PDA

View Full Version : Truffe truffe truffe...


Dona*
13-08-2008, 10:51
...così facciamo girare l'economia :)

L'11 agosto 2008, il TGR Lazio delle ore 14.00 e delle h 19.30 (il servizio è di Rossana Livolsi) ha aperto l’edizione del notiziario con la clamorosa notizia della scoperta da parte degli ispettori dell’agenzia delle entrate del Lazio, di una truffa immobiliare milionaria ai danni del Fisco per quasi 130 milioni di euro. Sarebbero coinvolte società immobiliari fittizie create da noti imprenditori del settore a Roma e intestate a barboni che per poche centinaia di euro venivano convinti a firmare montagne di documenti. Un meccanismo oliato, molto complicato da scoprire, 80 società indagate e 20 imprenditori denunciati. Imprenditori che con commercialisti e notai compiacenti hanno organizzato la truffa che vedrebbe oltre 200 milioni di imponibile sottratto a tassazione. Una speculazione all’origine anche della bolla immobiliare che ha visto un aumento vertiginoso dei prezzi delle abitazioni a Roma. Le società fittizie compravano e rivendevano nel giro di poche ore immobili in tutta la città, e i prezzi si moltiplicavano sempre nel giro di poche ore. L’ultima società che acquistava l’immobile alla fine vantava milioni di euro di crediti nei confronti del Fisco. Alla fine scomparivano per riapparire di nuovo all’estero con un nuovo indirizzo e una nuova sede legale.
La truffa scoperta è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più ampio che nella capitale è prassi e che coinvolge anche importanti agenzie immobiliari.
Ebbene, una notizia così grave, che dovrebbe destare l’attenzione e lo sconcerto di tutti i media, oggi è totalmente censurata dalla carta stampata. I quotidiani della capitale, Il Messaggero e il Tempo in primis, nella cronaca di Roma non riportano nemmeno un trafiletto su questa importante notizia. Mi chiedo quali sono questi importanti imprenditori del settore immobiliare romano che sono stati denunciati? Si sa che i quotidiani della capitale sono di proprietà di un costruttore molto importante, ma censurare una notizia così grave vuol dire davvero manipolare l’informazione.
Sul web sono riuscito a trovare solo il comunicato stampa della direzione dell’Agenzia delle Entrate, nemmeno l’ANSA ha fatto un lancio. La TGR del Lazio ha dimostrato di fare davvero informazione libera. Ma mi chiedo se il resto del mondo dell’informazione non debba riflettere su questi fenomi di auto-censura che non fanno un bel servizio ai cittadini.
Qui (http://lazio.agenziaentrate.it/sites/lazio/files/public/repository/comunicati-stampa/2008/Com.%20st.%20frode%20immobiliare%2011_08_08.pdf) trovi il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate l’edizione del TGR LAZIO è disponibili sul sito www.tgr.rai.it

Fides Brasier
13-08-2008, 10:55
Imprenditori che con commercialisti e notai compiacenti[...]
Una speculazione all’origine anche della bolla immobiliare che ha visto un aumento vertiginoso dei prezzi delle abitazioni a Roma.[...]
La truffa scoperta è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più ampio che nella capitale è prassi e che coinvolge anche importanti agenzie immobiliari.eeeeh ma i problemi dell'italia sono i fannulloni... gli immigrati... e tutto quello che qualcun altro ci dice che e' importante :O

queste cose invece no, non sono importanti perche' toccano gli amici degli amici, e quindi e' meglio passarle sotto silenzio.
anzi vedrai, tra poco nemmeno si sapra' che e' successo, ce ne dimenticheremo e i responsabili di questa truffa si faranno due mesi con la condizionale. :)

eeeeeh ma i fannulloni :O

sid_yanar
13-08-2008, 11:04
eeeeh ma i problemi dell'italia sono i fannulloni... gli immigrati... e tutto quello che qualcun altro ci dice che e' importante :O

si tratta di soluzioni semplici ed inutili a problemi complessi, da qui il successo storico di tutti i demagoghi e gli imbonitori, compreso quello attuale. A molte persone piace essere diciamo "infinocchiate". I più avveduti si rendono conto di quanto accade ma per partito preso non cambiano idea, i meno brillanti invece sono sotenitori entusiasti.


queste cose invece no, non sono importanti perche' toccano gli amici degli amici, e quindi e' meglio passarle sotto silenzio.
anzi vedrai, tra poco nemmeno si sapra' che e' successo, ce ne dimenticheremo e i responsabili di questa truffa si faranno due mesi con la condizionale. :)

eeeeeh ma i fannulloni :O

che ci vuoi fare, a roma non si può rovistare nei cassonetti e questi sono risultati :asd:

Charonte
13-08-2008, 11:12
l'importante era chiudere pirate bay al piu presto

ora i problemi dell'italia sono risolti

DvL^Nemo
13-08-2008, 11:42
...così facciamo girare l'economia :)

L'11 agosto 2008, il TGR Lazio delle ore 14.00 e delle h 19.30 (il servizio è di Rossana Livolsi) ha aperto l’edizione del notiziario con la clamorosa notizia della scoperta da parte degli ispettori dell’agenzia delle entrate del Lazio, di una truffa immobiliare milionaria ai danni del Fisco per quasi 130 milioni di euro. Sarebbero coinvolte società immobiliari fittizie create da noti imprenditori del settore a Roma e intestate a barboni che per poche centinaia di euro venivano convinti a firmare montagne di documenti. Un meccanismo oliato, molto complicato da scoprire, 80 società indagate e 20 imprenditori denunciati. Imprenditori che con commercialisti e notai compiacenti hanno organizzato la truffa che vedrebbe oltre 200 milioni di imponibile sottratto a tassazione. Una speculazione all’origine anche della bolla immobiliare che ha visto un aumento vertiginoso dei prezzi delle abitazioni a Roma. Le società fittizie compravano e rivendevano nel giro di poche ore immobili in tutta la città, e i prezzi si moltiplicavano sempre nel giro di poche ore. L’ultima società che acquistava l’immobile alla fine vantava milioni di euro di crediti nei confronti del Fisco. Alla fine scomparivano per riapparire di nuovo all’estero con un nuovo indirizzo e una nuova sede legale.
La truffa scoperta è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più ampio che nella capitale è prassi e che coinvolge anche importanti agenzie immobiliari.
Ebbene, una notizia così grave, che dovrebbe destare l’attenzione e lo sconcerto di tutti i media, oggi è totalmente censurata dalla carta stampata. I quotidiani della capitale, Il Messaggero e il Tempo in primis, nella cronaca di Roma non riportano nemmeno un trafiletto su questa importante notizia. Mi chiedo quali sono questi importanti imprenditori del settore immobiliare romano che sono stati denunciati? Si sa che i quotidiani della capitale sono di proprietà di un costruttore molto importante, ma censurare una notizia così grave vuol dire davvero manipolare l’informazione.
Sul web sono riuscito a trovare solo il comunicato stampa della direzione dell’Agenzia delle Entrate, nemmeno l’ANSA ha fatto un lancio. La TGR del Lazio ha dimostrato di fare davvero informazione libera. Ma mi chiedo se il resto del mondo dell’informazione non debba riflettere su questi fenomi di auto-censura che non fanno un bel servizio ai cittadini.
Qui (http://lazio.agenziaentrate.it/sites/lazio/files/public/repository/comunicati-stampa/2008/Com.%20st.%20frode%20immobiliare%2011_08_08.pdf) trovi il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate l’edizione del TGR LAZIO è disponibili sul sito www.tgr.rai.it

Politica, mafia, immobiliaristi, qui verrebbe fuori tutta la mer.. italiana, te credo che vogliono tenere il tutto nascosto

FORZA COSI' !!!

polli079
13-08-2008, 12:01
Il problema di queste notizie è che saltano sempre fuori ma non si sa mai, almeno ufficialmente, come finiscono.
Sarebbe già un passo avanti che uscisserò a fine indagine ciò che si è deciso, se pagano, cosa pagano e quanto pagano ma penso che sia un pò utopica cosa.

raxas
13-08-2008, 12:08
ma con un passaparola se si facesse sapere alle persone che ne hanno fatto le spese qualcosa potrebbe cambiare? :wtf:
sono i casi in cui l'informazione potrebbe servire

dave4mame
13-08-2008, 13:48
eeeeh ma i problemi dell'italia sono i fannulloni... gli immigrati... e tutto quello che qualcun altro ci dice che e' importante :O
eeeeeh ma i fannulloni :O

se li hanno beccati è perchè qualcuno ha ritenuto importarte l'illecito sottostante.

GUSTAV]<
13-08-2008, 14:09
l'importante era chiudere pirate bay al piu presto

ora i problemi dell'italia sono risolti
:sbonk:
mi pare ovvio :O

ALBIZZIE
13-08-2008, 14:38
ho scritto una richiesta di chiarimenti al messaggero. chissà se e cosa mi risponderanno. :stordita:

evelon
13-08-2008, 15:36
Ma il problema è lo stato pietoso dei giornalisti o le azioni delle procure (leggo i riferimenti a piratebay) ??



I commenti sul governo li lascio stare perchè sono provocazioni fini a sè stessi (non è certo berlusconi a dirigere la prefettura nè se ne sbatte dei giornali romani).

Al massimo (ma proprio ad esser cattivi) si potrebbe pensare che non sia stata riportata da alcuni giornali perchè legati a doppio filo con caltagirone (indovinate chi è ? :D )

gabi.2437
13-08-2008, 16:08
Vediamo, una truffa del genere mobilita talmente tanti soldi da ripagare decine di fannulloni/rom/immigrati... :rolleyes:

evelon
13-08-2008, 16:15
Vediamo, una truffa del genere mobilita talmente tanti soldi da ripagare decine di fannulloni/rom/immigrati... :rolleyes:

ripagare ? :confused:

gabi.2437
13-08-2008, 16:18
Con oltre 200 milioni di €... ce ne fai di cose, è qua che devono colpire, sulle cose importanti...ma appunto si va a colpire amici di amici quindi non si fa

evelon
13-08-2008, 16:30
Con oltre 200 milioni di €... ce ne fai di cose, è qua che devono colpire, sulle cose importanti...ma appunto si va a colpire amici di amici quindi non si fa

No.
E' stato giusto colpire questi truffatori ma è giusto pure colpire rom, immigrati, delinquenti generici etc...

Le cose non si escludono a vicenda

Sawato Onizuka
13-08-2008, 18:42
si tratta di ammettere (prima o poi) che il problema dell'itaGlia è solo uno .... e a molti basta alimentarlo per tirare avanti (spillando € a destra e a manca) :O

GUSTAV]<
13-08-2008, 18:46
Con oltre 200 milioni di €... ce ne fai di cose, è qua che devono colpire, sulle cose importanti...ma appunto si va a colpire amici di amici quindi non si fa
e si può "ungere" davvero tanto... :rolleyes:

evelon
13-08-2008, 20:55
<;23681381']e si può "ungere" davvero tanto... :rolleyes:

Non così tanto evidentemente visto che sono stati presi

cocis
13-08-2008, 21:07
lodo notai-alfano subito :ciapet:

GUSTAV]<
13-08-2008, 21:39
Non così tanto evidentemente visto che sono stati presi
si vede che non hanno oliato nei punti giusti :D

evelon
13-08-2008, 21:42
<;23683015']si vede che non hanno oliato nei punti giusti :D

Che sia di lezione a tutti i furfanti:

Se avete 200 milioni cercate di oliare per bene !! :D


Ricucci, Tanzi....stanno cadendo tutti..eppure potevano sommergerci d'olio :D

Ah....non ci sono più i truffaldini di una volta :D :D

rgart
13-08-2008, 22:10
Ricucci, Tanzi....stanno cadendo tutti..eppure potevano sommergerci d'olio :D

Ah....non ci sono più i truffaldini di una volta :D :D

Stanno cadendo tutti :rotfl: :rotfl:

Ma se sono tutti al mare nelle ville dei :Puke:vips (tipo villa certosa) a spassarsela con milionate di euro nelle tasche....

Ma dove ti informi? pena che anche novella2000 ne parla, per cui dovresti saperlo....

evelon
13-08-2008, 22:13
Stanno cadendo tutti :rotfl: :rotfl:

Ma se sono tutti al mare nelle ville dei :Puke:vips (tipo villa certosa) a spassarsela con milionate di euro nelle tasche....

Ma dove ti informi? pena che anche novella2000 ne parla, per cui dovresti saperlo....

SVEGLIAAAAAAA

Ok che è sera tardi ma riconoscere l'ironia quando la si vede no eh ? :D

GUSTAV ha fatto una battuta, io ho risposto con un'altra battuta :banned:

Esploditore_di_piu_pance
13-08-2008, 22:53
Non ci credo molto al fatto delle cadute :cry: poi cadere con qlche
bel miliardino da parte ci cadrei volentieri anche io......:mad:
alla fine a sta' gentaglia gli solleticano si e no qlche pelo del pene
o del buco del culo e poi si sa'.......poveri illusi....il legislatore che
tra' i primi cerca di pararsi il culo....legifera' con delle Merdeggi
(leggi+merda)in modo che quando ingapperanno loro nelle maglie
della giustizia...."io speriamo che me la cavo"......questo abbiamo
voluto e questo ci teniamo.......mai avrei immaginato che la piovra
da film diventasse realta'.........perche' di PIOVRA trattasi!!!

http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/05/08/4.jpg