PDA

View Full Version : Chi l'ha visto : Bandiera della Pace


Jo3
12-08-2008, 22:49
Georgia-Russia : dopo 6 giorni, raggiunta una difficile tregua.

Dove sono?

Dove sono finiti?


E' un mistero : a 8 giorni dall'inizio del conflitto armato in Georgia e a 6 dall'invasione russa, nelle maggiori citta' pare ci sia l'assenza dei variopinti striscioni del cosidetto "Pro Pace"

http://www.provincia.roma.it/UploadImgs/1731_20071008bandieraPace.jpg

Milano : Complice il caldo, complice le ferie, la città sembra deserta.

Eppure a non meno di 5 anni dall'inizio del conflitto in iraq, pare che il simbolo riconosciuto della pace sia stato abbandonato.

Dove sono i cortei di manifestanti che dovrebbero inneggiare alla pace universale per un paese che si vede invaso da un'altro?

Ziosilvio
12-08-2008, 22:57
Mica è stato invaso dagli USA.

fluke81
12-08-2008, 22:58
Dove sono?

Dove sono finiti?


http://www.confcommercio.it/home_rti/rtimage/ombrelloni2.jpg
:O

Ser21
12-08-2008, 23:32
o sono fuori dal parlamento o sono a raccogliere 5mln di firme :O

scorpionkkk
13-08-2008, 00:24
oddio che post demenziale!!

Io c'ero.. :D

KiBuB
13-08-2008, 00:30
credo che la guerra in iraq sia molto differente.... soprattutto da come è cominciata

blamecanada
13-08-2008, 00:41
Se è per quello nessuno nessuno ha fatto una manifestazione appena Israele ha invaso il Libano, ma non mi pare che nessuno accusi di sionismo chi manifesta per la pace.
Anche quando c'è stato il golpe sostenuto dagli USA in Venezuela contro Chavez non ci sono state manifestazioni, ma non penso fosse per filoamericanismo.
Neppure quando la Turchia massacra i Curdi ci sono manifestazioni (sennò ce ne dovrebbero essere due al giorno). A dire il vero sui Curdi la maggior parte della gente non sa neanche cosa siano, e non ne parla mai nessuno. Anzi, tutti lodano sempre la Turchia, se non la Lega -per xenofobia- essendo essa da lungo tempo un'alleata del "mondo libero" occidentale, mentre sulle violenze contro i Curdi compare giusto ogni tanto un articolo sul Manifesto (quindi saranno tutte invenzioni della propaganda comunista).

Insomma, è un po' strumentale accusare le manifestazioni per la pace perché non manifestano ad ogni guerra, questo avviene non perché si manifesti solo alle guerre americane perché americane, ma perché:
1. le guerre statunitensi fanno piú notizia, quindi piú gente ne è al corrente;
2. alle guerre statunitensi partecipiamo (piú o meno direttamente) anche noi.

Xile
13-08-2008, 00:51
Semplicemente non gliene frega niente a nessuno, figurati ora che ci sono di mezzo le Olimpiadi e le Vacanze.

greasedman
13-08-2008, 00:54
E' evidente che le guerre e le manifestazioni contro di esse sono più sentite quando a perorarle è il proprio Paese, visto che purtroppo di guerre ce ne sono cento ogni giorno. Quella tra Russia e Georgia è solo l'ultima in ordine cronologico, fatta da uno come Putin che comunque anche all'ultimo G8 si era preso la sua bella fetta...
Nel caso del'Iraq poi c'era l'aggravante della guerra ipocrita e controproducente, come i fatti hanno poi confermato.


Ma in questo martedì notte non riuscivi proprio a partorire un post meno demenziale?!? :mbe:

Jo3
13-08-2008, 01:13
Se è per quello nessuno nessuno ha fatto una manifestazione appena Israele ha invaso il Libano, ma non mi pare che nessuno accusi di sionismo chi manifesta per la pace.
Anche quando c'è stato il golpe sostenuto dagli USA in Venezuela contro Chavez non ci sono state manifestazioni, ma non penso fosse per filoamericanismo.
Neppure quando la Turchia massacra i Curdi ci sono manifestazioni (sennò ce ne dovrebbero essere due al giorno). A dire il vero sui Curdi la maggior parte della gente non sa neanche cosa siano, e non ne parla mai nessuno. Anzi, tutti lodano sempre la Turchia, se non la Lega -per xenofobia- essendo essa da lungo tempo un'alleata del "mondo libero" occidentale, mentre sulle violenze contro i Curdi compare giusto ogni tanto un articolo sul Manifesto (quindi saranno tutte invenzioni della propaganda comunista).



Perdonami : ma dal sito http://www.bandieredipace.org si legge :

Invitiamo tutti i cittadini, tutte le associazioni, i movimenti, le istituzioni, gli enti, siano essi pubblici o privati, religiosi o laici a tenere esposta la bandiera della pace per rendere visibile il proprio NO a tutte le guerre, ed il proprio SI alla promozione di una cultura della pace e alla via del dialogo per la soluzione mediata dei conflitti.

Questa non e' strumentalizzazione, bensi la constatazione dei principi.

Queste tue affermazioni guarda che non assumono forma di giustificazione, ma bensi sono un aggravante al fatto che dall'IRAQ, non si e' piu vista una bandiera della pace in giro.


Insomma, è un po' strumentale accusare le manifestazioni per la pace perché non manifestano ad ogni guerra, questo avviene non perché si manifesti solo alle guerre americane perché americane, ma perché:
1. le guerre statunitensi fanno piú notizia, quindi piú gente ne è al corrente;
2. alle guerre statunitensi partecipiamo (piú o meno direttamente) anche noi.

1) l'europa e strettamente correlata alla Georgia per motivi politici ed economici, viste le sue lineee di oleodotti e gasdotti che riforniscono i paesi della Unione Europea.

2) l'UE èla principale responsabile e garante (roma in primis che offre sostegni e l'urbe intera) del piano id pace in 6 punti redatto dalla UE e presentato ai due paesi in conflitto.

Se questa non e' partecipazione allora onestamente temo stiamo parlando due lingue differenti.

Vedi tu se non siamo impegnati e garanti dei piani di pace e della mediazione georgia- urss.

Jo3
13-08-2008, 01:23
E' evidente che le guerre e le manifestazioni contro di esse sono più sentite quando a perorarle è il proprio Paese, visto che purtroppo di guerre ce ne sono cento ogni giorno. Quella tra Russia e Georgia è solo l'ultima in ordine cronologico, fatta da uno come Putin che comunque anche all'ultimo G8 si era preso la sua bella fetta...
Nel caso del'Iraq poi c'era l'aggravante della guerra ipocrita e controproducente, come i fatti hanno poi confermato.


E questa guerra che motivazioni "giuste" aveva?



Ma in questo martedì notte non riuscivi proprio a partorire un post meno demenziale?!? :mbe:

Ritenevi forse di essere nel giusto e nessuno ti avrebbe svegliato dal tuo letargo di pacifista?

blamecanada
13-08-2008, 01:25
No a tutte le guerre non significa manifestazioni per tutte le guerre, perché tanto anche se le fanno non ci va quasi nessuno (ed è per questo che credo non le facciano), magari quelli del sito la farebbero anche la manifestazione, bisogna vedere chi ci andrebbe.

Inoltre ti ho portato esempî di altri conflitti o di episodî per i quali non ci sono state manifestazioni, e per le quali è da escludere qualsiasi considerazione ad rem publicam... Ci sono guerre che fanno piú notizia di altre, c'è poco da fare.

Inoltre le operazioni le ha iniziate la Georgia. Per quanto fossero all'interno del suo Paese (come del resto erano interne al proprio Paese pure quelle Serbe in Kosovo, a suo tempo).

Se poi si vuole per forza credere che ci sia sotto qualche altro motivo lo si creda pure, secondo me in linea di massima non è cosí.

Jo3
13-08-2008, 01:31
No a tutte le guerre non significa manifestazioni per tutte le guerre, perché tanto anche se le fanno non ci va quasi nessuno (ed è per questo che credo non le facciano), magari quelli del sito la farebbero anche la manifestazione, bisogna vedere chi ci andrebbe.

Inoltre ti ho portato esempî di altri conflitti o di episodî per i quali non ci sono state manifestazioni, e per le quali è da escludere qualsiasi considerazione ad rem publicam... Ci sono guerre che fanno piú notizia di altre, c'è poco da fare.


Guarda che queste tue affermazioni non assumono forma di giustificazione, ma bensi sono un aggravante al fatto che dall'IRAQ, non si e' piu vista una bandiera della pace in giro.

Va benissimo non fare manifestazioni se non sono sentite, ma perche allora il gesto di esporre la bandiera della pace alle semplici finestre (che è un gesto con costi di sforzo minimi) non e' mai stato fatto? Quando vince la Cegghignola qualche bandiera la vedo in giro.

Io non sto parlando di manifestazioni in piazza, comizi.

Di semplici gesti che costano meno di 30 secondi. fattibili dai singoli senza ulteriore aggravio o partecipazioni comuni, ma che almeno dimostrano un interesse in tale causa.

Giusto per avere un'idea :

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Bandiere_della_pace_a_Milano_2003.jpg/800px-Bandiere_della_pace_a_Milano_2003.jpg

Io di bandiere arcobaleno in giro per l'italia non ce n'e nemmeno una : questo dimostra il completo disinteresse per tale causa.


Inoltre le operazioni le ha iniziate la Georgia. Per quanto fossero all'interno del suo Paese (come del resto erano interne al proprio Paese pure quelle Serbe in Kosovo, a suo tempo).

Se poi si vuole per forza credere che ci sia sotto qualche altro motivo lo si creda pure, secondo me in linea di massima non è cosí.

Certo, le ha iniziate la Georgia, ma in altre situazioni (Somalia) si e' agito in tutt'altra maniera, e non con una guerra ad un paese.

Wagen
13-08-2008, 01:42
Io di bandiere arcobaleno in giro per l'italia non ce n'e nemmeno una : questo dimostra il completo disinteresse per tale causa.


Ammazza e che sei babbo natale che hai girato ogni via d'italia per constatare che non c'e' nemmeno una bandiera della pace in giro?

Jo3
13-08-2008, 01:48
Ammazza e che sei babbo natale che hai girato ogni via d'italia per constatare che non c'e' nemmeno una bandiera della pace in giro?

Sono in ferie e queste sono le citta' che ho girato in questi giorni :

Bolzano : Niet
Trento :Niet
Brescia : Niet
Milano : Niet

Seriamente : ma esiste ancora un movimento per la pace o e' tutto naufragato post iraq?

lowenz
13-08-2008, 07:57
: ma esiste ancora un movimento per la pace o e' tutto naufragato post iraq?
Probabilmente si è rotto le balle di essere accusato di comunismo dalle destre :D

Marco83_an
13-08-2008, 08:09
Probabilmente si è rotto le balle di essere accusato di comunismo dalle destre :D

QUoto! :ciapet:

Dj Ruck
13-08-2008, 08:13
Mica è stato invaso dagli USA.

HAHAHA...quoto...
Post che in 6 parole spiega tutto! ;) ;) :D :D

dantes76
13-08-2008, 09:55
Georgia-Russia : dopo 6 giorni, raggiunta una difficile tregua.

Dove sono?

Dove sono finiti?


E' un mistero : a 8 giorni dall'inizio del conflitto armato in Georgia e a 6 dall'invasione russa, nelle maggiori citta' pare ci sia l'assenza dei variopinti striscioni del cosidetto "Pro Pace"

http://www.provincia.roma.it/UploadImgs/1731_20071008bandieraPace.jpg

Milano : Complice il caldo, complice le ferie, la città sembra deserta.

Eppure a non meno di 5 anni dall'inizio del conflitto in iraq, pare che il simbolo riconosciuto della pace sia stato abbandonato.

Dove sono i cortei di manifestanti che dovrebbero inneggiare alla pace universale per un paese che si vede invaso da un'altro?

hai fatto la domanda sbagliata...

dove sta l'europa?

Jo3
13-08-2008, 10:03
hai fatto la domanda sbagliata...

dove sta l'europa?

A tentare una mediazione di pace.

Sp4rr0W
13-08-2008, 10:17
Sono in ferie e queste sono le citta' che ho girato in questi giorni :

Bolzano : Niet
Trento :Niet
?

Dove sei andato in Piazza Walther a Bolzano e al duomo a Trento? :D

Hai sbagliato quartieri :D ogni tanto ne vedo qualcuna in giro :D

dantes76
13-08-2008, 10:24
A tentare una mediazione di pace.

dopo aversela presa nel culo...

Feric Jaggar
13-08-2008, 10:30
Insomma, è un po' strumentale accusare le manifestazioni per la pace perché non manifestano ad ogni guerra, questo avviene non perché si manifesti solo alle guerre americane perché americane, ma perché:
1. le guerre statunitensi fanno piú notizia, quindi piú gente ne è al corrente;
2. alle guerre statunitensi partecipiamo (piú o meno direttamente) anche noi.

Approfitto di questo intervento che esce dal ritornello dagli a Putin - dagli a Bush, per attaccarmi in coda anch'io e dire due cose.

In questi giorni, essendo in ferie senza nulla di particolare da fare durante il pomeriggio, ed aborrendo l'idea di seguire le Olimpiadi, mi sono sintonizzato sulla guerra tra Russia e Georgia. Che non è la "guerra in Ossezia", come pretenderebbe quell'aberrazione della lingua che è figlia del dilagare dell'ipocrisia per cui da anni non ci sono più guerre tra stati sovrani, cioè "guerre tra"; eh, no, ci sono solo "guerre IN", come se a far la guerra ci andasse mio figlio coi compagni dell'asilo.

Poichè credo, come recitava l'originaria promessa della nuova tecnologia, che il satellite possa significare veramente "tutto il mondo a casa tua", e non serva solo a permettere la trasmissione di "Fox Life, Fox Life +1, +2, +3... +n" che da terra non sarebbe possibile, mi sono messo tra i preferiti una serie di canali. Russia Today, Adjara TV (Georgia), AZ TV (Azerbaijan), ARM 1 (Armenia). Oltre a zappare su Sky TG24, Rainews, Euronews.

Che cosa ne ho ricavato? Beh, un paio di considerazioni.

La prima: capire qual'è la verità, anche se sembra impossibile, in realtà si può. Usando un po' di intelligenza nel capire cosa si è detto e soprattutto cosa non si è detto. In questi giorni ho sentito notizie, che dopo un po' sono sparite perchè non facevano comodo a qualcuno; ho sentito notizie smentite in diretta, ma ostinatamente ribadite; ho sentito spudorate veline di regime; ho sentito corrispondenze scritte a mille chilometri di distanza dalla donna delle pulizie (ogni riferimento a Sergio Canciani, l'Uomo che per noi "copre la Russia" è ovviamente...). Basta dire che nei primi tre giorni, con l'intera redazione RAI a Pechino, la sola voce (purtroppo a volte impastata ed incomprensibile per la foga) dalla Georgia è stata solo quella di Argezio de Il Manifesto. Salvo poi, lunedì, uscire su tutti i giornali avventurose corrispondenze di giornalisti dal fronte "io ero a Gori... io ero tra i cadaveri... le pallottole fischiavano intorno a me". Eh, certo, come no; e io sono Paperino!

Bello anche il "numero" di sabato su Sky Tg24, al telefono una ragazza di "Osservatorio sul Caucaso" che ad un certo punto dice "scusate, ma è tutto il giorno che date la notizia che Tbilisi è bombardata... ma io sono a Tbilisi, e qui non è successo niente..." e cosa fanno i due mezzi busti in studio? Ovviamente, finta di niente e avanti con l'intervista. Ancora per tutta la serata, per tutti i canali Tbilisi era stata pesantemente bombardata!

Una cosa che mi ha colpito, è che nei primi tre giorni, e ancora oggi, le immagini di morti e feriti riguardavano solo russi/osseti, ed erano quelle girate per Russia Today; credo che se la Georgia avesse avuto qualcosa da mostrare, l'avrebbe fatto senz'altro, visto che aveva ed ha giornalisti sul teatro degli scontri.
Nondimeno, l'immagine straziante di un giovane con la barba che stringeva la testa di un parente morto, russo, in tutti i giornali è apparsa come foto-icona della guerra sotto il titolo "GEORGIA IN FIAMME"; porcate simili non ne vedevo dai tempi del Vietnam.

Taciuta ovviamente su tutti i media, tranne che su Russia Today e sul blog di Blondet (il quale purtroppo ha l'attendibilità che sappiamo), la notizia che tra i soldati georgiani morti ne è stato trovato uno "di colore"; prova lampante che ai combattimenti avrebbero partecipato anche soldati americani.

In questi giorni gli sbrodoloni di mestiere, i Salgari della notizia (che si proteggono dai rischi della cronaca barricandosi sotto il tavolo della redazione) alla Sergio Romano, gli opinionisti del nulla, hanno dilagato; mentre le notorie cacciaguai alla Botteri, alla Gruber, si sono tenute ben alla larga dalle operazioni, giacchè non potevano dissertare "embedded" nel sicuro di un tank americano, contrapposto ad un nemico fantoccio; stavolta si picchiava duro, gli uni con la potenza di fuoco di sempre, gli altri ben armati da americani ed israeliani. Meglio, molto meglio restarsene a Roma o alla peggio sgomitare a Pechino.

La seconda considerazione, figlia della prima, è che nonostante l'incrollabile ottimismo dei teleologi della Storia, secondo i quali l'evoluzione della società ovviamente occidentale è tesa come un fuso al progresso umano e morale, il livello della menzogna e dell'avvelenamento della politica come si dice dalle parti mie "vonta". Il senso di schifo che viene da guerre sia pure locali come queste, dice che nulla cambia col tempo. Siamo ancora in piena era delle "false flag", delle menzogne elargite a piene mani a masse beote che ci vogliono credere, dell'ipocrisia come unico faro ideale dell'azione. Soprattutto, siamo alla dimostrazione che la nostra supposta - e supponente - superiorità occidentale, non ha alcun fondamento morale, ma si regge unicamente - fino a quando sarà possibile - sulle nostre baionette. E mi domando, di fronte a questa dimostrazione di minorità culturale e civile, come potremmo poi lamentarci se, sulla scia del nostro maleodorante esempio, stanno crescendo alla velocità di un fungo civiltà-mostro come quella cinese, che rappresentano la sublimazione del nostro strapeggio. Provate a seguire una sera CCTV 4, tanto per restare in tema televisivo, e vi renderete conto di cosa parlo; la civiltà cinese è come un sacchetto di Fonzies: sapore costruito, odore costruito, sostanza zero, nutrimento zero e alla fine ti resta solo il mal di pancia.

Quando vedo dei personaggi come Saakhasvili che arringano la folla (bello, quando al rumore di un elicottero russo è scappato e si è rannicchiato sotto le guardie del corpo; ah, che macho!), che danno fregature a ripetizione al loro popolo, lo portano al macello o se va bene semplicemente alla miseria, così ben vestito, "occidentale", posso solo dire: è figlio nostro.

joshua82
13-08-2008, 10:35
beh qui in Italia c'è da giostrarsi tra i cosiddetti pacifisti che se-non-la-fa-l'america-la-guerra-non-cè-ne-può-fregà-de-meno e dall'altra quelli dell'amico Vladimir :doh:

lowenz
13-08-2008, 10:40
Ma Putin non era il campione di democrazia? :D

http://www.robertamsterdam.com/berlusconiputin041508.jpg

dantes76
13-08-2008, 10:44
beh qui in Italia c'è da giostrarsi tra i cosiddetti pacifisti che se-non-la-fa-l'america-la-guerra-non-cè-ne-può-fregà-de-meno e dall'altra quelli dell'amico Vladimir :doh:

io ancora cerco la posizione ufficiale del governo italiano..

qualcuno ha visto il tappo?
e ' il ministro degli esteri? frattola? certo dopo averci fatto sapere sapere quello che pensava il tappo si e' dato alla latitanza..
pero' sappiamo che larussa e' pronto per una missione di pace...
la posizione italiana sull'aggressione nazicomunista del putrin dove sta?
coincide con quella america di voler escludere mosca dal wto e dal g8???

Feric Jaggar
13-08-2008, 10:51
La posizione del governo italiano?

FRATTINI: la pace è il risultato della moral suasion fatta su Putin - trad. siamo in piena sindrome della mosca cocchiera

LA RUSSA: armiamoci e partiamo subito. Ma non più di mille uomini, sennò ci tocca levarli dalle altre parti - trad. mi devo impicciare a tutti costi, ma un attimo che mi guardo in tasca


non ci smentiamo mai, eh?

Tutti bravi, a fare i bulletti in agosto... voglio vedere a gennaio, con Putin che fa gli allenamenti girando le saracinesche del gas... ma come no, abbiamo un oleodotto segreto che ci porta il petrolio dagli USA... per fortuna...

eriol
13-08-2008, 10:51
ma davvero credete nella buonafede di questi "pacifisti"?

Marco83_an
13-08-2008, 11:13
ma davvero credete nella buonafede di questi "pacifisti"?

che vorresti dire ? :confused:
c'è chi lo è per buonafede e ci crede veramente , così come c'è chi lo è per politica e nella maggior parte delle volte cade in contraddizione da solo !

....continuiamo a parlare per luoghi comuni ! :muro:

eriol
13-08-2008, 11:24
che vorresti dire ? :confused:
c'è chi lo è per buonafede e ci crede veramente , così come c'è chi lo è per politica e nella maggior parte delle volte cade in contraddizione da solo !

....continuiamo a parlare per luoghi comuni ! :muro:

ma chi ci crede "veramente" organizza manifestazioni ed espone le bandiere della pace solo quando c'è di mezzo il tiranno americano?
no perchè con tutte le guerre che ci sono al mondo quel simbolo non dovrebbe mai scomparire dai davanzali delle nostre città...:rolleyes:

zerothehero
13-08-2008, 11:26
Ma basta con questa bandiera della pace.. :sbonk:
A sventolare la bandiera multicolor della pace sarebbe stato d'accordo anche Saddam Hussein dopo aver invaso il Kuwait. :sbonk:

blamecanada
13-08-2008, 11:29
ma chi ci crede "veramente" organizza manifestazioni ed espone le bandiere della pace solo quando c'è di mezzo il tiranno americano?
no perchè con tutte le guerre che ci sono al mondo quel simbolo non dovrebbe mai scomparire dai davanzali delle nostre città...:rolleyes:
Invero dove c'erano bandiere esposte non ho visto che venissero tolte... di solito vengono lasciate lí (a dire il vero qui intorno l'unica che ricordo d'aver visto era quella esposta nella residenza del vecchio parroco, che non c'è piú da quando è cambiato il parroco).

Aggiungerei che la guerra in Iraq è ancora in corso, e continuerà quando quella in Ossezia sarà già finita.

eriol
13-08-2008, 11:33
Invero dove c'erano bandiere esposte non ho visto che venissero tolte... di solito vengono lasciate lí (a dire il vero qui intorno l'unica che ricordo d'aver visto era quella esposta nella residenza del vecchio parroco, che non c'è piú da quando è cambiato il parroco).

Aggiungerei che la guerra in Iraq è ancora in corso, e continuerà quando quella in Ossezia sarà già finita.

guarda...ai primi tempi della guerra in iraq qui era un arcobaleno unico e le manifestazioni fioccavano.
ora zero totale.

blamecanada
13-08-2008, 11:49
guarda...ai primi tempi della guerra in iraq qui era un arcobaleno unico e le manifestazioni fioccavano.
ora zero totale.
Io vivo in una città in cui c'è un sindaco della Lega, FI, AN e UDC ha vinto col 65% dei voti...

indelebile
13-08-2008, 12:16
le bandiere della pace sono scomparse da un paio di anni oramai ...quello che non doveva essere una cosa ..importante è passata come una moda...non se ne parla più da tempo le persone hanno altri problemi il denaro, il lavoro gli immigrati...la paura ha sorpassato idealismo

Jo3
13-08-2008, 16:57
le bandiere della pace sono scomparse da un paio di anni oramai ...quello che non doveva essere una cosa ..importante è passata come una moda...non se ne parla più da tempo le persone hanno altri problemi il denaro, il lavoro gli immigrati...la paura ha sorpassato idealismo

Probabile : quando accade cio, una società è troppo materialista.

ciuketto
13-08-2008, 17:20
Nel mio balcone c'è sempre.;)

Jo3
14-08-2008, 20:10
Finalmente qualcosa si muove.

Ma ... non sono iniziative nate da associazioni italiane


http://www.annaviva.com/per_la_pace_in_giorgia

cdimauro
14-08-2008, 22:54
Io aspetto che si muova George per esportare la democrazia in Russia... :D

M4UR0X
16-08-2008, 19:01
Sono tutti antiamericani, tutto qui!

:D

Leron
16-08-2008, 19:12
Georgia-Russia : dopo 6 giorni, raggiunta una difficile tregua.

Dove sono?

Dove sono finiti?


E' un mistero : a 8 giorni dall'inizio del conflitto armato in Georgia e a 6 dall'invasione russa, nelle maggiori citta' pare ci sia l'assenza dei variopinti striscioni del cosidetto "Pro Pace"

http://www.provincia.roma.it/UploadImgs/1731_20071008bandieraPace.jpg

Milano : Complice il caldo, complice le ferie, la città sembra deserta.

Eppure a non meno di 5 anni dall'inizio del conflitto in iraq, pare che il simbolo riconosciuto della pace sia stato abbandonato.

Dove sono i cortei di manifestanti che dovrebbero inneggiare alla pace universale per un paese che si vede invaso da un'altro?
la mia è esposta, come sempre.

a trento ce ne sono cmq ;) (bolghera, s.pio X, nei centri giocastudiamo...)

cdimauro
16-08-2008, 23:52
Sono tutti antiamericani, tutto qui!

:D
Soprattutto gli americani. :cool:

loreluca
17-08-2008, 13:51
Meno male sono antiestetiche e a nulla servono!

Leron
17-08-2008, 13:56
Meno male sono antiestetiche e a nulla servono!

non del tutto dato che il ricavato della vendita di tali bandiere andava in beneficenza

e secondo me non sono assolutamente antiestetiche, anzi sono un messaggio molto importante.

recoil
17-08-2008, 14:01
se le lasci fuori tutto l'anno si scoloriscono, alla fine diventano bruttine
è bello vederle sgargianti, poi perdono fascino esteticamente

comunque si vedono, dove già c'erano. mancano quelle nuove, da esporre per il conflitto recente

loreluca
17-08-2008, 23:52
non del tutto dato che il ricavato della vendita di tali bandiere andava in beneficenza
questo non lo sapevo; ognimodo al Putin della situazione non frega nulla di quante bandiere ci siano... ;)

Jo3
20-08-2008, 13:10
Finalmente una manifestazione pro pace per la Georgia

http://www.beati.org/node/310

fluke81
20-08-2008, 13:14
Finalmente una manifestazione pro pace per la Georgia

http://www.beati.org/node/310

Qualcuno ha chiesto dove sono i pacifisti. Chiediamo che nessuno deleghi la responsabilità della pace, obiettivo e impegno per tutti


Ma infatti nessuno vi delega quando manifestate:fagiano: