View Full Version : Dell Precision M2400, che ne pensate?
cavasayan
13-08-2008, 18:36
Come da titolo, che ne pensate di questa piccola workstation?
Sicuramente la portabilità è ottima, e per quando mi riguarda penso che 14.1" wide sia la dimensione ottimale.
Secondo voi è un buon compromesso o non ne vale la pena?
In tal senso cosa ne pensate della quadro FX370M?
grazie
Ciao
La differenza di peso e dimensioni tra un 14,1'' ed un 15,4'' non è tanto marcata...poi lavorando con programmi di grafica 3d meglio uno schermo più grande perchè affatica meno la vista.
La FX370M è una buona scheda video professionale...cmq se si usano programmi autodesk e i progetti non sono troppo complessi se ne può fare anche a meno.
cavasayan
14-08-2008, 14:43
La differenza di peso e dimensioni tra un 14,1'' ed un 15,4'' non è tanto marcata...poi lavorando con programmi di grafica 3d meglio uno schermo più grande perchè affatica meno la vista.
La FX370M è una buona scheda video professionale...cmq se si usano programmi autodesk e i progetti non sono troppo complessi se ne può fare anche a meno.
Sulla differenza non tanto marcata non sono molto d'accordo. A me è capitato di avere entrambi e devo dire che il 14.1" è estremamente più comodo, come peso ma soprattutto come dimensioni.
Certo lo schermo è un pò più piccolo, io però me la cavo bene.
Sono contento che la FX370M sia buona, perchè la differenza è proprio li. Con una scheda video pro, riesci a gestire progetti in maniera molto più fluida.
Quindi tutto sommato si può dire, a parte la questione schermo, che sia una buona workstation mobile?
Considera però che la FX370M è l'entry level di nvidia per le schede professionali, quindi se i progetti sono molto complessi non è detto che riesca a gestirli al meglio.
Nel complesso è una buona Workstation per iniziare a lavorare con la grafica 3d in modo professionale, poi dipende dal tipo di lavoro.
cavasayan
14-08-2008, 16:32
Considera però che la FX370M è l'entry level di nvidia per le schede professionali, quindi se i progetti sono molto complessi non è detto che riesca a gestirli al meglio.
Nel complesso è una buona Workstation per iniziare a lavorare con la grafica 3d in modo professionale, poi dipende dal tipo di lavoro.
Io parto dal presupposto che una workstation fissa è d'obbligo, però può anche capitare di dover lavorare non in ufficio -come sto facendo oggi ad esempio- e allora li la mancanza di una workstation si fa sentire (ci sto mettendo di più a sistemare delle piccolezze di quando ci abbia messo a fare tutto il resto).
La questione è se vale la pena spendere più di 1500 euro per M2400 con tutte le limitazioni del caso o conviene fare una scelta diversa perchè comunque le prestazioni sono poco superiori a un notebook consumer.
La domanda che ti stai ponendo è molto interessante...io sono dell'idea che un notebook per lavorare deve garantirti di poterlo fare nel migliore dei modi e se una scheda video professionale ti può rendere il lavoro più agevole allora sono soldi ben spesi, se però ritieni che lo stesso lavoro poteva essere fatto con un notebook "normale" allora tanto vale risparmiare qualche soldo...questo ovviamente lo puoi sapere solo tu.
ilprofessoredivesuviano
06-01-2009, 23:46
ragazzi io ho da poco comprato un m2400.
Tutto ok,tranne che l'hd continua a fare un continuo ticchettìo..
e' normale?
grazie
cavasayan
07-01-2009, 11:52
ragazzi io ho da poco comprato un m2400.
Tutto ok,tranne che l'hd continua a fare un continuo ticchettìo..
e' normale?
grazie
Non credo sia tanto normale.
Per il resto come ti trovi? per cosa lo usi? hai avuto altre workstation fisse o mobili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.