digital-destiny
13-08-2008, 05:20
Salve a tutti,
mi sono appena registrato e quindi saluto tutti i membri di questo forum, che leggo da anni e che mi hanno tirato fuori dagli impicci molte volte. Grazie!
Allora, veniamo a noi:
Ho comprato una scheda madre Asrock AlifeNF6P-Vista e un processore AMD Sempron LE-1200 2.1 GHz.
Montatato il tutto mi accorgo che il lettore cd da problemi. Se lo collego all'alimentazione senza collegarlo alla mobo si apre premendo il bottone. Se lo collego con la piattina invece il led va a intermittenza e il carrello non si apre.
Stessa cosa succede per l'hdd sata II. Il led del case si accende a intermittenza pure lui.
Decido di collegare anche il video per vedere eventuali messaggi del bios... ma la scheda video non da segni di vita, pur girando le ventole ed essendo il pc "acceso".
Panico! Non so che cosa fare. Decido di testare qua e la.
Tolgo la Ram. il campanello suona e mi avverte del problema
Metto due banchi identici (ipotetico dualchannel obbligatorio)... scheda video non da segni di vita.
Cambio proprio il blocco di ram. Come sopra.
Quindi non è la ram.
Prendo un'altro PC.
Abit KN9 + Athlon X2 5600+
e scambio i processori.
Sul pc che non dava segni di vita, che si ritorova con la modifica una
Asrock NFG6-Vista + Athlon 5600
Funziona tutto!! Il procio viene riconosciuto e avvio persino un WinXP e una ubuntu senza problemi.
Sull'altro pc, che ora si ritrova:
Abit KN9 + Sempron LE-1200
Il processore viene visto, ma non riconosciuto:
mi viene segnalato Unknown AMD processor, sia dal bios che da windows.
però boota correttamente e le cose vanno relativamente bene.
Ora qual'è il problema?
Diciamo che il fatto che il Sempron non venga riconoscituo come modello dalla Abit e che la Asrock con quel procio faccia i capricci mi spinge a pensare che il processore abbia qualche problema... ma non so come procedere. Aiuti?
Premetto che ho già resettato la CMOS della Asrock e le ho anche aggiornato il bios... inutile.
Grazie a tutti del supporto :)
ciao!
mi sono appena registrato e quindi saluto tutti i membri di questo forum, che leggo da anni e che mi hanno tirato fuori dagli impicci molte volte. Grazie!
Allora, veniamo a noi:
Ho comprato una scheda madre Asrock AlifeNF6P-Vista e un processore AMD Sempron LE-1200 2.1 GHz.
Montatato il tutto mi accorgo che il lettore cd da problemi. Se lo collego all'alimentazione senza collegarlo alla mobo si apre premendo il bottone. Se lo collego con la piattina invece il led va a intermittenza e il carrello non si apre.
Stessa cosa succede per l'hdd sata II. Il led del case si accende a intermittenza pure lui.
Decido di collegare anche il video per vedere eventuali messaggi del bios... ma la scheda video non da segni di vita, pur girando le ventole ed essendo il pc "acceso".
Panico! Non so che cosa fare. Decido di testare qua e la.
Tolgo la Ram. il campanello suona e mi avverte del problema
Metto due banchi identici (ipotetico dualchannel obbligatorio)... scheda video non da segni di vita.
Cambio proprio il blocco di ram. Come sopra.
Quindi non è la ram.
Prendo un'altro PC.
Abit KN9 + Athlon X2 5600+
e scambio i processori.
Sul pc che non dava segni di vita, che si ritorova con la modifica una
Asrock NFG6-Vista + Athlon 5600
Funziona tutto!! Il procio viene riconosciuto e avvio persino un WinXP e una ubuntu senza problemi.
Sull'altro pc, che ora si ritrova:
Abit KN9 + Sempron LE-1200
Il processore viene visto, ma non riconosciuto:
mi viene segnalato Unknown AMD processor, sia dal bios che da windows.
però boota correttamente e le cose vanno relativamente bene.
Ora qual'è il problema?
Diciamo che il fatto che il Sempron non venga riconoscituo come modello dalla Abit e che la Asrock con quel procio faccia i capricci mi spinge a pensare che il processore abbia qualche problema... ma non so come procedere. Aiuti?
Premetto che ho già resettato la CMOS della Asrock e le ho anche aggiornato il bios... inutile.
Grazie a tutti del supporto :)
ciao!