View Full Version : Nikon 70-210 e 35-70 NON-D
ciao a tutti..
premetto che in fotografia sono ignorante peggio di una cavalletta (con tutto rispetto per le cavallette!!)..
frugando in casa tra l'attrezzatura di mio padre ho trovato una Nikon F601 con 2 obbiettivi:
1) AF Nikon 35-70 f:3.3/4.5
2) AF Nikon 70-210 f:4/5.6
Ora.. la mia compatta è morta 2 anni fa durante il mio ultimo viaggio.. dato che sto per partire.. vacanza molto naturalistica..
mi è venuta voglia di sfruttare, se possiible, questi 2 obbiettivi andandoli ad abbinare a un corpo macchina reflex digitale adatto..
quindi mi rivolgo a voi..
quale macchina supporta questi 2 'vecchi' obbiettivi?
(ps: lo so che lo sapete gia.. sono entrambi motorizzati)
grazie mille per l'attenzione..
da voi dipenderà una mia ulteriore documentazione e acquisto.
:)
Nikon D80
Nikon D300
Per entrambe il campo inquadrato però è diverso da quello della pellicola , praticamente i mm vanno moltiplicati per 1.5 , sono più tele e meno grandangolo .
Invece le
Nikon D700
Nikon D3
Non hanno questo problema
Le D40 , D40x , D60 invece oltre al discorso delle D80 / D300 presentano un problema più grosso , la messa a fuoco si fa solo in manuale .
Se vuoi spendere poco direi di andare in cerca di una D50/D70/D70s usata
grazie mille per il tempismo e la risposta
Se vuoi spendere poco direi di andare in cerca di una D50/D70/D70s usata
con questi 3 modelli evito i problemi sopra citati? (ridimensionamento e perdita AF?)
grazie mille per il tempismo e la risposta
con questi 3 modelli evito i problemi sopra citati? (ridimensionamento e perdita AF?)
Il ridimensionamento c' è ancora , sono tutte macchine con sensore APS-C , quindi il sensore è un po' più piccolo di una pellicola 35mm e quindi il campo inquadrato è ridotto , questo non dovrebbe essere un problema per il 70-210 ( anzi , è ancora più tele di prima ) , mentre il 35-70 sarebbe un po' lunghetto come lente tuttofare e avrebbe poco grandangolo .
Le uniche macchine sprovviste di motore AF nel corpo macchine sono le D40/D60 , con queste le lenti "vecchie" non motorizzate ( non AF-S ) non mettono a fuoco in automatico , le D50 D70 D80 D300 sono motorizzate .
hornet75
15-08-2008, 17:22
Quoto Cfranco una D50/D70 usata e magari un Nikkor 18-70 DX in sostituzione del 35-70 che su digitale non è ne carne ne pesce, oppure il sempre buono Nikkor 18-55 DX per risparmiare e ti ritrovi un'ottica grandangolare.
grazie ad entrambi per i consigli, davvero preziosi
Mammabell
16-08-2008, 09:11
dato che sei all'inizio ed ignorante in materia ( come hai detto tu) io ti consiglio di prendere una d50 o una d70/70s usata... anche dal buon battaglion75... il prezzo dovrebbe oscillare tra i 250 ai 300 euro dipende dall'eta', garanzia,cura.
Se hai in mente di partire in quarta puoi scegliere tra D80, D200 e D300 :)
mi sto orientando sulla D80 al momento..
Mammabell
16-08-2008, 10:43
mi sto orientando sulla D80 al momento..
buona scelta :)
buona scelta :)
è normale che il manuale lo diano in formato elettronico? (file pdf)
Mammabell
16-08-2008, 12:02
è normale che il manuale lo diano in formato elettronico? (file pdf)
Dipende, se parliamo di nuovo:
Garanzia Italiana Nital: manuale cartaceo in Italiano e CD
Versione import: manuale cartaceo in inglese e CD...se c'e' il file in italiano ti hanno fatto un piacere
:)
uncletoma
16-08-2008, 20:50
Volendo, anche in presenza del manuale cartaceo, si puo' sempre scaricare quello in formato elettronico da qui (http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=S1HnMtbj&p_lva=&p_li=&p_new_search=1&p_accessibility=&p_adv_search=&p_srch=&p_sort_by=&p_gridsort=&p_row_cnt=&p_prods=19%2C374&p_cats=650&p_pv=2.374&p_cv=1.650&p_search_text=&p_search_type=answers.search_nl&publish_from=&publish_from_day=&publish_from_month=&publish_from_year=&publish_to=&publish_to_day=&publish_to_month=&publish_to_year=&upd_from=&upd_from_day=&upd_from_month=&upd_from_year=&upd_to=&upd_to_day=&upd_to_month=&upd_to_year=&p_page_=1&p_nav=#tabtop)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.