View Full Version : sono solo io che vedo la gente in prosperità?
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
forse forse perché le persone in difficoltà non hanno un collegamento a internet e non scrivono di essere in difficoltà sui forum ?
e magari chi è in difficoltà non usa la macchina per risparmiare i soldi della benzina.... di conseguenza tutte le auto che si vedono in circolazione sono di grossa cilindrata ( ==> appartengono tutte a persone benestanti che possono permettersi la spesa )
che sia per questo ???:wtf:
boo :boh:
GUSTAV]<
14-08-2008, 16:43
I ricchi diventano sempre più ricchi, chi ha la fabbrica del Papi che vende mobili,
oppure fà il palazzinaro o il banchiere, non teme la concorrenza della Cina o
dei grandi Ipermarket e oltrettutto può anche esportare... :rolleyes:
il fatto è che se i ricchi diventano sempre più ricchi, gli altri diventano sempre più poveri,
per la legge della compensazione...
Quindi le strade sono due, o si và verso la schiavizzazione del popolo,
oppure si inizia la redistribuzione delle ricchezze, limitando il capitale privato
massimo per ogni singola persona a 2.000.000 di € questo deve diventare il nuovo
comunismo, si alla piccola proprietà privata, no ai grandi ricchoni.. :D
<;23690453']I ricchi diventano sempre più ricchi, chi ha la fabbrica del Papi che vende mobili,
oppure fà il palazzinaro o il banchiere, non teme la concorrenza della Cina o
dei grandi Ipermarket e oltrettutto può anche esportare... :rolleyes:
il fatto è che se i ricchi diventano sempre più ricchi, gli altri diventano sempre più poveri,
per la legge della compensazione...
Quindi le strade sono due, o si và verso la schiavizzazione del popolo,
oppure si inizia la redistribuzione delle ricchezze, limitando il capitale privato
massimo per ogni singola persona a 2.000.000 di € questo deve diventare il nuovo
comunismo, si alla piccola proprietà privata, no ai grandi ricchoni.. :D
guarda, io ho postato le auto che hanno girato davanti casa mia in un minuto, ma ti assicuro che anche aspettando un'ora, si vedono poco le panda, le fiat punto, le matiz!!
man mano che le persone diventano piu povere, per potere di acquisto comprano auto che costano meno, eppure queste tipo di auto sono rare a vedersi!!!
GUSTAV]<
14-08-2008, 16:45
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
stai guardando una rotatoria ? :wtf:
Le crisi mica hanno effetti istantanei: quelli GROSSI si vedranno tra 10 anni.....e non si potrà tornare indietro.
C'è un ritardo nella propagazione, perchè ad attutire ci sono i risparmi dei genitori in banca: non è difficile arrivarci.
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
la crisi c'è, anzi si sta acuendo sempre più.
è solo che, grazie alle finanziarie, non gli pesa più di tanto. nel senso che hanno tre quattro finanziarie in corso...
certo chi non gliela fa vende (sui giornali locali leggi vendo xxx anno 08... €xyxyeo,oo + subentro rate)....ma di solito per la macchina sono disposti anche a non mangiare e o rinunciare ad altro.
Mantenerla....benzina a parte il resto molto spesso è FALSO, ASSICURAZIONE IN PRIMIS OPPURE LA INTESATNO A PARENTE PROSSIMO IN CLASSE 1 CHE NON PAGA UN CAVOLO.
qua da me gira di tutto, ma sono sempre le stesse categorie: o professionisti di dinastia (nonno-padre-nipote....) o determinati lavoratori appartenteenti a categorie che hanno reddito elevato....o chi può evadere ogni tanto;)
chi non ha soldi gira con macchine ecchie e o chi li ha ma non è affetto da megalomania...gira in auto normali....ad esempio conosco professionisti che hanno auto assolutamente NORMALI, niente berlinoni o suvvoni:D
LA MACCHINA figa ha una range di età.
ti confesso che, quando sento, morti ragazzi tra i 18 e 21...alla guida di mini cooper (sembra che i genitori abbiano 50 milioni da buttare nel cesso...)...NON provo nulla, solo profonda pena.
Le crisi mica hanno effetti istantanei: quelli GROSSI si vedranno tra 10 anni.....e non si potrà tornare indietro.
C'è un ritardo nella propagazione, perchè ad attutire ci sono i risparmi dei genitori in banca: non è difficile arrivarci.
e le finanziarie. Non dimenticare le finanziarie...
Mr_Paulus
14-08-2008, 17:08
una cosa è certa, al supermercato i carrelli continuano a essere strapieni fino all'orlo, e non sono certo solo beni di prima necessità (e la madò che cos'hanno una mensa? :D)
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:14
una cosa è certa, al supermercato i carrelli continuano a essere strapieni fino all'orlo, e non sono certo solo beni di prima necessità (e la madò che cos'hanno una mensa? :D)
si, si... :asd:
spesso vedo i ristoratori o gli agriturismi che riempiono i carrelli solo di sfilatini di pane,
oppure di spaghetti... è nà robba davvero impressionante.. :D
oppure quelli che vanno in due e con due carelli, fanno una spesa unica di oltre 350€ :D
DvL^Nemo
14-08-2008, 17:14
Stanno sputtanando i soldi dei vecchi e poi ci sono le finanziarie.. Senza contare che i giovani oggi non mettono nulla da parte diversamente dai "vecchi"..
Io riesco a mettere da parte contando tutte le entrate sui 1'700 puliti al mese ( doppio lavoro eh, massacrante ), ma davvero mi sorprendo di come i soldi girino, vedi ragazzotti di 18 anni gia' col macchinone, ristoranti sempre pieni ecc... A volte penso che forse prendo meno di tantissima gente che vedo in giro.. O forse si tratta solo di "apparenza"
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:15
e le finanziarie. Non dimenticare le finanziarie...
gli avvoltoi arrivano sempre quando sentono puzza di cadavere ?
<;23690733']gli avvoltoi arrivano sempre quando sentono puzza di cadavere ?
:confused:
una cosa è certa, al supermercato i carrelli continuano a essere strapieni fino all'orlo, e non sono certo solo beni di prima necessità (e la madò che cos'hanno una mensa? :D)
io con i miei facciam parte di questa categoria....preferiamo magnà piuttosto che non, per sfoggiare la macchina...
Niente griffe nel vestiario, niente pay-tv, niente cell, niente vizi (per mia fortuna non lo uso e ho smesso di fumare...) e via.
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:18
guarda, io ho postato le auto che hanno girato davanti casa mia in un minuto, ma ti assicuro che anche aspettando un'ora, si vedono poco le panda, le fiat punto, le matiz!!
man mano che le persone diventano piu povere, per potere di acquisto comprano auto che costano meno, eppure queste tipo di auto sono rare a vedersi!!!
Allora mettiamoci in società, apriamo un ristorante, una gelateria, una pizzeria.. :O
il pizzaiolo vicino casa mia è la 4° Volvo che cambia nel giro di 5 anni... :D
(mentre il negozio di PC a fianco fà la fame)
Mr_Paulus
14-08-2008, 17:20
<;23690765']Allora mettiamoci in società, apriamo un ristorante, una gelateria, una pizzeria.. :O
il pizzaiolo vicino casa mia è la 4° Volvo che cambia nel giro di 5 anni... :D
(mentre il negozio di PC a fianco fà la fame)
sfido, con le pizze margherite (per non parlare delle altre) che ormai a meno di 4 € non si trovano :D :D
DvL^Nemo
14-08-2008, 17:22
"L'abbigliamento" vicino casa mia, si e' comrpato 3/4 case ( zona di mare costicchiano ), non so quanti garage hanno e l'ultima macchina nuova che si so comprati l'ho vista stasera ( una toyota di media catagoria se non erro, hanno un padio di SUV e qualcos'altro ), targa DR se non erro.. Sicuramente il grosso dei soldi se li so fatti negli anni passati, ma non direi che se la passano male..
Invece il mio vicino di casa fa il grossista del pesce, anche questo ha un bel po' di case..
gabi.2437
14-08-2008, 17:23
E anche in giro la gente è quasi sempre vestita di roba che costa (e non poco), chissà come mai se c'è tutta sta crisi e non si riesce nemmeno a mangiare
Mr_Paulus
14-08-2008, 17:24
io con i miei facciam parte di questa categoria....preferiamo magnà piuttosto che non, per sfoggiare la macchina...
Niente griffe nel vestiario, niente pay-tv, niente cell, niente vizi (per mia fortuna non lo uso e ho smesso di fumare...) e via.
quello che dicevo io invece (forse non mi sono espresso bene) è che vedi un sacco di gente (la maggior parte in effetti) con i carrelli carichi di:
cibo (beh ovviamente)
cd
cellulari (una volta ho visto uno che ha comprato 3 cell!!!!!)
merendine (ok è cibo ma sarebbero tra le prime cose da scartare in caso di necessità)
dvd
rasoi della gillette con le ricariche che costano 14 €
alcolici
ecc..
E anche in giro la gente è quasi sempre vestita di roba che costa (e non poco), chissà come mai se c'è tutta sta crisi e non si riesce nemmeno a mangiare
alt, spesso magari è alta moda made in china;) ossia finta:D
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:28
Ecco, insomma, "le menti" in questo forum ci sono, se invece di pistare inutilmente
sulla tastiera del PC ci debbimo da fare, avessimo risolto il problema :O
(scusate la mia ignoranza, ma mi voglio adeguare al grado culturale medio dell' imprenditore della mia città) :O
prova a pagare rate mutuo e rate auto più assicurazione etc etc vivendo da solo con 1400 al mese...
poi vedi che festa ...
gabi.2437
14-08-2008, 17:31
rata mutuo e rata auto non ve li impone una qualche divinità strana eh, ve li fate voi... :rolleyes:
quello che dicevo io invece (forse non mi sono espresso bene) è che vedi un sacco di gente (la maggior parte in effetti) con i carrelli carichi di:
cibo (beh ovviamente)
cd
cellulari (una volta ho visto uno che ha comprato 3 cell!!!!!)
merendine (ok è cibo ma sarebbero tra le prime cose da scartare in caso di necessità)
dvd
rasoi della gillette con le ricariche che costano 14 €
alcolici
ecc..
mmmm con i rasoi li compro ogni 6 mesi (ci sono rimasto anch'io di m quando ho visto visto il prezzo delle ricariche del fusion....ma con quelli usa e getta NON è la stessa cosa, indi ho escogitato una bella cosa... la barba come si dovrebbe la faccio una o due volte, al massimo...al mese.il resto con il regola barba:sofico: o la lascio lunga e via:D
beh dipende ogni quanto fanno la spesa...certo i tempi dove con 50 milia lire riempivi il carrello fino all'orlo so finiti...ma se non hai vizi particolari (insomma se fai solo casa-lavoro...senza svaghi) il carrello quasi pieno gliela si fa:stordita:
rata mutuo e rata auto non ve li impone una qualche divinità strana eh, ve li fate voi... :rolleyes:
la prima è quasi una necessità.....a conti fatti se devi pagare al mese...;)
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:37
Fare invece di protestare sarebbe pure più bello... :rolleyes:
Ma il problema che smorza ogni iniziativa è la burocrazia e i burocrati :rolleyes:
nel lontano 1960, quando non c'erano dichiarazione di redditi, non c'era l'assicurazione
obbligatoria, ma per aprire un negozio bastava la licenza.. :rolleyes:
non avevi bisogno nè di commercialista, nè di mille carte burocratiche..
era tutto più molto facile, dà lì sono nati molti grandi imperi industriali di oggi... :rolleyes:
Mentre invece oggi, un esercizio commerciale, per quanto piccolo, si trova già
a dover pagare 1000€ di commercialista, 3000€ di Inps senza aver guadagnato nulla...
di fatto è più avvantaggiato ad aprire un negozio di PC un commercialista o un avvocato,
che non un Ingegnere elettronico.. :rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 17:40
Scusate... chi ha i soldi va a spenderli... chi non li ha non ne spende
Ovviamente tra tutti si vedono solo coloro che hanno soldi da spendere :D
Non scambiate l'intera popolazione italiana con quella che frequenta il mediaworld e ne esce carica di elettronica costosa.
GUSTAV]<
14-08-2008, 17:43
Scusate... chi ha i soldi va a spenderli... chi non li ha non ne spende
Wow :sofico:
kintaro oe
14-08-2008, 17:44
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
Forse perche' i "poveri" non sentono il bisogno di ostentare, anche perche' cosa ostenti di una civic 1.400 benzina del 1997 ? :rolleyes:
Forse perche' i miei tragitti abituali, come quello di oggi, consiste, nell'andare a prendere l'auto dal meccanico, ed e' questo l'unico tragitto di oggi ?
Ma poi, stiamo parlando di un paese, dove le auto vecchie come la mia hanno piu' convenienza a portarla nei paesi emergenti, vuoi che ti dica il calvario nel trovare un'auto con una spesa massima inferiore a 2500 euro ?
Ma poi....quale alfa romeo ? la 147 ? la benzina te la tirano dietro
MA poi....quale bmw ? le 316 e 320 ? te le tirano dietro
Ma poi....le x5
ecc...
Poi, c'é da calcolare la mentalita' dell'italiano medio, che non si abbasserebbe a prendere un civic 1400 come la mia per 2500 euro (2200 per l'esattezza), ma piuttosto spende 6-7000 euro per un bmw 320 stagionato con montagne di km ,o una golf, ma sempre con montagne di km.
Questo sto parlando dei "poveri", messe tra virgolette perche' se non si e' particolarmente poveri l'auto e' quello status simbol che prescinde da qualsiasi poverta' perche' un sacco di italiani, pur nelle ristrettezze economiche, NON andrebbero mai in giro con un' auto come la mia, solo che io me ne sbatto, sono contento della miseria che ho speso, ho un'auto che prima di lasciarmi a piedi mi scoccero' io di vederla, e consuma poco, mentre ci sono persone che con paghe da 1200 euro al mese non penserebbero 2 volte ad aprire un mutuo di 5 anni per pigliarsi il golf nuovo, poi fa' nulla se ci fanno 10.000km all'anno perche' non hanno i soldi per fare il pieno, li vedi solo il venerdi' sera al locale fighetto limitandosi a una kaipiroska alla fragola.
Se un'auto la usi poco, ti costa poco pure di manutenzione....
Tristezza...
io non vedo affatto persone in prosperità
è anche vero che vivo in un quartiere con una alta percentuale di immigrati ma anche quando mi sposto in zone più rinomate riscontro una situazione completamente diversa da quella di 15 anni fa.
per prima cosa la moda sembra essere tornata agli anni 70 : i vestiti sono tutti trasandati e poveri sia nei tessuti che nelle misure , il risultato è che si fa fatica a distinguere un riccone truzzo da un poveraccio che va in giro con roba vecchia e stracciata .. e anche questo è un sintomo evidente di una crisi.
poi sono diventati quasi tutti obesi e non certo perché sono ricchi : solo chi ha molti soldi può permettersi una alimentazione equilibrata i poveracci accumulano strati lipidici mangiando schifezze a basso costo .
anni fa non era così.
dimenticavo la situazione in cui versano i trasporti pubblici : ho preso il treno per anni per studio e lavoro e ultimamente sta andando tutto in catafascio , i treni fanno sempre più schifo , le carrozze non vengono pulite ( e non vi dico i servizi igienici nel caso vi scappasse durante il viaggio ... meglio farsela addosso )
le stazioni stanno cadendo a pezzi ( Milano e Bologna specialmente ) , settimane fa sono rimasto 4 ore di notte in stazione a Verona per aspettare una coincidenza e non ho trovato 1 solo bagno disponibile, quello notturno era fuori uso da settimane e gli addetti mi hanno mandato a quel paese senza mezzi termini quando ho chiesto spiegazioni ... in compenso la polizia ha fermato e perquisito degli extracomunitari per nulla facendo un casino bestiale ... scene alquanto sgradevoli da osservare per chi non approva politiche del genere.
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 18:08
<;23690988']Wow :sofico:
lampante vero? :sofico:
Forse sarò uno della serie "conosco per lo più gente che non ha molto da spendere"
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
Non conosci nessuno che lavora nel recupero crediti? Beh, facci due chiacchere, ti racconterà scene che ci si potrebbe scrivere un libro (o un trattato).
kintaro oe
14-08-2008, 18:11
quello che dicevo io invece (forse non mi sono espresso bene) è che vedi un sacco di gente (la maggior parte in effetti) con i carrelli carichi di:
cibo (beh ovviamente)
cd
cellulari (una volta ho visto uno che ha comprato 3 cell!!!!!)
merendine (ok è cibo ma sarebbero tra le prime cose da scartare in caso di necessità)
dvd
rasoi della gillette con le ricariche che costano 14 €
alcolici
ecc..
Guarda....io ogni tanto vado a fare un giro nei centri commerciali, dalle mie parti c'é l'oriocenter che e' uno dei piu' grandi d'italia, ma gente con il carrello pieno ne vedo poca.
Piu' che altro, se dalle tue parti ci sono ,dai un'occhiata ai vari LD market o Eurospin, e ti assicuro che li vedi come si possono riempire i carrelli...
Nei centri commerciali ci va' la gente che sta' bene, le vecchiette al negozietto sotto casa, gli altri nei discount.
Ah, dalle mie parti c'é stata una vera esplosione di discount, e ne stanno aprendo ancora un sacco, nonostante tutto ti assicuro che se sbagli ad andare a fare la spesa il sabato pomeriggio, puoi trovarti una fila di 10 carrelli per cassa, pieni fino all'inverosimile, roba che devi per forza abbassare gli schienali dell'auto per farci stare tutto.
concordo, pure da me succede, si dice che c'è crisi, ma ai ristoranti devi sempre prenotare se no alla sera è tutto pieno, le macchine di piccola cilindrata se ne vedono poche, e molte delle matiz,smart che si vedono dalle mie parti le hanno persone che hanno il suv a casa in garage e lo usano solo al sabato e domenica e con l'auto piccola a gas girano in settimana per andare a lavorare e aggirare i divieti.
la maggior parte dei 18enni appena pigliata la patente come minimo guidano seduti su una macchina nuova minimo 20000 €
i negozi alla moda sono sempre pieni, i supermercati io li vedo pieni piu di prima, anche se la verdura costa cara, la comprano sempre, sono tornato da pochi giorni dalle vacanze e la città sembra vuota tutti ancora in vacanza !
qui si dice che c'è crisi economica ma a me sembra di no ! a me sembra di vedere gente piena di soldi, io non ho mutui, ma faccio i salti mortali per risparmiare più del 50% del mio reddito mensile ma a me sembra di vedere gente che in teoria dovrebbe avere uno stipendio minore del mio fare vita da nababbo! i miei colleghi cambiano un cellulare\anno lo comprano superaccessoriato e .....lo usano solo per telefonare a voce !.
i casi sono 5 :
o hanno ereditato dallo zio d'america\vinto la lotteria
o stanno prosciugando il conto corrente suo o dei genitori
o sono straindebitati
o vanno a rubare\truffano
o mandano moglie&figlia sulla strada sotto il lampione per arrotondare !
"L'abbigliamento" vicino casa mia, si e' comrpato 3/4 case ( zona di mare costicchiano ), non so quanti garage hanno e l'ultima macchina nuova che si so comprati l'ho vista stasera ( una toyota di media catagoria se non erro, hanno un padio di SUV e qualcos'altro ), targa DR se non erro.. Sicuramente il grosso dei soldi se li so fatti negli anni passati, ma non direi che se la passano male..
Invece il mio vicino di casa fa il grossista del pesce, anche questo ha un bel po' di case..
Prova a chiedergli quanto dichiarano.
E anche in giro la gente è quasi sempre vestita di roba che costa (e non poco), chissà come mai se c'è tutta sta crisi e non si riesce nemmeno a mangiare
Gli italiani amano le cose belle e piuttosto sacrificano svaghi o altro, pur di non farsi mancare certe cose. Anche se in giro noto, complice la tv "alla De Filippi" secondo me, delle veline e dei calciatori, che c'è sempre più cattivo gusto. Insomma riescono a svenarsi comprando roba di merda.
<;23690863']Ecco, insomma, "le menti" in questo forum ci sono, se invece di pistare inutilmente
sulla tastiera del PC ci debbimo da fare, avessimo risolto il problema :O
Magari fosse così semplice :asd:
Prova a chiedergli quanto dichiarano.
:asd:
allora c'è una categoria che non si dice per ovvie ragioni, ma almeno dalle mie parti c'è eccome...
i grossi ristoratori, i grossi negozi di abbigliamento, le autoconcessionarie (qua c'è un giro pazzesco), etc....sono tutte di copertura...chi vuol capire capisca.
Poi prima che arrivi qualcuno a dire ah ma so frottole...
chi può evade...;) inutile nascondersi.;)
Poi ci sono gli ammortizzatori sociali: SONO I NONNI PROFESSIONISTI O NELL'ARMA...QUALCHE ANNO FA CHE OGGI HANNO PENSIONCINE MICA DA RIDERE....
ora il buisness è l'acquisto dei megacongelatori...per conservazioni cadaveriche dei nonnini milionari a lunga scadenza:O :sofico:
Mr_Paulus
14-08-2008, 18:23
mmmm con i rasoi li compro ogni 6 mesi (ci sono rimasto anch'io di m quando ho visto visto il prezzo delle ricariche del fusion....ma con quelli usa e getta NON è la stessa cosa, indi ho escogitato una bella cosa... la barba come si dovrebbe la faccio una o due volte, al massimo...al mese.il resto con il regola barba:sofico: o la lascio lunga e via:D
beh dipende ogni quanto fanno la spesa...certo i tempi dove con 50 milia lire riempivi il carrello fino all'orlo so finiti...ma se non hai vizi particolari (insomma se fai solo casa-lavoro...senza svaghi) il carrello quasi pieno gliela si fa:stordita:
eh più o meno ho risolto così anch'io.
io la faccio il venerdì sera prima di uscire e al max durante la settimana mi taglio solo i baffi (non mi piacciono proprio)
A volte me lo chiedo anchio quando vedo:
1) Traghetti per la Sardegna stracolmi fino a scoppiare
2) Ristoranti (pesce) spesso esauriti di venerdi' - sabato e domenica una settimana prima
3) Ipod, navigatori e dispositivi elettronici a destra e a manca
4) Porsche / SUV / macchine potenti che in autostrada ti sorpassano a 150 / 160 all'ora
Boh ... sara' un discorso che la "povertà" si vede meno oppure che stiamo davvero ancora troppo bene.
kintaro oe
14-08-2008, 18:24
.........i supermercati io li vedo pieni piu di prima, anche se la verdura costa cara, la comprano sempre, sono tornato da pochi giorni dalle vacanze e la città sembra vuota tutti ancora in vacanza !
mmm...qua da me e' vero che il centro commerciale e' sempre pieno, ma alle casse non fai mai coda, e i carrelli sono sempre pieni a meta....
Ah, stamattina fatto un giro al centro di bg, sembrava com un qualsiasi sabato mattina, non mi sembrava per nulla vuoto.....
kintaro oe
14-08-2008, 18:26
A volte me lo chiedo anchio quando vedo:
1) Traghetti per la Sardegna stracolmi fino a scoppiare
2) Ristoranti (pesce) spesso esauriti di venerdi' - sabato e domenica una settimana prima
3) Ipod, navigatori e dispositivi elettronici a destra e a manca
4) Porsche / SUV / macchine potenti che in autostrada ti sorpassano a 150 / 160 all'ora
Boh ... sara' un discorso che la "povertà" si vede meno oppure che stiamo davvero ancora troppo bene.
Il fatto e' che vedi solo loro perche' le persone "povere" non le vedi a fare il viaggio in autostrada....
Un navigatore oramai lo pigli con 70 euro
I traghetti sono sempre stati stracolmi in questo periodo, ma vatti a vedere le presenze negli alberghi, quest'anno e' anche peggio di quello scorso...
mmm...qua da me e' vero che il centro commerciale e' sempre pieno, ma alle casse non fai mai coda, e i carrelli sono sempre pieni a meta....
Ah, stamattina fatto un giro al centro di bg, sembrava com un qualsiasi sabato mattina, non mi sembrava per nulla vuoto.....
E te credo: panini a 50 cents l'uno, l'Autan a 5€, due filetti 12€... Faccio prima ad andare in boutique a comprarmi un capo! La grande distribuzione che in teoria doveva farci risparmiare soldoni, in realtà sull'alimentare ci sta inculando a sangue.
A volte me lo chiedo anchio quando vedo:
1) Traghetti per la Sardegna stracolmi fino a scoppiare
2) Ristoranti (pesce) spesso esauriti di venerdi' - sabato e domenica una settimana prima
3) Ipod, navigatori e dispositivi elettronici a destra e a manca
4) Porsche / SUV / macchine potenti che in autostrada ti sorpassano a 150 / 160 all'ora
Boh ... sara' un discorso che la "povertà" si vede meno oppure che stiamo davvero ancora troppo bene.
quanti di questi sono sardi che rientrano per le vacanze e magari hanno casa e parenti ad accoglierli?:)
beh se il pesce è buono....si sa che l'italiano ama magnà...e poi il fine settimana, magari in estate una follia tirando la cinghia la si fa no..:O
in effetti sti aggeggini stanno spuntando...ma si sa a rate:O (o signori da me, presso una nota catena di elettrodomestici stanno pubblicizando e vendondo favolosi tv color ld da 32 e più pollici con comode rate che variano da 10 a 24 € al mese....per i prossimi 60 mesi...azz vuoi che sia quando fra 5 anni quel tv ti vale meno della metà:D )
anche questo è vero, ma non ti credere che siano pagate in contanti, molti le prendono con 30.000 e più rata, si gongolano un pò e poi la rivendono a 35.000 + restanti rate...incassando 5.000 € netti:D
Boh ... io mi convincero' della povertà diffusa solo quando comincero' a vedere l'assalto ai forni !
A parte scherzi come ha detto qualcuno prima la crisi vera si vedrà tra qualche anno secondo me, e allora si saranno dolori.
kintaro oe
14-08-2008, 18:33
E te credo: panini a 50 cents l'uno, l'Autan a 5€, due filetti 12€... Faccio prima ad andare in boutique a comprarmi un capo! La grande distribuzione che in teoria doveva farci risparmiare soldoni, in realtà sull'alimentare ci sta inculando a sangue.
.......io vado sempre all LD....non immagini quanto risparmi rispetto al supermercato...
Cmq le nostre statistiche fatte a occhio da noi non valgono una mazza, i valori assoluti contano poco , servirebbe avere le percentuali.
Nel senso se vai a Porto Cervo e vedi 100 yacht non vuol dire che non ci sia la crisi in Italia.
Ovviamente non mi fido nemmeno delle statistiche dell'Istat.
Esploditore_di_piu_pance
14-08-2008, 18:43
Avere difficolta' ad inserirsi a tempo indeterminato nel mondo
del lavoro e' sotto gli occhi di tutti.....io avevo un auto che
mi hanno distrutto (mio fratello imbriaco)era una bella spider :cry:
Sai che macchina ho preso dopo?una y10 del 1994.La crisi c'e' o no?
Io prendo uno stipendio discreto ma devo dire che a vivere da solo si
fa'molta fatica e tu guardi le automobili?Dai cerca di essere seriooooo
Un mio conoscente ha una subaru turbo 4WD e sai che lavoro fa'?:eek:
Attualmente e' disoccupato....e deve ringraziare che c'e' paparino :mbe:
Stanno anche cambiando (la PIOVRA) di sotterfugio alcune clausole sui
contratti a termine all'insaputa di tutti!Quindi e'ovvio che ci sara' crisi :cry:
Mi hai ricordato quel testicolo vuoto di spermatozoi del mio collega che
dice che non e' vero che c'e' crisi xche'ha visto su' LUCIGNOLO che.......
Quello sterco alto 1 metro e zero 5 vi ha proprio lavato il cervello..a te
non so'...a tutti quei coglioni che hanno i macchinoni e che quando gli
dico "andiamo a mangiar la pizza"..."mmm....no sono puffo" e' sicuro.
Dalle mie parti sai cosa si dice? "VE CAG ADOSS" :mad:
Ovviamente nulla di personale.....in questo periodo sono:incazzed:
.......io vado sempre all LD....non immagini quanto risparmi rispetto al supermercato...
Si ma non ci puoi comprare tutto, certe cose sono oggettivamente pessime.
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 18:53
Io non so come si possa dire in faccia a tutti i quelli da 600 euro al mese.. che non c'è crisi.. che la gente ha da spendere. Uno inizia a deprimersi (me incluso).. e magari gli viene il dubbio vivere in Italia visto che la gente invece sta bene e i ristoranti sono pieni. Roba da matti... si vada a vedere in periferia e conoscere quella gente là.. campano perchè possono contare su una serie di aiuti di famiglia a partire dai pasti.
Fradetti
14-08-2008, 19:00
"L'abbigliamento" vicino casa mia, si e' comrpato 3/4 case ( zona di mare costicchiano ), non so quanti garage hanno e l'ultima macchina nuova che si so comprati l'ho vista stasera ( una toyota di media catagoria se non erro, hanno un padio di SUV e qualcos'altro ), targa DR se non erro.. Sicuramente il grosso dei soldi se li so fatti negli anni passati, ma non direi che se la passano male..
Invece il mio vicino di casa fa il grossista del pesce, anche questo ha un bel po' di case..
Guardate che fare l'imprenditore (categoria che comprende un grande numero di persone: dal negozietto sotto casa, al proprietario della fabbrichetta, passando per negozianti, ristoratori, i cinesi che aprono i negozi con roba a basso costo etc. etc.) è un lavoro a rischio molto elevato (perchè tutte queste persone investono soldi propri o presi in prestito tramite ipoteche), con alte possibilità di fallimento (andatevi a legger le statistiche sul numero di aziende che chiudono nei primi anni di vita), che richiede grandi sacrifici (gli orari molto spesso non esistono). E' anche un lavoro che crea grande ricchezza (perchè senza gli imprenditori non esisterebbero i dipendenti).
Ed è un lavoro che sempre più spesso gli italiani non vogliono più fare (leggevo che 1 impresa su 3 viene aperta da extracomunitari).
E vi lamentate se uno dopo anni di lavoro (se tanti o pochi anni dipende da fortuna e abilità) reinveste comprandosi case e garage o si compra il cayenne.
kintaro oe
14-08-2008, 19:23
Si ma non ci puoi comprare tutto, certe cose sono oggettivamente pessime.
Guarda, devi fare attenzione che l'LD non e' un'hard discount, perche' alla fine sono gli stessi prodotti marchiati ipercoop o iper in altre catene di distribuzione, solo che costano decisamente meno poiche' la filiera e' nettamente piu' corta, e i prodotti non essendo di marca non devi pagare le pubblicita' che questi fanno.
Il fatto e' che questi prodotti, li si possono trovare agli ipermercati, costano qualcosa in meno di quelli di marca, ti autoconvinci che hai risparmiato, in realta' lo stesso prodotto lo trovi a molto meno in questi LD market.
Per la maggior parte sono prodotti italiani di aziende del luogo, per esempio i formaggi vengono dalla val seriana, le carni da un'allevamento del posto, come la maggior parte dei prodotti freschi, come le uova, vengono da allevamenti della zona.
Il latte e' di una marca sconosciuta, ma se leggi la provenienza viene dalla sterilgarda, pero' puoi trovare anche il latte proveniente dall'austria.
La pasta per esempio viene da un pastificio che dista 5min da casa mia.
Comunque sia, preferisco comprare un prodotto proveniente da una ditta della mia zona, che pagare di piu' un prodotto per via della pubblicita. e dare i soldi alle solite multinazionali, e alla enorme filiera che gli va' dietro.
Per esempio solo in questi market trovi le arance di sicilia, quelle NON maturate nelle celle, quelle con la buccia enorme, quelle piu' grandi di un pugno.
Poi ovviamente ci possono essere prodotti che non piacciono, o altri che sono piu' buoni di quelli rinomati, tuttavia trovarsi un prodotto che costa LA META' di uno analogo di marca, e accorgersi che , nelle peggiori dei casi ha un gusto leggermente diverso, nelle migliori e' piu' buono...
Esploditore_di_piu_pance
14-08-2008, 19:53
Guardate che fare l'imprenditore (categoria che comprende un grande numero di persone: dal negozietto sotto casa, al proprietario della fabbrichetta, passando per negozianti, ristoratori, i cinesi che aprono i negozi con roba a basso costo etc. etc.) è un lavoro a rischio molto elevato (perchè tutte queste persone investono soldi propri o presi in prestito tramite ipoteche), con alte possibilità di fallimento (andatevi a legger le statistiche sul numero di aziende che chiudono nei primi anni di vita), che richiede grandi sacrifici (gli orari molto spesso non esistono). E' anche un lavoro che crea grande ricchezza (perchè senza gli imprenditori non esisterebbero i dipendenti).
Ed è un lavoro che sempre più spesso gli italiani non vogliono più fare (leggevo che 1 impresa su 3 viene aperta da extracomunitari).
E vi lamentate se uno dopo anni di lavoro (se tanti o pochi anni dipende da fortuna e abilità) reinveste comprandosi case e garage o si compra il cayenne.
Mamma mia ho letto delle cose che mi hanno colpito nel segno....:D :D
specialmente nella zona intestino visto che ho iniziato a scoreggiare e
subito dopo in bagno a vomitare :cry: :cry: :cry: :cry:
Era molto piu'sensato toto'.....moolto piu' sensato :
"signori si nasce ed io modestamente lo naqui" :muro:
http://www.raidue.rai.it/Static/immagine/198/SIGNORI-SI-NASCE_Loc.jpg
Io non so come si possa dire in faccia a tutti i quelli da 600 euro al mese.. che non c'è crisi.. che la gente ha da spendere. Uno inizia a deprimersi (me incluso).. e magari gli viene il dubbio vivere in Italia visto che la gente invece sta bene e i ristoranti sono pieni. Roba da matti... si vada a vedere in periferia e conoscere quella gente là.. campano perchè possono contare su una serie di aiuti di famiglia a partire dai pasti.
io abito in un paesello di 2000 anime cani e gatti compresi a pochi km dalla città nel nord italia zona precollinare , nelle periferie a casa non ce sta nessuno tutti in vacanza oppure sono chiusi dentro in casa e non si fanno vedere, non c'è spiegazione se c'è crisi dovrebbe vedersi un calo di presenze,gente che rimane in città ma dalle mie parti non succede, gli unici che hanno problemi di crisi sono quei pochi che sono in cassaintegrazione ( ma per conoscenza qualcuno che conosco è andato lo stesso in vacanza :confused: ) , ma gli altri a me pare che vivano al di sopra delle loro possibilità sono appena tornato dalle vacanze e in una località ligure vicino a dove ho la casa ho trovato in vendita i fagiolini a 6 €\Kg roba che cresce nell' orto di mio papà e la butto pure via perchè mi stufo di mangiarla ! ebbene lì c'era gente che comprava a 6€\kg ! i pomodori a quasi 3€\kg tutti gli anni vado al mare perchè non mi costa nulla e mi piazzo in giardino con la sdraio proprio per non andare al mare a pagare l'ombrellone ecc , ma le spiagge sono sempre strapiene, per non parlare della sera che c'è sempre movimento e di crisi ci sarà ma io non l'ho vista.
20gg fa sono andato a vedere per comprare una nuova macchina, sono entrato in alcune concessionarie per farmi fare il prezzo chiavi in mano, un venditore mi ha fatto lo spiegone, al momento di dirmi il prezzo ( non mi ha detto il prezzo ) mi ha detto questa ha un tempo di consegna di 4 mesi la puo pagare a xxx€\mese a tasso 0 con un anticipo di 10000€ oppure con finanziamento al 100% ma con interesse e io gli ho chiesto, ma se pago in contanti mi fate lo sconto ? il 3% minimo ? il venditore: NO, non facciamo sconti il prezzo è lo stesso sia che la paghi in contante che col finanziamento le conviene fare il tasso 0 , e io ho aggiunto, ma sono soldi contanti senza rischio subito, per tenere il cliente si potrebbe....... no mi spiace non possiamo , sbotta il venditore, a noi non fa differenza tanto qualcuno che fa il finanziamento lo troviamo sempre, per noi non c'è differenza mandiamo la pratica alla finanziaria e se approva il finanziamento vendiamo la macchina se poi ci sono problemi se la vede l'acquirente con la finanziaria noi i soldi li prendiamo subito.
questo dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano e di crisi mi pare proprio che ce ne sia poca ! tant'è che ha perso un cliente, ma di questi discorsi non è il solo come minimo su 5 concessionari 3 mi hanno fatto sto discorso anche di diverse marche, gli altri venivano incontro dandomi qualche optional compreso nel prezzo.
Esploditore_di_piu_pance
14-08-2008, 20:34
le stesse cose le dicevano gli argentini per poi svegliarsi di colpo
trovandosi in un incubo.............un vero incubo.
Non facciamo diventare un problema che esiste ed e' serio in una
Berlusconata;bisognerebbe parlare con chi lavora all'inps,Inail o cn
un direttore o cassiere di banca e forse si capirebbe davvero dove
siamo diretti e dove ci stanno portando.
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 20:35
io abito in un paesello di 2000 anime cani e gatti compresi a pochi km dalla città nel nord italia zona precollinare , nelle periferie a casa non ce sta nessuno tutti in vacanza oppure sono chiusi dentro in casa e non si fanno vedere, non c'è spiegazione se c'è crisi dovrebbe vedersi un calo di presenze,gente che rimane in città ma dalle mie parti non succede, gli unici che hanno problemi di crisi sono quei pochi che sono in cassaintegrazione ( ma per conoscenza qualcuno che conosco è andato lo stesso in vacanza :confused: ) , ma gli altri a me pare che vivano al di sopra delle loro possibilità sono appena tornato dalle vacanze e in una località ligure vicino a dove ho la casa ho trovato in vendita i fagiolini a 6 €\Kg roba che cresce nell' orto di mio papà e la butto pure via perchè mi stufo di mangiarla ! ebbene lì c'era gente che comprava a 6€\kg ! i pomodori a quasi 3€\kg tutti gli anni vado al mare perchè non mi costa nulla e mi piazzo in giardino con la sdraio proprio per non andare al mare a pagare l'ombrellone ecc , ma le spiagge sono sempre strapiene, per non parlare della sera che c'è sempre movimento e di crisi ci sarà ma io non l'ho vista.
20gg fa sono andato a vedere per comprare una nuova macchina, sono entrato in alcune concessionarie per farmi fare il prezzo chiavi in mano, un venditore mi ha fatto lo spiegone, al momento di dirmi il prezzo ( non mi ha detto il prezzo ) mi ha detto questa ha un tempo di consegna di 4 mesi la puo pagare a xxx€\mese a tasso 0 con un anticipo di 10000€ oppure con finanziamento al 100% ma con interesse e io gli ho chiesto, ma se pago in contanti mi fate lo sconto ? il 3% minimo ? il venditore: NO, non facciamo sconti il prezzo è lo stesso sia che la paghi in contante che col finanziamento le conviene fare il tasso 0 , e io ho aggiunto, ma sono soldi contanti senza rischio subito, per tenere il cliente si potrebbe....... no mi spiace non possiamo , sbotta il venditore, a noi non fa differenza tanto qualcuno che fa il finanziamento lo troviamo sempre, per noi non c'è differenza mandiamo la pratica alla finanziaria e se approva il finanziamento vendiamo la macchina se poi ci sono problemi se la vede l'acquirente con la finanziaria noi i soldi li prendiamo subito.
questo dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano e di crisi mi pare proprio che ce ne sia poca ! tant'è che ha perso un cliente, ma di questi discorsi non è il solo come minimo su 5 concessionari 3 mi hanno fatto sto discorso anche di diverse marche, gli altri venivano incontro dandomi qualche optional compreso nel prezzo.
Questione di quanto entra al mese in famiglia. Le famiglie povere sono in drammatico aumento. Io ne conosco persone che percepiscono stipendi da fame di 8 anni fa e senza contributi versati.
Nella mia rete sociale conosco davvero pochi che vanno in vacanza.. e se vanno.. vanno da parenti oppure stanno una settimana.
Anche io ho di fronte casa un imprenditore edile e gira con lo Hummer (poi la Porsche a seconda della stagione) ma poi non paga chi deve pagare. La finanza gli sta bacchettando le mani ma tanto lui non "ha niente".
Io ho avuto problemi per ottenere un finanziamento di mille euro per un portatile :asd
Charonte
14-08-2008, 20:45
boh
dove lavoro io sono tutti fusi
gente che prende 1200 euro al mese che pero si va a comprare audi/moto assurde e poi si lamenta che prende poco o ci sono bolli e tasse della moto troppi alti
oppure ti dice
ieri sono andato a fare 1 giro dalle tue parti
e io ma come ti sei fatto 40 km andata e 40 ritorno x fare 1 giro di 1 ora?
e la benza?
e lui : e che devo fare
stare a casa o risparmiare come fai tu?
spendili sti soldi xxx cane
boh
ormai nno ce piu il senso del risparmio
GUSTAV]<
14-08-2008, 20:49
Questione di quanto entra al mese in famiglia. Le famiglie povere sono in drammatico aumento. Io ne conosco persone che percepiscono stipendi da fame di 8 anni fa e senza contributi versati.
Nella mia rete sociale conosco davvero pochi che vanno in vacanza.. e se vanno.. vanno da parenti oppure stanno una settimana.
Anche io ho di fronte casa un imprenditore edile e gira con lo Hummer (poi la Porsche a seconda della stagione) ma poi non paga chi deve pagare. La finanza gli sta bacchettando le mani ma tanto lui non "ha niente".
Io ho avuto problemi per ottenere un finanziamento di mille euro per un portatile :asd
Specialmente nelle medio-piccole imprese dove c'è il capo, soldi e contratto = nulla, pretese = tutto.. :D
Secondo me ci sono due cose da tenere in considerazione....
Primo, succede a volte che la gente ostenti un tenore di vita che non ha: o, più probabilmente, che non riesca a rinunciare a degli sfizi o dei desideri particolari per i quali magari fa i debiti e/o rinuncia ad altre cose, ma noi vediamo appunto questo "sfizio" e automaticamente pensiamo che abbia un certo tenore di vita. E, in mia pinione, ce ne sono molti! Vale per le macchinone, le vacanze, il plasma da 60 pollici, la cena in ristoranti di lusso, le schede video ultima generazione in quad-SLI, l'aggeggino hi-tech, l'ultimo telefonino che fa il caffè, i gioielli eccetera.
Insomma non sempre è giusto farsi un'idea da una veloce osservazione.
Secondo, i "poveri" difficilmente si vedono, proprio perchè non possono andare molto in giro, non vanno nei ristoranti, non fanno i giri in centro, non fanno vacanze. Ce ne sono, solo imho non si vedono.. o almeno non hanno la stessa "presenza" dei primi.
A questo aggiungi il fatto che demograficamente parlando in Italia c'è semplicemente TANTA gente. La densità di popolazione è elevatissima, questo aumenta la percezione di opulenza. Tanta gente al supermercato, tanta gente nei cinema, tanta gente nelle pizzerie ecc. ecc.
Io comunque sono convinto che la forbice tra ricchi e pover isi stia costantemente allargando. C'è chi fa i sacrifici e magari si gioca i risparmi per cercare di rimanere nella parte "alta" ma presto cadrà con un tonfo. Insomma, siamo al canto del cigno.
Fradetti
14-08-2008, 21:44
Mamma mia ho letto delle cose che mi hanno colpito nel segno....:D :D
specialmente nella zona intestino visto che ho iniziato a scoreggiare e
subito dopo in bagno a vomitare :cry: :cry: :cry: :cry:
Era molto piu'sensato toto'.....moolto piu' sensato :
"signori si nasce ed io modestamente lo naqui" :muro:
http://www.raidue.rai.it/Static/immagine/198/SIGNORI-SI-NASCE_Loc.jpg
va bene ma commenti sensati?
controbattere senza buttarla in ridicolo è difficile?
Esploditore_di_piu_pance
14-08-2008, 22:24
le schede video ultima generazione in quad-SLI, l'aggeggino hi-tech, l'ultimo telefonino che fa il caffè, i gioielli eccetera
__________________
CASE:Antec Nine Hundred-MOBO:Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3-CPU:Intel C2D 6420@3.2Ghz Daily (400*8, vcore def-stock HS)-RAM:2*2GB T_Group eXtreem Dark PC2-6400@800 4-4-4-12 -VIDEO:XFX 8800GTS 512MB A.D. 800/2000/2200-DATA:2xWD CAVIAR SE 160GB (RAID0)-PSU: Antec Trio 650W
Non saprei piu' cosa dire a questo punto :cry: :cry: :cry:
GUSTAV]<
14-08-2008, 22:39
20gg fa sono andato a vedere per comprare una nuova macchina, sono entrato in alcune concessionarie per farmi fare il prezzo chiavi in mano, un venditore mi ha fatto lo spiegone, al momento di dirmi il prezzo ( non mi ha detto il prezzo ) mi ha detto questa ha un tempo di consegna di 4 mesi la puo pagare a xxx€\mese a tasso 0 con un anticipo di 10000€ oppure con finanziamento al 100% ma con interesse e io gli ho chiesto, ma se pago in contanti mi fate lo sconto ? il 3% minimo ? il venditore: NO, non facciamo sconti il prezzo è lo stesso sia che la paghi in contante che col finanziamento le conviene fare il tasso 0 , e io ho aggiunto, ma sono soldi contanti senza rischio subito, per tenere il cliente si potrebbe....... no mi spiace non possiamo , sbotta il venditore, a noi non fa differenza tanto qualcuno che fa il finanziamento lo troviamo sempre, per noi non c'è differenza mandiamo la pratica alla finanziaria e se approva il finanziamento vendiamo la macchina se poi ci sono problemi se la vede l'acquirente con la finanziaria noi i soldi li prendiamo subito.
questo dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano e di crisi mi pare proprio che ce ne sia poca ! tant'è che ha perso un cliente, ma di questi discorsi non è il solo come minimo su 5 concessionari 3 mi hanno fatto sto discorso anche di diverse marche, gli altri venivano incontro dandomi qualche optional compreso nel prezzo.
la finanziaria in ogni caso anticipa tutti i soldi, quindi è la stessa cosa,
e se è la casa stessa a proporre le rate, allora ci guadagna pure di più.. :D
Tutta questa fermezza sul prezzo di listino significa che il concessionario non
vuole rinunciare neanche ad un euro, e questo la dice lunga sui guadagni di questa gente .. :rolleyes:
Sono quasi sicuro che il ricarico sul prezzo di listino pubblico è di oltre il 35% :rolleyes:
Il lavoratore, ma anche il consumatore stanno sempre più perdendo diritti,
Stiamo vivendo l'era dell' industriocrazia :O
DvL^Nemo
15-08-2008, 00:05
Mah per gli imprenditori, quelli che intendo io, e' gente che si e' fatta il "nome" anni addietro, che quindi regge ancor ail mercato, hanno la loro fetta di clienti.. Per farvi un esempio, il figlio di quella dell'"abbigliamento", ha aperto per conto suo all'ipermercato, non e' durato un anno, e' tornato indietro dalla mammina.. E comunque sono persone per lo piu' senza tanti "scrupoli" , vendono roba che comprano a 10 a 1'000 e trattano i dipendenti come degli "schiavi", tanto che una gli ha fatto causa e l'ha vinta pure, non so quanti migliaia di euro ha dovuto cacciare.... Coglio.. quelli che ci vanno a spendere.. RItornando in tema proprio stasera ero sull'autobus, seduto in "prima fila" d'avanti a me c'era l'autista con una sua amica, si so messi a parlare, io ero li' e non ho potuto far meno di ascoltare.. Insomma, l'autista si sposta l'anno prossimo e poi ad un certo punto dice "sai che c'e', mi vendo l'attuale moto e mi faccio l'R1'", adesso non so se era per far lo spavaldo, ma una R1 nuova costa se non erro sui 15'000 euro.. Questo e' uno che guida gli autobus e avra' si e no 25 anni.. Ma dove caxxo li trova tutti sti soldi ? O forse le solite finanziarie ? Va buoh buona notte..
le schede video ultima generazione in quad-SLI, l'aggeggino hi-tech, l'ultimo telefonino che fa il caffè, i gioielli eccetera
__________________
CASE:Antec Nine Hundred-MOBO:Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3-CPU:Intel C2D 6420@3.2Ghz Daily (400*8, vcore def-stock HS)-RAM:2*2GB T_Group eXtreem Dark PC2-6400@800 4-4-4-12 -VIDEO:XFX 8800GTS 512MB A.D. 800/2000/2200-DATA:2xWD CAVIAR SE 160GB (RAID0)-PSU: Antec Trio 650W
Non saprei piu' cosa dire a questo punto :cry: :cry: :cry:
cos? Non capisco cosa vuoi dire :D
Non mi sono certo svenato ne ho fatto mutui per le cose che ho in signa.con 800 euro all'anno mi tengo il pc aggiornato. :) E' il mio hobby principale dopotutto. E comunque mica mi tiro fuori dla mio stesso discorso, anch'io ho i miei "vizi" e cerco di soddisfarli, a discapito di altri (l'uscita del venerdi' sera, la vacanza in posti esotici ecc ecc).
allora ho capito bene:
questo forum è un ritrovato di sfigati:ciapet:
85francy85
15-08-2008, 07:41
no non sei il solo che lo nota. E' pieno di persone che vivono chi piu e chi meno al di sopra delle proprie effettive possibilità. Voglio vedere quando tutto questo mondo finto crollerà su sè stesso.
PS: hemm la frase era riferita al titolo del topic non al forum di sfigati :asd:
giannola
15-08-2008, 08:26
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
fidati la crisi c'è, è la gente che continua a voler vivere aldisopra delle proprie possibilità, indebitandosi pur di apparire per quello che non è: sono come le cicale.
Parli di BMW ?
Io ho la cugina di mia moglie il cui marito s'è comprato una BMW SW da una 40ina di k €
Tuttavia hanno più conti perennemente in rosso, come fanno ?
Semplice, essendo venditore, appena gli arrivano i soldi salda i debiti precedenti e poi spende il resto e la macchina la prende in leasing, praticamente in affitto, se non dovesse farcela la restituisce ma di solito la sostituisce per prenderne un'altra.
Spese di gestione ?
A parte la benzina (che ti puoi gestire camminando poco) guarda che molti italiani non pagano l'assicurazione.
Ci sarebbe il bollo.
Ma come dicevo la macchina rappresenta chi siamo in questa cazzo di società per cui per molti (non per me) è fondamentale accapparrarsela a costo di andare a vestirsi al mercatino.
Per tutta questa gente, perennemente in bilico sulla corda, verrà il giorno in cui i soldi non arriveranno, i debiti non si potranno pagare e falliranno.;)
Non vorrei essere nei loro panni.:O
fidati la crisi c'è, è la gente che continua a voler vivere aldisopra delle proprie possibilità, indebitandosi pur di apparire per quello che non è: sono come le cicale.
Parli di BMW ?
Io ho la cugina di mia moglie il cui marito s'è comprato una BMW SW da una 40ina di k €
Tuttavia hanno più conti perennemente in rosso, come fanno ?
Semplice, essendo venditore, appena gli arrivano i soldi salda i debiti precedenti e poi spende il resto e la macchina la prende in leasing, praticamente in affitto, se non dovesse farcela la restituisce ma di solito la sostituisce per prenderne un'altra.
Spese di gestione ?
A parte la benzina (che ti puoi gestire camminando poco) guarda che molti italiani non pagano l'assicurazione.
Ci sarebbe il bollo.
Ma come dicevo la macchina rappresenta chi siamo in questa cazzo di società per cui per molti (non per me) è fondamentale accapparrarsela a costo di andare a vestirsi al mercatino.
Per tutta questa gente, perennemente in bilico sulla corda, verrà il giorno in cui i soldi non arriveranno, i debiti non si potranno pagare e falliranno.;)
Non vorrei essere nei loro panni.:O
<;23693108']la finanziaria in ogni caso anticipa tutti i soldi, quindi è la stessa cosa,
e se è la casa stessa a proporre le rate, allora ci guadagna pure di più.. :D
Tutta questa fermezza sul prezzo di listino significa che il concessionario non
vuole rinunciare neanche ad un euro, e questo la dice lunga sui guadagni di questa gente .. :rolleyes:
Sono quasi sicuro che il ricarico sul prezzo di listino pubblico è di oltre il 35% :rolleyes:
Il lavoratore, ma anche il consumatore stanno sempre più perdendo diritti,
Stiamo vivendo l'era dell' industriocrazia :O
Mah per gli imprenditori, quelli che intendo io, e' gente che si e' fatta il "nome" anni addietro, che quindi regge ancor ail mercato, hanno la loro fetta di clienti.. Per farvi un esempio, il figlio di quella dell'"abbigliamento", ha aperto per conto suo all'ipermercato, non e' durato un anno, e' tornato indietro dalla mammina.. E comunque sono persone per lo piu' senza tanti "scrupoli" , vendono roba che comprano a 10 a 1'000 e trattano i dipendenti come degli "schiavi", tanto che una gli ha fatto causa e l'ha vinta pure, non so quanti migliaia di euro ha dovuto cacciare.... Coglio.. quelli che ci vanno a spendere.. RItornando in tema proprio stasera ero sull'autobus, seduto in "prima fila" d'avanti a me c'era l'autista con una sua amica, si so messi a parlare, io ero li' e non ho potuto far meno di ascoltare.. Insomma, l'autista si sposta l'anno prossimo e poi ad un certo punto dice "sai che c'e', mi vendo l'attuale moto e mi faccio l'R1'", adesso non so se era per far lo spavaldo, ma una R1 nuova costa se non erro sui 15'000 euro.. Questo e' uno che guida gli autobus e avra' si e no 25 anni.. Ma dove caxxo li trova tutti sti soldi ? O forse le solite finanziarie ? Va buoh buona notte..
speriamo che le finanziarie diano un giro di vite e smettano di fare mutui a tutti !
20gg fa sono andato a vedere per comprare una nuova macchina, sono entrato in alcune concessionarie per farmi fare il prezzo chiavi in mano, un venditore mi ha fatto lo spiegone, al momento di dirmi il prezzo ( non mi ha detto il prezzo ) mi ha detto questa ha un tempo di consegna di 4 mesi la puo pagare a xxx€\mese a tasso 0 con un anticipo di 10000€ oppure con finanziamento al 100% ma con interesse e io gli ho chiesto, ma se pago in contanti mi fate lo sconto ? il 3% minimo ? il venditore: NO, non facciamo sconti il prezzo è lo stesso sia che la paghi in contante che col finanziamento le conviene fare il tasso 0 , e io ho aggiunto, ma sono soldi contanti senza rischio subito, per tenere il cliente si potrebbe....... no mi spiace non possiamo , sbotta il venditore, a noi non fa differenza tanto qualcuno che fa il finanziamento lo troviamo sempre, per noi non c'è differenza mandiamo la pratica alla finanziaria e se approva il finanziamento vendiamo la macchina se poi ci sono problemi se la vede l'acquirente con la finanziaria noi i soldi li prendiamo subito.
questo dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano e di crisi mi pare proprio che ce ne sia poca ! tant'è che ha perso un cliente, ma di questi discorsi non è il solo come minimo su 5 concessionari 3 mi hanno fatto sto discorso anche di diverse marche, gli altri venivano incontro dandomi qualche optional compreso nel prezzo.
Se il concessionario vende la macchina per contanti guadagna solo dalla vendita del veicolo; con la vendita del finanziamento e magari anche dell'assicurazione (normalmente proposta in abbinamento), guadagnerebbe di più.
Quindi già gli stai proponendo di guadagnare di meno (e lo scopo del lavoro è il guadagno), perchè dovrebbe farti anche lo sconto (semmai dovrebbe farti un aumento per recuperare:D )?
Questo non dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano, ma che hai scelto un modello molto richiesto (infatti aveva un tempo di consegna di 4 mesi).
trallallero
15-08-2008, 08:41
E te credo: panini a 50 cents l'uno,
:eek:
io quì 15 cents
io lavoro in un hotel 4 stelle dove le camere partono da 200 € a notte e per mangiare in due ti partono minimo 100€... ed è pieno... che dovrei dire che è falso che in talia si sta male? ... o forse che chi non se la passa bene non viene da noi oppure proprio nn va in vacanza? io penso che la crisi c'è e la cosa più preoccupante è la differenza che si allarga tra chi sta molto bene e chi sta con l'acqua alla gola, se hai la fortuna o hai avuto la bravura di esserti fatto una casa, come hanno fatto anche i miei con tanti sacrifici, ora anche con degli stipendi normali sui 1500 riesci ad andare avanti e anche togliertiqualche sfizio, altrimenti se ci devi mettere pure un affitto di 5-600€ con un paio di figli sei al limite... altro che x5...
Esploditore_di_piu_pance
15-08-2008, 08:42
allora ho capito bene:
questo forum è un ritrovato di sfigati:ciapet:
Hai perfettamente ragione in questo forum ci sono persone serie e
poi ci sono persone come te ovvero delle SCOREGGE :D
trallallero
15-08-2008, 08:44
Guarda, devi fare attenzione che l'LD non e' un'hard discount, perche' alla fine sono gli stessi prodotti marchiati ipercoop o iper in altre catene di distribuzione, solo che costano decisamente meno poiche' la filiera e' nettamente piu' corta, e i prodotti non essendo di marca non devi pagare le pubblicita' che questi fanno.
Il fatto e' che questi prodotti, li si possono trovare agli ipermercati, costano qualcosa in meno di quelli di marca, ti autoconvinci che hai risparmiato, in realta' lo stesso prodotto lo trovi a molto meno in questi LD market.
Per la maggior parte sono prodotti italiani di aziende del luogo, per esempio i formaggi vengono dalla val seriana, le carni da un'allevamento del posto, come la maggior parte dei prodotti freschi, come le uova, vengono da allevamenti della zona.
Il latte e' di una marca sconosciuta, ma se leggi la provenienza viene dalla sterilgarda, pero' puoi trovare anche il latte proveniente dall'austria.
La pasta per esempio viene da un pastificio che dista 5min da casa mia.
Comunque sia, preferisco comprare un prodotto proveniente da una ditta della mia zona, che pagare di piu' un prodotto per via della pubblicita. e dare i soldi alle solite multinazionali, e alla enorme filiera che gli va' dietro.
Per esempio solo in questi market trovi le arance di sicilia, quelle NON maturate nelle celle, quelle con la buccia enorme, quelle piu' grandi di un pugno.
Poi ovviamente ci possono essere prodotti che non piacciono, o altri che sono piu' buoni di quelli rinomati, tuttavia trovarsi un prodotto che costa LA META' di uno analogo di marca, e accorgersi che , nelle peggiori dei casi ha un gusto leggermente diverso, nelle migliori e' piu' buono...
Confermo tutto, infatti quando ero a BG andavo proprio all'LD a fare la spesa (oltre all'Auchan ma dopo che han messo la storia del "prezzo più basso" senza marca - che era ben più alto del normale prezzo del prodotto marcato all'LD - mi ha dato fastidio e non ci son quasi più andato).
io lavoro in un hotel 4 stelle dove le camere partono da 200 € a notte e per mangiare in due ti partono minimo 100€... ed è pieno... che dovrei dire che è falso che in talia si sta male? ... o forse che chi non se la passa bene non viene da noi oppure proprio nn va in vacanza? io penso che la crisi c'è e la cosa più preoccupante è la differenza che si allarga tra chi sta molto bene e chi sta con l'acqua alla gola, se hai la fortuna o hai avuto la bravura di esserti fatto una casa, come hanno fatto anche i miei con tanti sacrifici, ora anche con degli stipendi normali sui 1500 riesci ad andare avanti e anche togliertiqualche sfizio, altrimenti se ci devi mettere pure un affitto di 5-600€ con un paio di figli sei al limite... altro che x5...
si la casa la ho, con tanti sacrifici miei e dei miei genitori
purtroppo per motivi di lavoro mi devo trasferire a roma :(
dove paghero' l'affitto!!!!!!!
DvL^Nemo
15-08-2008, 09:35
si la casa la ho, con tanti sacrifici miei e dei miei genitori
purtroppo per motivi di lavoro mi devo trasferire a roma :(
dove paghero' l'affitto!!!!!!!
Azzarola in bocca al lupo con l'affito e tutte le altre spese..
Charonte
15-08-2008, 09:37
guardate
x me questi possono pure comprarsi 1 ferrari con 1 mutuo di 700 anni
a me fotte nulla
quando pero ci sara la crisi totale che non vengano poi a scassare le palle che non ci sono i soldi , che costa tutto troppo perche li vado a prendere a pugni 1 a 1
conosco gente che si è andata a comprare macchinoni e moto assurde con stipendi normali
e sono sicuro che quando non ce la faranno piu andranno a lamentarsi delle tasse , che prendono poco, che costa tutto di piu e che nno ce la fanno
è questo che mi fa incazzare di questi plebei
meravigliarsi quando il danno è fatto e chiedere , oh ma quante tasse !!
ma sparatevi
si la casa la ho, con tanti sacrifici miei e dei miei genitori
purtroppo per motivi di lavoro mi devo trasferire a roma :(
dove paghero' l'affitto!!!!!!!
Sarà sicuramente un'altra cosa, però c'è sempre il fatto che una casa c'è, male che vada si ritorna indietro, tu pensa a quelli che i gentori non lasciano ai figli una casa oggi... non è una critica perchè mica tutti avranno preferito fare le vacanze e vivere bene invece che fare sacrifici per un futuro... però ci sono anche quelli che hanno preferito non rinunciare a niente, quando 15 anni fa farsi una casa era molto più economico che adesso, noi invece per 7 anni, il tempo di ripagare un muto di 50 milioni non abbiamo visto ferie ne preso nulla di più dello stretto necessario... però poi uno se le ritova in futuro ...
guardate
x me questi possono pure comprarsi 1 ferrari con 1 mutuo di 700 anni
a me fotte nulla
quando pero ci sara la crisi totale che non vengano poi a scassare le palle che non ci sono i soldi , che costa tutto troppo perche li vado a prendere a pugni 1 a 1
conosco gente che si è andata a comprare macchinoni e moto assurde con stipendi normali
e sono sicuro che quando non ce la faranno piu andranno a lamentarsi delle tasse , che prendono poco, che costa tutto di piu e che nno ce la fanno
è questo che mi fa incazzare di questi plebei
meravigliarsi quando il danno è fatto e chiedere , oh ma quante tasse !!
ma sparatevi
Il problema è che è anche vero che in queso paese ci stanno ammazzando di tasse... ma come faceva mio nonno ad andare avanti coltivando solo i suoi 3 ettari di terra che coltivava col suo trattore più l'orto e la stalla con gli animali ? io ogni tanto ci penso... infatti a casa mia si sta "ritornando indietro", mio padre ha fatto un bell'orto in cui coltiva tutte le varie verdure di stagione ... mentre ccoltivare 3 ettari di terra è solo rimessa di denaro...
ciuketto
15-08-2008, 10:15
Le crisi mica hanno effetti istantanei: quelli GROSSI si vedranno tra 10 anni.....e non si potrà tornare indietro.
C'è un ritardo nella propagazione, perchè ad attutire ci sono i risparmi dei genitori in banca: non è difficile arrivarci.
Come ti quoto.
:muro: :muro:
Se il concessionario vende la macchina per contanti guadagna solo dalla vendita del veicolo; con la vendita del finanziamento e magari anche dell'assicurazione (normalmente proposta in abbinamento), guadagnerebbe di più.
Quindi già gli stai proponendo di guadagnare di meno (e lo scopo del lavoro è il guadagno), perchè dovrebbe farti anche lo sconto (semmai dovrebbe farti un aumento per recuperare:D )?
Questo non dimostra che chi vende ha sempre clienti che comprano, ma che hai scelto un modello molto richiesto (infatti aveva un tempo di consegna di 4 mesi).
appunto, ma non vada a dire in giro poi che c'è crisi , contrazione delle vendite, perchè non è vero che c'è gente che non compra , allora non è piu solo concessionario ma concessionario & venditore di prodotti finanziari ! lo stesso modello in germania in un concessionario autorizzato ivata, messa su strada chiavi in mano costa piu del 20% in meno passiamo dal 30k ai circa 25k una bella differenza, bisogna solo aggiungere l'immatricolazione in italia, i 5k€ di differenza chi se li intasca ? quasi quasi..... snobbo gli itagliani !
io lavoro in un hotel 4 stelle dove le camere partono da 200 € a notte e per mangiare in due ti partono minimo 100€... ed è pieno... che dovrei dire che è falso che in talia si sta male? ... o forse che chi non se la passa bene non viene da noi oppure proprio nn va in vacanza? io penso che la crisi c'è e la cosa più preoccupante è la differenza che si allarga tra chi sta molto bene e chi sta con l'acqua alla gola, se hai la fortuna o hai avuto la bravura di esserti fatto una casa, come hanno fatto anche i miei con tanti sacrifici, ora anche con degli stipendi normali sui 1500 riesci ad andare avanti e anche togliertiqualche sfizio, altrimenti se ci devi mettere pure un affitto di 5-600€ con un paio di figli sei al limite... altro che x5...
ormai l'80% degli italiani è proprietario di casa e poi quelli che affittano non tutti vogliono comprare casa, un collega di lavoro (guadagna meno di me) è in casa di affitto ma gira col mercedes SLK280 ! e poi si lamenta del bollo dell'assicurazione delle tasse ecc , dei libri scolastici dei figli ecc ecc ecc, mi fa ridere.
i miei genitori 25 anni fa si sono comprati la casa e quella delle vacanze facendo un solo mutuo di 15 anni , lavorando da autista di bus e impiegata e senza fare vita da nababbi, hanno sempre avuto macchine di piccola cilindrata hanno una punto che ha quasi 10 anni l'unico sfizio è il camper ora sono pensionati e si ritrovano con la casa pagata e vanno a fare le vacanze al mare gratis a casa sua con le liquidazioni si sono comprati un piccolo negozio che affittano e tutto il resto lo risparmiano e si fa pure l'orto e non compra verdura e frutta ! e io la casa me la sto facendo nel terreno vicino che ho comprato da qualche anno, adesso appena tornato dalle vacanze sono li e lunedì getto i sottofondi dei pavimenti. faccio tutto io e mio papà al sabato e domenica e in settimana lavoro ! . mi faccio la casa un po per volta senza fare il mutuo e senza intaccare il c\c bancario, anzi risparmio pure e tra 2 anni ci vado ad abitare. però come telefono cellulare ho ancora un vecchio motorola v60 ! e finchè funziona non lo cambio !
c'è la famosa favola della cicala e della formica che non è stata mai come adesso così attuale . . . quelli che vanno in giro a fare vita da nababbi facendo mutui portano solo danno a chi i mutui non li vuole fare perche spingono in su i prezzi per tutti perchè aumentano la fascia dei clienti squattrinati che possono comprare solo per essere alla moda, e a me fanno solo ridere.
comunque se falliscono le finanziarie e se vedete una casa con la bandiera sul tetto che sventola quella è casa mia !
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
dipende chi sono le persone che risentono della crisi...se si tratta di professori universitari o altre figure che non fanno niente dalla mattina alla sera e prendono 4000 € al mese è ovvio che non c' è la crisi..se invece parliamo di operai o di persone che non hanno avuto una grossa raccomandazione e fortuna allora a lor la crisi c'è.quanto alla smart,non è un auto di grossa cilindrata,anzi,io la volevo proprio per il fatto che era una 600 cc
dipende chi sono le persone che risentono della crisi...se si tratta di professori universitari o altre figure che non fanno niente dalla mattina alla sera e prendono 4000 € al mese è ovvio che non c' è la crisi..se invece parliamo di operai o di persone che non hanno avuto una grossa raccomandazione e fortuna allora a lor la crisi c'è.quanto alla smart,non è un auto di grossa cilindrata,anzi,io la volevo proprio per il fatto che era una 600 cc
prof universitrio 4000€ mese, aggiungi 2000€ 4500€ li prendono ad inizio carriera.
la crisi c'è per chi ha la sfortuna di perdere il lavoro o andare in cassaintegrazione, ma per la maggioranza c'è un tenore di vita non consono al reddito.
comunque già che ci siamo facciamoci un augurio di buon ferragosto che non guasta mai e poi un po di ottimismo per il futuro !
prof universitrio 4000€ mese, aggiungi 2000€ 4500€ li prendono ad inizio carriera.
la crisi c'è per chi ha la sfortuna di perdere il lavoro o andare in cassaintegrazione, ma per la maggioranza c'è un tenore di vita non consono al reddito.
comunque già che ci siamo facciamoci un augurio di buon ferragosto che non guasta mai e poi un po di ottimismo per il futuro !
ottimismo per il futuro in italia?che speranze...
giannola
15-08-2008, 14:27
comunque già che ci siamo facciamoci un augurio di buon ferragosto che non guasta mai e poi un po di ottimismo per il futuro !
eccallà...il punto è proprio questo, riassunto dalla tua frase.
Per carità non mi rivolgo a te direttamente ma la tua frase esprime il pensiero dell'italiano-cicala.
Ossia di coloro che pensano che i problemi, si ci sono, però non sono immediati per cui è inutile stare a pensarci oggi.
Per loro meglio godersi il presente e magari chissà sperano che con un pò di fortuna si risolveranno da soli.
Invece un pò di sano realismo non guasterebbe, aiuterebbe molti a non finire nelle maglie della crisi...
eccallà...il punto è proprio questo, riassunto dalla tua frase.
Per carità non mi rivolgo a te direttamente ma la tua frase esprime il pensiero dell'italiano-cicala.
Ossia di coloro che pensano che i problemi, si ci sono, però non sono immediati per cui è inutile stare a pensarci oggi.
Per loro meglio godersi il presente e magari chissà sperano che con un pò di fortuna si risolveranno da soli.
Invece un pò di sano realismo non guasterebbe, aiuterebbe molti a non finire nelle maglie della crisi...
ho capito ma non si puo mica disperarsi sempre , bisogna trovare una soluzione ma anche credere in un futuro migliore di adesso se uno dice che c'è crisi e poi sta ad disperarsi per la crisi insomma vive male, ogni generazione crea il futuro un po migliore di quella precedente mio papà quando era giovane non aveva quello che ho io e viceversa i miei figli avranno piu di me, è una catena. certo che se uno sperando nel futuro migliore dilapida tutto quello che ha in cianfrusaglie inutili sperando di vincere la lotteria negli anni a venire è stupido ! non ottimista.
giannola
15-08-2008, 15:34
ho capito ma non si puo mica disperarsi sempre , bisogna trovare una soluzione ma anche credere in un futuro migliore di adesso se uno dice che c'è crisi e poi sta ad disperarsi per la crisi insomma vive male, ogni generazione crea il futuro un po migliore di quella precedente mio papà quando era giovane non aveva quello che ho io e viceversa i miei figli avranno piu di me, è una catena. certo che se uno sperando nel futuro migliore dilapida tutto quello che ha in cianfrusaglie inutili sperando di vincere la lotteria negli anni a venire è stupido ! non ottimista.
intanto il primo passo di un sano ottimismo consisterebbe nel non vivere al di sopra delle proprie possibilità demandando al domani i propri debiti.
Sarebbe un atteggiamento ottimista perchè aiuterebbe a resistere fino a quel probabile futuro migliore di cui parli.
;)
Sawato Onizuka
15-08-2008, 17:39
caro autore del thread, non posso scrivere cosa vedo io od esploderei :asd:
GUSTAV]<
15-08-2008, 18:02
io lavoro in un hotel 4 stelle dove le camere partono da 200 € a notte e per mangiare in due ti partono minimo 100€... ed è pieno... che dovrei dire che è falso che in talia si sta male? ... o forse che chi non se la passa bene non viene da noi oppure proprio nn va in vacanza? io penso che la crisi c'è e la cosa più preoccupante è la differenza che si allarga tra chi sta molto bene e chi sta con l'acqua alla gola, se hai la fortuna o hai avuto la bravura di esserti fatto una casa, come hanno fatto anche i miei con tanti sacrifici, ora anche con degli stipendi normali sui 1500 riesci ad andare avanti e anche togliertiqualche sfizio, altrimenti se ci devi mettere pure un affitto di 5-600€ con un paio di figli sei al limite... altro che x5...
dopo la IIWW I ricchi, cioè i nobili, sono dovuti scappare, xchè spesso il popolo
incaxxato, li stendeva a colpi di fucile... :rolleyes:
Quindi erano tutti poveri e tutti uguali, ma dopo 50 anni alcuni , più o meno
onestamente, stanno tornando ad avere la ricchezza e il monopolio che avevano
i nobili di 100 anni prima...
Fino al 1980 c'era il comunismo a riequilibrare le parti, ora che il comunismo è in pratica
scomparso... Enjoy ! :D
<;23698450']dopo la IIWW I ricchi, cioè i nobili, sono dovuti scappare, xchè spesso il popolo
incaxxato, li stendeva a colpi di fucile... :rolleyes:
Quindi erano tutti poveri e tutti uguali, ma dopo 50 anni alcuni , più o meno
onestamente, stanno tornando ad avere la ricchezza e il monopolio che avevano
i nobili di 100 anni prima...
Fino al 1980 c'era il comunismo a riequilibrare le parti, ora che il comunismo è in pratica
scomparso... Enjoy ! :D
comunismo ? ma non c'era la DC ?
e poi nessuno gli ha vietato dalla IIWW di aricchirsi, ne i nobili di scappare, molte persone non nobili erano ricche gia allora specialmente i contadini proprietari del fondo, non sono scappate e si sono sempre arricchite di piu
GUSTAV]<
15-08-2008, 19:53
comunismo ? ma non c'era la DC ?
e allora ? :wtf:
e poi nessuno gli ha vietato dalla IIWW di aricchirsi, ne i nobili di scappare, molte persone non nobili erano ricche gia allora specialmente i contadini proprietari del fondo, non sono scappate e si sono sempre arricchite di piu
Imfatti molti Nobili sono dovuti scappare, oppure sono stati costretti a vendere
i terreni alle popolazioni locali...
I Nobili erano proprietari di terreni e quindi latifondisti,
ed impedivano alla popolaziona autoctona, di studiare e di arricchirsi,
perchè dovevano mantenerli in povertà e quindi asserviti.
solo nelle città c'era la borghesia, fatta soprattutto di impiegati...
Oggi stiamo tornando a quei tempi, con ricchi sempre più ricchi e
lavoratori sempre più precari, alla mercedes (e quindi asserviti)
a questi nuovi "padroni" :rolleyes:
giannola
16-08-2008, 06:59
<;23698450']dopo la IIWW I ricchi, cioè i nobili, sono dovuti scappare, xchè spesso il popolo
incaxxato, li stendeva a colpi di fucile... :rolleyes:
Quindi erano tutti poveri e tutti uguali, ma dopo 50 anni alcuni , più o meno
onestamente, stanno tornando ad avere la ricchezza e il monopolio che avevano
i nobili di 100 anni prima...
Fino al 1980 c'era il comunismo a riequilibrare le parti, ora che il comunismo è in pratica
scomparso... Enjoy ! :D
:eek: mai sentite tante cavolate storiche messe insieme.... :nono:
ma poi....
ricchi = nobili ? :wtf:
<;23699280']Imfatti molti Nobili sono dovuti scappare, oppure sono stati costretti a vendere
i terreni alle popolazioni locali...
I Nobili erano proprietari di terreni e quindi latifondisti,
ed impedivano alla popolaziona autoctona, di studiare e di arricchirsi,
perchè dovevano mantenerli in povertà e quindi asserviti.
solo nelle città c'era la borghesia, fatta soprattutto di impiegati...
Oggi stiamo tornando a quei tempi, con ricchi sempre più ricchi e
lavoratori sempre più precari, alla mercedes (e quindi asserviti)
a questi nuovi "padroni" :rolleyes:
Scusa potresti elencarmi questi nobili che sono dovuti scappare ?:mbe:
L'unico riferimento del genere che mi viene in mente risale alla rivoluzione francese.:sofico:
cmq riguardo al ritorno di povertà bisogna dire che per noi è terapeutico.
Per 50 anni abbiamo avuto troppa ricchezza rispetto ad altre zone del mondo e ci siamo abituati male, il fatto che ci ridimensioniamo non è un male perchè torniamo ad apprezzare le piccole cose e capiamo il significato del risparmio.
ShadowThrone
16-08-2008, 08:11
io preferisco campare con 400 euro al mese che andare in giro col suv a 30 km/h in città.. :muro: :muro:
:eek: mai sentite tante cavolate storiche messe insieme.... :nono:
ma poi....
ricchi = nobili ? :wtf:
Scusa potresti elencarmi questi nobili che sono dovuti scappare ?:mbe:
L'unico riferimento del genere che mi viene in mente risale alla rivoluzione francese.:sofico:
cmq riguardo al ritorno di povertà bisogna dire che per noi è terapeutico.
Per 50 anni abbiamo avuto troppa ricchezza rispetto ad altre zone del mondo e ci siamo abituati male, il fatto che ci ridimensioniamo non è un male perchè torniamo ad apprezzare le piccole cose e capiamo il significato del risparmio.
ma diciamo che un po di ricchezza in piu per tutti mica fa schifo ! il problema è che solo 20 anni fa non esisteva il credito al consumo, e chi vendeva aveva il rischio di non trovare il cliente o rischiare solo con persone conosciute con le cambiali , ora col credito al consumo anche chi non puo permettersi qualcosa lo compra lo stesso, e poi parte del suo stipendio è perennemente vincolata in interessi passivi quindi lo stipendio effettivamente disponibile è minore, la teoria economica del momento è che tutto il reddito deve essere speso perchè se no l'economia si blocca, quindi chi ha redditi bassi <1500 alla fine spende quasi tutto per necessità ! questa manica larga nell'erogare il credito ha riempito le tasche di chi vendeva di soldi a palate e le sta riempiendo anche adesso perchè gli unici che possono adeguare il prezzo all'inflazione reale ( non quella che ci dicono ) sono coloro che ci hanno guadagnato e ci guadagneranno sempre, un volta se compravi casa col mutuo eri tu ad andare a girare per banche a vedere chi ti finanziava o ti faceva un tasso minore , ora invece già chi vende ti vende anche il mutuo maggiorato anche per comprarti l'arredamento e chi vende guadagna sia sulla vendita che sulla % del mutuo non a caso ai venditori vengono regalati notebook palmari telefoni e persino viaggi-vacanza per fidelizzarli e se vendono un tot di finanziamenti durante l'anno e nessun cliente le dice: no , ho la mia finanziaria oppure no vado a cercare un altra finanziaria . ricordiamoci che all'entrata in vigore dell'euro già un mese prima si verificavano aumenti del prezzo spropositati atti a giustificare il raddoppio sucessivamente, una casa che prima valeva 100.000.000 di lire oggi non vale 49000€ ma minimo 80000€ quasi il doppio e quello che valeva 1000£ 1€ cifra tonda allora l'inflazione dovrebe essere del 50%. se poi ci mettiamo anche lo stato che ha aumentato tutto gli unici che ci hanno perso sono quelli a reddito fisso basso, se poi calcoliamo che i prodotti elettronici consumer costruiti al 90% in cina hanno prezzi irrisori ma qui sullo scaffare hanno costi praticamente alti, basti pensare l'i iphone che in usa costa meno della metà, ma tutti i cellulari qui hanno prezzi molto piu alti che fuori italia e mica gli altri non ci guadagnano, qui c'è qualcuno che ci mangia sopra e parecchio, una volta dove lavoro io mi ricordo che i prodotti arrivavano dai fornitori dalla zona di milano e roma adesso li importano direttamente dagli usa e cina e risparmiano una caterva di soldi che si intascano i proprietari, tanto il volume di vendite mica è diminuito anzi, e i soldi che guadagnano li reinvestono in immobili, finchè la gente compra non importa se con o senza soldi il prezzo non diminuirà mai. è chi ha il reddito basso che alimente i guadagni di chi ha un reddito alto sia direttamente comprandogli servizi\beni che indirettamente, ormai in italia chi sono quasi solo rendite di posizione.
basterebbe solo una legge di togliere il credito al consumo all'interno dei negozi e centri comerciali per dare uno scossone al sistema.
giannola
16-08-2008, 09:40
ma diciamo che un po di ricchezza in piu per tutti mica fa schifo ! il problema è che solo 20 anni fa non esisteva il credito al consumo, e chi vendeva aveva il rischio di non trovare il cliente o rischiare solo con persone conosciute con le cambiali , ora col credito al consumo anche chi non puo permettersi qualcosa lo compra lo stesso, e poi parte del suo stipendio è perennemente vincolata in interessi passivi quindi lo stipendio effettivamente disponibile è minore, la teoria economica del momento è che tutto il reddito deve essere speso perchè se no l'economia si blocca, quindi chi ha redditi bassi <1500 alla fine spende quasi tutto per necessità ! questa manica larga nell'erogare il credito ha riempito le tasche di chi vendeva di soldi a palate e le sta riempiendo anche adesso perchè gli unici che possono adeguare il prezzo all'inflazione reale ( non quella che ci dicono ) sono coloro che ci hanno guadagnato e ci guadagneranno sempre, un volta se compravi casa col mutuo eri tu ad andare a girare per banche a vedere chi ti finanziava o ti faceva un tasso minore , ora invece già chi vende ti vende anche il mutuo maggiorato anche per comprarti l'arredamento e chi vende guadagna sia sulla vendita che sulla % del mutuo non a caso ai venditori vengono regalati notebook palmari telefoni e persino viaggi-vacanza per fidelizzarli e se vendono un tot di finanziamenti durante l'anno e nessun cliente le dice: no , ho la mia finanziaria oppure no vado a cercare un altra finanziaria . ricordiamoci che all'entrata in vigore dell'euro già un mese prima si verificavano aumenti del prezzo spropositati atti a giustificare il raddoppio sucessivamente, una casa che prima valeva 100.000.000 di lire oggi non vale 49000€ ma minimo 80000€ quasi il doppio e quello che valeva 1000£ 1€ cifra tonda allora l'inflazione dovrebe essere del 50%. se poi ci mettiamo anche lo stato che ha aumentato tutto gli unici che ci hanno perso sono quelli a reddito fisso basso, se poi calcoliamo che i prodotti elettronici consumer costruiti al 90% in cina hanno prezzi irrisori ma qui sullo scaffare hanno costi praticamente alti, basti pensare l'i iphone che in usa costa meno della metà, ma tutti i cellulari qui hanno prezzi molto piu alti che fuori italia e mica gli altri non ci guadagnano, qui c'è qualcuno che ci mangia sopra e parecchio, una volta dove lavoro io mi ricordo che i prodotti arrivavano dai fornitori dalla zona di milano e roma adesso li importano direttamente dagli usa e cina e risparmiano una caterva di soldi che si intascano i proprietari, tanto il volume di vendite mica è diminuito anzi, e i soldi che guadagnano li reinvestono in immobili, finchè la gente compra non importa se con o senza soldi il prezzo non diminuirà mai. è chi ha il reddito basso che alimente i guadagni di chi ha un reddito alto sia direttamente comprandogli servizi\beni che indirettamente, ormai in italia chi sono quasi solo rendite di posizione.
basterebbe solo una legge di togliere il credito al consumo all'interno dei negozi e centri comerciali per dare uno scossone al sistema.
il vero problema è che per 60 anni, per poter stare bene abbiamo creato un'economia insostenibile.
Cosumando risorse limitate (come l'acqua dolce), deforestando, spopolando i mari, surriscaldando il pianeta.
Ora tutto costa di più e la tendenza è al rialzo.
Il discorso credito al consumo è stato un escamotage per ritardare l'inevitabile: ovvero che noi occidentali siamo stati delle cavallette mentre in molte altre parti del mondo ci si accontentava di molto, ma molto meno.
Sarebbe bello che tutti stessero bene come lo sono stati gli occidentali per 60 anni, ma realisticamente è corretto pensare che siano gli occidentali a doversi adeguare al ribasso.
Prima lo fanno e meno ne soffriranno. ;)
[CUT]
basterebbe solo una legge di togliere il credito al consumo all'interno dei negozi e centri comerciali per dare uno scossone al sistema.
sono contrario ad una legge del genere, pur non ricorrendo a finanziarie; alla fine o la gente inizierà a rendersi conto che avere troppi debiti sul groppone non è il massimo, oppure quando molte persone inizieranno a non poter più pagare le rate saranno le finanziarie stesse a richiedere maggiori garanzie.
Rendere illegali le finanziarie nei negozi non servirebbe a niente, perchè il prestito si può sempre prendere in banca.
sono contrario ad una legge del genere, pur non ricorrendo a finanziarie; alla fine o la gente inizierà a rendersi conto che avere troppi debiti sul groppone non è il massimo, oppure quando molte persone inizieranno a non poter più pagare le rate saranno le finanziarie stesse a richiedere maggiori garanzie.
Rendere illegali le finanziarie nei negozi non servirebbe a niente, perchè il prestito si può sempre prendere in banca.
no normalmente le banche erogano prestiti legati ad immobili con trascrizione ipotecaria oppure fanno leasing il credito al consumo invece lega il finanziamento al reddito in busta paga e alla non iscrizione alla centrale dei rischi del soggetto.
una legge del genere riduce la % che hanno i rivenditori ad affiancarsi ad una finanziaria o l'altra , evita anche il profitto in regali\beni ( ma forse anche denaro contante ma non sono sicuro ) che ogni rivenditore riceve se vende un finanziamento, inoltre adesso il rivenditore puo non proporre il finanziamento adeguato al cliente, ma solo quello delle finanziarie che lo pagano di piu ! e che naturalmente scaricano poi al cliente ! questo fa si che i negozianti vendano aumentando il bacino di potenziali clienti , e in un primo periodo mantengono costanti le vendite, ma poi nel lungo periodo ingabbiano le famiglie piu esposte in pagamento di interessi e questo limita negli anni a venire gli acquisti e se non si acquista non girano i soldi, aumenta l'inflazione e tutti ci perdono, in particolare ci perdono tutti quelli che ruotano nei beni\servizi non primari e che vedranno ridursi il numero dei clienti, meglio vendere un po meno adesso e guadagnare tutti nel lungo periodo.
il vero problema è che per 60 anni, per poter stare bene abbiamo creato un'economia insostenibile.
Cosumando risorse limitate (come l'acqua dolce), deforestando, spopolando i mari, surriscaldando il pianeta.
Ora tutto costa di più e la tendenza è al rialzo.
Il discorso credito al consumo è stato un escamotage per ritardare l'inevitabile: ovvero che noi occidentali siamo stati delle cavallette mentre in molte altre parti del mondo ci si accontentava di molto, ma molto meno.
Sarebbe bello che tutti stessero bene come lo sono stati gli occidentali per 60 anni, ma realisticamente è corretto pensare che siano gli occidentali a doversi adeguare al ribasso.
Prima lo fanno e meno ne soffriranno. ;)
Ok, adeguiamo anche lo stile di vita però: si ritorni a fare ferie di minimo un mese filato in estate e a lavorare con ritmi molto più umani. O così, o pagare. E non spetta a me progettare un sistema che riesca a monetizzare lo stile di vita moderno, c'è gente che è lautamente pagata (anche da me) per farlo e non per farsi i cazzi propri e quelli degli amici/affiliati e/o sponsor (politici). Quindi delle due l'una, altrimenti esplode tutto.
Sawato Onizuka
17-08-2008, 15:34
-abnorme OT sulla firma di Onisem-
Fortuna che c'è chi suggerì di risolvere il problema alla radice, così nessuno venne accusato ingiustamente di qualcosa
(è moooolto criptica, vi diffido dal capirla per non farvi scialacquiare la vita sociale :asd: )
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
La tua esperienza personale non basta a creare una base statistica dalla quale trarre conclusioni.
greasedman
17-08-2008, 16:10
il vero problema è che per 60 anni, per poter stare bene abbiamo creato un'economia insostenibile.
Cosumando risorse limitate (come l'acqua dolce), deforestando, spopolando i mari, surriscaldando il pianeta.
Ora tutto costa di più e la tendenza è al rialzo.
Il discorso credito al consumo è stato un escamotage per ritardare l'inevitabile: ovvero che noi occidentali siamo stati delle cavallette mentre in molte altre parti del mondo ci si accontentava di molto, ma molto meno.
Sarebbe bello che tutti stessero bene come lo sono stati gli occidentali per 60 anni, ma realisticamente è corretto pensare che siano gli occidentali a doversi adeguare al ribasso.
Prima lo fanno e meno ne soffriranno. ;)
Quoto quasi tutto, un sistema economico che per funzionare ha bisogno di continuo incremento di popolazione di per sè è malato, se poi la base su cui poggia è che le risorse siano illimitate... non può far altro che crollare prima o poi.
Rivedrei solo l'affermazione secondo la quale "per poter stare bene abbiamo creato un'economia insostenibile": che l'aumento frenentico dei ritmi e dei consumi sia condizione NECESSARIA E/O SUFFICENTE per "poter stare bene" nutro forti dubbi. Diciamo che è necessaria per far stare bene chi è al vertice della piramide, gli altri starebbero sicuramente meglio anche con uno stile di vita più sobrio e misurato.
Effettivamente si potrebbe aprire un capitolo di stampo filosofico sul cos' è stare bene
greasedman
17-08-2008, 16:18
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
La crisi economica infatti non riguarda tutti, ma solo i meno ricchi, proprio per questo si chiama crisi. E' indotta dal fatto che la piramide sociale si stà trasformando sempre più in una clessidra, cui chi stà sopra prospera meglio di prima, e chi primva stava in mezzo ora tende a scivolare verso il basso. Non è un fenomeno solo italiano, ma che investe progressivamente e da anni un pò tutte le economie occidentali (per le altre sarà solo questione di tempo).
Magari se ti sposti da Terracina a (chennesò) Frosinone, vedi anche la metà bassa, con conseguente "parco" macchine al seguito.
E' indotta dal fatto che la piramide sociale si stà trasformando sempre più in una clessidra, cui chi stà sopra prospera meglio di prima, e chi primva stava in mezzo ora tende a scivolare verso il basso.
La crisi è davvero crisi perchè gli anni d' oro avevano fatto si che la società a forma piramidale che andava avanti da,circa,3000 anni si trasformasse in un rombo (almeno cosi dicono i sociologhi) rendendo tutti bene o male contenti.
Siccome uno dei difetti principali dell' uomo -dal punto psicologico- è quello di adattarsi subito ai miglioramenti ma di entrare in crisi in caso di peggioramenti è facile capire come sia devastante la cosa.
Sawato Onizuka
17-08-2008, 16:34
Siccome uno dei difetti principali dell' uomo -dal punto psicologico- è quello di adattarsi subito ai miglioramenti ma di entrare in crisi in caso di peggioramenti è facile capire come sia devastante la cosa.
fortuna ci son filosofie che non si preoccupano della questione, perché poggiano sull'esistenzialismo stesso :O
Esploditore_di_piu_pance
18-08-2008, 09:12
Ma voi siete fuori hanno detassato gli straordinari,ora possiamo uscire
di casa piu' tranquilli che ci sono i soldatini,ci hanno tolto l'ICI,non so'
io cosa volete di piu'..nn siete mai contenti :O :O :mad:
http://ale.vivilastminute.it/asia/images/2007/07/03/merda.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-08-2008, 14:30
La Valle d'Aosta e la Lombardia primeggiano per incremento del reddito tra il '99 e il 2007 e per valore assoluto: nella piccola regione autonoma - a parte il picco di Ayas - il reddito medio dichiarato e' di 18.487 euro, con una crescita dell'11% in otto anni; in Lombardia si sale a 20.172 euro, il 7,5% in più del 1999. Non va male neanche in Emilia Romagna, regione in cui la ricchezza è più diffusa e "continua" guardando alla mappa comunale: 18.303 euro (+5,9%). Tutte le regioni del Nord viaggiano sopra i 17.000, al Centro si oscilla invece dagli oltre 18.000 del Lazio (dove Roma gioca un ruolo essenziale con oltre 20.000 euro) ai 16.958 della Toscana, fino ai 15.337 euro dell'Umbria. Il vero stacco è però con il Sud: nessuna regione, tranne l'Abruzzo va oltre i 13.000 euro. La Calabria e la Basilicata sono addirittura sotto gli 11.000, con la prima ad un minimo di 10.201 euro a testa ed un crollo dei redditi negli 8 anni considerati di ben il 14%. Una mappa confermata dai dettagli comunali. Guardando alle classifiche, tutti i comuni più ricchi sono concentrati al Nord.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_736545338.html
Mah... a ben vedere magari non si dichiara tutto ma in Calabria i redditi da fame in famiglia ci sono eccome.
Poi voglio capire come con 18 mila annui puoi pagare un mutuo...
tdi150cv
18-08-2008, 14:36
Ma voi siete fuori hanno detassato gli straordinari,ora possiamo uscire
di casa piu' tranquilli che ci sono i soldatini,ci hanno tolto l'ICI,non so'
io cosa volete di piu'..nn siete mai contenti :O :O :mad:
http://ale.vivilastminute.it/asia/images/2007/07/03/merda.jpg
be di sicuro non si stava meglio prima quando non avevamo gli straordinari detassati , quando non c'erano i soldati , quando si pagava l'ici ...
contento o no ... molto meglio ora !
LEGGERO OT: Stamattina un mio collega mi ha detto che suo cugino ha deciso di fare l'idraulico a 35 anni e in 2 anni si e' comprato una Porsche.
Domanda: ma 10-15 anni fa gli idraulici avevano la Porsche oppure e' una cosa degli ultimi anni ? Mi sono perso qualcosa oppure quando ho scelto ing. informatica , nel 2000, sono stato un P_I_R_L_A ?
tdi150cv
18-08-2008, 15:06
LEGGERO OT: Stamattina un mio collega mi ha detto che suo cugino ha deciso di fare l'idraulico a 35 anni e in 2 anni si e' comprato una Porsche.
Domanda: ma 10-15 anni fa gli idraulici avevano la Porsche oppure e' una cosa degli ultimi anni ? Mi sono perso qualcosa oppure quando ho scelto ing. informatica , nel 2000, sono stato un P_I_R_L_A ?
be io conosco uno che insiste sul voler far credere che il suo benzinaio , con la sola benza (pochissimi centesimi al litro di guadagno) si e' comprato il ferrari ... fai tu !
detto questo e cominciando a ragionare umanamente e con un filo di cognizione di causa POTENZIALMENTE una cayman se la puo' permettere anche un normalissimo impiegato ...
Oramai si trovano di un paio d'anni quindi perfette in tutto a 35000 euro ...
quindi basta non avere il mutuo da pagare o magari vivere anche in due e l'auto puo' saltare fuori ...
Se poi questo ha un 911 turbo allora fammi sapere che vado anche io a fare l'idraulico ...
detto questo io ho un amico che fa lo stesso lavoro insieme al padre ... e onestamente visto il tenore di vita non mi pare proprio sia un lavoro cosi' remunerativo ... anzi ... poi magari li hanno sotto il materasso ... non saprei !
LEGGERO OT: Stamattina un mio collega mi ha detto che suo cugino ha deciso di fare l'idraulico a 35 anni e in 2 anni si e' comprato una Porsche.
Diciamo che "ha deciso di fare l'evasore fiscale totale"... Denuncia il cugino del collega e prenditi una fetta della ricompensa (che poi sono cmq tasse che devi pagare tu al posto suo) :D
userpercaso
18-08-2008, 15:27
be io conosco uno che insiste sul voler far credere che il suo benzinaio , con la sola benza (pochissimi centesimi al litro di guadagno) si e' comprato il ferrari ... fai tu !
detto questo e cominciando a ragionare umanamente e con un filo di cognizione di causa POTENZIALMENTE una cayman se la puo' permettere anche un normalissimo impiegato ...
Oramai si trovano di un paio d'anni quindi perfette in tutto a 35000 euro ...
quindi basta non avere il mutuo da pagare o magari vivere anche in due e l'auto puo' saltare fuori ...
Se poi questo ha un 911 turbo allora fammi sapere che vado anche io a fare l'idraulico ...
detto questo io ho un amico che fa lo stesso lavoro insieme al padre ... e onestamente visto il tenore di vita non mi pare proprio sia un lavoro cosi' remunerativo ... anzi ... poi magari li hanno sotto il materasso ... non saprei !
beh il meccanico che sta dinnanzi casa...ha preso da poco una a4 nuova full optional + ha una r5 da salita, preparata, con carrello etc...fai tu
N'altro ha almeno 4 o 5 case (ma gira con auto di 20 anni fa...)...
tutto realtivo..;)
be di sicuro non si stava meglio prima quando non avevamo gli straordinari detassati , quando non c'erano i soldati , quando si pagava l'ici ...
contento o no ... molto meglio ora !
ne deduci quindi che tu vivi a Roma o a Napoli e sei un dipendente privato con un reddito inferiore ai 30000 euro annui .......
strano mi ero fatto un'idea diversa .........:mbe:
tdi150cv
18-08-2008, 15:37
edit
tdi150cv
18-08-2008, 15:39
ne deduci quindi che tu vivi a Roma o a Napoli e sei un dipendente privato con un reddito inferiore ai 30000 euro annui .......
strano mi ero fatto un'idea diversa .........:mbe:
ma io sono abituato a guardare anche oltre al mio caro orticello ...
cosa non da tutti purtroppo ...
tdi150cv
18-08-2008, 15:41
beh il meccanico che sta dinnanzi casa...ha preso da poco una a4 nuova full optional + ha una r5 da salita, preparata, con carrello etc...fai tu
N'altro ha almeno 4 o 5 case (ma gira con auto di 20 anni fa...)...
tutto realtivo..;)
be conosco uno che ha una cupra , aveva il maxiturbo (non r5 ... e gia deve bastare) , ha una ducati sbk nuova di pacca , gira in pista , ha deciso di prendere il carrello , ha il mutuo in centro a Verona , vive solo da una marea di anni , ed e' appena tornato dalle vacanze , e tu pensa sta pensando anche di cambiare auto ...
Quindi dimmi tu ...
vuol dire che quel tale ha soldi o che e' un evasore ?
Ascolta me ... nessuno dei due ... fa dei sacrifici e si permette quello che puo' permettersi ...
perchè non puo' essere cosi' anche per il tuo meccanico ?
e' proprio necessario dover dare dei delinquenti a tutti coloro che non fanno gli impiegati ?
ma se e' cosi' redditizio perchè non ci provate voi ?
senza rancore ma sta battaglia contro tutte le categorie vi fa sembrare un branco di rosiconi ... ed il problema e' che non giova a nessuno ...
ma io sono abituato a guardare anche oltre al mio caro orticello ...
cosa non da tutti purtroppo ...
più che altro esprimi dei giudizi su una situazione economica/sociale che ti è estranea .
un po' come berlusconi che si mette a dire che gli operai ora stanno meglio ... ci credo solo se me lo dicono gli operai .
ma se e' cosi' redditizio perchè non ci provate voi ?
senza rancore ma sta battaglia contro tutte le categorie vi fa sembrare un branco di rosiconi ... ed il problema e' che non giova a nessuno ...
Ammetto che sono abbastanza invidioso di un idraulico che in 2 anni si compra una porsche.
Certo che non serve a nulla lamentarsi, ma almeno e' gratuito e serve come "sfogo".
(a proposito di MACCHINONI , bella la mercedes della signature !!!)
tdi150cv
18-08-2008, 15:58
(a proposito di MACCHINONI , bella la mercedes della signature !!!)
[OT] grazie ... 16.500 ed e' tua ... :D
90.000 km uniproprietario ... sempre tagliandata da service mercedes.
con quei soldi ci comperi una punto se va bene ... :D
ciao
Sawato Onizuka
18-08-2008, 18:35
http://ale.vivilastminute.it/asia/images/2007/07/03/merda.jpg
:wtf: c'è un errore grammaticale nella vignetta di sicuro :stordita:
la crisi economica colpisce solo quelli con reddito fisso perchè non possono permettersi di aumentare il suo guadagno mentre tutti i prodotti aumentano.
tdi150cv
18-08-2008, 19:01
NIENTE DI PIU' SBAGLIATO !
i prodotti , le materie prime , e tutto quello che ci corre dietro aumenta anche per i commercianti , cosi' per i distributori ...
Non e' che a Natale il pandoro lo trovavi a 6 euro invece che a 5 perchè cosi' il titolare dell'impresa si e' svegliato una mattina con la luna storta e ha deciso di rincarartelo di un euro ...
e' ora di finirla con questo pensiero filo comunistazzo che vede l'imprenditore come un essere che fa quel cazzo che vuole e che ti fa pagare la roba il doppio perchè cosi' gli gira ...
NIENTE DI PIU' SBAGLIATO !
i prodotti , le materie prime , e tutto quello che ci corre dietro aumenta anche per i commercianti , cosi' per i distributori ...
Non e' che a Natale il pandoro lo trovavi a 6 euro invece che a 5 perchè cosi' il titolare dell'impresa si e' svegliato una mattina con la luna storta e ha deciso di rincarartelo di un euro ...
e' ora di finirla con questo pensiero filo comunistazzo che vede l'imprenditore come un essere che fa quel cazzo che vuole e che ti fa pagare la roba il doppio perchè cosi' gli gira ...
se propio c'è uno che non ha il pensiero da comunistazzo quello sono proprio io, casomai sono favorevole al liberismo totale, non il liberismo virtuale come c'è in italia.
bravo, allora mi spieghi come un prodotto acquistato in italia presso il rivenditore autorizzato vicino a casa è stato aumentato e invece lo stesso prodotto acquistato in germania non ha subito aumenti tenendo conto che in germania lo stesso prodotto costa ben il 15% in meno ? tutta colpa delle tasse italiane ? scelta di mercato del commerciante ?
mi spieghi come mai un prodotto importato dalla cina, pagato in $ quando va sul mercato italiano e poi il dollaro scende non subisce ribassi il prezzo finale ?
dalle mie parti c'è una azienda abbastanza nota che fa maglie, magliette ecc, una volta nel capannone c'erano circa 150 dipendenti ora da un po di anni il numero dei dipendenti si è progressivamente ridotto, sono rimasti una 30ina ma nel cortile continuano ad arrivare rimorchi dalla romania,turchia, che portano le magliette prodotte all'estero e poi in italia gli attaccano l'etichetta e le impacchettano, se si va in un rivenditore il prezzo non è +o- lo stesso di quando le magliette le producevano qui in italia, anzi è aumentato
la qualità è peggiorata , so i prezzi che acquistano e che vendono e ti posso garantire che facendo produrre all'estero hanno guadagni altissimi, so anche quanto costa ai commercianti la maglia ma non lo dico ,quando c'erano le lire nel negozio sotto casa le rivendevano tra le 60 80.000 lire in un negozio\supermercato italiano oggi costa in media dai 60 ai 70 € la stessa maglia ( e la qualità del tessuto è peggiorata ) se vai a comprarla in un negozio in usa la trovi a circa 50\60 $ ! cioè circa 30 € sapendo che entrambe escono dalla fabbrica allo stesso prezzo ....... (diciamo per correttezza che puo esserci un oscillazione del 15% a seconda della quantità ordinata)
è sempre tutta colpa della pressione fiscale italiana ? o c'è d'altro ?.......
e' ora di finirla con questo pensiero filo comunistazzo che vede l'imprenditore come un essere che fa quel cazzo che vuole e che ti fa pagare la roba il doppio perchè cosi' gli gira ...
L'imprenditore non fa di default quel cazzo che vuole ma PUO' farlo se vuole :)
se propio c'è uno che non ha il pensiero da comunistazzo quello sono proprio io, casomai sono favorevole al liberismo totale, non il liberismo virtuale come c'è in italia.
Mi spiace ma in Italia liberisti=comunisti :p
GUSTAV]<
18-08-2008, 20:52
la crisi economica colpisce solo quelli con reddito fisso perchè non possono permettersi di aumentare il suo guadagno mentre tutti i prodotti aumentano.
ma se nessuno compra sò cxxi anche per il grosso commerciante.. :rolleyes:
dalle mie parti, due grossisti "storici" hanno chiuso,
mentre invece si stanno realizzando nuovi centri mafio-commerciali.. :rolleyes:
ci vogliono far diventare degli stupidi obesi... :cry:
tdi150cv
18-08-2008, 21:48
se propio c'è uno che non ha il pensiero da comunistazzo quello sono proprio io, casomai sono favorevole al liberismo totale, non il liberismo virtuale come c'è in italia.
benissimo ... allora e' auspicabile un confronto altrimenti impossibile ... :cool:
bravo, allora mi spieghi come un prodotto acquistato in italia presso il rivenditore autorizzato vicino a casa è stato aumentato e invece lo stesso prodotto acquistato in germania non ha subito aumenti tenendo conto che in germania lo stesso prodotto costa ben il 15% in meno ? tutta colpa delle tasse italiane ? scelta di mercato del commerciante ?
mi spieghi come mai un prodotto importato dalla cina, pagato in $ quando va sul mercato italiano e poi il dollaro scende non subisce ribassi il prezzo finale ?
dalle mie parti c'è una azienda abbastanza nota che fa maglie, magliette ecc, una volta nel capannone c'erano circa 150 dipendenti ora da un po di anni il numero dei dipendenti si è progressivamente ridotto, sono rimasti una 30ina ma nel cortile continuano ad arrivare rimorchi dalla romania,turchia, che portano le magliette prodotte all'estero e poi in italia gli attaccano l'etichetta e le impacchettano, se si va in un rivenditore il prezzo non è +o- lo stesso di quando le magliette le producevano qui in italia, anzi è aumentato
la qualità è peggiorata , so i prezzi che acquistano e che vendono e ti posso garantire che facendo produrre all'estero hanno guadagni altissimi, so anche quanto costa ai commercianti la maglia ma non lo dico ,quando c'erano le lire nel negozio sotto casa le rivendevano tra le 60 80.000 lire in un negozio\supermercato italiano oggi costa in media dai 60 ai 70 € la stessa maglia ( e la qualità del tessuto è peggiorata ) se vai a comprarla in un negozio in usa la trovi a circa 50\60 $ ! cioè circa 30 € sapendo che entrambe escono dalla fabbrica allo stesso prezzo ....... (diciamo per correttezza che puo esserci un oscillazione del 15% a seconda della quantità ordinata)
è sempre tutta colpa della pressione fiscale italiana ? o c'è d'altro ?.......
no non e' una colpa della pressione fiscale italiana ... o meglio ... NON SOLO ...
come non lo e' solo del negoziante che ti vende il pane ...
Poi e' chiaro che ci sono i casi estremi tipo il pane a 6 euro il kg nei panifici milanesi mentre alla coop 1 euro al kg. (Si per carita' il pane della coop fa cacare come pochi altri) , ma in linea di massima non e' solo responsabilita' del panificio , ma di tutta la catena ... ci sono vari distributori che ti portano le materie prime piu' disparate che aumentano , ci sono i tasporti che nonostante il carburante sia calato comunque rimangono cari in quanto devono recuperare le perdite dovute ai carburanti costosi , i costi dei dipendenti aumentano , la luce , l'acqua pure ... insomma e' un guaio che non si puo' imputare all'ultimo anello del commercio ma che dovrebbe partire da molto prima ... anche perchè poi quando questo ipotetico panettiere va al supermercato pure lui deve pagarsi l'aumento sulla carne per esempio ...
ripeto non e' che il commerciante in quanto tale fa quel che vuole ... subisce e fa subire !
Esploditore_di_piu_pance
18-08-2008, 22:07
:wtf: c'è un errore grammaticale nella vignetta di sicuro :stordita:
Anche io mi sono accorto dell'errore :D eggia' per il resto non sarebbe
piu' giusto dire "staremo a vedere"?In quella vignetta ovvio che anche
io sono dentro White House :cry:
Esploditore_di_piu_pance
18-08-2008, 22:20
benissimo ... allora e' auspicabile un confronto altrimenti impossibile ... :cool:
no non e' una colpa della pressione fiscale italiana ... o meglio ... NON SOLO ...
come non lo e' solo del negoziante che ti vende il pane ...
Poi e' chiaro che ci sono i casi estremi tipo il pane a 6 euro il kg nei panifici milanesi mentre alla coop 1 euro al kg. (Si per carita' il pane della coop fa cacare come pochi altri) , ma in linea di massima non e' solo responsabilita' del panificio , ma di tutta la catena ... ci sono vari distributori che ti portano le materie prime piu' disparate che aumentano , ci sono i tasporti che nonostante il carburante sia calato comunque rimangono cari in quanto devono recuperare le perdite dovute ai carburanti costosi , i costi dei dipendenti aumentano , la luce , l'acqua pure ... insomma e' un guaio che non si puo' imputare all'ultimo anello del commercio ma che dovrebbe partire da molto prima ... anche perchè poi quando questo ipotetico panettiere va al supermercato pure lui deve pagarsi l'aumento sulla carne per esempio ...
ripeto non e' che il commerciante in quanto tale fa quel che vuole ... subisce e fa subire !
Ho letto comunistazzo,poi vedi forza italiazzo,tra l'altro sai per certo che
c'e' il fascistazzo.....ma in questi termini oltre ad essermelo rotto il cazzo
mi chiedo "Ma dove cazzo andranno.....di sicuro da nessuna parte,oltre a
farsi la guerra tra tartassati,fra lavoratori......faccio l'idraulico e non sono
ne ricco ne evasore.....mi sono stufato!" :cry: :cry:
http://www.postimage.org/aV2tBRgr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2tBRgr)
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo424402.shtml
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=604883
NIENTE DI PIU' SBAGLIATO !
i prodotti , le materie prime , e tutto quello che ci corre dietro aumenta anche per i commercianti , cosi' per i distributori ...
Non e' che a Natale il pandoro lo trovavi a 6 euro invece che a 5 perchè cosi' il titolare dell'impresa si e' svegliato una mattina con la luna storta e ha deciso di rincarartelo di un euro ...
e' ora di finirla con questo pensiero filo comunistazzo che vede l'imprenditore come un essere che fa quel cazzo che vuole e che ti fa pagare la roba il doppio perchè cosi' gli gira ...
dai su
in genere leggo con attenzione i tuoi post
mi spiace ma questa volta devo contraddirti:
se 7 anni fa per una castrazione al gatto mi ci volevano 100mila lire oggi mi ci vogliono 100 euro!
la mia raga per una visita il dottore le chiedeva 80mila ora 80 euro!
ma ti sembra normale?
e potrei continuare con un'altro centinaio di categorie, tipo i beccamorti, gli idraulici e altro ancora....:read:
tra quelli che hai citato i beccamorti sono quelli che guadagnano di piu ed evadono di piu di tutti.
.......
se 7 anni fa per una castrazione al gatto mi ci volevano 100mila lire oggi mi ci vogliono 100 euro!
la mia raga per una visita il dottore le chiedeva 80mila ora 80 euro!
ma ti sembra normale?
e potrei continuare con un'altro centinaio di categorie, tipo i beccamorti, gli idraulici e altro ancora....:read:
le paghe dei dipendenti sono state adeguate al potere di acquisto ? a me non sembra.
dai su
in genere leggo con attenzione i tuoi post
mi spiace ma questa volta devo contraddirti:
se 7 anni fa per una castrazione al gatto mi ci volevano 100mila lire oggi mi ci vogliono 100 euro!
la mia raga per una visita il dottore le chiedeva 80mila ora 80 euro!
ma ti sembra normale?
e potrei continuare con un'altro centinaio di categorie, tipo i beccamorti, gli idraulici e altro ancora....:read:
Ma sai qual'è la cosa assurda in Italia? E' che pur essendoci crisi nera con conseguente crollo dei consumi, i prodotti/servizi non subiscono un abbassamento di prezzo, a Roma ho visto negozi aperti addirittura il 16 agosto (segno che le cose vanno davvero male), quando gli altri anni era un deserto e non ce n'era uno nemmeno a pagarlo oro.:rolleyes:
Ora mi chiedo: è così difficile capire che se vogliono un rilancio dei consumi devono abbassare i prezzi e non di poco? e soprattutto i commercianti, liberi professionisti e industriali e metteteci tutte le categorie che volete, non si rendono conto che o riducono il costo dei loro beni/servizi, oppure chiudono?:rolleyes:
Francamente la vedo tanto ma tanto brutta:muro:
Ma sai qual'è la cosa assurda in Italia? E' che pur essendoci crisi nera con conseguente crollo dei consumi, i prodotti/servizi non subiscono un abbassamento di prezzo, a Roma ho visto negozi aperti addirittura il 16 agosto (segno che le cose vanno davvero male), quando gli altri anni era un deserto e non ce n'era uno nemmeno a pagarlo oro.:rolleyes:
Ora mi chiedo: è così difficile capire che se vogliono un rilancio dei consumi devono abbassare i prezzi e non di poco? e soprattutto i commercianti, liberi professionisti e industriali e metteteci tutte le categorie che volete, non si rendono conto che o riducono il costo dei loro beni/servizi, oppure chiudono?:rolleyes:
Francamente la vedo tanto ma tanto brutta:muro:
No, non è brutta pure dalle mie parti i negozi erano aperti a ferragosto, ma non perchè non sono andati in vacanza ma perchè hanno fatto le ferie a luglio !
il problema è che chi fa il commerciante libero professionista ecc ha il rischio di impresa, se le vendite subiscono una diminuzione loro aumentano il prezzo per mantenere un guadagno costante, anzi ultimamente i guadagni sono pure aumentati, la realtà è che una volta facevano un sacco di soldi se erano nel posto giusto e con i prodotti giusti. anche perchè una persona non gira 10 negozi per comprare qualcosa per vedere chi gli fa meno perchè quello che risparmia in un negozio lo spende in carburante dell'auto. se poi ci mettiamo che i rivenditori di uno stesso prodotto si accordano sul prezzo e fanno variazioni minime.
un altro problema è che una volta si girava meno e i prodotti si acquistavano nel negozio sotto casa, ora si possono acquistare in tutta europa, per esempio la ferramenta\utensileria dove abito io una volta era piena di artigiani che compravano , ora non vedi piu nessuno e non che gli artigiani non ci sono piu ma quella clientela li compra altrove dove costa meno ! sta di fatto che il rivenditore, mentre una volta teneva prodotti decenti e professonali ora tiene solo " porcherie cinesi " dove ha un alto margine di guadagno e le altre tutte su ordinazione, ma poi si lamenta che c'è crisi del calo di vendite ecc ecc. cioè se vado a comprare una punta da trapano o piglio quella cinese oppure sono costretto ad andare da qualcun altro. non è che non compro, compro solo da qualcun altro che vende un prodotto di qualità ad un preezzo piu basso.
stesso discorso del negozio di computer un giorno (fine luglio) mi serviva un accesspoint che dovevo portarlo in vacanza, giro per i negozi chiedo il prezzo e TUTTI mi dicono che arriverà tra 4\5 giorni, nessuno fa più magazzino, allora lo compro da un rivenditore online l'ho ordinato alle ore 1300 e arrivato alle 1100 del giorno dopo, è costato con le spese di spedizione meno di 10 € ! rispetto ai negozi .
stesso discorso sui giornali locali quando li itervistano siccome fanno parte di una associazione di commercianti : crisi profonda, poche vendite clienti che guardano e non comprano ecc ecc ecc,( mica sono fessi dico io !) noi non possiamo abbassare i prezzi, diamo un servizio in più rispetto ai rivenditori online che abbandonano poi i clienti ecc tutte frasi del genere, è crisi ?
No, non è brutta pure dalle mie parti i negozi erano aperti a ferragosto, ma non perchè non sono andati in vacanza ma perchè hanno fatto le ferie a luglio !
il problema è che chi fa il commerciante libero professionista ecc ha il rischio di impresa, se le vendite subiscono una diminuzione loro aumentano il prezzo per mantenere un guadagno costante, anzi ultimamente i guadagni sono pure aumentati, la realtà è che una volta facevano un sacco di soldi se erano nel posto giusto e con i prodotti giusti. anche perchè una persona non gira 10 negozi per comprare qualcosa per vedere chi gli fa meno perchè quello che risparmia in un negozio lo spende in carburante dell'auto. se poi ci mettiamo che i rivenditori di uno stesso prodotto si accordano sul prezzo e fanno variazioni minime.
un altro problema è che una volta si girava meno e i prodotti si acquistavano nel negozio sotto casa, ora si possono acquistare in tutta europa, per esempio la ferramenta\utensileria dove abito io una volta era piena di artigiani che compravano , ora non vedi piu nessuno e non che gli artigiani non ci sono piu ma quella clientela li compra altrove dove costa meno ! sta di fatto che il rivenditore, mentre una volta teneva prodotti decenti e professonali ora tiene solo " porcherie cinesi " dove ha un alto margine di guadagno e le altre tutte su ordinazione, ma poi si lamenta che c'è crisi del calo di vendite ecc ecc. cioè se vado a comprare una punta da trapano o piglio quella cinese oppure sono costretto ad andare da qualcun altro. non è che non compro, compro solo da qualcun altro che vende un prodotto di qualità ad un preezzo piu basso.
stesso discorso del negozio di computer un giorno (fine luglio) mi serviva un accesspoint che dovevo portarlo in vacanza, giro per i negozi chiedo il prezzo e TUTTI mi dicono che arriverà tra 4\5 giorni, nessuno fa più magazzino, allora lo compro da un rivenditore online l'ho ordinato alle ore 1300 e arrivato alle 1100 del giorno dopo, è costato con le spese di spedizione meno di 10 € ! rispetto ai negozi .
stesso discorso sui giornali locali quando li itervistano siccome fanno parte di una associazione di commercianti : crisi profonda, poche vendite clienti che guardano e non comprano ecc ecc ecc,( mica sono fessi dico io !) noi non possiamo abbassare i prezzi, diamo un servizio in più rispetto ai rivenditori online che abbandonano poi i clienti ecc tutte frasi del genere, è crisi ?
D'accordo sul rischio d'impresa, ma se per me un prodotto è costoso esempio a 100, se il commerciante lo porta a 110 diventa proibitivo, non è che aumentando il costo del prodotto automaticamente risolvi i problemi:O
Fidati che fino ad un paio di anni fà, nella settimana a cavallo di ferragosto almeno dalle mie parti, era il deserto totale.....tutto chiuso peggio di una città fantasma! ed è dall'anno scorso che si iniziano a vedere negozi aperti sempre.
La crisi c'è ed è palpabile, se non altro perchè vedo quanto il mio potere d'acquisto a livello di stipendio è calato, e se non ci sono i soldi non si compra.....quindi hai voglia ad aumentare i prezzi da parte dei commercianti, non fanno altro che accellerare la loro fine:D
la mia raga per una visita il dottore le chiedeva 80mila ora 80 euro!
ma ti sembra normale?
Il mio dentista in 1 anno e' passato da 60 Euro a 70 euro per la visita normale. Aumento: 16.6 % ... altro che inflazione al 3% !!!
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
scusa ma secondo te prendere 1500 euro al mese vuol dire prosperità? :confused:
ma per piacere... :rolleyes:
Il mio dentista in 1 anno e' passato da 60 Euro a 70 euro per la visita normale. Aumento: 16.6 % ... altro che inflazione al 3% !!!
mi piacerebbe sapere qunto si prendeva il tuo dentista 7 anni fa
io dico 60mila lire....eh ci sono vicino????
nooooooooo?
mikeshare78
21-08-2008, 15:38
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/prezzi-istat/mestre-debiti-famiglie/mestre-debiti-famiglie.html
tdi150cv
21-08-2008, 17:44
Ma sai qual'è la cosa assurda in Italia? E' che pur essendoci crisi nera con conseguente crollo dei consumi, i prodotti/servizi non subiscono un abbassamento di prezzo, a Roma ho visto negozi aperti addirittura il 16 agosto (segno che le cose vanno davvero male), quando gli altri anni era un deserto e non ce n'era uno nemmeno a pagarlo oro.:rolleyes:
Ora mi chiedo: è così difficile capire che se vogliono un rilancio dei consumi devono abbassare i prezzi e non di poco? e soprattutto i commercianti, liberi professionisti e industriali e metteteci tutte le categorie che volete, non si rendono conto che o riducono il costo dei loro beni/servizi, oppure chiudono?:rolleyes:
Francamente la vedo tanto ma tanto brutta:muro:
be ... la questione pero' non e' cosi' semplice ...
c'è chi rimane aperto perchè ha dei costi di gestione limitati e quindi anche 2 magliette vendute in tutto il giorno , per esempio , lo aiutano a pagare qualche spesa altri che invece contano che con due magliette non si pagherebbero nemmeno la corrente ...
La mia allenatrice ha chiuso il negozio per due settimane ma non perchè ha fatto i soldi ma perchè in citta' non c'è nessuno e non si vende nulla !
Sarebbe solo un perderci ...
tdi150cv
21-08-2008, 17:45
dai su
in genere leggo con attenzione i tuoi post
mi spiace ma questa volta devo contraddirti:
se 7 anni fa per una castrazione al gatto mi ci volevano 100mila lire oggi mi ci vogliono 100 euro!
la mia raga per una visita il dottore le chiedeva 80mila ora 80 euro!
ma ti sembra normale?
e potrei continuare con un'altro centinaio di categorie, tipo i beccamorti, gli idraulici e altro ancora....:read:
si ma io parlavo di questioni alimentari non di servizi medici i quali allora si sono daccordo con te ...
mi piacerebbe sapere qunto si prendeva il tuo dentista 7 anni fa
io dico 60mila lire....eh ci sono vicino????
nooooooooo?
Sinceramente spero che , tra i commercianti / liberi professionisti , ne falliscano molti ...
scusa ma secondo te prendere 1500 euro al mese vuol dire prosperità? :confused:
ma per piacere... :rolleyes:
per me lo sarebbe...
C;'.a;'.z;'.a
per me lo sarebbe...
C;'.a;'.z;'.a
per dove vivi te forse, in zona milano non garantisce nemmeno l'indipendenza, o perlomeno te la garantisce ma sul filo del rasoio
insomma, il giorno che ti si fotte una ruoa vai a piedi un mese per pagarti il gommista, e prega di non avere bisogno del dentista
non è vita quella
beh se 1500eu non garantiscono l'indipendenza , non mi immagino l'operaio a 900eu...
C;,a;,z;,a
Sawato Onizuka
21-08-2008, 23:20
per dove vivi te forse
non fraintendere male, si è dimenticato di scrivere che la spesa va in Slovenia a farla (non è poi così distante) :asd: quindi può essere che 1500 gli siano sufficienti in tal caso :read:
non è vita quella
:Perfido: :Perfido:
dantes76
21-08-2008, 23:32
in questo periodo si parla tanto di difficoltà economiche, di recessione, del caro vita, eppure siamo ancora vivi, anzi leggo sempre piu persone che nel forum trovano lavoro a 1500 euro al mese (sezione scuola e lavoro),infatti se andate nel 3d :"quanto guadagnate" si vedono stipendioni di 1400-2000 euro!
vabbeh
ok, mi potrete rispondere benissimo che sono tutte persone fortunate, e chi guadagna 700 euro, non lo scrive per vergogna..OK!
ma ora vi scrivo il tipo di auto che adesso stanno passando sotto casa mia ok? facciamo un piccolo sondaggio? attenti eh?
audi
alfa romeo
x5
bmw
tir
bmw
mercedes
audi
bmw
audi
smart
x5
avete notato quacosa di strano? io SI! e praticamente sono quasi tutte auto di grossa cilindrata! e allora...dove è la crisi?
per dovere di cronata, io non vivo a beverly hills, ma a Latina, ed è una strana normale!
ora aspetto i soliti simpaticoni che rispondono:
"eeeehhh, ma l'auto è uno status simbol, gente fa i debiti anche se non ha i soldi"
e posso rispondere tranquillamente che non è tanto il costo per comprarla, ma è per mantenerla che è difficile!!! e con difficoltà economiche non puoi neanche accedere al mutuo
a voi l'ardua sentenza!:fagiano:
si chiama vivere sopra le propie possibilita'.. basta un imprevisto e devono fare battere la moglie..
FA.Picard
22-08-2008, 08:19
scusa ma secondo te prendere 1500 euro al mese vuol dire prosperità? :confused:
ma per piacere... :rolleyes:
con 3.000.000 di lire nel 2000 ero quasi ricco :asd:
con 3.000.000 di lire nel 2000 ero quasi ricco :asd:
non ci piove...ringrazia la speculazione post-euro:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.