PDA

View Full Version : Primo robot con cervello biologico!


lowenz
14-08-2008, 14:00
Siccome la ritengo una notizia importante non solo per la sezione S&T, la posto qui :D

Vediamo se ci si prenderà per i capelli anche per questo con lo spettro della sperimentazione umana e il classico immancabile (e un po' da asilo, visto che è sempre la solita solfa) "L'uomo gioca a fare Dio".

Video: http://tv.repubblica.it/multimedia/tecnologia/2712832?p=1

http://laosan.splinder.com/post/18081430/GORDON,+ROBOT+CON+CELLULE+NERV

Gordon si muove in maniera autonoma e, come molti suoi simili, riconosce e schiva gli ostacoli. Ma c'è una caratteristica che lo rende unico: è il primo robot al mondo ad avere un cervello biologico. Il suo controllo non avviene attraverso chip di silicio, ma tramite vere cellule nervose di ratto coltivate in laboratorio. L'esperimento, che è stato messo a punto nell'università britannica di Reading, verrà presentato sul settimanale New Scientist. L'obiettivo è studiare i meccanismi legati alla memoria: gli studiosi sperano che da questo si possano fare nuove scoperte su malattie come l'Alzheimer, il Parkinson, l'ictus o le conseguenze di lesioni cerebrali.

Il cervello di Gordon, è composto dalle 50mila alle 100mila cellule nervose prelevate da embrioni di ratto. Coltivate in vitro, sono state riprogrammate per essere adattate al robot e disposte all'interno di una matrice con 60 elettrodi in grado di registrare i segnali elettrici delle cellule. Ogni volta che l'automa si avvicina a un oggetto, partono dei segnali inviati per mezzo degli elettrodi. In risposta, il cervello guida le ruote del robot in modo da fargli schivare l'oggetto.

"E' un risultato davvero eccitante perché per la prima volta un cervello biologico controlla i movimenti del robot nel quale è installato", racconta Kevin Warwick, uno degli autori dell'esperimento. "Questa ricerca ci farà fare un passo in avanti nella comprensione del modo in cui il cervello lavora e potrà avere conseguenze importanti in molte aree della scienza e della medicina". L'attenzione degli esperti è concentrata sui meccanismi legati alla memoria; la speranza è di arrivare a studiare le malattie umane che ne provocano il deterioramento.

Il prossimo obiettivo dei ricercatori è ottenere un prototipo in grado di apprendere sulla base di segnali di tipo diverso. In modo da potere osservare, con la progressione dell'apprendimento, la maniera in cui la memoria si manifesta nel cervello ogni volta che il robot rivisita territori e situazioni che gli sono familiari.


http://www.physorg.com/news137852322.html

Meet Gordon, probably the world's first robot controlled exclusively by living brain tissue. Stitched together from cultured rat neurons, Gordon's primitive grey matter was designed at the University of Reading by scientists who unveiled the neuron-powered machine on Wednesday.
Their groundbreaking experiments explore the vanishing boundary between natural and artificial intelligence, and could shed light on the fundamental building blocks of memory and learning, one of the lead researchers told AFP.
"The purpose is to figure out how memories are actually stored in a biological brain," said Kevin Warwick, a professor at the University of Reading and one of the robot's principle architects.
Observing how the nerve cells cohere into a network as they fire off electrical impulses, he said, may also help scientists combat neurodegenerative diseases that attack the brain such as Alzheimer's and Parkinson's.
"If we can understand some of the basics of what is going on in our little model brain, it could have enormous medical spinoffs," he said.
Looking a bit like the garbage-compacting hero of the blockbuster animation "Wall-E", Gordon has a brain composed of 50,000 to 100,000 active neurons.
Once removed from rat foetuses and disentangled from each other with an enzyme bath, the specialised nerve cells are laid out in a nutrient-rich medium across an eight-by-eight centimetre (five-by-five inch) array of 60 electrodes.
This "multi-electrode array" (MEA) serves as the interface between living tissue and machine, with the brain sending electrical impulses to drive the wheels of the robots, and receiving impulses delivered by sensors reacting to the environment.
Because the brain is living tissue, it must be housed in a special temperature-controlled unit -- it communicates with its "body" via a Bluetooth radio link.
The robot has no additional control from a human or computer.
From the very start, the neurons get busy. "Within about 24 hours, they start sending out feelers to each other and making connections," said Warwick.
"Within a week we get some spontaneous firings and brain-like activity" similar to what happens in a normal rat -- or human -- brain, he added.
But without external stimulation, the brain will wither and die within a couple of months.
"Now we are looking at how best to teach it to behave in certain ways," explained Warwick.
To some extent, Gordon learns by itself. When it hits a wall, for example, it gets an electrical stimulation from the robot's sensors. As it confronts similar situations, it learns by habit.
To help this process along, the researchers also use different chemicals to reinforce or inhibit the neural pathways that light up during particular actions.
Gordon, in fact, has multiple personalities -- several MEA "brains" that the scientists can dock into the robot.
"It's quite funny -- you get differences between the brains," said Warwick. "This one is a bit boisterous and active, while we know another is not going to do what we want it to."
Mainly for ethical reasons, it is unlikely that researchers at Reading or the handful of laboratories around the world exploring the same terrain will be using human neurons any time soon in the same kind of experiments.
But rats brain cells are not a bad stand-in: much of the difference between rodent and human intelligence, speculates Warwick, could be attributed to quantity not quality.
Rats brains are composed of about one million neurons, the specialised cells that relay information across the brain via chemicals called neurotransmitters.
Humans have 100 billion.
"This is a simplified version of what goes on in the human brain where we can look -- and control -- the basic features in the way that we want. In a human brain, you can't really do that," he said.
For colleague Ben Whalley, one of the fundamental questions facing scientists today is how to link the activity of individual neurons with the overwhelmingly complex behaviour of whole organisms.
"The project gives us a unique opportunity to look at something which may exhibit complex behaviours, but still remain closely tied to the activity of individual neurons," he said.

trallallero
14-08-2008, 14:05
Senza parole :eek:

Anzi si: ve la immaginate una cosa del genere se fatta in Italia ? :asd:

Ser21
14-08-2008, 14:14
Incredibile...

paulus69
14-08-2008, 14:14
l'uomo gioca a fare Dio".

[/i]

vero....:O

trallallero
14-08-2008, 14:16
vero....:O

Ma non sempre è un problema

paulus69
14-08-2008, 14:20
Ma non sempre è un problema

dal punto di vista naturale....lo è eccome.:O

killercode
14-08-2008, 14:21
wow :eek:

greasedman
14-08-2008, 14:22
L'obiettivo è studiare i meccanismi legati alla memoria: gli studiosi sperano che da questo si possano fare nuove scoperte su malattie come l'Alzheimer, il Parkinson, l'ictus o le conseguenze di lesioni cerebrali.
L'obiettivo mi sa che è quello di divertirsi col giochino utilizzando la scusa della ricerca contro le malattie.

trallallero
14-08-2008, 14:24
dal punto di vista naturale....lo è eccome.:O

Semma dal punto di vista etico, ma naturale proprio no, secondo me.

L'uomo è la natura che è riuscita a capire se stessa (consapevolezza).
È la natura che modifica se stessa cercando l'infinito. Meraviglioso.

Valuk
14-08-2008, 14:30
Semma dal punto di vista etico, ma naturale proprio no, secondo me.

L'uomo è la natura che è riuscita a capire se stessa (consapevolezza).
È la natura che modifica se stessa cercando l'infinito. Meraviglioso.

Per rendersi conto che l'infinito applicato all' uomo non esiste se non nel presente :O

trallallero
14-08-2008, 14:38
Per rendersi conto che l'infinito applicato all' uomo non esiste se non nel presente :O

Può darsi, diciamo allora che siamo pezzi di infinito.

paulus69
14-08-2008, 14:43
Semma dal punto di vista etico, ma naturale proprio no, secondo me.

L'uomo è la natura che è riuscita a capire se stessa (consapevolezza).
È la natura che modifica se stessa cercando l'infinito. Meraviglioso.

capzioso:la stessa consapevolezza dell'uomo ha già modificato la faccia della terra,e ripensando alla crisi cubana del '63,è già un miracolo che non sia già stata incinerita..alla faccia della ricerca dell'infinito.
paradossale.:O

Valuk
14-08-2008, 14:43
Si qualcosa del genere, il momento è filosofico :O

Valuk
14-08-2008, 14:48
capzioso:la stessa consapevolezza dell'uomo ha già modificato la faccia della terra,e ripensando alla crisi cubana del '63,è già un miracolo che non sia già stata incinerita..alla faccia della ricerca dell'infinito.
paradossale.:O

E dobbiamo dire grazie a te se è successa l'apocalisse, hanno detto: lasciamo stare, che fra 6 anni nasce paulus :O

paulus69
14-08-2008, 14:49
Si qualcosa del genere, il momento è filosofico :O

ciò che condurrà alla nemesi dell'uomo...ha origini nella sua stessa genesi;
si estinguerà...o farà in modo di eliminarsi(e porterà con lui il resto del mondo )
tertium non datur...

paulus69
14-08-2008, 14:53
E dobbiamo dire grazie a te se è successa l'apocalisse, hanno detto: lasciamo stare, che fra 6 anni nasce paulus :O
l'ho sempre detto io....nessuno è profeta in patria.:boh:

trallallero
14-08-2008, 14:53
capzioso:la stessa consapevolezza dell'uomo ha già modificato la faccia della terra,e ripensando alla crisi cubana del '63,è già un miracolo che non sia già stata incinerita..alla faccia della ricerca dell'infinito.
paradossale.:O

Se è per questo, la faccia della terra viene cambiata anche senza il nostro aiuto così come la vita continua anche senza di noi.

Comunque mi devi spiegare cosa cacchio c'entra la crisi cubana con un robot ? :wtf:

trallallero
14-08-2008, 14:55
ciò che condurrà alla nemesi dell'uomo...ha origini nella sua stessa genesi;
si estinguerà...o farà in modo di eliminarsi(e porterà con lui il resto del mondo )
tertium non datur...

Ah ho capito, tu sei uno di quelli che a capodanno girano dicendo "è la fine del mondo" indossando un vestito di stoffa marrone e la bibbia in mano :asd:

lowenz
14-08-2008, 14:57
vero....:O
Hai dimenticato la parte sull'asilo :D

lowenz
14-08-2008, 14:57
L'obiettivo mi sa che è quello di divertirsi col giochino utilizzando la scusa della ricerca contro le malattie.
Preferisci questo o i giochini con l'antrace? :D

laico79
14-08-2008, 15:08
Sarei curioso di sapere come hanno fatto a riprogrammare queste cellule, io pensavo che una cosa del genere non fosse possibile, con le conoscenze attuali.

gomax
14-08-2008, 15:12
Prevedo a breve applicazioni in campo militare. Robottini-sentinelle (ma anche veri e proprio robot-soldato armati di tutto punto...) pronti a garantire la nostra "sicurezza" in zone di guerra :O

Ciao

lowenz
14-08-2008, 15:31
Sarei curioso di sapere come hanno fatto a riprogrammare queste cellule, io pensavo che una cosa del genere non fosse possibile, con le conoscenze attuali.
Per "programmare" penso intendano qualcosa simile al training neuronale, altrimenti non capisco proprio il senso :boh:

lowenz
14-08-2008, 15:33
Prevedo a breve applicazioni in campo militare. Robottini-sentinelle (ma anche veri e proprio robot-soldato armati di tutto punto...) pronti a garantire la nostra "sicurezza" in zone di guerra :O

Ciao
Io prevedo l'escalation di tesi complottistiche :O
Già trovato un esempio :D

dantes76
14-08-2008, 15:42
dal punto di vista naturale....lo è eccome.:O

Dio? quella cosa impalpabile...

dantes76
14-08-2008, 15:43
Se è per questo, la faccia della terra viene cambiata anche senza il nostro aiuto così come la vita continua anche senza di noi.

Comunque mi devi spiegare cosa cacchio c'entra la crisi cubana con un robot ? :wtf:

secondo il principio: siccome si e' mortali, al massimo dobbiamo guardarci le punte dei piedi..

trallallero
14-08-2008, 15:46
secondo il principio: siccome si e' mortali, al massimo dobbiamo guardarci le punte dei piedi..

Non l'ho capita :what:

evelon
14-08-2008, 15:48
notevole

Ma a guardare bene la cosa si sgonfia molto eh

In pratica un contenitore con delle cellule di topo coltivate in una matrice con degli elettrodi collegata via onde radio ad un robottino.

Se il robottino stà per urtare il sistema da un segnale ai neuroni che rispondono con un altro segnale che fà cambiare direzione al robottino.


A me, da profano, sembra poco meno di un riflesso condizionato del gruppo di neuroni , non certo che il cervello di topo rifletta e capisca che "sta andando a sbattere" e per questo cambi la direzione.

Forse la parte più innovativa (poco) è la crescita delle cellule sulla matrice con elettrodi.

Tutto il resto già esisteva da un pezzo

dantes76
14-08-2008, 15:49
Non l'ho capita :what:

siccome dobbiamo morire o rischiamo di morire perche dobbiamo guardare in avanti...

dantes76
14-08-2008, 15:52
dal punto di vista naturale....lo è eccome.:O

non vedo dove sia...


abscesses, acne, addictions, adenitis, adenoids, AIDS, albinism, allergies, ALS (Lou Gehrig’s disease), Alzheimer’s disease, amnesia, anemia, aneurysms, angina, anorexia nervosa, anthrax, anxiety attacks, aphasia, appendicitis, apoplexy, arteriosclerosis, arthritis, asphyxia, asthma, astigmatism, athlete’s foot, attention deficit disorder (ADD), back aches, bedsores, Bell’s palsy, beriberi, bipolar disorder (manic-depression), birth defects, blackouts, bladder infections, blemishes, blindness, blisters, bloating, boils, bone cancer, bone spurs, botulism, bowlegs, breast cancer, brain cancer, breech presentations, Bright’s disease, brittle bone disease, broken bones, bronchitis, bruises, bulimia, bunions, bursitis, calcinosis, canker sores, cardiac dysrhythmia, cardiomyopathy, carpal tunnel syndrome, cataracts, cellulitis, cerebral palsy, cervical cancer, cervicitis, chapped lips, chickenpox, chlamydia, choking, cholera, cleft lips and palates, clubfoot (talipes), cold sores, colic, colitis, colon cancer, color blindness, comas, common cold, concussions, congestion, congestive heart failure, conjunctivitis, constipation, convulsions, coronary occlusions, coughs, Creutzfeldt-Jakob disease, cystic fibrosis, cystitis, cysts, dandruff, dangerous plants and animals, deafness, deformities, dehydration, delirium, delirium tremens, delusions, dementia, dental problems, depression, dermatitis, detached retinas, deviated septums, diabetes, diaper rash, diarrhea, diphtheria, dislocated joints, dizziness, Down’s syndrome, droughts, dysentery, dyslexia, dysphagia, dysphasia, dysuria, ear infections, earthquakes, Ebola virus, ectopic pregnancies, eczema, edema, elephantiasis, embolisms, emphysema, encephalitis, endocarditis, endometriosis, enteritis, epidemics, epididymitis, epilepsy, Epstein-Barr virus, erectile dysfunction (ED), excessive ear wax, fainting, fallen arches (flat foot), farsightedness (hyperopia), fevers, fibrillation, fibromyalgia, fibrosis, fistulas, flatulence, floods, frostbite, gallstones, ganglions, gangrene, gastrinomas, gastritis, gastroenteritis, germs, gingivitis, glaucoma, goiter, gonorrhea, gout, granuloma, Graves’ disease, halitosis, hallucinations, hay fever, headaches, heart attacks, heartburn, heart murmurs, hematomas, hemiplegia, hemophilia, hemorrhages, hemorrhagic fever, hemorrhoids, hepatitis (A,B&C), hernias, herniated and slipped disks, herpes, hiccups, high blood pressure (hypertension), HIV, hives, Hodgkin’s disease, humpbacks (kyphosis), Huntington’s chorea, hurricanes, hydrocephalus, hyperactivity, hypercholesterolemia, hyperemia, hyperglycemia, hyperthermia, hyperthyroidism, hypertonicity, hyperuricemia, hypochondria, hypoglycemia, hypothermia, hypothyroidism, impacted teeth, incontinence, indigestion (dyspepsia), infarctions, infections, infertility, infestations, inflammations, influenza, insanity, insomnia, iritis, irritable bowels, ischemia, itches, jaundice, Karposi’s sarcoma, keratitis, keratosis, kidney failure, kidney stones, knock-knees, labor pains, laryngitis, Legionnaires’ disease, leprosy, lesions, lethargy, leukemia, lice, lipidosis, lipomas, liposarcoma, liver cancer, lockjaw/tetanus, lordosis, low blood pressure (hypotension), lumbago, lung cancer, lupus, Lyme disease, lymphangitis, lymphedema, lymphocytosis, lymphomas, macular degeneration, malaria, malocclusions, manias, mastitis, measles, melancholia, melanomas, meningitis, menorrhagia, menstrual cramps, mental illnesses, mental retardation, migraines, miscarriages (spontaneous abortions), mononucleosis, monsoons, morning sickness, multiple personality disorder, multiple sclerosis, multiple system atrophy, mumps, muscle cramps and spasms, muscular dystrophy, myalgia, myasthenia gravis, myelitis, narcolepsy, nausea, nearsightedness (myopia), necrosis, nephritis, nephrosis, nervous breakdowns, nervous tics, neuralgia, neuritis, neuroses, night blindness, nosebleeds, obesity, osteitis, osteodystrophy, osteoporosis, otitis, ovarian cancer, Paget’s disease, pain, palsy, pancreatic cancer, paralysis, paranoia, parasitosis, Parkinson’s disease, pericarditis, periodontitis, peritonitis, phantom pain, pharyngitis, phlebitis, phobias, pimples, pinched nerves, plagues, pleurisy, pneumonia, poisons, polio, Pott’s disease, premature births, premenstrual syndrome (PMS), prions, prostate cancer, psoriasis, psychoses, psychosomatic illnesses, ptomaine poisoning, pulled muscles, quicksand, rabies, rashes, Raynaud’s disease, resistance to curative drugs, retinitis, retinitis pigmentosa, retroviruses, Reye’s syndrome, Rh incompatibility, rheumatic fever, rheumatism, rhinoviruses, rickets, riptides, Rocky Mountain spotted fever, rubella, ruptures, salmonella poisoning, sandstorms, sarcomas, scabies, scarlet fever, schizophrenia, sclerosis, scoliosis, scurvy, seizures, senility, septicemia, severe thunder storms, shingles, shock, sickle-cell anemia, skin cancer, sleep apnea, smallpox, sneezes, sore throats, sores, spastic colons, speech disorders, spina bifida, sprains, stillbirths, stomach cancer, strep throats, strokes, styes, sudden infant death syndrome (SIDS), sunburn, sunstroke, swelling, syphilis, tabes, tardive dyskinesia, Tay-Sachs disease, teething pains, temper tantrums, tartar, tendinitis, testicular cancer, thrombosis, tidal waves, tinnitus, TMJ, tonsillitis, tooth decay, torn cartilage, tornadoes, Tourette’s syndrome, toxemia, toxic shock syndrome, transplant rejection, trauma, tremors, trench foot, trichinosis, tropical storms, tuberculosis, tumors, tunnel vision, typhoid fever, typhus, ulcers, uremia, urethritis, uterine cancer, vaginitis, varicose veins, vertigo, viruses, vomiting, warts, whooping cough, wounds, yeast infections, yellow fever

Doraneko
14-08-2008, 15:57
Prevedo a breve applicazioni in campo militare. Robottini-sentinelle (ma anche veri e proprio robot-soldato armati di tutto punto...) pronti a garantire la nostra "sicurezza" in zone di guerra :O

Ciao

Io prevedo che il robot sentinella dal cervello biologico dopo un po' si rompe le balle di pattugliare o litiga con un'altra sentinella e gli spara.In pratica saremmo andati cosi' avanti da riuscire perfino ad avere i difetti dell'uomo.
BZZZZZZ....avanti un'altro.

Fil9998
14-08-2008, 15:57
perfetto, non ci si può fidare dei soldati umani

si fanno verire scrupoli, dubbi, attacchi di panico e di ... umanità ...

e poi spifferano tutto se gli rimorde la coscienza...

questo risolverà finalmente il problema.

lowenz
14-08-2008, 17:01
Forse la parte più innovativa (poco) è la crescita delle cellule sulla matrice con elettrodi.
Infatti è quello che è un bel passo avanti.

Mr_Paulus
14-08-2008, 18:13
scusate, ma anche se usano cellule nervose al posto dei transistors non vedo cosa c'entri l'etica?
almeno finchè il suddetto robot non incominci a pensare da solo.
ma tra il reagire agli stimoli ambientali e il pensare c'è un abisso.

lowenz
14-08-2008, 18:21
scusate, ma anche se usano cellule nervose al posto dei transistors non vedo cosa c'entri l'etica?
Il problema si porrà se useranno cellule UMANE in elevato numero, ovviamente.

Mr_Paulus
14-08-2008, 18:31
Il problema si porrà se useranno cellule UMANE in elevato numero, ovviamente.

io non riesco a vederla così perchè se le cellule nervose le ricavano da cellule staminali non vedo il problema.
poi che siano cellule umane o di dinosauro che differenza c'è?

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 18:36
Bellissimo esperimento.. ma vogliono vedere anche quando e come il robo inizia a rincoglionire? i "meccanismi legati alla memorie"... eh XD
Per quello abbiamo tanti esempi..

Il problema si porrà se useranno cellule UMANE in elevato numero, ovviamente.
Faranno i... Cyborg? Ci assimileranno! X°D

A parte gli scherzi.. cellule neurali tra topo e uomo sono poi tanto tanto diverse? Già ora se fossero meno antropocentristi gli illuminati dalla fede farebbero un vespaio... ma tanto i topi non hanno anima.

GUSTAV]<
14-08-2008, 18:47
Prevedo a breve applicazioni in campo militare. Robottini-sentinelle (ma anche veri e proprio robot-soldato armati di tutto punto...) pronti a garantire la nostra "sicurezza" in zone di guerra :O

Ciao
Come disse qualcuno, i soldati non hanno bisogno di un cervello.. :asd:

GUSTAV]<
14-08-2008, 18:50
come fanno a nutrire ed ossigenare questi neuroni ?
hanno collegato gli elettrodi dentro un ratto vivo ? cioè vivisezione ? :mbe:

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2008, 19:35
<;23691048']come fanno a nutrire ed ossigenare questi neuroni ?
hanno collegato gli elettrodi dentro un ratto vivo ? cioè vivisezione ? :mbe:
Non ho trovato accenno su come tengono "vive" le cellule (edit: the specialised nerve cells are laid out in a nutrient-rich medium across an eight-by-eight centimetre (five-by-five inch) array of 60 electrodes). In ogni caso non c'è un ratto nel robot, solo le cellule coltivate in vitro. Una sorta di cervello semplificato che dà feedback in modo autonomo se riceve stimoli e che può degenarsi in un paio di mesi

cdimauro
15-08-2008, 00:29
Il problema si porrà se useranno cellule UMANE in elevato numero, ovviamente.
Si fa prima arrivando a questo:

http://www.mundomazinger.com/N/modules/coppermine/albums/userpics/10113/normal_starzinger.jpg

:cool:

lowenz
15-08-2008, 08:56
Non ho trovato accenno su come tengono "vive" le cellule (edit: the specialised nerve cells are laid out in a nutrient-rich medium across an eight-by-eight centimetre (five-by-five inch) array of 60 electrodes). In ogni caso non c'è un ratto nel robot, solo le cellule coltivate in vitro. Una sorta di cervello semplificato che dà feedback in modo autonomo se riceve stimoli e che può degenarsi in un paio di mesi
A rat in the machine! :sbonk:

(Per chi non capisce: http://en.wikipedia.org/wiki/Ghost_in_the_machine )

cdimauro
15-08-2008, 09:43
C'è anche il "fantasma" nella "conchiglia": http://en.wikipedia.org/wiki/Ghost_in_the_shell :D

REN88
15-08-2008, 14:13
Spettacolare! :D

Kharonte85
15-08-2008, 14:22
Incredibile :eek: