PDA

View Full Version : [RAPIDSHARE]alla faccia della pirateria...


Frank1962
14-08-2008, 17:16
Per chi non lo conoscesse rapidshare.com è un sito che offre la possibilità di uploadare file in maniera gratuita in modo tale da poter condividere, per esempio,
un file su di un forum o newsgroup semplicemente postando il rispettivo url http.
Fin quà nulla di male, l'ho usato spesso anche io per questa comodissima funzione, ma con i mesi ho visto un proliferare di forum e siti web che postavano a dozzine link contenenti interi film e programmi, ovviamente infischiandosene del diritto d'autore, tutto scaricabile tranquillamente senza difficoltà da questo rapidshare o siti che fanno analogho servizio ....quello che mi preoccupa (oltre al fatto che mi pare strano che gli permettano ancora di esistere) è la possibilità di "intasamento" della rete mondiale! ..una volta con il p2p alla fine bisognava avere un minimo di competenze per non far fuori MB/s di banda ma adesso con questi siti mi sà che internet collasserà preso! (e in effetti
molte volte mi capita che la connessione a siti anche rilevanti sia di molto rallentata)

kevindavidmitnick
14-08-2008, 17:23
Per chi non lo conoscesse rapidshare.com è un sito che offre la possibilità di uploadare file in maniera gratuita in modo tale da poter condividere, per esempio,
un file su di un forum o newsgroup semplicemente postando il rispettivo url http.
Fin quà nulla di male, l'ho usato spesso anche io per questa comodissima funzione, ma con i mesi ho visto un proliferare di forum e siti web che postavano a dozzine link contenenti interi film e programmi, ovviamente infischiandosene del diritto d'autore, tutto scaricabile tranquillamente senza difficoltà da questo rapidshare o siti che fanno analogho servizio ....quello che mi preoccupa (oltre al fatto che mi pare strano che gli permettano ancora di esistere) è la possibilità di "intasamento" della rete mondiale! ..una volta con il p2p alla fine bisognava avere un minimo di competenze per non far fuori MB/s di banda ma adesso con questi siti mi sà che internet collasserà preso! (e in effetti
molte volte mi capita che la connessione a siti anche rilevanti sia di molto rallentata)

Non vedo cosa ci sia di male per chi usa rapidshare per condividere altri generi di file.

ognuno è libero di fare ciò che vuole, già che sti giorni mi ha fatto innervosire il caso thepiratebay, poi se cominciate pure voi a dare contro al p2p è la fine!

Il fatto che poi in alcuni host la tua connessione sia lenta è perchè i server in di questi siti internet sono carichi di lavoro.

ciao ;)

schizzato
15-08-2008, 09:37
ognuno è libero di fare ciò che vuole, già che sti giorni mi ha fatto innervosire il caso thepiratebay, poi se cominciate pure voi a dare contro al p2p è la fine!


Classici tipi contro il p2p... la rovina d-italia

decoy
18-08-2008, 18:47
Classici tipi contro il p2p... la rovina d-italia

la rovina di internet direi, dato ke quest'ultimo prima del 2000 (napster ndr) aveva un trend di crescita molto diverso rispetto che ora, tant'è ke le linee erano studiare per il download (di siti e posta) piuttosto che la condivisione

Marteen1983
19-08-2008, 12:53
la rovina di internet direi, dato ke quest'ultimo prima del 2000 (napster ndr) aveva un trend di crescita molto diverso rispetto che ora, tant'è ke le linee erano studiare per il download (di siti e posta) piuttosto che la condivisione

Infatti sono d'accordo con il filtraggio del P2P: però non dev'essere impedito a priori, solo "controllato" a livello di banda. Ad esempio come accade con la linea NGI F5 MINI: loro ti dicono COME, QUANDO e QUANTO il P2P sarà limitato e garantiscono pure una banda minima a tutti per la normale navigazione.

decoy
19-08-2008, 12:58
Infatti sono d'accordo con il filtraggio del P2P: però non dev'essere impedito a priori, solo "controllato" a livello di banda. Ad esempio come accade con la linea NGI F5 MINI: loro ti dicono COME, QUANDO e QUANTO il P2P sarà limitato e garantiscono pure una banda minima a tutti per la normale navigazione.


anche se poi nonostante sia "limitata" con la NGI F5 MINI il mulo scarica meglio che con le altre :P
figuriamoci dopo le 23 quando nn lo è più.
La questione purtroppo è ben più grave e come al solito va a nostro (utenti) discapito.
Gli ISP non si aspettavano una tale diffusione, utilizzo e crescita... o almeno in tempi così brevi e le infrastrutture che stanno dietro ad internet (routers, dorsali ecc ecc) non hanno avuto il tempo di "crescere" allo stesso modo del numero di chi ne usufruisce (e dei loro introiti).
Quindi sempre gli Internet Service Providers piuttosto che spendere soldi per tenere il passo e stare dietro a noi utenti, preferiscono bloccarci :D:D:D:D:D