Entra

View Full Version : . L a . P o r t a . d e l . T e m p o .


code010101
13-08-2008, 12:01
uno scatto semplice

una vecchia porta di legno

i segni del tempo


http://img509.imageshack.us/img509/1061/laportadeltempoeu4.jpg



commenti, suggerimenti?

Ste

angelodn
13-08-2008, 12:42
non so,
c'è qualcosa che non mi convince
forse il taglio è troppo stretto
in effetti potrebbe non essere una porta...:rolleyes:
(nel senso che è poco leggibile, eh!)

Ghiga
13-08-2008, 13:30
E anche la vignettatura non aiuta... non so se è aggiunta in post o è così che vengono le foto con le NIKON... :D
Ciao
Raff

code010101
13-08-2008, 13:45
ma certo che è una porta! a voi che sembra, un trattore? :rolleyes:

non so,
c'è qualcosa che non mi convince
forse il taglio è troppo stretto
in effetti potrebbe non essere una porta...:rolleyes:
(nel senso che è poco leggibile, eh!)

velovo riprendere il dettaglio, la foto è solo appena rifilata,
non ho fatto una versione + larga :fagiano:

mi sa che bisogna comprare gli occhiali al portinaio... si vede che x centrare la serratura è andato a :ciapet:


è l'usura: la porta è stata riparata (vedi tassello), la serratura sostituita,
il legno è pieno dei segni, botte, ammaccature, chiodi tolti e rimessi

non è un semplice pezzo di legno, porta con se una storia, il lento
scorrere del tempo in una baita di montagna

E anche la vignettatura non aiuta... non so se è aggiunta in post o è così che vengono le foto con le NIKON... :D
Ciao
Raff

brava Raff, la vignettatura è stata ovviamente aggiunta in pp,
credo sia la prima volta che lo faccio, Simalan docet,
forse ho esagerato?

Ghiga
13-08-2008, 13:52
In questo caso, vista anche l'inquadratura stretta, direi che la vignettatura rende meno leggibile la foto, togliendo luminosità a particolari che fanno parte del soggetto, per cui non la metterei per niente o mooooooolto leggera e sfumata...

cia
Raff

Luca-BH
13-08-2008, 13:52
A me, me piace! :)
E' sintetica, lascia all'immaginazione, non dice tutto.
La vignettatura non mi dispiace anche cosi' com'e'.

homeless in rome
13-08-2008, 14:01
io non lo so.....mi piace!!! ma non riesco a decifrare perchè....:D mi ha lasciato inizialmente basita, forse è una foto che non mi aspettavo....ma osservando, non trovo niente che non sia dove deve stare...a non riesco nemmeno a capire cosa mi piacia particolarmente....bho!!!:) l'importante è che alla fine sia piacevole, e lo è.

code010101
13-08-2008, 14:05
per cui non la metterei per niente o mooooooolto leggera e sfumata...


i consigli son sembra ben accetti, quelli da parte una grafica a maggior ragione :)


http://img299.imageshack.us/img299/1685/laportadeltempoxgc5.jpg

che ne pensi cosi? meglio? :fagiano:

A me, me piace! :)
E' sintetica, lascia all'immaginazione, non dice tutto.
La vignettatura non mi dispiace anche cosi' com'e'.

:vicini:

io non lo so.....mi piace!!!

:kiss:

grazie, Ste

Ghiga
13-08-2008, 14:15
che ne pensi cosi? meglio? :fagiano:


Secondo il mio gusto, sì. Comunque ho tralasciato di dire che la foto mi piace! (Piccolo particolare trascurabile... :D ).
E che questi particolari di vecchie porte sono veramente affascinanti. Un soggetto che mi riprometto sempre di affrontare, quando li vedo fotografati da altri, ma poi non mi prendo mai la briga di farlo... :fagiano:

Ciao!
Raff

orlando_b
13-08-2008, 14:28
Eh

se vieni da queste parti di porte così ne trovi a iosa :D

Comunque il taglio è troppo stretto.

Non ti dico che è una bella foto perchè sennò dovrei citare la mia firma completa. :fiufiu:

Francesco Catalano
13-08-2008, 15:10
prova ad invecchiare i legnetti chiari ;) ;)

Ghiga
13-08-2008, 15:26
prova ad invecchiare i legnetti chiari ;) ;)

Più invecchiati di così!
Quel colore grigino pieno di fessurazioni è proprio l'aspetto del legno molto vecchio e consumato dal sole e dalle mani cha l'hanno toccato!

Ciao
Raff

stezan
13-08-2008, 15:28
L'immagine non è male, si vedono i segni del tempo, le riparazioni molto artigianali tipiche di un ambiente contadino, delle belle assi di legno massiccio e nodoso come quelle che si vedono in montagna, i chiodi antichi fatti a mano, insomma una porta che se ne sbatte del tempo che passa, una porta che valeva la pena fotografare. ;)

Francesco Catalano
13-08-2008, 15:29
Più invecchiati di così!
Quel colore grigino pieno di fessurazioni è proprio l'aspetto del legno molto vecchio e consumato dal sole e dalle mani cha l'hanno toccato!

Ciao
Raff

vedi se non lo sò :D :D

peccato che parliamo di foto e non di legno che tocco con le mani e ne percepisco la strana "lisciosità" dovuta al continuo passaggio di mani

in foto il il vecchio lo immagini diversamente :rolleyes: colori cupi e bui ;)

Duce
13-08-2008, 15:35
Più che "la porta del tempo" potremmo chiamare la foto "la serratura del tempo". A parte il titolo poco indicato trovo che come foto sia onesta senza gloria e senza infamia. Non c'è un qualcosa che veramente mi attiri ma è pur vero che tutti quei segni fanno pensare e questa è una nota positiva. Nelle foto non cerco d'immaginare ma cerco le emozioni tangibili che essa mi può dare, quello che il fotografo è riuscito ad imprimere in uno scatto. Era in vena di scrivere, adesso vi saluto :) . Ciao

nonsense
13-08-2008, 18:24
si si, mi piace parecchio :)

e per quanto sia un amante della vignettatura, nella prima era davvero un po' troppa :P
bella!

simalan
14-08-2008, 00:01
mi pare ovvio che mi piaccia la prima con la sua vignettatura :D , l'unica osservazione che mi sentirei di fare riguarda l'inquadratura, dove avrei preferito inserire una fetta in più della porta sulla destra in modo da dare più peso all'anta della porta che si apre, mantenendo la serratura sul primo terzo.
Inoltre avrei usato il plug-in del film 300 su questo tipo di immagine... del passato remoto ...:rolleyes:

ciao carissimo

albe

code010101
14-08-2008, 07:58
l'unica osservazione che mi sentirei di fare riguarda l'inquadratura, dove avrei preferito inserire una fetta in più della porta sulla destra in modo da dare più peso all'anta della porta che si apre, mantenendo la serratura sul primo terzo.
Inoltre avrei usato il plug-in del film 300 su questo tipo di immagine... del passato remoto ...:rolleyes:


grazie per i commenti caro Albe :)

Cemb
14-08-2008, 22:32
In effetti.. magari.. con un pezzo di cerniera..

Uè, mi piace assai! Soprattutto i toni e la luce. E anch'io la preferisco vignettata.
C'ho una passione per le porte.
Io il tuo stesso concetto l'avevo visto così, ma poi non ho mai avuto il coraggio di postarla perchè non mi convinceva.
(se ti "inquino" il topic, la levo; solo che uno scambio di idee sulle porte che portano i segni del tempo mi sarebbe piaciuto! Della mia non mi piace esteticamente la puntina gialla, che pure è il segno dell'uso ancora attuale che si fa di questa superficie di legno, ed il taglio che sembra quasi indeciso; ma non ho saputo fare di meglio).

http://farm4.static.flickr.com/3240/2305719220_a256226735_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2305719220/)

windir
15-08-2008, 10:58
mi piace la prima, esprime un caldo senso di antico :)

darkfire
16-08-2008, 17:57
brava Raff, la vignettatura è stata ovviamente aggiunta in pp,
credo sia la prima volta che lo faccio, Simalan docet,
forse ho esagerato?

si... ed è un peccato perchè la foto merita e pure tanto.... eppure quella vignettatura trovo che causa un po' di mal di mare. La vignettatura deve esserci ma non si deve vedere... impostala di conseguenza.

PS: ma quelli che non riconoscono una porta dove vivono? nelle case della barbie?

Lyra
17-08-2008, 11:31
Bella la porta...bella bella, mi piace soprattutto perchè è di legno e il legno invecchiando diventa affascinante..

code010101
18-08-2008, 07:49
In effetti.. magari.. con un pezzo di cerniera..

Uè, mi piace assai! Soprattutto i toni e la luce. E anch'io la preferisco vignettata.
C'ho una passione per le porte.
...


la porta era grande, se avessi preso anche la cerniera sarebbe stata troppo larga come inquadratura

mi piace la prima, esprime un caldo senso di antico :)

:)


PS: ma quelli che non riconoscono una porta dove vivono? nelle case della barbie?

:asd:

Bella la porta...bella bella, mi piace soprattutto perchè è di legno e il legno invecchiando diventa affascinante..

verissimo!

grazie ancora a tutti

Stefano