View Full Version : Strani problemi con l'hd
E' da un pò di tempo che noto comportamenti strani. Anticipo che il disco è molto deframmentato, ma non credo che possa generare il problemi che elencherò e che purtroppo il mio pc soffre di riavvii sporadici da quando l'ho acquistato e assemblato (2 anni fa)
Tutto è cominciato nemmeno un mesetto fa quando ho stranamente trovato dei file contenuti in una cartella, spostati magicamente dentro un'altra cartella che fino ad allora era stata sempre vuota.
L'altro ieri stavo installando un dvd e c'ha messo mezz'ora a copiare file delle grandezza di 4 gb totali...
Stamani installo ultima online, cerco di copiare i file che ho scaricato per accedere ad uno shard free, ma non c'è modo... se tento la copia nella cartella del gioco, quel che ottengo sono file non funzionanti dalle dimensioni sballate, indeletabili via windows
li ho cancellati tramite dos, ma se provo a ricopiarli nella cartella mi chiede conferma di sovrascrizione (anche se apparentemente non esistono più :mbe: )
uno di questi file son riuscito a inserirlo soltanto scaricandolo e salvandolo direttamente nella cartella
p.s. ora sto facendo il controllo del disco con hdtune e la temperatura dopo 15 min di test dei settori è passata da 49 a 55°C col risultato che il programma mi avverte con un mex di temperatura critica
amd90000
15-08-2008, 11:48
E' da un pò di tempo che noto comportamenti strani. Anticipo che il disco è molto deframmentato, ma non credo che possa generare il problemi che elencherò e che purtroppo il mio pc soffre di riavvii sporadici da quando l'ho acquistato e assemblato (2 anni fa)
Tutto è cominciato nemmeno un mesetto fa quando ho stranamente trovato dei file contenuti in una cartella, spostati magicamente dentro un'altra cartella che fino ad allora era stata sempre vuota.
L'altro ieri stavo installando un dvd e c'ha messo mezz'ora a copiare file delle grandezza di 4 gb totali...
Stamani installo ultima online, cerco di copiare i file che ho scaricato per accedere ad uno shard free, ma non c'è modo... se tento la copia nella cartella del gioco, quel che ottengo sono file non funzionanti dalle dimensioni sballate, indeletabili via windows
li ho cancellati tramite dos, ma se provo a ricopiarli nella cartella mi chiede conferma di sovrascrizione (anche se apparentemente non esistono più :mbe: )
uno di questi file son riuscito a inserirlo soltanto scaricandolo e salvandolo direttamente nella cartella
p.s. ora sto facendo il controllo del disco con hdtune e la temperatura dopo 15 min di test dei settori è passata da 49 a 55°C col risultato che il programma mi avverte con un mex di temperatura critica
Esegui uno scandisk sull'hard disk e una deframmentazione con Diskeeper, è molto più efficace della funzione integrata in Windows.
I riavvii potrebbero essere legati a mille cose: qualche settore dell'hd danneggiato, qualche driver o applicazione mal funzionante o un problema hardware.
fai una scansione dell' intero hard disk con hdtune e controlla i valori smart tramite la shceda health di hdtune...se il problema persiste formatta a basso livello,se persiste ancora,cambia hard disk
riguardo alla temperatura ho montato una piccola ventola sull'hd come soluzione temporanea e per ora la temperatura si mantiene a 44°C (ma sto anche a case aperto)
cosa mi consigliate di fare ?
le possibili soluzioni
- montare una ventola aggiuntiva nel case
- incollare dei dissipatori sull'hd (non so il nome della colla speciale che viene usata in questi casi, quindi ho bisogno di suggerimenti in proposito)
- montare una ventola sull'hd (sempre incollandola)
fai una scansione dell' intero hard disk con hdtune e controlla i valori smart tramite la shceda health di hdtune...se il problema persiste formatta a basso livello,se persiste ancora,cambia hard disk
nella scheda health mi segnala ok su ogni parametro
lascia il case aperto e fai la scansione con hdtune dell' intero hard disk
HD Tune: Maxtor 6V320F0 Error Scan
Scanned data : 305123 MB
Damaged Blocks : 0.1 %
Elapsed Time : 100:09
http://img246.imageshack.us/img246/8478/hdtuneerrorscanmaxtor6vpv5.png
ho eseguito il test e la successiva riparazione col seatool, ma mi ha stranamente trovato 1 solo settore danneggiato, al contrario di hd tune (la cosa mi puzza)
la riparazione, da mex del seatool, è andata a buon fine, poi controllerò anche con hdtune
ora, mi consigliate di sostituirlo ?
l'hd ha quasi 2 anni e non so quanto sia estesa la garanzia maxtor, ma semmai ci rientrassi cerco la fattura e parto di rma
aspetto prezioni consigli e grazie :)
prova a rifare una scansione dell' hard disk con hdtune(anche se non credo che il programma della seagate abbia risolto tutto)...se hdtune segna ancora settori danneggiati allora fai un backup di tutti i dati e formatta a basso livello...anche dopo aver formattato a basso livello,riesegui la scansione con hdtune..se anche dopo la formattazione a basso livello i settori danneggiati rimangono allora dovresti necessariamente cambiare hard disk
purtroppo, come temevo, il settore che seatool non ha individuato è ancora lì dopo la scansione con hdtune
ho controllato sul sito seagate e il mio maxtor è ancora in garanzia fino ad ottobre 2009, mi accingerò a spostarlo come secondario e prima dello scadere della garanzia me lo farò sostituire
ultima domanda, la presenza di un settore danneggiato può compromettere il funzionamento del sistema operativo dandomi altri inconveniente simili a quelli già capitatimi, oppure è solo al momento della rottura di un settore che questi problemi si verificano ?
in poche parole il pc tenta comunque di scrivere in un settore danneggiato dando errori di conseguenza ?
purtroppo, come temevo, il settore che seatool non ha individuato è ancora lì dopo la scansione con hdtune
ho controllato sul sito seagate e il mio maxtor è ancora in garanzia fino ad ottobre 2009, mi accingerò a spostarlo come secondario e prima dello scadere della garanzia me lo farò sostituire
ultima domanda, la presenza di un settore danneggiato può compromettere il funzionamento del sistema operativo dandomi altri inconveniente simili a quelli già capitatimi, oppure è solo al momento della rottura di un settore che questi problemi si verificano ?
in poche parole il pc tenta comunque di scrivere in un settore danneggiato dando errori di conseguenza ?
settori danneggiati possono causare svariati tipi di problemi:tutti i problemi presentati nel primo post son dovuti ai settori danneggiati...se il pc scrive su un settore danneggiato il file è rovinato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.