View Full Version : condivisione file senza password
angel110
13-08-2008, 19:11
Salve a tutti ho una rete ethernet di computer, in tutti c'è installato windows xp. Quando collego un nuovo computer mi capita spesso che il nome utente principale, non ha password.
Ogni volta che collego in rete questo tipo di computer windows xp chiede nome utente e password.. ma se password non ce n'è?
Che devo fare?
Non si può fare senza password?
Finora ho risolto il problema impostando una password all'utente.
OUTATIME
14-08-2008, 08:12
Non è che la password non c'è... devi ragionare gurdando la cosa dal lato di chi condivide.... Per risolvere devi abilitare l'utente guest sul PC a cui stai provando ad accedere
angel110
16-08-2008, 07:32
c'è per caso un dominio?
No nessun dominio
angel110
16-08-2008, 07:33
Non è che la password non c'è... devi ragionare gurdando la cosa dal lato di chi condivide.... Per risolvere devi abilitare l'utente guest sul PC a cui stai provando ad accedere
Il guest non è abilitato.. comunque ricordo che in passato dove c'era un guest mi chiedeva lo stesso la password.. ora provo e vediamo.
pegasolabs
16-08-2008, 08:30
XP Pro o Home?
angel110
16-08-2008, 09:47
XP Pro o Home?
windows xp pro sp3
io lascerei tutto come sta... aggiungendo cartella per cartella i diritti
angel110
17-08-2008, 09:49
Buongiorno ragazzi dopo un pò di tentativi restano le mie esigenze,
di collegarmi senza password!
Mi spiego meglio, il pc portatile di mio fratello lo usa sempre lui e lo lascia collegato in rete tutta la notte come un muletto.
Mio fratello usa il computer senza password cioè il suo account non ha password ed assolutamnte non la vuole mettere (ciò è anche giusto visto che non gli serve ognuno ha le sue abitudini).
Io col mio pc ogni tanto ho necessità di collegarmi al SUO account con "connessione a desktop remoto", perchè devo dare un'occhiata al suo desktop ai programmi che girano tutto il tempo come emule, msn, alla sua casella postale etc...
Quindi siamo a punto e a capo, come faccio a collegarmi?
Se ti logghi in rdp ad un pc con XP l'utente di quel pc verrà disconnesso, quindi chiusura di tutti i sw in esecuzione. Mi sà che ti conviene usare VNC....
angel110
18-08-2008, 07:00
Se ti logghi in rdp ad un pc con XP l'utente di quel pc verrà disconnesso, quindi chiusura di tutti i sw in esecuzione. Mi sà che ti conviene usare VNC....
rdp sta per connessione a desktop remoto?
Se si l'ho già fatta da anni. Nel pc a cui mi connetto c'è la schermata "scegli utente", nessun sofware in esecuzione viene chiuso.
Infatti io dal mio pc vedo il desktop dell'altro come se mi fossi spostato li fisicamente.
Può essere seccante se c'è una persona che stava lavorando nel desktop remoto che si vede all'improvviso fuori dal suo desktop, è come se avesse fatto "cambia utente" senza disconnessione.
Quest'ultimo però può riconnettersi senza perdere nulla.. infatti qualche volta io e mio fratello facciamo la "guerra" in tal senso, un pò gli tolgo il desktop un pò si riprende la connessione e così via.
angel110
18-08-2008, 07:20
Ho risolto: sono andato in strumenti di amministrazione->Criteri di protezione locali->Opzioni di protezione->"Account: limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console"
l'ho disattivato, adesso tutto funziona come voglio.
Alfonso78
19-08-2008, 13:47
potevi anche mettere una password e dire poi a windows di loggarsi automaticamente senza chiederla...
in questo modo avresti reso felice la tua rete e tuo fratello... :D
angel110
19-08-2008, 17:10
potevi anche mettere una password e dire poi a windows di loggarsi automaticamente senza chiederla...
in questo modo avresti reso felice la tua rete e tuo fratello... :D
Ottima idea ne terrò conto in futuro.
Ma nel pc di mio fratello ci sono più account quello di mia sorella e di mia madre, loro ogni tanto si connettono, e di conseguenza quando mio fratello torna per connettersi dovrebbe comuque mettere la password.
Alfonso78
20-08-2008, 11:53
onestamente non ho capito ancora come utilizzano i loro pc... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.