View Full Version : Delucidazione su HD
Salve a tutti,
volevo chiedere una piccola spiegazione sul fattore HD su un classico monitor LCD. In parole povere: per vedere un film in HD (o Blue Ray) sul pc, ci vuole un monitor e una scheda video che supportano tali formati? Ci sono cablaggi particolari rispetto alle classiche uscite VGA o DVI?
Leggevo la recensione del nuovo Eee Box e c'è scritto chiaramente che non supporta l'HD...ormai con l'evoluzione della tecnologia mi sto perdendo.
Es.: con la configurazione in sign, potrei vedere un film in HD?
Grazie mille
la configurazione hardware è ottima, se la tua scheda avesse l'uscita hdmi sarbbe perfetto
non so se ce l'abbia, ma con un cavo dvi puoi vedere ottimamente tutti i video hd che supporta il tuo schermo
ecco, nel tuo caso è quindi lo schermo che ti permetterà di vedere in hd
che monitor hai??
la configurazione hardware è ottima, se la tua scheda avesse l'uscita hdmi sarbbe perfetto
non so se ce l'abbia, ma con un cavo dvi puoi vedere ottimamente tutti i video hd che supporta il tuo schermo
ecco, nel tuo caso è quindi lo schermo che ti permetterà di vedere in hd
che monitor hai??
Come in firma: un Asus MW221u da 22" Quindi è la combinazione fra scheda video e monitor...purtroppo la mia scheda video non ha l'uscita HDMI ma solo due DVI. La qualità dell'immagine aumenterebbe se ci fosse?
Grazie mille :D
BlueSmurf
15-08-2008, 15:45
Come in firma: un Asus MW221u da 22" Quindi è la combinazione fra scheda video e monitor...purtroppo la mia scheda video non ha l'uscita HDMI ma solo due DVI. La qualità dell'immagine aumenterebbe se ci fosse?
Grazie mille :D
DVI e HDMI hanno segnali video uguali. L'unica cosa che ha l'HDMI è l'aggiunta dell'audio sullo stesso cavo. Ergo la qualità d'immagine tra le due connessioni dovrebbe essere identica
DVI e HDMI hanno segnali video uguali. L'unica cosa che ha l'HDMI è l'aggiunta dell'audio sullo stesso cavo. Ergo la qualità d'immagine tra le due connessioni dovrebbe essere identica
Molto interessante...questa non la sapevo! Grazie
Per vedere in Full HD il monitor dovrebbe poter visualizzare in una risoluzione di almeno 1900x1080...o no? Il tuo Monitor altrimenti sarebbe HDReady e basta. Comunque questa storia della qualità HD ancora non la capisco, in pratica hai un'immagine più definita semplicemente perchè ingrandita (I FullHD sono sempre monitor da 24"..), bella forza dico io; per me una qualità migliore dovrebbe essere una maggiore definizione a parità di spazio.
BlueSmurf
16-08-2008, 00:16
FullHD indica una che il monitor riesce a riprodurre una risoluzione di almeno 1900x1050 (o qualcosa del genere). In genere viene usata per le TV normali che fino a poco tempo fa avevano risoluzioni inferiori e quindi un dettaglio inferiore.
nevermind1711
16-08-2008, 08:55
Per vedere in Full HD il monitor dovrebbe poter visualizzare in una risoluzione di almeno 1900x1080...o no? Il tuo Monitor altrimenti sarebbe HDReady e basta. Comunque questa storia della qualità HD ancora non la capisco, in pratica hai un'immagine più definita semplicemente perchè ingrandita (I FullHD sono sempre monitor da 24"..), bella forza dico io; per me una qualità migliore dovrebbe essere una maggiore definizione a parità di spazio.
Anche un monitor da 22'' pollici può visualizzare la full HD, ovviamente riscalandola da 1920*1080 a 1680*1050 (anzi per essere precisi a 1680*945, visto che parliamo di 16:9), con una leggera perdita di qualità.
Certo, l'immagine in HD è ingrandita, ma proprio per questo ha più dettagli perché la stessa immagine è riprodotta con un numero di pixel maggiore e se ti allontani in modo da vederla alla stessa grandezza di quella su un TV non HD dovresti vedere un'immagine più definita. ;)
E, comunque, bisogna dire che, mentre i monitor di pc possono fin da subito beneficiare del full HD (o di una risoluzione di 1680*1050), essendo una risoluzione supportata dalle schede video anche non nuovissime, per le TV c'è bisogno anche di trasmissioni full HD, altrimenti una TV full HD con trasmissioni in standard definition (720*576 tanto per chiarire) deve fare un upscaling immane, producendo immagini davvero inguardabili. :D
BlueSmurf
16-08-2008, 19:29
utilizzando un pc con scheda video con uscita hdmi, si puo' "inviare" anche il segnale audio al monitor utilizando solo il cavo hdmi?
Non ho una scheda video con uscita HDMI ma avevo visto che alcune avevano un ingresso spdif interno che poi veniva inviato alll'HDMI assieme al video.
Quindi, tralasciando il fatto del cavo HDMI che è diverso solo perché integra l'audio, si chiama HD o Full HD solo per la risoluzione con cui viene trasmesso?
Tutto questo vale sia per i pc che per le Tv?
Scusate per le domande ma vorrei capire veramente bene!
Grazie ancora a tutti
andreaser
17-08-2008, 14:42
Essendo piuttosto a digiuno su monitor LCD :help: , prima di acquistarne uno per sostituire una gloriosa vecchia TV tradizionale avevo bisogno di qualche consiglio. Premetto che:
1. vorrei appenderlo su parete salotto con distanza da divano di 2,5 mt. circa
2. mi orienterei su un 40" max
3. i programmi che andrei a vedere sono quelli trasmessi con segnale analogico (rai, mediaset, etc) + vorrei attivare digitale terrestre anche a pagamento e togliere sky tv. Non collegherei ps2,3 o pc.
Leggendo vs. post ho capito che potrei evitare di prendere FULL HD a 100 Mhz e mi basterebbe HD ready a 50 Mhz che costerebbe anche meno.
Grazie su qualche indicazione su marca e tipologia. Su store elettronici ho visto questi modelli :
- TV LCD Samsung LE40A456C2D (hd ready - 50 mhz - 849 euro)
- TV LCD Samsung LE40A656A1F (full Hd - 100 mhz - 1300 euro)
Pero' ditemi voi cosa sarebbe meglio
Grazie :)
Andrea - Vanzago
AceGranger
17-08-2008, 15:11
Quindi, tralasciando il fatto del cavo HDMI che è diverso solo perché integra l'audio, si chiama HD o Full HD solo per la risoluzione con cui viene trasmesso?
Tutto questo vale sia per i pc che per le Tv?
Scusate per le domande ma vorrei capire veramente bene!
Grazie ancora a tutti
1) Si, HD Ready e FULL HD sono degli standard che fissano una risoluzione minima che devono avere i contenuti per essere definiti tali.
Per HD Ready 1280×720
Per FULL HD 1920*1080
2) si vale per entrambi, anche se questi termini e risoluzioni sono nate in ambito televisivo. i Monitor PC hanno risoluzioni diverse dalle TV es. 1920*1200
Nel caso dei PC per godere di una risoluzione Full HD devi necessariamente procurarti almeno un 24 Pollici, ovvero gli unici ad avere una risoluzine maggiore di quella Full HD. ( esistono anche dei 22, ma sono rari e alcuni monitor dei portatili ma sono casi particolari )
normalmente
20/22 1680x1050 si HD Ready no FULL HD
24 1920x1200 si HD Ready si FULL HD
Tu avendo un 22 pollici con risoluzione 1680x1050 NON vedrai i contenuti in FULL HD o meglio, li vedrai ma riscalati ( quindi a conti fatti NON li vedrai in qualita FULL HD )
il cavo HDMI come segnale video è identico come gia detto al DVI, se la tua scheda video non esce in HDMI basta un semplicissimo adattatore e hai risolto ( ovviemente in questo caso il tuo cavo HDMI portera solo il segnale video )
AceGranger
17-08-2008, 15:23
Essendo piuttosto a digiuno su monitor LCD :help: , prima di acquistarne uno per sostituire una gloriosa vecchia TV tradizionale avevo bisogno di qualche consiglio. Premetto che:
1. vorrei appenderlo su parete salotto con distanza da divano di 2,5 mt. circa
2. mi orienterei su un 40" max
3. i programmi che andrei a vedere sono quelli trasmessi con segnale analogico (rai, mediaset, etc) + vorrei attivare digitale terrestre anche a pagamento e togliere sky tv. Non collegherei ps2,3 o pc.
Leggendo vs. post ho capito che potrei evitare di prendere FULL HD a 100 Mhz e mi basterebbe HD ready a 50 Mhz che costerebbe anche meno.
Grazie su qualche indicazione su marca e tipologia. Su store elettronici ho visto questi modelli :
- TV LCD Samsung LE40A456C2D (hd ready - 50 mhz - 849 euro)
- TV LCD Samsung LE40A656A1F (full Hd - 100 mhz - 1300 euro)
Pero' ditemi voi cosa sarebbe meglio
Grazie :)
Andrea - Vanzago
PS davi crearti un 3D tuo senza interferire con quello di altri.
1) lo fanno praticamente tutti, sul retro ci sono gli attacchi VESA universali
3) bene o male da quello che ho visto, con il segnale ridicolo delle televisioni italiane sono tutte li vicino, visto che tutte sono costrette a riscalare, e il risultato non è una meraviglia. L'unica che trasmette qualcosa in HD, cosi da beneficiare di queste TV, è sky, che pero la vuoi levare;
contando che da quello che hai scritto non attaccheresti nessuna sorgente nemmeno HD ready, un FULL HD sarebbe piu che sprecato.
Per i tuoi utilizzi ti consiglierei l'HD ready
1) Si, HD Ready e FULL HD sono degli standard che fissano una risoluzione minima che devono avere i contenuti per essere definiti tali.
Per HD Ready 1280×720
Per FULL HD 1920*1080
2) si vale per entrambi, anche se questi termini e risoluzioni sono nate in ambito televisivo. i Monitor PC hanno risoluzioni diverse dalle TV es. 1920*1200
Nel caso dei PC per godere di una risoluzione Full HD devi necessariamente procurarti almeno un 24 Pollici, ovvero gli unici ad avere una risoluzine maggiore di quella Full HD. ( esistono anche dei 22, ma sono rari e alcuni monitor dei portatili ma sono casi particolari )
normalmente
20/22 1680x1050 si HD Ready no FULL HD
24 1920x1200 si HD Ready si FULL HD
Tu avendo un 22 pollici con risoluzione 1680x1050 NON vedrai i contenuti in FULL HD o meglio, li vedrai ma riscalati ( quindi a conti fatti NON li vedrai in qualita FULL HD )
il cavo HDMI come segnale video è identico come gia detto al DVI, se la tua scheda video non esce in HDMI basta un semplicissimo adattatore e hai risolto ( ovviemente in questo caso il tuo cavo HDMI portera solo il segnale video )
Perfetto! Grazie mille per risposta...veramente ottima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.