View Full Version : [EMERGENZA!!]amico ha battuto la macchina e perso la targa...che fare adesso? HELP!
ragazzi vi scrivo perchè mi ha chiamato un amico che è in questa situazione...io non essendo in italia NON posso aiutarlo:muro: :muro: e non so neanche che consigli dargli..
Praticamente è andato al mare...la macchina in curva gli è slittata ed ha battuto il davanti della macchina x il temporale che c'è stato (una jeep tra l'altro..come kazzo è possibile che sia slittata).
Il danno è poco per fortuna ..però si è accorto A VIAGGIO ULTIMATO..che è senza targa!!!
Che cosa deve fare??????? lui aveva in mente di tornare domenica sera a casa...e lunedi NECESSARIAMENTE ha bisogno della macchina per lavoro..
quindi le domande sono:
- cosa deve fare sul momento?? sul sito dell'aci c'è scritto che deve fare denuncia entro 48 ore alla polizia. PEr la reimmatricolazione la deve fare il proprietario (NON è LUI MA IL PADRE!! lo deve informare??? voleva fare tutto di nascosto dato che il danno è poco!)
- l'assicurazione copre un danno di questo tipo???
- la cosa piu importante: QUALI SONO LE TEMPISTICHE PER QUESTA COSA?? la nuova targa in quanto riesce ad ottenerla facendo le cose NELLA MANIERA piu veloce possibile?? cioè la macchina senza targa non può circolare...ma spero che in qualche giorno riesca ad ottenerla!!
- è possibile girare con una targa momentanea?? cioè lui è al mare..come AZZO ritorna in città?? almeno per il viaggio di ritorno può farsela finta?? o rischia tanto?..non può abbandonare la macchina lì!!!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno...poi lo contatterò SUBITO!! che è lì ad aspettare!!
Saluti
La prima cosa che mi viene da suggerire è chiamare i vigili e sentire da loro. Magari gli fanno un "visto" per poter circolare in attesa che la targa venga ripristinata. Non saprei ma visto che l'aci di sabato e domenica è chiusa farei così. I tempi per far arrivare una targa nuova sono (vado a memoria) 5 giorni lavorativi.
Alla fine direi: VIGILI. Non sono tutti cialtroni, alcuni le cose le sanno :O
non vorrei sbagliare ma a me sembra che se perdi una targa devi reimmatricolare la macchina..il che significa targhe nuove...quindi cambio libretto...cambio assicurazione..e tutto..
Ciao
non vorrei sbagliare ma a me sembra che se perdi una targa devi reimmatricolare la macchina..il che significa targhe nuove...quindi cambio libretto...cambio assicurazione..e tutto..
Ciao
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
MA SERIAMENTE??????????????????
Io tornerei sul posto(con un'altra macchina)
Prova a vedere qui http://www.brokeronline.it/Brol/Documenti.nsf/wvArea/EBEB10F0C181201DC1256BF7005832DC?OpenDocument
Io tornerei sul posto(con un'altra macchina)
Quoto. E magari sentire nei dintorni se qualcuno ha rinvenuto una targa...
direttamente dal codice della strada
Art. 102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targhe
1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, I'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.
2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, I'intestatario deve richiedere alla Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art.93.
3. Durante il periodo di cui al comma 2, e' consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonche' i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano piu' leggibili, I'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.
5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100 comma 1, I'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.
6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla
per viaggiare basta che fa un foglio di carta ci scrive la targa con un pennarello nero e lo appiccica al vetro dietro (deve essere visibile).
Poi fa denuncia ai vigili o ai carabinieri , e poi puo' fare richiesta alla motorizzazione per una nuova targa
semmai davanti,visto che se ha fatto un lungo avrà perso la targa anteriore :stordita:
p.NiGhTmArE
16-08-2008, 00:04
è da reimmatricolare.
digli di cercare di trovarla :asd:
o se no viaggia abusivo.
se viaggi senza una delle targhe c'è una multa di una settantina di euro, mi pare.
si la targa è quella anteriore...la denuncia mi ha detto che l'ha fatta..
ora gli dico di andare a cercarla..il prob è che ha fatto un lungo andando nella corsia opposta...quindi dovrebbe andare in mezzo all'autostrada e a piedi andare nell'altra corsia..il bello è che non si ricorda ESATTAMENTE DOVE,.
Dice che c'era na semi tempesta e la cosa che ha fatto subito è stato spostare la macchina dalla corsia opposta.
Cmq una buona notizia è che PUò CIRCOLARE, quindi la macchina è usabile.
Gli dico di mettere un foglio d icarta DAVANTI (ma DOVE????) ..la targa di dietro è normale.
15 giorni sono tantissimi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mazza che palle...
deve metterla dove aveva l'originale
con la denuncia in mano può circolare tranquillamente e non prende nessuna multa
per sicurezza meglio averne un paio di 'repliche' di riserva in macchina , in caso la posticcia venga via per qualche motivo
si la targa è quella anteriore...la denuncia mi ha detto che l'ha fatta..
ora gli dico di andare a cercarla..il prob è che ha fatto un lungo andando nella corsia opposta...quindi dovrebbe andare in mezzo all'autostrada e a piedi andare nell'altra corsia..il bello è che non si ricorda ESATTAMENTE DOVE,.
Come??????????????? :eek:
Doveva dire anche questo ai vigili cosi evitavano futuri danni ad altre persone ritirandogli la patente
Come??????????????? :eek:
Doveva dire anche questo ai vigili cosi evitavano futuri danni ad altre persone ritirandogli la patente
:asd:
Hai ragione, se è così è un pazzo furioso che andrebbe reguardito a dovere...
a me ha detto che andava a 60km/h e la macchina ha praticamente pattinato nell'altra corsia in una curva, in autostrada.
Fortunatamente non c'era nessuno dall'altra parte!
quindi non è un pazzo furioso..è solo sfiga...la macchina poteva andare in qualunque direzione ed è andata nella corsia opposta.
Una cosa nnon ho capito: LUI AVRà UNA NUOVA TARGA (quindi bordelli burocratici per cambiare numero di targa sulla assicurazione ecc...a proposito SI PAGA O NO?) oppure POTRà AVERE UNA COPIA della targa che ha già..dato che sui documenti c'è sempre la stessa!
Un amico svizzero mi ha detto che a lui + sucessa la stessa cosa in svizzera e in 2 giorni gli hanno dato la COPIA senza che dovesse fare la reimmatricolazione!
come funzia in italia?
grazie
simone1980
16-08-2008, 14:51
gli danno 2 targhe nuove, è una vita che non fanno più duplicati.
quindi occhio a come sta attaccata la vostra targa.
GUSTAV]<
16-08-2008, 19:50
gli danno 2 targhe nuove, è una vita che non fanno più duplicati.
quindi occhio a come sta attaccata la vostra targa.
chissà che problema hanno a fare un duplicato, quando ci sono migliaia
di clonati.. e talvolta pure meglio dell' originale.. :rolleyes: mah.. :rolleyes:
il duplicato lo fanno ma solo in caso di deterioramento imputabile a difetto di fabbricazione della targa originale
negli altri casi non è previsto proprio per evitare che ci siano doppioni in giro
che poi qualcuno la targa se la fa da se in barba alle leggi è (purtroppo) un altro discorso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.