PDA

View Full Version : SCANDALO CLAMOROSO: Ebay-Renault


HPower
13-08-2008, 02:17
Ebay è nella bufera per il clamoroso scandalo che vede coinvolto direttamente il Direttore generale Coppo.



http://www.ebayabuse.it

eBay-Renault Italia: frode informatica

Venerdì 8 Agosto 2008

Sulla vicenda che ha coinvolto eBay e Renault Italia nella falsificazione dei feedback, é stata depositata una prima denuncia per frode informatica presso il Nucleo di Polizia Tributaria della G.d.F. di Ancona contro Alessandro Coppo, Direttore generale di eBay Italia.
Questa denuncia può essere usata come modello per presentarne di proprie presso qualsiasi Autorità di polizia o Procura della Repubblica.

Se il GIP competente dispone il rinvio a giudizio degli imputati, chiunque ritenga di avere diritto a risarcimenti potrà costituirsi parte civile; anche nel caso che gli imputati richiedano il patteggiamento, e quindi impossibile esercitare la costituzione di parte civile, essendo il patteggiamento un pieno riconoscimento di responsabilità, potrà essere avviato un separato procedimento per la richiesta dei danni; il giudice non entrerà nel merito della questione perché non c'è nulla da dimostrare essendo stata già riconosciuta la responsabilità dagli imputati stessi ma si limiterà a valutare le richieste e l'entità del danno.

HPower
13-08-2008, 02:20
Giovedì 31 Luglio 2008 da www.ebayabuse.it


Amministrata da una dozzina di vuò cumprà, eBay.it si sta gettando a capofitto in un disastro ben meritato dalle mezze calzette di via Filzi ma del quale faranno le spese migliaia di venditori professionali che, dopo aver determinato le fortune della piattaforma, si ritroveranno senza lavoro.

Per sola sete di danaro e carriera ad ogni costo, Alessandro Coppo ha dato le chiavi di eBay.it ad una moltitudine di taroccari e truffatori ed ora sta impiegando i suoi manager in operazioni di bassa macelleria, in truffette degne di un Viorel Costin o di un consulio.

In questa vergognosa vicenda sono direttamente coinvolti almeno due importanti manager di eBay: Paola Bonomo e Nicola Marconato.

E Renault, presente dal 2 luglio sulla piattaforma con l'username renault_italia.

Un arrivo festosamente pubblicizzato nel blog di Paola Bonomo il 21 Luglio: Vi segnalo le due edizioni esclusive di New Mégane oggi in asta (terminano tra 2 giorni) nel negozio ufficiale Renault Italia su eBay, complete di un ricco corredo di gadget multimediali Kenwood (navigatore integrato, Bluetooth, presa USB, Aux-In, lettore DVD/Div X):

* New Mégane RS F1 Team R26 2.0 16V 230cv nuova: prezzo di listino 32.225 euro, offerta corrente 20.650 euro;
* New Mégane RS dCi 2.0 175cv nuova: prezzo di listino 32.875 euro, offerta corrente 20.000 euro (ma qui va ancora superato il prezzo di riserva). Buona asta a tutti gli appassionati!

In questo spot, la Bonomo si riferiva alle aste 180265896930 e 180265902710 nelle quali renault_italia esibiva 10 feedback positivi che, per le ragioni che vedremo, hanno subito indispettito gli eBayer più attenti.

Ancora presenti alla chiusura dell'asta 180268917628 del 30 luglio, i feedback sono stati improvvisamente azzerati con un maldestro tentativo di eliminare le tracce di una diretta complicità dei vertici aziendali in una operazione destinata a creare un profilo fittizio ad un venditore importante.

Da ieri pomeriggio renault_italia, benché abbia venduto quasi centomila euro di auto (dandone diverse migliaia in provvigioni a eBay e PayPal), ha zero feedback e dei suoi acquisti é scomparsa ogni traccia. Da eBay. Vediamo quelle rimaste nei nostri archivi.

Tra il 15 ed il 16 Luglio, alla vigilia delle sue prime due aste, renault_italia ha fatto dieci acquisti da dieci venditori diversi, comprando da tutti lo stesso oggetto (un portachiavi Renault!), allo stesso prezzo (0,01 euro) ed egualmente in aste di poche ore, tutte chiuse appena completata la transazione.

Nelle dieci aste lo scambio di feedback é avvenuto in meno di un'ora dalla chiusura con primaopoiqcslacomproancheio (22), dopo mezz'ora con asinelloviola (54), otto minuti con nicola.marconato (195), due con con angelicaedany(2) e così via. Notare che di quelli in grassetto é titolare il Manager di eBay Motori Nicola Marconato.

Un imbroglio, insomma, nel quale eBay ha direttamente avviato aste fasulle con oggetti inesistenti allo scopo di creare una reputazione artificiale ad un utente dal quale, naturalmente, si aspetta laute provvigioni.

Pessima figura per Renault che ha trascinato nel fango il suo buon nome, inqualificabile il comportamento del Management eBay che, ancora una volta, dimostra di non essere in grado di gestire una piattaforma che ha bisogno di manager, non di magliari

HPower
13-08-2008, 02:21
A rimetterci sono centinaia di venditori seri Power Seller (professionali) in quanto ebay è minacciata dai migliaia di venditori privati che vendono merce taroccata o attuano truffe a ripetizione.
Si tratta sempre di venditori privati, MAI di venditori registrati come professionali.

Dragan80
13-08-2008, 06:45
Mi sfugge qualcosa

Dall'articolo ho capito che questo utente renault_italia ha utilizzato il solito metodo di scambio feedback per gonfiare il proprio profilo prima di cominciare a vendere. E pare che questo sia stato fatto in collaborazione con Ebay.

Andando a vedere ora il profilo incriminato c'é solo 1 feedback ricevuto per la vendita di un auto a 20.500€ il 16 luglio. Credo siano state fatte altre vendite (si vede?) e siano in attesa del feedback.

Però si parla di "scandalo clamoroso". Cos'altro é successo?

LUVІ
13-08-2008, 06:49
Mi sfugge qualcosa

Dall'articolo ho capito che questo utente renault_italia ha utilizzato il solito metodo di scambio feedback per gonfiare il proprio profilo prima di cominciare a vendere. E pare che questo sia stato fatto in collaborazione con Ebay.

Andando a vedere ora il profilo incriminato c'é solo 1 feedback ricevuto per la vendita di un auto a 20.500€ il 16 luglio. Credo siano state fatte altre vendite (si vede?) e siano in attesa del feedback.

Però si parla di "scandalo clamoroso". Cos'altro é successo?

I 10 feedback fasulli, rilasciati DA MANAGER di ebay per la "compravendita" di portachiavi Renault (fra l'altro con account farlocchi...), sono stati rimossi non appena la vicenda è stata scoperta dagli utenti e gli stessi manager sono stati sputtanati sui loro blog :asd:

E se invece sei un powerseller con 20.000 transazioni all'anno, ed un acquirente si incazza per un giorno di ritardo e ti fa una procedura per mancato invio ti sospendono l'account in un nanosecondo...

Che dire, vicenda penosa, che conosco da tempo (seguo ebayabuse da sempre) e che fa capire ancora una volta come il management italiano faccia quel che cazzo vuole della piattaforma, e non risponda minimamente al management USA.

LuVi

Dragan80
13-08-2008, 06:58
Ok, allora avevo capito giusto

Non dico che non sia un fatto grave, ma dal titolo mi aspettavo qualcosa di più, del tipo che l'utente renault_italia aveva truffato qualche acquirente, e continuavo a rileggere le stesse frasi pensando di essermi perso qualche passaggio :D

Traxsung
13-08-2008, 06:59
Ebay è una piattaforma che sta andando al declino....

TheBigBos
13-08-2008, 08:03
Ebay è una piattaforma che sta andando al declino....

Aiutato, questo declino, da provvigioni sempre più alte e protezioni per i venditori molto scarse.

A me è capitato di rimettere 3 volte in vendita un portatile con il compra subito perchè costantemente l'asta veniva vinta da una congrega di persone dalla Nigeria che volevano il suddetto spedito in Lagos. Dopo la 3a volta mi sono rifiutato e ho ritirato l'oggetto.

anonimizzato
13-08-2008, 09:27
A me è capitato di rimettere 3 volte in vendita un portatile con il compra subito perchè costantemente l'asta veniva vinta da una congrega di persone dalla Nigeria che volevano il suddetto spedito in Lagos. Dopo la 3a volta mi sono rifiutato e ho ritirato l'oggetto.

E perchè non ti sei fidato? :D :sofico:

HPower
13-08-2008, 18:04
Ok, allora avevo capito giusto

Non dico che non sia un fatto grave, ma dal titolo mi aspettavo qualcosa di più, del tipo che l'utente renault_italia aveva truffato qualche acquirente, e continuavo a rileggere le stesse frasi pensando di essermi perso qualche passaggio :D

scherziamo?
Il direttore di Ebay Italia ha fatto compravendita di feedback per la Renault ed è ora accusato di frode informatica....è uno scandalo colossale

GUSTAV]<
13-08-2008, 19:00
bisogerebbe pure fare una statistica di quanta merce tarocca gira on-line,
merce rubbbata e così via... :rolleyes:

juninho85
13-08-2008, 19:11
è uno scandalo colossale

siamo a rischio estinzione?:eek:

axxaxxa3
13-08-2008, 19:14
siamo a rischio estinzione?:eek:

si
http://www.mizarsecurtech.it/public/shop/images/estintore6kg.jpg

GiganteBuono
13-08-2008, 19:47
Si vergognino,
io mi sono sudato ogni feedback e per vendere due stronzate ultimamente (da 200 euro scarsi) mi chiedono 16 euro di commissioni. VERGOGNA EBAY

v10_star
13-08-2008, 20:02
e le loro lestissime fatture e le risposte idiote preconfezionate?

per l'hw imparagonabilmente meglio il mercatino di hwu :D

Dragan80
13-08-2008, 20:17
scherziamo?
Il direttore di Ebay Italia ha fatto compravendita di feedback per la Renault ed è ora accusato di frode informatica....è uno scandalo colossale

Addirittura?

E' stato un comportamento scorretto, ma non é stato danneggiato nessun acquirente

Oltretutto non ne ho capito il motivo, lo scambio feedback é un'attività che molti svolgono quotidianamente con utenti "normali", che bisogno c'era per il direttore di entrarci di persona?

GiganteBuono
13-08-2008, 20:46
e le loro lestissime fatture e le risposte idiote preconfezionate?

per l'hw imparagonabilmente meglio il mercatino di hwu :D

Diciamo che da privati si fanno ottimi affari su ebay ma solo come acquirenti.
Ma se devi vendere una scheda video da 100 euro e ti tocca lasciare loro il 10% è una bella fregatura...

Valuk
13-08-2008, 23:43
Aiutato, questo declino, da provvigioni sempre più alte e protezioni per i venditori molto scarse.

A me è capitato di rimettere 3 volte in vendita un portatile con il compra subito perchè costantemente l'asta veniva vinta da una congrega di persone dalla Nigeria che volevano il suddetto spedito in Lagos. Dopo la 3a volta mi sono rifiutato e ho ritirato l'oggetto.

Si vero, le protezioni per i venditori praticamente nn esistono, ora nemmeno i feedback negativi puoi lasciare!!! Vergognoso, e tutto a scapito degli utenti onesti :mad:

DvL^Nemo
14-08-2008, 01:10
la soluzione mi pare ovvia, mandare aff...... ebay, sara' difficoltoso, ma piu' va avanti e peggio sara' per chi rimane..

LUVІ
18-08-2008, 10:50
FORSE cominciano a cadere le prime teste :D

http://img175.imageshack.us/img175/737/marconatofbxt4.gif (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/737/marconatofbxt4.5b939c4b99.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=175&i=marconatofbxt4.gif)

naitsirhC
18-08-2008, 11:01
http://blogs.ebay.it/paola1969/entry/Un-errore/_W0QQcommentsyncidZ0QQidZ754143013


Se volete lasciarle un vostro commento...

naitsirhC
18-08-2008, 11:06
E qui è elencata un pò tutta la "combriccola":

http://www.antiebay.net/ebayrenault.htm

Con un buon resoconto sullo svolgimento dei fatti.

naitsirhC
18-08-2008, 11:10
"Marketing" all'italiana?

Eccone un esempio:
http://www.ebayabuse.it/renault/spot.gif


:rolleyes:

Matro
18-08-2008, 11:13
Per il fatto commissioni.. ..se sono troppo alte che vi lamentate a fare? Fate a meno di vendere su ebay e vivete felici, come se mettere inserzioni in quel sito fosse di importanza vitale per l'esistenza dell'uomo...

LUVІ
18-08-2008, 11:15
Per il fatto commissioni.. ..se sono troppo alte che vi lamentate a fare? Fate a meno di vendere su ebay e vivete felici, come se mettere inserzioni in quel sito fosse di importanza vitale per l'esistenza dell'uomo...

Bella li! :D
Si vede che hai letto tutto il thread, eh! :D

LuVi

..:::M:::..
18-08-2008, 11:42
Veramente una vergogna. Non c'è da dire altro. :rolleyes:


Per fortuna che io acquisto soltanto, ed fino ad ora (si gratta) non ho mai preso inculate...

Matro
18-08-2008, 13:09
Bella li! :D
Si vede che hai letto tutto il thread, eh! :D

LuVi

Mi riferivo a coloro che in questo thread parlavano delle spese troppo alte, operando da venditori.

HPower
31-08-2008, 14:28
Complimenti ad Alessandro Coppo, il capo di Ebay Italia, denunciato per frode

http://www.ebayabuse.it/archivio/frode_renault.htm

LUVІ
01-09-2008, 07:43
C'è un precedente di scambio feedback fasulli da parte dello staff, ancora una volta in ebay motori: http://www.ebayabuse.it/archivio/autorama.htm

Stigmata
01-09-2008, 10:01
Che c'è di strano? Siamo in italia...

LUVІ
02-09-2008, 09:29
ZITTI TUTTI!
PARLA IL MEGACAPO DI EBAY ITALIA!
E' COLPA DI RENAULT :asd:

Coppo: la colpa é di Renault
Dopo un mese di silenzio, il Direttore generale di eBay Italia interviene nel Forum per spiegare che lui non c'entra

Martedì 2 Settembre 2008

Nelle scorse settimane si è molto discusso, in questo Forum, a proposito di alcune aste condotte da Renault Italia su eBay.it, a causa delle anomalie riscontrate nel profilo di feedback dell’utente.
Dopo aver attentamente ripercorso l’accaduto, ci tengo a rispondere personalmente ai membri della nostra Community.

Sono state commesse alcune gravi irregolarità per le quali sono veramente amareggiato. Mi scuso a nome di tutto il team di eBay.it. L’Assistenza Clienti ha provveduto a cancellare i feedback ritenuti irregolari nel profilo del venditore e le aste hanno continuato il proprio corso fino alla loro scadenza naturale.

Ci tengo personalmente a sottolineare che abbiamo adottato ogni necessaria azione al nostro interno, anche al fine di evitare che situazioni del genere possano verificarsi di nuovo.

Venire a conoscenza di situazioni come questa è per noi importantissimo. Vi ringraziamo per averci segnalato questo spiacevole episodio, e ci auguriamo che la fiducia che ci lega da tanti anni non possa essere pregiudicata da questo caso.

Alessandro Coppo

Più che un insulto all'intelligenze degli utenti, lo é a quella stessa di Coppo che, come dimostra anche il caso autorama-salario, permette, tollera o, come crediamo, organizza sistematiche violazioni del Regolamento allo scopo di attirare su eBay.it aziende importanti del settore automobilistico. Coinvolgendole, loro malgrado, in operazioni che ne offuscano la rispettabilità.

Al post di Coppo hanno risposto in tanti ma la maggior parte degli interventi sono stati cancellati.
Quelli scampati alla censura:
unpeeledbanana(211) 01-set-08 16:58 CEST
Io ringrazierei piu' che altro l'utente natisha (per la segnalazione) ]:):^O
(Sperando che nel frattempo NON le capiti qualche accidente di percorso su eBay, con tutti questi "ringraziamenti" NON si sa mai)

kingnet-italia(Privato) 01-set-08 17:07 CEST
si vergogni coppo lei e tutto il management italiano!

Stefano

kafranjos(2278) 01-set-08 17:32 CEST
Sarebbe stato meglio se le "azioni necessarie" fossero state esposte, casomai senza entrare troppo nei dettagli ma dicendo comunque qualcosa di più significativo.
La cose resta una di quelle da vergognarsi, però meglio tardi che mai.

millefil(1141) 01-set-08 17:45 CEST
li assumete così i lavoratori in ebay??? (link, ndr)

71marco71(16) 01-set-08 18:52 CEST
Ah sì?? E questo per caso lo conoscevate: (link, ndr)
E chissà quanti altri ne avete pensati, tu e i furbetti del suk.
Ma per chi ci avete preso?? Piantatela di prenderci per il kulo e dimettetevi, razza di bugiardi incompetenti!

71marco71(16 ) 01-set-08 19:22 CEST
Spero d'altra parte che sia un messaggio fake, perchè questa continua presa in giro degli utenti comincia veramente a darmi ai nervi.

COME MAI LE RISPOSTE AL THREAD SONO "5 DI 5" ?? PERCHE' LE CANCELLATE?!?
SI PUO' SAPERE COSA TEMETE?????

MADONNA CHE VERGOGNA....

cartashopping(7679) 01-set-08 19:47 CEST
La Procura di Milano direbbe: non poteva non sapere.

alessandrabellese(18) 01-set-08 19:53 CEST
che pena

hypancistrus.79(Privato) 01-set-08 20:36 CEST
Gentile Sig. Coppo,
diciamo che qualcuno è stato colto con le proverbiali mani nel sacco e gli utenti sono più svegli di quanto non sembri.

La fiducia di tanti utenti (tra cui il sottoscritto) è venuta meno da prima di questo spiacevole fatto, il quale ha, comunque, contribuito ad accrescere la diffidenza verso la piattaforma ebay. La vicenda Renault Italia ha fatto da cappello a situazione di malcontento comune generata dalle novità introdotte negli ultimi mesi; tanti si sono visti applicare limitazioni al proprio account e l'impossibilità di rimuovere feedback negativi ingiusti e diffamatori (lasciati da concorrenti sleali o utenti di poco conto) per colpa di una riforma dei feedback assurda e poi vediamo che alla luce del sole vengono applicati due pesi e due misure e infrante buona parte delle regole come se nulla fosse proprio da chi dovrebbe farle rispettare.

Vorrei citare non solo il fatto gravissimo di Renault Italia, ma anche la rapida rimozione dei feedback negativi al "superesperto" come altro caso di disparità di trattamento. Oltre non aver capito l'utilità di tale figura le chiedo come è possibile che come venditore possa godere di vantaggi aggiuntivi rispetto agli altri.

Ricordo a lei Sig. Coppo e a tutto lo staff di ebay, che tutti i venditori pagano con le tariffe i vostri stipendi e se qualcuno si arroga il diritto di infrangere le regole deve assumersi tutte le responsabilità e pagare di conseguenza, invece abbiano visto solo un insabbiamento in piena regola. E' solo grazie alla tenacia di alcuni temerari utenti che il "fattaccio" non è finito nel dimenticatoio e finalmente si è avuta una risposta anche seppur vaga (di questi tempi meglio di niente).

Nonostante tutto, è apprezzabile il fatto che abbia voluto comunicare direttamente alla Community, dimostrando così che esiste una presenza umana in una piattaforma fortemente automatizzata.

Vorrei invitarla a venire a trovarci più spesso qui nei forum, toccare con mano il malumore, la diffidenza e la rabbia che regnano fra gli utenti. Inoltre potrà rendersi conto che la Community da lei citata non gode di buona salute in quanto è lasciata allo sbando e lentamente sta sprofondando nel degrado più totale (offese e insulti sono all'ordine del giorno). Ci faccia omaggio dei moderatori!

Spero vivamente che lei possa trovare un attimo del suo tempo per poter leggere questo messaggio e prima di lasciarla vorrei augurare a lei e ai suoi collaboratori un sereno e proficuo lavoro.

Cordialmente

unpeeledbanana(211) 01-set-08 21:45 CEST
Permettete, se volete anche tanto di cappello per i bei discorsi di qualcuno, solo un paio di cose:

1 - Moderatori sui forum? E perche? Ci scrivono 4 gatti, qualchevolta in certe giornate si contano una ventina/ trentina di interventi max. (tra l'altro quasi sempre i soliti e gli argomenti sono sempre quelli) mentre questi NON hanno neanche personale per rispondere alle email dell'assistenza e pensate davvero che vogliano mettere qualcuno (pagato) a perdere tempo sul forum?

Si, certo, qesti guardano anche un gettone per la macchinetta del caffe' e mettono 1 moderatore, anche part time, sul forum a postare 4 cretinate (Stati buoni, NON scrivete questo o quello, ecc.) per passare il tempo.!

2 - La email di testa l'avra' scritta l' ufficio eBay P.R. del dott. Coppo, lui l'avra' letta, datto l'OK perche' tanto piu' di cosi che devi fare? Messo una firmetta in calce e andare, che e' gia' tanto.-

Poi passa alla Barbara@eBay di turno, o chi per lei, che la posta sul forum e la faccenda finisce li, e come altro dovrebbe finire?

Il dott. Coppo avra' di meglio da fare che leggersi le risposte, che di per se gia' sono scontate, piuttosto che tenersi aggiornato sulle eventuali risposte, ormai e' acqua passata.-

71marco717(16) 01-set-08 22:43 CEST 12 di 12
Ripeto, non dimentichiamoci: (link, ndr)
e voglio proprio vedere quanti altri casi verranno a galla ora che gli utenti, vessati oltre misura, ne hanno le palle piene di manager strapagati, vigliacchi, arroganti e bugiardi.

Siete delle penose caricature di dirigenti d'azienda, squallidi e prezzolati "professionisti" attaccati solo alla cadrega.
VERGOGNA