PDA

View Full Version : [PROBLEMA] evento SMART, su portatile asus m50 sa


Treide
15-08-2008, 18:21
Ho un problema con il mio M50 sa con hd da 320gb.
Premessa: tranne i primi giorni di utilizzo del pc con vista a 32bit, ho poi deciso di passare a vista 64, ma ho sempre avuto dei problemi, prima vista era lento, poi spesso accadeva che a volte le schermate "freezzassero" (tipo immagine criptata e il pc si blocca) qualche schermata blu e i riavvii anche forzati quindi non sono mai mancati.
Perprovare a risolvere ho ripartizionato l'hd: la partizione di ripristino è stata eliminata, sono state create una partizione da 40gb x ubuntu 8.04 64bit, una da 100gb per vista 64bit, il resto per dati.
Con questo partizionamento gran parte dei problemi sono scomparsi.
Il pc è quasi sempre acceso e la temperatura ultimamente è elevata.

Avvenimento: In pratica, mentre in Ubuntu 8.04 (che per la verità uso poco) scaricavo da internet un file (con firefox), ad un certo punto il download si è bloccato. Firefox non voleva chiudersi e skype, dopo che l'avevo chiuso non voleva più riaprirsi. Morale: ho riavviato normalmente tramite icona (non tramite pulsante del pc).
Al riavvio il pc si blocca su una schermata nera (quella della scheda madre ipotizzo) e mi dice qualcosa tipo "SMART bad" e mi si consiglia di fare un backup dei dati perchè l'hd in pratica potrebbe lasciarmi in breve tempo. Per proseguire non posso che premere F2, entrare in bios, uscire senza aver toccato nulla, a quel punto mi compare la schermata di boot e accedo a Windows regolarmente, tranne che quando sono dentro mi avverte che è in corso un evento SMART, cliccando si apre una schermata gestita da Intel che però non mi dice molto di più.
Riavvio per accedere ad ubuntu ma a quanto pare il file system è compromesso e sono costretto a reinstallarlo. Lo reinstallo, convinto che l'evento smart si sistemi, ma l'evento rimane ora è windows che non parte più, ne con il ripristino ad un punto precedente ne con il setup per riparare eventuali errori.
Ora sono sotto Ubuntu, le partizioni si leggono tutte e sto facendo un bacup dei dati.

E' tanto grave un evento SMART? Lo sistemo io o la garanzia? Mi aiuterà riformattare per la 4° volta il pc? Windows ormai mi sa che è "andato".
Ci sono miracolosi programmi da utilizzare? Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha esperienza?

GRAZIE!!

vaio-man
15-08-2008, 20:37
Ho un problema con il mio M50 sa con hd da 320gb.
Premessa: tranne i primi giorni di utilizzo del pc con vista a 32bit, ho poi deciso di passare a vista 64, ma ho sempre avuto dei problemi, prima vista era lento, poi spesso accadeva che a volte le schermate "freezzassero" (tipo immagine criptata e il pc si blocca) qualche schermata blu e i riavvii anche forzati quindi non sono mai mancati.
Perprovare a risolvere ho ripartizionato l'hd: la partizione di ripristino è stata eliminata, sono state create una partizione da 40gb x ubuntu 8.04 64bit, una da 100gb per vista 64bit, il resto per dati.
Con questo partizionamento gran parte dei problemi sono scomparsi.
Il pc è quasi sempre acceso e la temperatura ultimamente è elevata.

Avvenimento: In pratica, mentre in Ubuntu 8.04 (che per la verità uso poco) scaricavo da internet un file (con firefox), ad un certo punto il download si è bloccato. Firefox non voleva chiudersi e skype, dopo che l'avevo chiuso non voleva più riaprirsi. Morale: ho riavviato normalmente tramite icona (non tramite pulsante del pc).
Al riavvio il pc si blocca su una schermata nera (quella della scheda madre ipotizzo) e mi dice qualcosa tipo "SMART bad" e mi si consiglia di fare un backup dei dati perchè l'hd in pratica potrebbe lasciarmi in breve tempo. Per proseguire non posso che premere F2, entrare in bios, uscire senza aver toccato nulla, a quel punto mi compare la schermata di boot e accedo a Windows regolarmente, tranne che quando sono dentro mi avverte che è in corso un evento SMART, cliccando si apre una schermata gestita da Intel che però non mi dice molto di più.
Riavvio per accedere ad ubuntu ma a quanto pare il file system è compromesso e sono costretto a reinstallarlo. Lo reinstallo, convinto che l'evento smart si sistemi, ma l'evento rimane ora è windows che non parte più, ne con il ripristino ad un punto precedente ne con il setup per riparare eventuali errori.
Ora sono sotto Ubuntu, le partizioni si leggono tutte e sto facendo un bacup dei dati.

E' tanto grave un evento SMART? Lo sistemo io o la garanzia? Mi aiuterà riformattare per la 4° volta il pc? Windows ormai mi sa che è "andato".
Ci sono miracolosi programmi da utilizzare? Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha esperienza?

GRAZIE!!

no, non è tanto grave, basta cambiare l'HDD e sei apposto :D

markk0
15-08-2008, 21:26
se vuoi approfondire l'argomento:

understanding SMART technology
http://www.drivehealth.com/smart.html