PDA

View Full Version : asus eeepc e onda MT503Hs


sebastianveron
16-08-2008, 07:27
salve a tutti...ancora qui a discutere di queste due componenti che insieme fanno solo confusione...girovagando un po' qui e un po' lim tutti quelli che hanno acquistato l'asus e l'onda per farli funzionare insieme hanno trovato problemi e non riescono ancora a navigare al 100 %

dopo tante peripezie per l'installazione dell'onda sull'asus, dopo che finalmente la connessione partiva, mi sono accorto , che questa non dura piu di 3/4 minuti, il tempo che l'asus impiega ad accorgersi di nuovo che l'onda è una USB storage e quindi fa cadere la connessione, oppure ci sono problemi di conflitto quando si lancia il messenger, he a cadere cmq la connessione.

ho provato a chiamare il 119, ma tutti dicono che non ci sono problemi , che la guida è giusta e amen.

ora vorrei chiedere a tutti voi esperti del mondo di linux...ma uno ora che deve fare ? buttare l'asus ? buttare la chiavetta ? comunque sono delle cose che hanno un costo ed è un peccato sinceramente.....come è un peccato dannarsi in una cosa che non riesce...

che cosa si deve fare ?

quanto è più conveniente ad esempio passare da xandros ad un'altra distribuzione tipo debian o ubuntu ? visto che la guida è stata sì concepita per linux...ma non per la distribuzione xandros.

oppure quanto è piu conveniente trasferire l'xp sull'asus e non avere questo tipo di problemi ?

non lo so....chiedo a voi tutti consigli sul da farsi...

grazie mille

Lutra
16-08-2008, 10:38
salve a tutti...ancora qui a discutere di queste due componenti che insieme fanno solo confusione...girovagando un po' qui e un po' lim tutti quelli che hanno acquistato l'asus e l'onda per farli funzionare insieme hanno trovato problemi e non riescono ancora a navigare al 100 %

dopo tante peripezie per l'installazione dell'onda sull'asus, dopo che finalmente la connessione partiva, mi sono accorto , che questa non dura piu di 3/4 minuti, il tempo che l'asus impiega ad accorgersi di nuovo che l'onda è una USB storage e quindi fa cadere la connessione, oppure ci sono problemi di conflitto quando si lancia il messenger, he a cadere cmq la connessione.

ho provato a chiamare il 119, ma tutti dicono che non ci sono problemi , che la guida è giusta e amen.

ora vorrei chiedere a tutti voi esperti del mondo di linux...ma uno ora che deve fare ? buttare l'asus ? buttare la chiavetta ? comunque sono delle cose che hanno un costo ed è un peccato sinceramente.....come è un peccato dannarsi in una cosa che non riesce...

che cosa si deve fare ?

quanto è più conveniente ad esempio passare da xandros ad un'altra distribuzione tipo debian o ubuntu ? visto che la guida è stata sì concepita per linux...ma non per la distribuzione xandros.

oppure quanto è piu conveniente trasferire l'xp sull'asus e non avere questo tipo di problemi ?

non lo so....chiedo a voi tutti consigli sul da farsi...

grazie mille

c'é poco da fare:
nonostante il processo di riconoscimento hw da parte di linux migliori a vista d'occhio c'é ancora da stare attenti con alcune periferiche particolari. Ossia bisogna fare quello che i linux users di vecchia data hanno sempre fatto: "studiare" la compatibilitá e l'esistenza di drivers *prima* di fare un acquisto. Un vecchio problema dovuto alla scarsa propensione dei produttori a scrivere i drivers per gnu/linux e/o la scarsa propensione a documentare le specifiche in modo che i drivers li possano scrivere altri... quindi un problema *non* di gnu/linux.

Detto questo ci si mettono poi le politiche commerciali di aziende come la TIM, che ovviamente vedono un'opportunitá... vendere l'eeepc a 50 euro in meno rispetto a quello con XP e con in bundle una chiavetta 3g, tanto poi sanno che "tutti" metteranno windows... a loro tanto basta vendere il pc, chissenefrega se la guida é giusta o no.

Se quindi una cosa che loro vendono per funzionante e poi in realtá non é cosí, allora rimane solo una cosa... diritto di recesso.

Ci sono comunque anche le schede 3g che funzionano senza problemi:
io ieri ero connesso in pochi minuti, e senza mai mattere mano al terminale, con una scheda con chipset Merlin XU 870 e con questo software

https://forge.betavine.net/projects/vodafonemobilec/

o con questo

http://umtsmon.sourceforge.net/index.shtml