Seviath
13-08-2008, 15:30
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio qui, e spero di aver scelto la sezione giusta del forum.
Ho un problema di formattazione/installazione di sistemi operativi sul mio portatile (ASUS). Ecco una breve descrizione:
Ho acquistato un nuovo HD interno, che ho montato nel pc senza problemi. Successivamente ho usato i due dischi di "recovery" in dotazione al pc per installare nuovamente WindowsXP ed i vari drivers.
Poi ho cercato di installare Linux (Ubuntu 8.04), ma devo aver commesso qualche errore in fase di partizionamento del disco (nonostante abbia seguito il wizard). Infatti riavviando il pc riuscivo a far partire solo Windows, mentre Linux si bloccava senza caricare.
A questo punto avevo deciso di "tornare indietro" formattando le partizioni create con l'installazione di Linux, in modo da poter fare la partizione da solo e non quella suggerita, ma partition magic 8 (versione demo) mi dava un errore in partenza (errore 117) senza neanche avviarsi. Dopo varie ricerche ho trovato un altro software (7tools Partition Manager) che ho usato per formattare le partizioni Linux e pensavo di aver ottenuto il risultato desiderato. Invece mi sbagliavo di brutto dato che all'avvio non partiva proprio nulla, nel senso che non caricava neanche il grub!
Allora ho provato a riformattare tutto con i dischi di recovery, ma non funzionano neanche quelli! Infatti faccio il boot dal disco e quando gli dico di installare WindowsXp (sia con l'opzione su una partizione che quella su due) mi dice "Recovery not finish. // Please try again. // C:\>_".
Qualcuno ha qualche suggerimento? Io vorrei installare WindowsXP e Linux.
C'è un modo per saltare il grub ed andare a caricare direttamente Windows? Perché in teoria la partizione su cui era installato Windows non è stata toccata, quindi magari non c'è bisogno di reinstallare anche quello (ed in ogni caso stando così le cose i recovery discs non mi funzionano neanche ...).
ciao
e grazie a chiunque vorrà rispondermi-
questo è il mio primo messaggio qui, e spero di aver scelto la sezione giusta del forum.
Ho un problema di formattazione/installazione di sistemi operativi sul mio portatile (ASUS). Ecco una breve descrizione:
Ho acquistato un nuovo HD interno, che ho montato nel pc senza problemi. Successivamente ho usato i due dischi di "recovery" in dotazione al pc per installare nuovamente WindowsXP ed i vari drivers.
Poi ho cercato di installare Linux (Ubuntu 8.04), ma devo aver commesso qualche errore in fase di partizionamento del disco (nonostante abbia seguito il wizard). Infatti riavviando il pc riuscivo a far partire solo Windows, mentre Linux si bloccava senza caricare.
A questo punto avevo deciso di "tornare indietro" formattando le partizioni create con l'installazione di Linux, in modo da poter fare la partizione da solo e non quella suggerita, ma partition magic 8 (versione demo) mi dava un errore in partenza (errore 117) senza neanche avviarsi. Dopo varie ricerche ho trovato un altro software (7tools Partition Manager) che ho usato per formattare le partizioni Linux e pensavo di aver ottenuto il risultato desiderato. Invece mi sbagliavo di brutto dato che all'avvio non partiva proprio nulla, nel senso che non caricava neanche il grub!
Allora ho provato a riformattare tutto con i dischi di recovery, ma non funzionano neanche quelli! Infatti faccio il boot dal disco e quando gli dico di installare WindowsXp (sia con l'opzione su una partizione che quella su due) mi dice "Recovery not finish. // Please try again. // C:\>_".
Qualcuno ha qualche suggerimento? Io vorrei installare WindowsXP e Linux.
C'è un modo per saltare il grub ed andare a caricare direttamente Windows? Perché in teoria la partizione su cui era installato Windows non è stata toccata, quindi magari non c'è bisogno di reinstallare anche quello (ed in ogni caso stando così le cose i recovery discs non mi funzionano neanche ...).
ciao
e grazie a chiunque vorrà rispondermi-