veritieri con questo.
questa se ti interessa è una recensione del belinea http://www.prad.de/en/monitore/review-belinea-102035w.html
se poi cerchi su questo sito ci sono molte recensioni e sono catalogati molti monitor, almeno ti fai un'idea
per quanto riguarda il 24, bè è tutto un'altro mondo, specialmente in campo grafico, molta piu area di lavoro, molto piu spazio, molti meno sbattimenti a continui ingrandimenti, insomma è sicuramente la scelta migliore; e il 30 è ancora meglio :D :D :D :D :D !
edoardopost
18-08-2008, 10:45
Per quanto riguarda la resa cromatica, be sarebbe SICURAMENTE piu veritiera quella dell'asus, visto che i macbook ( come praticamente tutti i portatili), montano pannelli da 6 bit colore e sono TN. un TN perde sotto tutti gli aspetti grafici se paragonato a un MVA. Non devi guardare tanto il fatto che sia lucido o opaco, ma il gamut che ti restituisce, perchè cmq poi i colori li setti come ti pare, per dirti, l'hp w2408h pur essendo un TN lucido, ha i colori a 8 bit e un gamut del 92%, di sicurto fra il monitor del tuo portatile o questo hai i colori piu veritieri con questo.
questa se ti interessa è una recensione del belinea http://www.prad.de/en/monitore/review-belinea-102035w.html
se poi cerchi su questo sito ci sono molte recensioni e sono catalogati molti monitor, almeno ti fai un'idea
per quanto riguarda il 24, bè è tutto un'altro mondo, specialmente in campo grafico, molta piu area di lavoro, molto piu spazio, molti meno sbattimenti a continui ingrandimenti, insomma è sicuramente la scelta migliore; e il 30 è ancora meglio :D :D :D :D :D !
Tutto giusto. e tutto vero... :) Quello che mi disturba del lucido è che l'effetto si allontana troppo dalla stampa su carta, a parte la questione (contenuta) dei riflessi...
AceGranger
18-08-2008, 11:12
Tutto giusto. e tutto vero... :) Quello che mi disturba del lucido è che l'effetto si allontana troppo dalla stampa su carta, a parte la questione (contenuta) dei riflessi...
e quello dipende molto anche dalla stampante/plotter che usi. Io per settarlo mi sono preparato un paio di stampe da test, praticamente un foglio con 50-70 colori con a fianco il codice e delle strisce sfumate. Sono andato nelle copisterie di fiducia e ho stampato il foglio di prova, sulla carta e con la qualita che uso abitualmente e l'ho regolato di conseguenza. La mia esperienza è che mi variava molto di piu il colore da copisteria a copisteria che da monitor a monitor...
e per la questione dei riflesii, si li occhio che se hai luce alle spalle è molto fastidioso, io l'ho di fianco e non ho problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.