PDA

View Full Version : Ho aggiornato la RAM, dovrei formattare?


mao832
14-08-2008, 18:36
Salve a tutti! Ho da poco aggiornato la RAM del mio notebook da 2GB a 4GB. Volevo chiedervi se, per esperienza personale, mi suggerite di formattare e di reinstallare il sistema operativo (utilizzo Windows XP Professional). Devo dire che per ora non ho alcun problema e va tutto liscio, ma magari formattando potrei avere un miglioramento delle prestazioni... :p

Attendo qualche vostra opinione... e ne approfitto per augurare a tutti quanti un buon ferragosto!!! :D

333300
14-08-2008, 20:04
certamente non occorre formattare, tuttalpiù il sistema operativo a 32 bit non utilizzerà tutta la ram, vedi nel pannello di controllo>sistema>generale quanta ne rileva

markk0
14-08-2008, 20:10
Salve a tutti! Ho da poco aggiornato la RAM del mio notebook da 2GB a 4GB. Volevo chiedervi se, per esperienza personale, mi suggerite di formattare e di reinstallare il sistema operativo (utilizzo Windows XP Professional).

no, francamente non ne vedo il motivo, se non hai probemi.

gabi.2437
14-08-2008, 20:42
No, con la ram non bisogna formattare... (ma neanche col resto, a parte in casi particolari processore e scheda madre...ma anche no)

domthewizard
14-08-2008, 20:57
No, con la ram non bisogna formattare... (ma neanche col resto, a parte in casi particolari processore e scheda madre...ma anche no)

scheda madre si (e a volte anche scheda video, soprattutto se si passa da ati ad nvidia e/o vicerversa), cpu no :)

mao832
14-08-2008, 20:58
Grazie per i consigli! :) Cmq nel pannello di controllo vedo 4GB... credo che il problema sorga solo con Vista nella versione a 32 bit, e non con l'XP :p

mao832
14-08-2008, 21:07
Mi correggo, pare che da quanto ho trovato in giro il problema sorga con XP 32 bit e i processori che non supportano 64 bit... quindi tutti quelli che non sono dual core... per via degli indirizzamenti in memoria :p

McLovin
14-08-2008, 21:10
Mi correggo, pare che da quanto ho trovato in giro il problema sorga con XP 32 bit e i processori che non supportano 64 bit... quindi tutti quelli che non sono dual core... per via degli indirizzamenti in memoria :p
Guarda che ce ne sono di proci a 64 bit single core eh. ;)
Tutti gli Athlon 64 e i Sempron "64" sono appunto a 64 bit. ;)

mao832
14-08-2008, 22:25
Ecco, va be'... :D Cmq con i processori a 64 bit come i dual core non ci sono problemi a riconoscere i 4GB di ram da quel che ho capito :p

gabi.2437
15-08-2008, 11:41
Grazie per i consigli! :) Cmq nel pannello di controllo vedo 4GB... credo che il problema sorga solo con Vista nella versione a 32 bit, e non con l'XP :p

Non sorge con xp o vista, sorge coi 32bit e ovviamente si risolve col 64bit

2^32 fa proprio 4gb, leva quelli della memoria video e capirai perchè i 4gb di ram non possono essere visti tutti :D

mao832
15-08-2008, 12:28
Non sorge con xp o vista, sorge coi 32bit e ovviamente si risolve col 64bit

2^32 fa proprio 4gb, leva quelli della memoria video e capirai perchè i 4gb di ram non possono essere visti tutti :D

Sì... è un po' quello che avevo scritto nei miei post precedenti Gabi... :D

Speedy L\'originale
17-08-2008, 18:50
scheda madre si (e a volte anche scheda video, soprattutto se si passa da ati ad nvidia e/o vicerversa), cpu no :)

Sarebbe meglio far cosi, ma io sn passato da sk. madre amd 939 a sk. madre intel in sign senza formattare, l'unica cosa ke ho dovuto fare è stata quelal di reinstallare il processore da gestione periferiche, solo ke mi vedeva il mio dualcore come un singlecore, come quello precedente.