View Full Version : sto per cambiare scheda madre...ho documenti sensibili sul raid sparsi un po ovunque
raga come da titolo sto per cambaire scheda madre....ho vista x64 sul raid0 non vorrei formattare con il cambio della scheda madre ma come faccio?ho documenti pdf , word , di una certa importanza, coperti dal segreto di stato e professionale :) scherzo cmq non vorrei perderli e vorrei sistemarli solo successivamente .come procedo quando avro montato la nuova scheda madre?
marco83pt
15-08-2008, 19:54
raga come da titolo sto per cambaire scheda madre....ho vista x64 sul raid0 non vorrei formattare con il cambio della scheda madre ma come faccio?ho documenti pdf , word , di una certa importanza, coperti dal segreto di stato e professionale :) scherzo cmq non vorrei perderli e vorrei sistemarli solo successivamente .come procedo quando avro montato la nuova scheda madre?
se la scheda madre nuova ti trova l'array di raid-0 non ci dovrebbero esser problemi, almeno, con vista non dovrebbe tutto filar liscio.
Chessmate
15-08-2008, 20:46
Fare una copia dei documenti su HD esterno?
raga non voglio formattare!! ci sta un modo che so di cancellare tutti idrivers della mobo su vista ?
se mi metto a cercare tutto quello che m serve ...per poi copiralo su penna ci vorrano un paio di giorni prima che possa montare la mobo.:cry:
se la scheda madre nuova ti trova l'array di raid-0 non ci dovrebbero esser problemi, almeno, con vista non dovrebbe tutto filar liscio.
il problmea non è questo ...ma è come posso farsi che una volta montato la mobo nuova non sia presenta alcun drivers precedente su vista?
Fare una copia dei documenti su HD esterno?
se cambio mobo ....e la monto, vista rileverà che è cambiato il sistema ? magari si disabilitano da soli i drivers precenti?mi preoccupo perche dirver diversi potrebbero pure danneggiare la mobo nei casi piu estremi (vista che si atteggia il miglior os della stroria alemno a chiacchiere...e che cavolo un meccanismo del genere c'è lo avrà...)!?
Sostituire la scheda madre senza formattare è quasi impossibile.
Considera che con la nuova scheda madre avrai un nuovo chipset, nuovi controller, etc.
Ognuno di questi richiederà un nuovo driver. Ed ogni nuovo driver (sempre che sia presente in Vista e non necessiti di nuova installazione da cdrom) andrà quasi sicuramente in conflitto con quello vecchio che è installato.
In più col discorso del raid, al primo riavvio con la scheda nuova il s.o. difficilmente vedrà il disco raid in quanto non avrai installati i driver per il controller (raid + sata).
Inoltre, anche se dovessi riuscire ad avviare il pc, ti ritroveresti un sistema un bel po' incasinato...
non booteresti, al limite il tentativo lo puoi fare disinstallando tutti i drivers che hai installato dopo vista, ma non credo proprio funzioni
cmq non devi per forza formattare.. installi sopra, ti crea la cartella "Windows Old" e riprendi tutto da li.. cmq fai prima a fare il backup, cerchi tutti i files con "cerca" con esempio: *.doc oppure *.txt ... etc.. etc..
marco83pt
16-08-2008, 09:17
ti parlo per esperienza personale!
con windows xp il cambio della scheda madre comportava una formattazione quasi certa!con vista no invece!non so esattamente il nome di cosa vi hanno implementato ma il cambio della scheda madre non comporta obbligatoriamente la formattazione! ti parlo sempre per esperienza mia!provare non ti costa niente.quello che mi preoccupa a livello di bios…non so se il controller nuovo di trova il raid.quanti anni ha la scheda vecchia?
saluti,marco
stambeccuccio
16-08-2008, 09:57
..mah tutto sarà possibile, anche se dubito.
Però io non mi arrischierei di cambiare mobo e montare due dischi in "raid 0" installati in precedenza su altra mobo, sperando che tutto funzioni e che siano utilizzabili e senza perdite di dati.
Direi che è una ipotesi molto improbabile che funzioni.
Se proprio si vuole provare tale "esperimento", a scanso di brutte sorprese, mi assicurerei di aver prima salvato tutti i dati su un altro supporto.
Se monta un'altra mobo con chipset Intel gli basta attivare il supporto raid da bios e collegare i dischi. L'array verrà riconosciuto senza problemi. Bisogna poi vedere per il resto della configurazione....
non ricordo chi avesse fatto un test simile. in pratica o hai MOLTA fortuna e passi da intel ad intel, oppure perdi tutto.
problema del controller raid, non di vista.
marco83pt
16-08-2008, 14:10
ma che scheda madre andrai a montare?
il problema + grosso sono i driver del controller raid.. se non sei particolarmente sfigato, gli altri driver non romperanno le palle...
la cosa che puoi tentare è l'installazione dei driver della nuova controller raid prima di montarla...dovresti poterlo fare da add hardware nel pannello di controllo...se riesci a caricare i driver prima di spegnere il pc per il cambio avrai qualche probabilità in +..
cmq un backup è basilare in queste occasioni..
bio
TheDarkAngel
16-08-2008, 20:44
il problema più grosso è che il futuro controller non riconoscerà il raid0 esistente e vedrà gli hd separati :asd:
il problema più grosso è che il futuro controller non riconoscerà il raid0 esistente e vedrà gli hd separati :asd:
Non è detto, dipende dal controller di partenza e da quello di arrivo. Se sono entrambi ICH, come ho detto prima non avrà problemi....
guardare qui.... (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-06)
Comunque sia, visto che c'è il rischio di perdere tutto ed il backup è obbligatorio, tanto vale formattare e ripartire con un sistema bello pulito! :D
TheDarkAngel
16-08-2008, 23:08
Non è detto, dipende dal controller di partenza e da quello di arrivo. Se sono entrambi ICH, come ho detto prima non avrà problemi....
guardare qui.... (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-06)
si beh certo che se mantiene la famiglia del southbridge andrà tutto bene in caso contrario niente da fare ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.