PDA

View Full Version : Orologio da polso???


ciuketto
12-08-2008, 22:58
Portate l'orologio da polso?
Io no, mai portato, odio l'idea di dover essere legato al tempo che scorre.
Solo al lavoro sono obbligato a guardare l'ora..e lo faccio sul pc.

Tasslehoff
12-08-2008, 23:35
Io l'ho sempre tenuto, è praticamente una parte del mio corpo... non ho orologi di valore, un banale swatch vecchio di 10 anni e un automatico comprato ad un mercatino delle pulci di Budapest, quando uno è fermo (es batteria scarica), uso l'altro finchè non è sistemato.
Ricordo che quando ero ragazzino (periodo delle scuole medie per intenderci) avevo uno stupendo hip-hop, lo tolsi una notte per errore e lo appoggiai ai comodino. Oh, ero talmente abituato ad averlo addosso che l'ultimo posto in cui andai a cercarlo fu il comodino, rimasi senza per 2 settimane e andai in paranoia totale :D

Per me è un accessorio indispensabile, mi sento nudo senza, un po' come uscire senza le chiavi di casa o il portafoglio...

GUSTAV]<
12-08-2008, 23:38
Io odio portare queste "manette del tempo" mi dà fastidio al braccio :O
Quando sono in viaggio o al lavoro xò diventa indispensabbile al 100%

hakermatik
12-08-2008, 23:41
alcune mattine mi è capitato di saltare la lezione perchè se non trovo l'orologio non esco di casa....fate voi..

LUVІ
12-08-2008, 23:47
Non lo posso più portare, anche se mi piacerebbe.
A destra non lo sopporto, a sinistra ho il polso rovinato da vari incidenti, ed ho dei bozzi che mi escono parecchio.

LuVi

manu89
13-08-2008, 00:10
sempre usato
adesso è un paio di mesi che il mio fedele tribe si è distrutto cadendo rovinosamente a terra e sto aspettando un po' di tempo per comprarne un'altro(cerco di mantenermi da solo e a sto giro mi tocca pagare in un mese tassa dell'uni più ass auto e altr cosucce)..

doghy17
13-08-2008, 00:25
Non esco di casa senza orologio! Rigorosamente Swatch... fintanto che non posso comprarmi un Rolex, un IWC, un Penerai o un Tag Heuer :asd:

Chip77
13-08-2008, 00:30
sempre usato... casio, citizen, sector, nike etc basta che abbia mille funzioni e sia digitale o ana-digitale. :stordita:

Giant Lizard
13-08-2008, 00:30
si, sempre avuto...ma del resto nella mia famiglia sono tutti orologiai, quindi gli orologi non mi mancano mai :D

ero uno dei primi bambini a sfoggiare il mitico Casio con tastierino numerico, calcolatrice, rubrica telefonica e blocco note :asd:

Non lo posso più portare, anche se mi piacerebbe.
A destra non lo sopporto, a sinistra ho il polso rovinato da vari incidenti, ed ho dei bozzi che mi escono parecchio.

LuVi

eh vabbè, con 500 € si può sistemare tutto :D

LUVІ
13-08-2008, 06:53
eh vabbè, con 500 € si può sistemare tutto :D

Eh no, bisogna trovare tempo per operarsi...

TheBigBos
13-08-2008, 08:05
Di regola utilizzo il cellulare ,ma con gli appelli universitari l' orologio da polso è l'unico politicamente correct.

pgp
13-08-2008, 08:23
L'ho utilizzato per un periodo, ora è da 1-2 anni che non lo uso più. Per sapere l'ora guardo il cellulare.


pgp

Murakami
13-08-2008, 08:32
Cellulare e PC: odio sentire qualsiasi cosa al polso, alle dita, al collo, dappertutto.

ciccillover
13-08-2008, 09:06
Stesso Swatch Irony al polso da ormai 6 anni, eccetto quando dormo e quando mi lavo. E' abbastanza vissuto ma ancora decente, e funziona sempre, qualunque caduta o urto si becchi. Se sono senza non dico che vado in ansia, ma mi dà noia non averlo. Per la vita che faccio se ogni volta per vedere l'orario dovessi tirare fuori il cellulare dalla tasca perderei un sacco di tempo.
A parte un altro Sector Expander (roba abbastanza seria, ma non lo uso perché troppo pesante), è l'unico orologio ad essermi durato così tanto. Diciamo pure che l'orologio è una parte di me, ed è un'eccezione, in quanto pure io odio bracciali, anelli, catenine, etc. Oltre l'orologio a malapena sopporto il portafogli.

Kael
13-08-2008, 09:55
Portate l'orologio da polso?
Io no, mai portato, odio l'idea di dover essere legato al tempo che scorre.
Solo al lavoro sono obbligato a guardare l'ora..e lo faccio sul pc.

Il tempo è una delle poche cose da cui devo dipendere che accetto (o sono obbligato ad accettare, a seconda dei punti di vista :D).
Porto l'orologio da quando ero alle elementari, lo tolgo solo per dormire.
Inoltre adesso ho il Tissot T Touch che mi dice anche il tempo sta arrivando (e con un'ottima precisione :D)

[©Ice, 2004]™
13-08-2008, 10:31
si, sempre avuto...ma del resto nella mia famiglia sono tutti orologiai, quindi gli orologi non mi mancano mai :D

ero uno dei primi bambini a sfoggiare il mitico Casio con tastierino numerico, calcolatrice, rubrica telefonica e blocco note :asd:



eh vabbè, con 500 € si può sistemare tutto :D

come non quotarti, anch'io sono orologiaio ed in famiglia lo siamo dal bisnonno... ora che ci lavoro c'ho la collezionite acuta e certi me li devo tenere per forza...vintage e non... il primo che ricordo a parte un HipHop che non ricordo se l'usavo davvero è il Casio digitale ultrapiatto che non aveva funzioni se non l'ora/data ma era davvero fino...poi vari swatch scuba e non, poi il Ctizen digi-ana tutto in acciaio anni'70 che era del babbo...poi mi sono comprato il mio primo orologio "serio": un Hamilton automatico il khaky navy GMT del quale non mi separerei mai....

Giant Lizard
13-08-2008, 11:11
Eh no, bisogna trovare tempo per operarsi...

è a questo che serve l'orologio! Azz...in effetti è un circolo vizioso :O

™;23675363']come non quotarti, anch'io sono orologiaio ed in famiglia lo siamo dal bisnonno... ora che ci lavoro c'ho la collezionite acuta e certi me li devo tenere per forza...vintage e non... il primo che ricordo a parte un HipHop che non ricordo se l'usavo davvero è il Casio digitale ultrapiatto che non aveva funzioni se non l'ora/data ma era davvero fino...poi vari swatch scuba e non, poi il Ctizen digi-ana tutto in acciaio anni'70 che era del babbo...poi mi sono comprato il mio primo orologio "serio": un Hamilton automatico il khaky navy GMT del quale non mi separerei mai....

ah nella mia famiglia sono tutti orologiai ma io non ci capisco niente di orologi, non mi sono mai interessati :D a proposito, tu che sei esperto, sai dirmi come si chiamava quel Casio di cui ho parlato?

Punitore
13-08-2008, 12:19
se esco senza orologio al polso mi sento manca qualcosa... :p

anche se non ho mai capito perchè, ma ho l'abitudine di portare l'orologio sul polso destro nonostante io sia destro :confused:

cmq ho un Breil analogico con il cronografo comprato qualche mese fa... se riesco trovo una foto e vi faccio vedere

Guren
13-08-2008, 12:33
porto sempre l'orologio al polso.

un sector del 1990 in casa e/o fuoricasa ed un casio di plastica supereconomico quando sono in fabbrica.

non potrei vivere senza orologio... lo guardo di continuo perchè mi piace sempre sapere l'ora con precisione (mi piace la puntualità e non sopporto chi arriva sempre in ritardo... sopratutto se sono io ad esserlo :muro: )

anonimizzato
13-08-2008, 14:13
Portate l'orologio da polso?
Io no, mai portato, odio l'idea di dover essere legato al tempo che scorre.
Solo al lavoro sono obbligato a guardare l'ora..e lo faccio sul pc.

Prima che avessi il cellulare SEMPRE.

Appena preso il primo telefonino basta, ho cominciato a non portarlo più.

pon 87
13-08-2008, 14:17
Nel periodo estivo no.

[©Ice, 2004]™
14-08-2008, 08:43
se esco senza orologio al polso mi sento manca qualcosa... :p

anche se non ho mai capito perchè, ma ho l'abitudine di portare l'orologio sul polso destro nonostante io sia destro :confused:

cmq ho un Breil analogico con il cronografo comprato qualche mese fa... se riesco trovo una foto e vi faccio vedere

di solito l'orologio maschile si porta sul polso sinistro (per consuetudine, forse anche perchè i destri il polso destro lo usano di più e l'orologio è più esposto a urti ecc.) ma vedo che pure che i mancini tendono a portarlo a sx... poi nessuno vieta di non rispettare la consuetudine... pensa alla rapina "da specchietto" dell'orologio, l'automobilista medio sporge il suo polso sx con orologio di lusso e zack! se si portasse a dx sarebberò già cazzi fare lo scippo. :p

netsky3
14-08-2008, 11:05
a casa no, ma appena esco lo metto sempre

sekkia
14-08-2008, 11:11
Nel periodo estivo no.

*
Per il resto sempre, se me lo dimentico vado in paranoia, altrimenti sapendo di poter sapere l'ora quando mi pare sono più tranquillo e non la guardo mai :stordita:

Blaster_Maniac
14-08-2008, 11:38
Porto l'orologio al polso destro e mi da fastidio uscire senza.
Perchè al polso destro? Perchè costa 2.000 euro ed il braccio destro è quello che uso di più, quindi ci casca più facilmente sopra l'occhio.
Un orologio costoso è più utile di quello che sembri, anche sul lavoro, serve a stabilire un rapporto di forza con gli altri.

renax200
14-08-2008, 19:39
Porto praticamente quasi sempre l'orologio quando sono fuori casa non riesco a farne a meno tranne nel periodo estivo . :)

bob.malone
14-08-2008, 20:11
Porto l'orologio al polso destro e mi da fastidio uscire senza.
Perchè al polso destro? Perchè costa 2.000 euro ed il braccio destro è quello che uso di più, quindi ci casca più facilmente sopra l'occhio.
Un orologio costoso è più utile di quello che sembri, anche sul lavoro, serve a stabilire un rapporto di forza con gli altri.

LOL, sta cosa del polso destro non l'avevo mai considerata.

io ho ripreso a portarlo da pochi giorni, ne ho fatto a meno per anni, poi mi è scattata la follia, lo porto a sinistra, anche se sono mancino, perchè lavoro al computer e con la destra muovo il sorcio.

Lo sfizio:

http://www.washingtongioielli.it/images/gmt1g.jpg

EnzoHendrix
14-08-2008, 20:24
No, solo per qualche mese quando ero più piccolo. Mi da fastidio qualsiasi cosa al collo, al polso.....

p.NiGhTmArE
15-08-2008, 00:58
casio prw-1300 sempre al polso.

odio essere in ritardo, odio non sapere l'ora ESATTA AL SECONDO.

windsofchange
15-08-2008, 14:01
Sempre al polso ma soprattutto fissatissima di orologi, li cambio in continuazione e dovrei averne 25 credo... :confused:
Li tengo con amore dal primo regalatomi a nove anni... :vicini:

Giant Lizard
15-08-2008, 14:15
io ne ho un pò che vorrei vendere ma non so a quanto :stordita:

windsofchange
15-08-2008, 14:21
io ne ho un pò che vorrei vendere ma non so a quanto :stordita:

Potresti farli stimare, oppure su ebay vedi se sono già in vendita e ti regoli sul valore :O

Futura12
15-08-2008, 15:10
Portate l'orologio da polso?
Io no, mai portato, odio l'idea di dover essere legato al tempo che scorre.
Solo al lavoro sono obbligato a guardare l'ora..e lo faccio sul pc.

Sono parecchio interessato al topic,a breve mi voglio fare un orologio in acciaio volevo spendere sui 150-170€ qualche dritta?:D
Comunque rispondendo al topic, si uso comunque l'orologio da polso pur essendo in realtà inutile...visto pc e telefono...ma il mio vecchio Swatch è la frutta:muro:

(comunque al lavoro anche io sono obbligato a guardare di continuo l'ora,ma non per niente...ma non vedo l'ora di andare via:asd:)

recoil
15-08-2008, 15:33
sì ma quando arrivo a casa lo tolgo subito, mi da fastidio usarlo quando scrivo con il portatile

Mammabell
15-08-2008, 16:14
mi piacciono molto ma mi danno fastidio, il mio non lo uso mai, è uno bello, automatico regalatomialla laurea, costa più di 1200 euro. Lo metto solo per uscite chic o per incontri di lavoro :D