PDA

View Full Version : Olympus SP570UZ o Canon EOS 450?


evvivus
14-08-2008, 02:11
Ciao a tutti, premetto di essere alle prime armi e quindi abbastanza ignorante in tema di fotografia.
Attualmente possiedo una Fujifilm f100fd che essendo compatta è comoda in ogni occasione.
Non essendo però sempre soddisfatto della qualità delle immagini, in particolare le foto all 'aperto con tempo nuvoloso sono spesso scure, quelle al chiuso tipo casa e ristoranti presentano spesso un visibile rumore, quelle con poca luce idem...volevo acquistare una fotocamera che riesca , se non ad eliminare queste problematiche, almeno a limitarle innalzando la qualità delle mie foto.

Non sono uno smanettone che si mette a cambiare tutti i parametri in manuale per ogni foto che faccio, ma nello steso tempo visto che mi sto appassionando non voglio neanche una macchina che lavori solo in automatico.

In ogni caso la mia priorità sta nella qualità delle foto, soprattutto nelle condizioni che che ho riportato sopra.
Leggendo gli interessani articoli del forum e alcune recensioni su dpreview ho ristretto la scelta ( ma sono aperto a valutare altre macchine consigliate da voi) ai seguenti modelli:

CANON EOS 450 ( 500euro)
vantaggi: ottima qualita delle foto (non essendo un grandissimo appassionato non considero un vantaggio il poter cambiare ottica ecc..)
svantaggi : costo relativamente elevato, praticamente niente zoom con kit di base

OLYMPUS SP570UZ (350 euro)
vantaggi : elevato zoom ( che puo tornare sempre utile anche se a priori non ho esigenze specifiche a tal riguardo), qualità delle immagini penso buona ( da recensioni lette)

NIKON P80 (285 euro)
vantaggi : elevato zoom, costo basso
Svantaggi : forse le qulita delle immagine non è al pari delle altre due macchine

FUJIFILM S100FS ( 480 euro)
vantaggi : elevato zoom, in generale ho sentito dire che le fuji a luce bassa sono fra le migliori ( ma tutto da confermare)
svantaggi : aberrazione cromatica ( eventualmente correggibile da software?)
costo elevato.

Ammetto di essere piu indeciso fra le prime due..se potessi essere sicuro che la qualità delle immagini in condizioni difficili è abbastanza simile sceglierei l'Olympus perche ha uno zoom molto interessante e perchè allo stato attuale le funzioni/potenziale della reflex con me sarebbero sprecate, ma allo stesso tempo non voglio rischiare di comprare una macchina e poi pentirmi per l'elevao rumore o la non elevata qualità delle immagini ( che rimane la mia prima priorià).
Mi affido ai vostri consigli e vi ringrazio in anticipo

Andrea

PS: i prezzi indicati sono i prezzi che trovo a shanghai convertiti in euro in quanto vivo in Cibna

hornet75
14-08-2008, 09:08
Ti dico subito che a parte la reflex (Canon 450D) con le altre non faresti alcun salto di qualità con la qualità delle foto, Soprattutto il rumore sarebbe eccessivo come per qualsiasi fotocamera bridge o compattona che dir si voglia, il problema sta tutto nelle dimensioni dei sensori, sensore piccolo affollato di megapixel uguale pessima qualità dell'immagine, si salva un pochino il modello fuji che però è grande e pesante almeno quanto una reflex. Perciò il confronto proprio non esiste perchè la prima è proprio tutta un'altra tipologia di macchina e devi calcolare che oltre i soldi iniziali devi investirne altri in ottiche.

WildBoar
14-08-2008, 09:50
non puoi confrontare una reflex con delle compattone, queste usciranno come qualità sicuramente sconfitte, anche confrontandole con una reflex di qualche anno fa come come la nikon d40 da 6MP...
tuttavia le reflex richiedono più impegno del semplice "punta e scatta", e metti in preventivo di comprare altre lenti per coprire altre situazioni rispetto al 18-55 in kit

le differenze di uso sono notevoli (con la reflex usi il mirino, devi cambiare obiettivi, devi stare attento a che diaframma/tempo stai usando perchè i risultati sono differente ecc...) cerca di provarle da conoscenti (prova pure qualche giorno una reflex a pellicola se non ne trovi una digitale), e scegli prima di tutto la tipologia: compattona superzoom o reflex, poi ti possiamo dare consigli su quale...

evvivus
15-08-2008, 00:52
Grazie mille ad entrambi,
a questo punto è piu una scelta di come voglio fare le foto piu che di macchina inse..
proverò ad usare la mia compatta solo in manulae per vedere come mi trovo , se la cosa non mi 2pesa" ma anzi mi piace allora prenderò la canon, se invece troverò la cosa troppo laboriosa per i miei gusti miorienterò sulla Olympus.

Spero che concordiate che entrambe le macchine, nella loro tipologia, siano delle buone macchine!!

Grazie e saluti

ANdrea

hornet75
15-08-2008, 07:16
Sbagli completamente approccio, non è che la reflex deve essere per forza usata completamente in manuale e la bridge in auto è proprio questione che hanno comportamenti diversi a cominciare dal tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e lo scatto, se non hia un minimo di conoscenza di cosa siano "profondità di campo, diaframmi, luminosità, esposizione ecc.." eviterei di lanciarmi nell'acquisto di una reflex e anzi eviterei proprio l'acquisto di un'altra macchina, capisco pure (dalle candidate che hai messo) che vorresti una macchina con uno zoom molto spinto lato tele però se non sei appassionato di caccia fotografica o non fotografi quasi sempre sport forse dovresti guardare più al lato grandangolo. In ogni caso con la olympus non avrai il salto di qualità delle immagini che ti aspetti.