Masterminator
25-12-2001, 22:14
Allora ecco tutte le prove che ho fatto ( ho una platinum 5.1 e le inspire 5700 con decoder DD e DTS):
Collegamento analogico (sk live 5.1 o audigy e kit analogico Dtt 2200 o inspire 5300)
Se il collegamento lo fate in analogico non potrete usare il 5.1. Si apre il surround mixer e si impostano 4.1 casse, si clicca su avanzate e si disabilita il decoder della sk AC3. Si collegano le casse con i due jack come indicano i colori e abbiamo finito.
In questo modo potete sentire solo con 4.1 casse e usare EAX in analogico (impostando fourpoint sul decoder) sempre su 4.1 casse.
Il problema è che i decoder creative come ingressi analogici hanno solo 4 canali e quindi prendereste un decoder per niente
Collegamento Digitale (sk vedi in seguito e kit digitale Dtt2500, Dtt 3500, Inspire 5700)
Se il collegamento lo fate con casse digitali si deve distinguere come le volete collegare
Collegamento DIN
quello che raccomando, il motivo è semplice, vi rimangono altri 2 ingressi sull'ampli (ottico e coassiale) che potete usare per altre cose (Mini Disc, CD...) mentre il DIN o lo usate così o va sprecato e soprattutto con questo collegamento potete sfruttare eax a 5.1 canali se lo collegate all'uscita din della scheda!
In questo collegamento si deve distinguere la sk Audio che avete:
---Live 5.1, Audigy (praticamente tutte quelle senza il frontalino)
usando il cavetto jack arancione-DIN e DIN-DIN vi ritroverete un Jack arancione-DIN, collegatelo! Andate nel surround Mixer abilitate "solo uscita digitale" e in controlli dispositivo controllate che NON sia spuntata la voce "Esclusione SPDIF". Quando con POWER DVD per esempio volete il Dolby Digital andate nelle opzioni di PDVD e mettete in audio "USE SPDIF". Se il DVD è codificato DD di accendera sull'ampli la luce relativa.
---Tutte le platinum
Nella confezione si trova una bandella che si monta sul retro del case (come le USB aggiuntive x le MOBO recenti) e quindi non serve usare il cavetto jack di raccordo. Altro vantaggio è che, mi sembra, lasciando il jack libero (arancione) potete evitare di abilitare nel Surr Mixer " solo uscita digitale" (che commuta la funzione analogica sub+cassa centrale e quella digitale che porta tutti i canali), e disabilitate il decoder ac3 della sk audio in avanzate del Surr Mixer. Questo consente penso di avere il decoder digitale ed eventualmente anche un kit analogico contemporaneamente! Altra cosa che ho scoperto di recente: la presa permette di portare il suono già decodificato al decoder!!! A me funziona alla perfezione anche se non la uso mai questa funzione, ma per chi ha le Dtt2500 o 3500 e vuole il DTS...
Collegamento Ottico/coassiale
Attaccate il cavetto e in controlli dispositivo controllate che NON sia spuntata la voce "Esclusione SPDIF" finito.
Quando con POWER DVD per esempio volete il Dolby Digital andate nelle opzioni di PDVD e mettete in audio "USE SPDIF". Se il DVD è codificato DD di accendera sull'ampli la luce relativa.
Se qualcuno rileva degli errori o inesattezze e mi informa lo ringrazio: sto facendo le prove da questa mattina e non penso di sapere tutto.
Collegamento analogico (sk live 5.1 o audigy e kit analogico Dtt 2200 o inspire 5300)
Se il collegamento lo fate in analogico non potrete usare il 5.1. Si apre il surround mixer e si impostano 4.1 casse, si clicca su avanzate e si disabilita il decoder della sk AC3. Si collegano le casse con i due jack come indicano i colori e abbiamo finito.
In questo modo potete sentire solo con 4.1 casse e usare EAX in analogico (impostando fourpoint sul decoder) sempre su 4.1 casse.
Il problema è che i decoder creative come ingressi analogici hanno solo 4 canali e quindi prendereste un decoder per niente
Collegamento Digitale (sk vedi in seguito e kit digitale Dtt2500, Dtt 3500, Inspire 5700)
Se il collegamento lo fate con casse digitali si deve distinguere come le volete collegare
Collegamento DIN
quello che raccomando, il motivo è semplice, vi rimangono altri 2 ingressi sull'ampli (ottico e coassiale) che potete usare per altre cose (Mini Disc, CD...) mentre il DIN o lo usate così o va sprecato e soprattutto con questo collegamento potete sfruttare eax a 5.1 canali se lo collegate all'uscita din della scheda!
In questo collegamento si deve distinguere la sk Audio che avete:
---Live 5.1, Audigy (praticamente tutte quelle senza il frontalino)
usando il cavetto jack arancione-DIN e DIN-DIN vi ritroverete un Jack arancione-DIN, collegatelo! Andate nel surround Mixer abilitate "solo uscita digitale" e in controlli dispositivo controllate che NON sia spuntata la voce "Esclusione SPDIF". Quando con POWER DVD per esempio volete il Dolby Digital andate nelle opzioni di PDVD e mettete in audio "USE SPDIF". Se il DVD è codificato DD di accendera sull'ampli la luce relativa.
---Tutte le platinum
Nella confezione si trova una bandella che si monta sul retro del case (come le USB aggiuntive x le MOBO recenti) e quindi non serve usare il cavetto jack di raccordo. Altro vantaggio è che, mi sembra, lasciando il jack libero (arancione) potete evitare di abilitare nel Surr Mixer " solo uscita digitale" (che commuta la funzione analogica sub+cassa centrale e quella digitale che porta tutti i canali), e disabilitate il decoder ac3 della sk audio in avanzate del Surr Mixer. Questo consente penso di avere il decoder digitale ed eventualmente anche un kit analogico contemporaneamente! Altra cosa che ho scoperto di recente: la presa permette di portare il suono già decodificato al decoder!!! A me funziona alla perfezione anche se non la uso mai questa funzione, ma per chi ha le Dtt2500 o 3500 e vuole il DTS...
Collegamento Ottico/coassiale
Attaccate il cavetto e in controlli dispositivo controllate che NON sia spuntata la voce "Esclusione SPDIF" finito.
Quando con POWER DVD per esempio volete il Dolby Digital andate nelle opzioni di PDVD e mettete in audio "USE SPDIF". Se il DVD è codificato DD di accendera sull'ampli la luce relativa.
Se qualcuno rileva degli errori o inesattezze e mi informa lo ringrazio: sto facendo le prove da questa mattina e non penso di sapere tutto.