View Full Version : Tragico principiante - pioggia
Caffettiera
14-08-2008, 22:14
ciao a tutti
premetto che sono una frana in fatto di fotografia, per me una foto riuscita è quella senza il mio dito sull'obiettivo...
poco fa si è verificato un temporale e mi è venuta l'idea di puntare l'obiettivo della mia Nikon Coolpix L10 verso il nulla con lo zoom al massimo (3X) e flash attivato, altre impostazioni non le ho verificate....
Un risultato è quello allegato.
64584
trovo simpatico come l'obiettivo è riuscito a cogliere le gocce di pioggia più per caso che per mie capacità.
Consigli, critiche, massacri di fort Apache verranno presi in seria considerazione
ciao
angelodn
15-08-2008, 09:38
ciao a tutti
premetto che sono una frana in fatto di fotografia, per me una foto riuscita è quella senza il mio dito sull'obiettivo...
poco fa si è verificato un temporale e mi è venuta l'idea di puntare l'obiettivo della mia Nikon Coolpix L10 verso il nulla con lo zoom al massimo (3X) e flash attivato, altre impostazioni non le ho verificate....
Un risultato è quello allegato.
64584
trovo simpatico come l'obiettivo è riuscito a cogliere le gocce di pioggia più per caso che per mie capacità.
Consigli, critiche, massacri di fort Apache verranno presi in seria considerazione
ciao
non chiamare il massacro..............:D :D :D
Guarda, ti capisco :D
I primi tempi, quando ci si accosta alla fotografia, si e' ammirati da effetti come questi, assolutamente inusuali. Io, per esempio, ero (sono) molto attratto dai giochi di ombra e luce, ed i primi tempi ho provato ad ottenere foto "che colpissero" sfruttandoli.
Ma normalmente il risultato finale e' abbastanza scialbo... come nel tuo caso :D Perche', a parte appunto un effetto inusuale, la foto non contiene altro. Detto in altri termini, questo effetto non rappresenta (da solo) un soggetto per una foto che si faccia guardare, diciamo cosi'.
Se continui, con il tempo ed il confronto con gli altri ti renderai conto che il soggetto di ogni foto deve essere "significativo" ed il modo in cui lo inquadri e lo rendi nello scatto dovrebbe (se si e' bravi, io no :D) essere consistente e coerente con il modo in cui lo vuoi rendere.
Nel tuo caso: le goccioline non sono un granche' come soggetto, anzi diciamo proprio che non sono un soggetto ;) ; ci sono elementi di disturbo che non si posssono guardare :D (la ringhiera e la struttura portante del telone avvolgibile).
Capito mi sono? :D
Caffettiera
15-08-2008, 21:29
Ma normalmente il risultato finale e' abbastanza scialbo... come nel tuo caso ... Nel tuo caso: le goccioline non sono un granche' come soggetto, anzi diciamo proprio che non sono un soggetto ;) ; ci sono elementi di disturbo che non si posssono guardare :D (la ringhiera e la struttura portante del telone avvolgibile).
Capito mi sono? :D
capito ti ho ed hai perfettamente ragione, per fortuna con le macchine digitali non si spreca pellicola...
proverò ancora ma con maggiore attenzione e con soggetti più facili... ieri ho visto una farfallina marrone col bordo delle ali bianco svolazzare attorno ai fiori.. chissà se domani riesco a immortalarla....
Grazie a tutti & ciao
ilguercio
16-08-2008, 01:12
ciao a tutti
premetto che sono una frana in fatto di fotografia, per me una foto riuscita è quella senza il mio dito sull'obiettivo...
poco fa si è verificato un temporale e mi è venuta l'idea di puntare l'obiettivo della mia Nikon Coolpix L10 verso il nulla con lo zoom al massimo (3X) e flash attivato, altre impostazioni non le ho verificate....
Un risultato è quello allegato.
64584
trovo simpatico come l'obiettivo è riuscito a cogliere le gocce di pioggia più per caso che per mie capacità.
Consigli, critiche, massacri di fort Apache verranno presi in seria considerazione
ciao
:confused:
marklevi
16-08-2008, 20:10
hai vinto un premio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.