View Full Version : Overclock spinto geil ultra 800mh
Raga,sembra abbia avuto fortuna con queste ram,ora sono rock solido sotto memtest e occt con 4-5-5-13 a 1066 con 2.04V (lo era anche con 2.02 ma per sicurezza...) circa 2.08-2.09, mi piacerebbe farle brandare ancora invariata la frequanza del procio (gui il molti e su di fsb), se riuscissi a stabilizzarla sui 1120 a 2.06, cisca 2.1v o poco più?
sono 4 moduli da 1gb, sui moduli il voltaggio indicato è 2.1, ma la geil diche da 2.1 a 2.3...che dite...salgo ancora po lascio perdere...il case è bel areareato e cablato...e a 10cm dalle ram c'è una bella nanoxia da 92mm...meglio aspettare un ram cooler o faccio subito?
se la ventola punta sulle ram e queste al tatto non sono ustionanti fai pure.
se la ventola punta sulle ram e queste al tatto non sono ustionanti fai pure.
Quoto... inoltre fino a 2.3V vai tranquillo :sofico: Oltre serve raffreddamento efficace e cul@ per non scassare i chip :D
Quoto... inoltre fino a 2.3V vai tranquillo :sofico: Oltre serve raffreddamento efficace e cul@ per non scassare i chip :D
meno male che c'è l'rma :asd:
per fortuna sono garantite a vita...mha..ancora non sono riuscito a capire se conta di più per le temperature l'aumento di frequenza o il voltaggio...ovvio entrambi cntribuiscono, ma se rimango nel limite di 2.1V che alla fine è il V standard, di frequenza posso tranquillamente salire fino a che restano stbili, no?
meno male che c'è l'rma :asd:
E' l'unica salvezza in certi casi :D
per fortuna sono garantite a vita...mha..ancora non sono riuscito a capire se conta di più per le temperature l'aumento di frequenza o il voltaggio...ovvio entrambi cntribuiscono, ma se rimango nel limite di 2.1V che alla fine è il V standard, di frequenza posso tranquillamente salire fino a che restano stbili, no?
Certo, a voltaggio standard vai tranquillissimo ;)
I problemi di forte surriscaldamento possono sorgere solo quando dai volt :D
per fortuna sono garantite a vita...mha..ancora non sono riuscito a capire se conta di più per le temperature l'aumento di frequenza o il voltaggio...ovvio entrambi cntribuiscono, ma se rimango nel limite di 2.1V che alla fine è il V standard, di frequenza posso tranquillamente salire fino a che restano stbili, no?
sinceramente non so che chip montano, resta il fatto che la tensione è la principale causa di rottura.
come temperatura dovrebberò essere garantite per lavorare fino a 80/85°, mantenendoci sopra una ventola non dovresti superare i 50 sotto sforzo.
p.s. se montano di d9-gmh/gkx fino a 2.4 in daily e 2.5/2.6 per bench li puoi dare senza particolari rischi...ovviamente però sempre mettendo una ventola puntata sulle ram.
E' l'unica salvezza in certi casi :D
Certo, a voltaggio standard vai tranquillissimo ;)
I problemi di forte surriscaldamento possono sorgere solo quando dai volt :D
allora io comincio a piazzarci una bella ventolina proprio sopra, ai pidi della ram leggermente orientata verso l'alto...tanto per sicurezza...aspettanto un ramcooler decente.
sinceramente non so che chip montano, resta il fatto che la tensione è la principale causa di rottura.
come temperatura dovrebberò essere garantite per lavorare fino a 80/85°, mantenendoci sopra una ventola non dovresti superare i 50 sotto sforzo.
p.s. se montano di d9-gmh/gkx fino a 2.4 in daily e 2.5/2.6 per bench li puoi dare senza particolari rischi...ovviamente però sempre mettendo una ventola puntata sulle ram.
Quel tipo di geil sono abbastanza sicuro che montino i micron d9, anche perchè la geil da quando si è messa a fare le black dragon usa solo più quei chip li.
Anche perchè le prime ram di questa serie, più di un anno fa difficilmente arrivavano a 1000mh, znzi non ci arrivavano proprio, (elpida inside) io con queste (prese a febbraio) li ho superati come niente, e anche con dei bei timings
allora io comincio a piazzarci una bella ventolina proprio sopra, ai pidi della ram leggermente orientata verso l'alto...tanto per sicurezza...aspettanto un ramcooler decente.
io sinceramente preferisco la ventola a qualsiasi ram cooler. :stordita:
io con una silenziosissima nanoxia da 12cm 1200rpm puntata sulle ram con queste ci faccio di tutto con qualsiasi voltaggi (anche superiori a 2.6 :asd: )
Quel tipo di geil sono abbastanza sicuro che montino i micron d9, anche perchè la geil da quando si è messa a fare le black dragon usa solo più quei chip li.
Anche perchè le prime ram di questa serie, più di un anno fa difficilmente arrivavano a 1000mh, znzi non ci arrivavano proprio, (elpida inside) io con queste (prese a febbraio) li ho superati come niente, e anche con dei bei timings
si probabile che siano d9, anche perchè di elpida cas 4 a 1100mhz non se ne sono ancora visti :asd:
detto questo tiragli il collo a ste ram :D
Su che vogliamo almeno i 1100MHz daily :sofico:
Su che vogliamo almeno i 1100MHz daily :sofico:
a quelli ci arrivo sicuro, l'obiettivo è 1122 per tenere il procio a 3505:sofico:
Su che vogliamo almeno i 1100MHz daily :sofico:
a quelli ci arrivo sicuro, l'obiettivo è 1122 per tenere il procio a 3505:sofico:
si probabile che siano d9, anche perchè di elpida cas 4 a 1100mhz non se ne sono ancora visti :asd:
detto questo tiragli il collo a ste ram :D
cas 4 a 1060 per ora...il 5-5 ho paura che resteranno cos' però:D
a quelli ci arrivo sicuro, l'obiettivo è 1122 per tenere il procio a 3505:sofico:
cas 4 a 1060 per ora...il 5-5 ho paura che resteranno cos' però:D
se hanno i gmh come penso cas4 sarà dura salire sopra i 1100 però cas5 volano. :D
le mie con 2.4volt cas5 fanno 1300mhz :sofico:
se hanno i gmh come penso cas4 sarà dura salire sopra i 1100 però cas5 volano. :D
le mie con 2.4volt cas5 fanno 1300mhz :sofico:
sperem:D
Vi farò sapere...
simoorta
13-08-2008, 19:08
allora io comincio a piazzarci una bella ventolina proprio sopra, ai pidi della ram leggermente orientata verso l'alto...tanto per sicurezza...aspettanto un ramcooler decente.
quale ram cooler blake, vai di ventolina e bon...
si probabile che siano d9, anche perchè di elpida cas 4 a 1100mhz non se ne sono ancora visti :asd:
detto questo tiragli il collo a ste ram :D
:asd:
sperem:D
Vi farò sapere...
blake con i gmh ti consiglio di settare il cas 5 e andare su di frequenza, come la natura del loro chip dice..:O
se fossero i gkx allora la cosa sarebbe diversa...
ma secondo me sarebbe meglio un bel 5-5-5-15 o 18...e per il resto ti piazzi sui 1150/1200 in daily...:sofico:
;)
quale ram cooler blake, vai di ventolina e bon...
:asd:
blake con i gmh ti consiglio di settare il cas 5 e andare su di frequenza, come la natura del loro chip dice..:O
se fossero i gkx allora la cosa sarebbe diversa...
ma secondo me sarebbe meglio un bel 5-5-5-15 o 18...e per il resto ti piazzi sui 1150/1200 in daily...:sofico:
;)
ciao ragazzo! che, bazzichi anche qui allora:sofico:
Poi vi posto anche le foto ram cooler made in Blake:read:
simoorta
14-08-2008, 13:12
ciao ragazzo! che, bazzichi anche qui allora:sofico:
Poi vi posto anche le foto ram cooler made in Blake:read:
eh già...:p
aspetto le foto..:read:
sono a 3520 sul procio, 469 fsb, 1.45v sul nb, 2.1v sulle mem ( che sarebberò 2.15V reali +o-) a a 563...non so ancora se stabili...:cry: però cambia na cippa, stessi punti al super pi, e pochissima banda in piùin lettura, qualcosa in più in scrittura...mha...:mc:
simoorta
14-08-2008, 13:59
sono a 3520 sul procio, 469 fsb, 1.45v sul nb, 2.1v sulle mem ( che sarebberò 2.15V reali +o-) a a 563...non so ancora se stabili...:cry: però cambia na cippa, stessi punti al super pi, e pochissima banda in piùin lettura, qualcosa in più in scrittura...mha...:mc:
trd?:)
scusa ma ai dont anderstend:ciapet:
me ne sto con i mie super collaudati 442x8 1062 4-5-5-13 a 2.04:Prrr:
simoorta
14-08-2008, 15:13
scusa ma ai dont anderstend:ciapet:
me ne sto con i mie super collaudati 442x8 1062 4-5-5-13 a 2.04:Prrr:
il trd è anch'esso un timings, un timings molto importante, che potrebbe pregiudicare la stabilità del sistema stesso, e le performance.
Nel bios sarebbe il "transaction booster" introdotto col p35, in memset sarebbe il "performance level"..;)
a quel fsb ti consiglio di settarlo a 7, e perchè no, di provare anche a 6, naturalmente overvoltando un pochino il nb, magari a 1.4v...:D
il trd è anch'esso un timings, un timings molto importante, che potrebbe pregiudicare la stabilità del sistema stesso, e le performance.
Nel bios sarebbe il "transaction booster" introdotto col p35, in memset sarebbe il "performance level"..;)
a quel fsb ti consiglio di settarlo a 7, e perchè no, di provare anche a 6, naturalmente overvoltando un pochino il nb, magari a 1.4v...:D
ha ok, però non è esattamente un timing (non avevo compreso l'abbreviazione:D ) e ho già smanettato anche con quello. Hià testato l'effettiva rilevanza sulle prestazioni con alcuni test e visto che incide poco sulla pestazioni ma molto sulla stabilità lo tengo sempre ad un falore di 0, che sulla mia mobo sarebbe di default, abbastanza rilassato
ho risolto cmbiando strap.
Sono a 266, 2.06V sulle ram, 1.45 sul Nb e sembrano stabili a 1108 4-5-5-14 :sofico:
simoorta
14-08-2008, 15:54
ha ok, però non è esattamente un timing (non avevo compreso l'abbreviazione:D ) e ho già smanettato anche con quello. Hià testato l'effettiva rilevanza sulle prestazioni con alcuni test e visto che incide poco sulla pestazioni ma molto sulla stabilità lo tengo sempre ad un falore di 0, che sulla mia mobo sarebbe di default, abbastanza rilassato
beh una stiratina gliela darei eheh..:sofico:
SPREMERE IL PC!:yeah:
almeno e dico ALMENO a 8, che così il chipset rimane comunque rilassato, ma intanto hai dato una stirata a sto trd...;)
beh una stiratina gliela darei eheh..:sofico:
SPREMERE IL PC!:yeah:
almeno e dico ALMENO a 8, che così il chipset rimane comunque rilassato, ma intanto hai dato una stirata a sto trd...;)
lo sai perchè non lo posso smuovere dal settaggio di default? (che tra l'altro è già 7, visto su everest)
:doh: perchè più in baso di così non boota nemmeno con 1.5 dul NB:muro:
simoorta
14-08-2008, 16:13
lo sai perchè non lo posso smuovere dal settaggio di default? (che tra l'altro è già 7, visto su everest)
:doh: perchè più in baso di così non boota nemmeno con 1.5 dul NB:muro:
azzo se è già 7 allora va benissimo, ovvio che a 6 la vedo dura che il nb tenga a quel fsb...:D
comuqnue memset quanto ti segna? in memset il trd sarebbe il performance level..:)
azzo se è già 7 allora va benissimo, ovvio che a 6 la vedo dura che il nb tenga a quel fsb...:D
comuqnue memset quanto ti segna? in memset il trd sarebbe il performance level..:)
:sofico: cacchio cambiando strap il performance level è sceso a 6:sofico:
con 1.43v sul NB sono stabile per 6 minuti di occt...è già un bel risultato, ma è normale, tale quale a prima...infatti da un po' ho provato a ridurre il Vcore nonostante non fossi stabile sotto occt (solo lui, regge ore di altri test come SeM e prime 95) ma dopo più di un mese che è cosi non ho ancora avuto un riavvio o un bocco.:D a posto così:D
simoorta
14-08-2008, 16:25
:sofico: cacchio cambiando strap il performance level è sceso a 6:sofico:
con 1.43v sul NB sono stabile per 6 minuti di occt...è già un bel risultato, ma è normale, tale quale a prima...infatti da un po' ho provato a ridurre il Vcore nonostante non fossi stabile sotto occt (solo lui, regge ore di altri test come SeM e prime 95) ma dopo più di un mese che è cosi non ho ancora avuto un riavvio o un bocco.:D a posto così:D
:sofico: bene:sofico:
gg blake..;)
posso anche cambiare la firma adesso:sofico:....bello sto pesciolino ne?
simoorta
14-08-2008, 16:38
posso anche cambiare la firma adesso:sofico:....bello sto pesciolino ne?
stupendo..:sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.