Entra

View Full Version : Guardando l'infinito.


Cemb
12-08-2008, 23:18
[1]
http://farm4.static.flickr.com/3081/2758292660_2d4fdd90b9_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2758292660)

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3125/2757458311_12db337b32_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2757458311)

songohan
13-08-2008, 05:36
Wowww!!!! Che meravigliaaa!!!! Dov'è questo posto???????????????????:eek: :eek: :eek:

Riguardo la foto: non pensi sia poco luminosa? Hai provato a contrastare di più e magari ad aumentare il canale del blu? (certo che poi la ragazzina sulla spiaggia, con quella giacchetta...)

:)

code010101
13-08-2008, 09:10
molto eteree, non riesco a decidermi se mi convincono al 100%

belle le tenui sfumature pastello della 1

e la diagonale formata dai massi nella 2

Ste

emmeffe69
13-08-2008, 11:28
la 1 da proprio il senso di infinito, con quell'angolazione di scatto con i 2 in basso a sx c'hai azzeccato in pieno

complimentihttp://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/06.gif

simalan
13-08-2008, 11:41
molto eteree, non riesco a decidermi se mi convincono al 100%

belle le tenui sfumature pastello della 1

e la diagonale formata dai massi nella 2

Ste

quoto stefano, mi piacciono i colori pastello.
Irlanda sempre?

ciao doc

albus

angelodn
13-08-2008, 12:43
quoto anche io Stefano :)

code010101
13-08-2008, 13:52
credo ci guadagnerebbero con una corniciotta semplice, magari bianca

malja
13-08-2008, 15:37
Ma sei stato in una comunità di recupero per ipersaturazionedipendenti?

Molto belle le composizioni e delicatissimi i colori (peccato che Livio sia in vacanza), la prima mi ricorda un sacco quelle che postai quest'inverno.

Cemb
13-08-2008, 17:56
Ma sei stato in una comunità di recupero per ipersaturazionedipendenti?

:Prrr:

Va a momenti.. in questo caso colori ipersaturi non sarebbero stati funzionali al tema ed al messaggio, ammesso che si colga! :)

Quando torna Livio glie le faccio vedere.. anzi, forse avrei dovuto mandarle l topic anonimo, nessuno mi avrebbe riconosciuto in questi scatti! :p

Grazie a tutti per i commenti! :)

@songohan: Irlanda, per la precisione la spiaggia che si trova al fondo della Dingle Bay all'inizio della Dingle Peninsula. Oceano Atlantico per migliaia di chilometri davanti, insomma!

@code: Prometto che aggiungo anche la cornicetta se vuoi, ma a te cosa comunicano? dico sul serio, voglio un'impressione, anche perchè magari mi aiuta a capire il motivo per cui non ti convincono al 100% e dove posso migliorarle!

@emmeeffe: grazie!

@sima: ciao! sono contento che ti piacciano i colori, li ho ricercati proprio in fase di scatto e non ho voluto alterarli con postprocessing.

Grazie anche a angelodn e malja!

Buona serata a tutti! ;)

nonsense
13-08-2008, 18:19
mi piace molto la seconda per composizione e soggetto, meno la prima. ;)

Anche a me sembrano poco contrastate o luminose... non so'.
Dipende un po' da cosa vuoi comunicare tu, penso.
Dove vuoi che si focalizzi l'attenzione dell'osservatore? sul soggetto? sull'atmosfera, sul movimento dell'acqua (non penso, ma chiedo lo stesso :P), sul senso di profondita'/infinito?
.. ne ho sparate un poche.

se mi posso permettere, la seconda hai provato a convertirla in scala di grigio e giocare un po' con le componenti?

edit: ho ri-letto ora il titolo... se e' l'infinito il tema, io avrei scattato da un angolo un po' piu' basso, lasciando intravedere o immaginare l'orizzonte.
(sia chiaro, questi sono solo pareri personali :P)

Cemb
13-08-2008, 22:14
Se volete ferirvi le pupille fatevi sotto! :D Non è che non sia capace a saturare o contrastare, piuttosto vi chiedo: è questa la foto che volete?

http://img229.imageshack.us/img229/8069/dsc8790tu1.jpg (http://imageshack.us)

Provo a "raccontarvi" cosa vedevo in questi scatti, o meglio l'idea che avevo in testa quando li ho fatti. Probabilmente non sono riuscito a trasmetterla, e questo significa che le immagini non sono riuscite :( A tal proposito mi farebbe davvero piacere sentire vostre risonanze per capire come il tema poteva essere meglio sviluppato.

Dunque dunque, il titolo è "infinito".
Mettiamola così. Con il mare e la spiaggia ho voluto creare uno spazio indefinito, vago, indeterminato seppur riconoscibile e con un riferimento (mare, o meglio, Oceano) che di per sè richiama all'idea di confine della terra, fin dai miti antichi, ma anche a spazio ignoto.. penso a Ulisse ed alle colonne d'Ercole, ma forse volo con la fantasia.. Ecco quindi i colori piatti, quasi monotonali, e le due campiture che dividono la foto, con un "qui" di terra e un "altrove" grigioazzurro. Luce tenue, pochi contrasti. E il punto di ripresa alto. L'orizzonte avrebbe "chiuso" l'infinito e riportato a una dimensione reale la foto. Che non è la foto di una bella spiaggia, o almeno non lo è nelle intenzioni..
Sulla spiaggia, gli osservatori, o meglio gli spettatori.
I bimbi, quasi attoniti di fronte a tanta immensità, che si tengono per mano. Una guarda l'Oceano, l'altro, più piccolo, sembra cercare rifugio nel guardare la compagna. Giovani, e meravigliati.
Le rocce, spirito della terra vecchie di milioni di anni, sono lontane, quasi non si curano di questo infinito e se ne lasciano bagnare, pur rimanendo saldamente ancorate alla spiaggia.
Ne avevo un'altra serie, con una mia amica ed un cane; amica ferma ed il cane che ora si slanciava verso l'acqua, ora tornava dalla ragazza fermandosi accanto a lei a scrutare il mare. Purtroppo lo stabilizzatore del tele mi ha tradito e soffrono di micromosso, quindi non mi sono sentito di pubblicarle, ma il concetto era lo stesso.

Non posso dire di aver "pensato" razionalmente tutto questo quando ho premuto il pulsante di scatto. Diciamo che l'ho intuito: quando mi sono trovato di fronte alla spiaggia, con colori propizi e la gente sulla battigia, ho fatto di tutto per isolare i bambini ed il mare, e poi le rocce e il mare, e la mia amica+cane e il mare, con l'idea che sarei riuscito a esprimere quello che vi ho detto. Ne ho scattate a raffica un monte, ho salvato queste due che mi sembravano riuscite. Ma vedo che anche su flickr non "acchiappano", dunque ci deve essere un vizio comunicativo, nel modo in cui ho "scritto" l'immagine.

E adesso, però, ditemi la vostra! ;)

nonsense
13-08-2008, 22:43
:D

ti dico la mia, che sia chiaro non ha grandi pretese, se non quelle di capire come un messaggio passa o meno attraverso un'immagine.


Dunque dunque, il titolo è "infinito".
Ecco quindi i colori piatti, quasi monotonali, e le due campiture che dividono la foto, con un "qui" di terra e un "altrove" grigioazzurro. Luce tenue, pochi contrasti. E il punto di ripresa alto. L'orizzonte avrebbe "chiuso" l'infinito e riportato a una dimensione reale la foto. Che non è la foto di una bella spiaggia, o almeno non lo è nelle intenzioni..
Sulla spiaggia, gli osservatori, o meglio gli spettatori.
I bimbi, quasi attoniti di fronte a tanta immensità, che si tengono per mano. Una guarda l'Oceano, l'altro, più piccolo, sembra cercare rifugio nel guardare la compagna. Giovani, e meravigliati.


- i colori piatti e l'orizzonte: ok averli monotonali, ma se l'immagine e' piatta diventa qualcosa a 2 dimensioni e non 3, e non c'e' infinito.
Onestamente, non sono molto d'accordo con l'orizzonte che chiude. A me, personalmente, da invece l'idea di qualcosa che continua, che non ha fine... e che per quanto tu voglia raggiungere continua a scappar via.

- i bimbi: non passa molto il loro essere attoniti, i visi sono semicoperti o di profilo e comunque troppo lontani per trasmettere qualsiasi cosa.




Ma vedo che anche su flickr non "acchiappano", dunque ci deve essere un vizio comunicativo, nel modo in cui ho "scritto" l'immagine.


non mi baserei su i giudizi ricevuti su flickr, non e' il posto migliore per avere commenti costruttivi...


E adesso, però, ditemi la vostra! ;)
fatto :)

Cemb
13-08-2008, 22:49
ok, grazie! :)

(flickr non è posto per commenti costruttivi, ma è un ottimo posto per appoggiare le immagini da proporre altrove! :p )

simalan
13-08-2008, 23:31
Ne avevo un'altra serie, con una mia amica ed un cane; amica ferma ed il cane che ora si slanciava verso l'acqua, ora tornava dalla ragazza fermandosi accanto a lei a scrutare il mare. Purtroppo lo stabilizzatore del tele mi ha tradito e soffrono di micromosso, quindi non mi sono sentito di pubblicarle, ma il concetto era lo stesso.


Caro doc, premesso che ho compreso fin dalla prima versione quanto era nella tua intenzione, il grave è quello che hai scritto sopra ... una immagine che vuole esprimere un concetto astratto come la tua va al di là dei micro o macro mossi e dei fuori o dentro fuoco... l'immagine 'è' ed esiste di per sè... poi se vogliamo fare i tecnici e basta continuiamo a postare immagini perfette e senza senso, come al solito.

ciao carissimo

albus

Cemb
13-08-2008, 23:42
Diciamo che potendo mettere queste, che erano anche riuscite dal punto di vista meramente "tecnico" mantenendo (a mio parere) lo stesso messaggio, ho preferito evitare di aggiungere anche le altre. Mica le ho cancellate, eh, ce le ho sull'arddìsco!

Sono contento che a te siano arrivate le impressioni che avevo in mente.
Buona serata e a presto! :)
(ehi, ma è un po' che non vedo tue serie.. ci stai preparando grandi sorprese?)

Cemb
13-08-2008, 23:53
(e comunque concordo sul discorso che un'immagine è tale indipendentemente dalla fedeltà al reale. Secondo me nel mio caso devo però avere l'onestà di dire se un micromosso è cercato e voluto, funzionale al messaggio, o un difetto di realizzazione, un po' come quando mio nonno buttava un acquerello perchè si era distratto un momento e il colore si era asciugato troppo prima che lui potesse dargli forma. Mi ripeteva sempre che gli acquerelli sono come starnuti, e credo che le foto siano la stessa cosa).

liviux
26-08-2008, 16:51
Va a momenti.. in questo caso colori ipersaturi non sarebbero stati funzionali al tema ed al messaggio, ammesso che si colga! :)

Quando torna Livio glie le faccio vedere...
Grazie del pensiero, egregio, con queste foto mi rinfreschi la retina.
Non avevo dubbi che sapessi distinguere i casi in cui i colori stanno bene saturi da quelli in cui sono preferibili tinte più morbide. Sospetto però che tu abbia lasciato la macchina impostata sullo stesso livello "Burn, cone, burn!", ma che in questo caso sia stata la scena grigia di suo a limitare la saturazione dell'immagine finale. Anch'io spesso, in presenza di luce smorta e colori spenti, imposto la macchinetta su "vivid" proprio per compensare.
Condivido l'idea di escludere l'orizzonte per non porre limiti all'immagine: viene naturale immaginare che ciò che oltrepassa il bordo del fotogramma prosegua all'infinito. Fattore a volte da evitare, a volte da sfruttare come hai fatto egregiamente qui. Anche le piccole dimensioni dei soggetti aiutano la sensazione di vastità.
Suggestiva ma meno vasta anche la 2, che però non vedo inquadrata in modo ottimale. Forse la preferirei con più aria a sinistra, arrivando ad inquadrare il punto in cui la linea delle rocce incontra la battigia.

Cemb
26-08-2008, 17:56
Illustre, bentornato! :)

La saturazione è sempre "++" in macchina (no, va beh, è un po' diversa e vagamente più fine la regolazione, e comunque non è al massimo.. quando voglio fare i giochetti per "scaldare" le foto, in genere io staro il bilanciamento del bianco). Qui però per ottenere i colori pastello ho più che altro giocato col polarizzatore.. mica serve solo a far risaltare il blu del cielo! :D

Ti ringrazio per gli apprezzamenti sulla composizione della 1, segno che forse allora la mia idea si coglieva.

Per la 2, il tuo taglio era senz'altro da provare, ma lì per lì non ci ho pensato. Rivedendole ora, l'avrei anche provata spostandomi più a sinistra, in modo da disporre la foto in orizzontale (più coerente con la precedente e forse più adatta a rendere l'idea di infinito) e tenere i pietroni sulla diagonale.

Beh, chi mi paga un viaggio in Irlanda per rifarla? :p

Mythical Ork
26-08-2008, 20:03
Bellissima la 1, ma allo stesso tempo molto strana...

Ossia, se la dovessi criticare da un punto di vista tecnico, c'è qualcosa che non mi convince, ma non so dirti cos'è. Invece, se l'analizzo per sensazione, questa foto mi piace molto, perchè mi attira e mi fa provare la sensazione di "sperduto non so dove" (scusa se non riesco a spiegarmi bene, perchè è solo una sensazione e non riesco a quantificarla)... complimenti

La seconda, invece, non regala le stesse sensazioni.

Cemb
26-08-2008, 20:39
Beh, ti ringrazio! :) Almeno una su due è piaciuta..
Mi incuriosisce questo discorso del qualcosa che non convince dal punto di vista tecnico, se ti viene in mente qualche "astuzia" funzionale alla buona riuscita della foto, proponi! :) Che le critiche costruttive sono sempre gradite.

Ciao!