PDA

View Full Version : Newsweek: il miracolo dei 100 giorni


MaxArt
12-08-2008, 23:07
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_12/newsweek_berlusconi_miracolo_768755ae-687f-11dd-859b-00144f02aabc.shtml

Sono un po' sorpreso che qualcuno non l'abbia ancora scritto qui sul forum. Ma in fondo vedo che è invaso da chi crede di voler ricostruire la sinistra con l'unico collante possibile, vale a dire l'antagonismo a Berlusconi.
Invece c'è chi, anche all'estero, si rende conto che si tratta solo delle solite trite quattro fesserie in croce di cui gli Italiani sono, francamente, stufi.

Ser21
12-08-2008, 23:18
quando leggo notizie del genere:


IL PIÙ POPOLARE D'EUROPA - Secondo Newsweek, la popolarità di Silvio Berlusconi è più alta dei suoi colleghi europei. «Berlusconi ha un'approvazione del 55%, superiore a quella di Gordon Brown in Gran Bretagna, Nicolas Sarkozy in Francia e Josè Luis Rodrìguez Zapatero in Spagna». Il complice di questo consenso sarebbe proprio l'opposizione, «impantanati nei loro bisticci».


capisco che oramai l'italia è completamente fottuta e che non c'è più niente da fare.
Coma irreversibile.

sid_yanar
12-08-2008, 23:23
sembra di leggere una barzelletta quando newsweek parla di "sicurezza economica" in arrivo grazie all'attuale governo :asd:
l'unica sicurezza verso la quale stiamo viaggiando è quella della stagnazione e dell'affossamento definitivo del portere di acquisto e relativa qualità di vita dei ceti medio bassi : Solo allora forse la gente aprirà gli occhi :read:

D.O.S.
12-08-2008, 23:29
IL PIÙ POPOLARE D'EUROPA - Secondo Newsweek, la popolarità di Silvio Berlusconi è più alta dei suoi colleghi europei. «Berlusconi ha un'approvazione del 55%, superiore a quella di Gordon Brown in Gran Bretagna, Nicolas Sarkozy in Francia e Josè Luis Rodrìguez Zapatero in Spagna». Il complice di questo consenso sarebbe proprio l'opposizione, «impantanati nei loro bisticci».
a me piacerebbe sapere da quale statistica o sondaggio è stato ricavato questo dato di "popolarità" :mbe: :mbe:

zerothehero
12-08-2008, 23:30
Personalmente credo che il governo Berlusconi (anche perchè avendo una forte maggioranza, se vuole può fare delle cose giuste) qualche abbozzo di politica positiva la sta facendo. (sui fannulloni, in relazione al decreto sicurezza, in parte il dpef, il decreto rifiuti). Peccato che però ci sia sempre il solito vizietto (sulla giustizia, vedi il tentativo di sospensione dei processi e la futura riforma delle intercettazioni, su cui gli alleati frenano).
Citare però i militari come esempio di politica per la sicurezza (provv. al limite della propaganda), fa un pò specie.

zerothehero
12-08-2008, 23:32
a me piacerebbe sapere da quale statistica o sondaggio è stato ricavato questo dato di "popolarità" :mbe: :mbe:

http://www.corriere.it/politica/08_luglio_06/mannheimer_daad1288-4b2b-11dd-9596-00144f02aabc.shtml

johannes
12-08-2008, 23:34
sicuramente, e come al solito, la virtù sta nel mezzo. è innegabile che questo governo, a differenza del precedente, non è impegolato in una maggioranza risicata e può prendere provvedimenti. tuttavia, dall'altro lato, occorre leggere la fine dell'articolo.:"Italians now pay some of the highest taxes in Western Europe, at 43 percent, and have some of the lowest salaries—leading to widespread tax evasion. Public debt remains at more than 100 percent of GDP; servicing it costs Italy 5 percent to 6 percent of GDP annually, says Bank of America's Gilles Moec. Berlusconi has pledged to reduce spending (in contrast to his first term), but doing so will make it harder to fulfill a pledge to cut taxes or to stimulate growth. Yet Berlusconi must figure out a way. Italians like him now, but what they really want is economic stability. Cleaning up trash and harassing immigrants won't be enough."
berlusconi ha un impegno e un dovere preciso che gli italiani che l'hanno votato (non io) si aspettano. secondo me è troppo concentrato sulla giustizia ma voglio essere ottimista, anche perchè per 10 o 15 anni ce lo cucchiamo....

D.O.S.
12-08-2008, 23:36
http://www.corriere.it/politica/08_luglio_06/mannheimer_daad1288-4b2b-11dd-9596-00144f02aabc.shtml

interessante
allora da questo momento in poi in ogni mio post ne tesserò le lodi esaltandolo come il più grande statista della storia d'Italia .... se la tesi espressa dal giornalista è giusta significa che inizierà a perdere consensi .

invito tutti gli altri sinistrosi del forum a fare lo stesso.

zerothehero
12-08-2008, 23:39
interessante
allora da questo momento in poi in ogni mio post ne tesserò le lodi esaltandolo come il più grande statista della storia d'Italia .... se la tesi espressa dal giornalista è giusta significa che inizierà a perdere consensi .

invito tutti gli altri sinistrosi del forum a fare lo stesso.

Oppure puoi dire che non ci vuole molto ad essere più popolari di Gordon Brown (in crisi nera, poco decisionista) e Sarkozy (idem, sovraesposto) o Zapatero (economia rallenta anche lì, e quando l'economia rallenta dei diritti del primate o dei trans nell'esercito non frega a nessuno).

matrizoo
12-08-2008, 23:40
ma dove l'hanno trovato l'unico articolo dal mondo che parla a suo favore?:D
dai, è stato commissionato dal corriere:O

D.O.S.
12-08-2008, 23:44
Oppure puoi dire che non ci vuole molto ad essere più popolari di Gordon Brown (in crisi nera, poco decisionista) e Sarkozy (idem, sovraesposto) o Zapatero (economia rallenta anche lì, e quando l'economia rallenta dei diritti del primate o dei trans nell'esercito non frega a nessuno).
nono, non mi freghi
è tutto merito di Berlusconi che oltre ad essere bellissimo è anche molto intelligente , uno stratega politico quali pochi sulla terra .... senza contare il suo amore per il nostro paese e il suo impegno quotidiano e disinteressato per rimettere in carreggiata la nostra economia disastrata dall'operato funesto dei comunisti .

Fritz!
12-08-2008, 23:58
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_12/newsweek_berlusconi_miracolo_768755ae-687f-11dd-859b-00144f02aabc.shtml

Sono un po' sorpreso che qualcuno non l'abbia ancora scritto qui sul forum. Ma in fondo vedo che è invaso da chi crede di voler ricostruire la sinistra con l'unico collante possibile, vale a dire l'antagonismo a Berlusconi.
Invece c'è chi, anche all'estero, si rende conto che si tratta solo delle solite trite quattro fesserie in croce di cui gli Italiani sono, francamente, stufi.

Io sono sorpreso che un (solo) articolo che non sputa cacca su Berlusconi venga sbandierato come successo... Implicitamente ammettendo il fallimento di essere trattatto come zimbello da tutto il resto della stampa estera.

Chissà poi se l'hanno letto davvero i supporter l'articolo.

http://www.newsweek.com/id/151669

in cui si dice, che la prima cosa fatta da Berlusconi è stato sistemare i propri interessi giudiziari.

Dice pure che il problema del crimine è solo una percezione.

Continua dicendo che l'economia è a pezzi

e finisce con un

Yet Berlusconi must figure out a way. Italians like him now, but what they really want is economic stability. Cleaning up trash and harassing immigrants won't be enough.




Per essere cattivi ci si potrebbe chiedere.

Ma chi è questo Jacopo Barigazzi, chiaramente italiano, che scrive per il newsweek?

Non lo so, guardando sul sito del Newsweek si vede che il suo precedente lavoro riguardava una appassionante reportage sull'incontro di calcio tra Padania e Tibet
Last month, a crowd thronged Milan's Arena Civica to catch an unusual match. Anthems filled the air and flags fluttered from the stands: white with a green star for the home team; for the visitors, a sun radiating from behind the Himalayas. The teams were fierce rivals: Padania versus Tibet.Last month, a crowd thronged Milan's Arena Civica to catch an unusual match. Anthems filled the air and flags fluttered from the stands: white with a green star for the home team; for the visitors, a sun radiating from behind the Himalayas. The teams were fierce rivals: Padania versus Tibet.
http://www.newsweek.com/id/142594

Sicuramente uno che sa andare cogliere gli aspetti piu rilevanti dell'Italia.:help:

dylan7679
13-08-2008, 00:06
l'articolo non santifica Berlusconi, evidenzia un semplice dato di fatto: l'immobilismo degli anni passati sembra superato( dico sembra perche' 100 giorni sono ancora pochi per giudicare).
E' innegabile che in poco piu di 3 mesi molti provvedimenti siano stati emanati e qualcosa comincia ad essere applicato;il confronto con la precedente legislatura non sussite.

Quello che c'e' da sottolineare e' che da una parte c'e' chi giudica l'operato di Berlusconi molto soddisfacente, dall'altra c'e' chi lo ritiene ancora troppo poco rispetto a quello che si dovrebbe fare. Soltanto gli estremisti di sinistra, permettetmi, o comunque chi a prescindere odia Berlusconi arriva a considerare questo periodo storico come una fase totalmente priva di qualsiasi elemento positivo.
Questo, nell' Italia,nello Stato di Tangentopoli,della Mafia e della DC, in un paese martoriato da decenni di totale mancanza della seppur minima iniziativa parlamentare in tutti i campi della socialita' e' di gia' un grossissimo passo avanti.

MaxArt
13-08-2008, 00:13
Io sono sorpreso che un (solo) articolo che non sputa cacca su Berlusconi venga sbandierato come successo... Implicitamente ammettendo il fallimento di essere trattatto come zimbello da tutto il resto della stampa estera.Mai detto che sia un successo, leggi bene. Ho troppo poca considerazione della classe giornalistica per dargli un credito più che modesto.
Del resto, mi pare evidente quel succede in questo forum, in cui, evidentemente, ancora mal si smaltisce la sconfitta di aprile...

in cui si dice, che la prima cosa fatta da Berlusconi è stato sistemare i propri interessi giudiziari.Non è vero, non c'è affatto scritto così. C'è una bella differenza tra "una delle prime cose" e "la prima cosa".

Dice pure che il problema del crimine è solo una percezione.Falso pure questo. Dice, invero, che è la percezione della criminalità ad essere stata in crescita (finora), ma non ha detto che la criminalità è solo un problema di percezione. Non rivoltiamo le cose, per favore.

Ma chi è questo Jacopo Barigazzi, chiaramente italiano, che scrive per il newsweek?

...
Sicuramente uno che sa andare cogliere gli aspetti piu rilevanti dell'Italia.:help:Lamentati col Newsweek, la responsabilità dei loro giornalisti è, in ultima analisi, solo loro :rolleyes:

rap2
13-08-2008, 00:14
sembra di leggere una barzelletta quando newsweek parla di "sicurezza economica" in arrivo grazie all'attuale governo :asd:
l'unica sicurezza verso la quale stiamo viaggiando è quella della stagnazione e dell'affossamento definitivo del portere di acquisto e relativa qualità di vita dei ceti medio bassi : Solo allora forse la gente aprirà gli occhi :read:
ridi ridi, ma grazie all'attuale governo riusciremo ad evitare il disastro verso cui gli incapaci di prodi ci stavano mandando. Perchè solo un allocco puo non capire che la stagnazione attuale deriva dalla politica ridicola e suicida dei due malfamati anni rossi, per fortuna terminati prima che la situazione fosse irrimediabile.
Gli occhi la gente li ha aperti il 14 aprile, e i fatti stanno dando ragione all'elettorato.

Poi, fa ridere che quegli stessi che osannano a titoloni i giornali stranieri quando ci danno addosso, davanti a questo articolo voltino rapidamente gabbana :asd: :asd:
Certo non me lo deve dire Newsweek che le cose FINALMENTE in Italia si muovono! Sono assolutamente soddisfatto del mio voto.
Avanti cosi.

Fritz!
13-08-2008, 00:21
Non è vero, non c'è affatto scritto così. C'è una bella differenza tra "una delle prime cose" e "la prima cosa".

:mc:

Falso pure questo. Dice, invero, che è la percezione della criminalità ad essere stata in crescita (finora), ma non ha detto che la criminalità è solo un problema di percezione. Non rivoltiamo le cose, per favore.

:mc: :mc: :mc:

With a similar resolve he tackled the perception that violent crime is on the rise (despite data showing otherwise)


Lamentati col Newsweek, la responsabilità dei loro giornalisti è, in ultima analisi, solo loro :rolleyes:

La qualità di questo Jacopo Barigazzi come giornalista non la conosco... Ma oltre al reportage sulla coppa padano tibetana c'è un servizio sulle delizie di Ibiza.

Quello che contesto è il trionfalismo di chi arriva sventolando il neesweek, ma non ha neanche letto cosa c'è scritto :asd:

MaxArt
13-08-2008, 00:37
:mc:


:mc: :mc: :mc:Guarda che l'articolo l'ho letto :rolleyes:
E se tu mi accusi di volermi arrampicare sugli specchi, io ti dico che sei tu a voler rigirare le cose come ti pare. La prima cosa che ha fatto Berlusconi è stato un diretto e personale impegno a sollevare Napoli dalle migliaia di tonnellate di rifiuti che anni di giunte di centrosinistra non sono state capaci di controllare. E, cosa che magari ti avrà sorpreso, c'è riuscito.
Tu invece sembri ricordarti solo della legge sull'immunità, a voler sottolineare come, secondo te, Berlusconi non abbia a cuore nient'altro. Bello mio, questo governo ha fatto ben altro: inutile tapparsi le orecchie e cantare "LALALA" per non sentire.
With a similar resolve he tackled the perception that violent crime is on the rise (despite data showing otherwise)Q.E.D. :read: Non dice mica che il crimine non è un problema rilevante. Ti è così difficile capirlo?
Forse la tua idea è che le città italiane siano in realtà delle oasi di sicurezza, e che in realtà Berlusconi stia solo montando un caso per avere sostegno elettorale (nonostante l'aumento "percezione" della criminalità fosse una costante anche durante il governo Prodi), senza considerare che magari la gente s'è rotta le scatole e chiede aiuto ad un governo che certamente più del precedente può far qualcosa di concreto.

Quello che contesto è il trionfalismo di chi arriva sventolando il neesweek, ma non ha neanche letto cosa c'è scritto :asd:La notizia l'ho sentita riportata anche da alcuni TG nazionali, se può interessarti.

LUVІ
13-08-2008, 00:38
Ma che è Novella 2000? :asd: :asd:
VITTORIA!!!! :asd:
Ma si, continuate a rotolarvi nel fango :asd:

Ziosilvio
13-08-2008, 00:40
Lamentati col Newsweek, la responsabilità dei loro giornalisti è, in ultima analisi, solo loro :rolleyes:
MaxArt, non mi dire che hai dato retta ad un argumentum ad hominem (http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html)...

Ziosilvio
13-08-2008, 00:41
l'articolo l'ho letto
Quello del Corsera, o quello del Newsweek? (La disgiunzione è inclusiva.)

Fritz!
13-08-2008, 00:47
Guarda che l'articolo l'ho letto :rolleyes:
E se tu mi accusi di volermi arrampicare sugli specchi, io ti dico che sei tu a voler rigirare le cose come ti pare. La prima cosa che ha fatto Berlusconi è stato un diretto e personale impegno a sollevare Napoli dalle migliaia di tonnellate di rifiuti che anni di giunte di centrosinistra non sono state capaci di controllare. E, cosa che magari ti avrà sorpreso, c'è riuscito.
Tu invece sembri ricordarti solo della legge sull'immunità, a voler sottolineare come, secondo te, Berlusconi non abbia a cuore nient'altro. Bello mio, questo governo ha fatto ben altro: inutile tapparsi le orecchie e cantare "LALALA" per non sentire.
Q.E.D. :read: Non dice mica che il crimine non è un problema rilevante. Ti è così difficile capirlo?
Forse la tua idea è che le città italiane siano in realtà delle oasi di sicurezza, e che in realtà Berlusconi stia solo montando un caso per avere sostegno elettorale (nonostante l'aumento "percezione" della criminalità fosse una costante anche durante il governo Prodi), senza considerare che magari la gente s'è rotta le scatole e chiede aiuto ad un governo che certamente più del precedente può far qualcosa di concreto.

La notizia l'ho sentita riportata anche da alcuni TG nazionali, se può interessarti.

Non so se sia l'Italiano, o l'inglese che non capisci a questo punto

Guarda che è scritto chiaramente che il governo ha affrontato il problema della percerzione del crminine
Non che ha affrontato il problema della criminalità.

ha affrontato il problema della percezione. Percezione, che scrive, è opposta ai dati reali.

Scirve pure che il miracolo si basa sul raccogliere la spazzatura e sul maltrattare gli immigrati

E tu arrivi facendo un post da fan boy in cui dici

. Ma in fondo vedo che è invaso da chi crede di voler ricostruire la sinistra con l'unico collante possibile, vale a dire l'antagonismo a Berlusconi.
Invece c'è chi, anche all'estero, si rende conto che si tratta solo delle solite trite quattro fesserie in croce di cui gli Italiani sono, francamente, stufi.


Per il resto se dovessimo postare ogni articolo della stampa estera che parla male di Berlusconi, non faremmo nient'altro e questo forum si trasformerebbe in un agenzia ANSA

Ma visto che ci tieni ai miracoli



Miracle postponed

Aug 7th 2008 | MILAN AND ROME
From The Economist print edition
Silvio Berlusconi is struggling to put together an Italian solution for Alitalia


“WE WILL perform another miracle and will offer Italy a profitable national airline.” That was the promise from Silvio Berlusconi, Italy’s prime minister, this week as his government postponed the announcement of a long-awaited plan to rescue Alitalia, the country’s lossmaking flag-carrier. The “miracle” was to have been discussed at a board meeting on August 8th and revealed soon afterwards, but will now be a secret until September. The stated reason is to avoid disrupting the summer holidays with strikes and cancelled flights. But many people reckon the plan is being delayed because it is controversial and, in some ways, incomplete.

Alitalia is in such dire straits that only a recent loan of €300m ($480m) from the government is keeping it flying. Air France-KLM made an offer for Alitalia in March, but withdrew its bid after failing to reach agreement with Alitalia’s unions—and after Mr Berlusconi said during his election campaign that selling Italy’s flag-carrier to a French rival would be unacceptable.

Intesa Sanpaolo, the bank subsequently given the job of finding new Italian investors for Alitalia, quickly found that there was no chance of getting anyone to put money into the airline in its current form. “That was a dream,” says a person familiar with the bank’s thinking. Instead, it has devised a plan to split Alitalia in two.

One part would be a new, privately held company, with no debt and fresh equity of €1 billion contributed by a dozen or so Italian industrialists, including Gilberto Benetton, Luigi Aponte and the Marcegaglia family. The new firm would take over Alitalia’s best assets and some from Air One, a smaller Italian airline with a newer fleet. If all went as planned, the new airline would become profitable from 2009 and would float on the stockmarket in 2010.

The new investors, of course, want nothing to do with Alitalia’s disastrous past. So the government would own the “old” company (it owns 49.9% of Alitalia), which would retain the airline’s €1.1 billion of debt and its unwanted assets. Three-quarters of Alitalia’s 20,000 workers would move to the new company and the rest would stay with the old. “The new, appetising company would be sold and the bad company would simply be a liability for public-sector finances,” concludes Enrico Letta, an opposition politician.

It is unclear whether Giulio Tremonti, the finance minister, would accept such a division. Having just won parliamentary approval to cut spending by €30 billion, he is likely to resist having Alitalia’s liabilities dumped on the public finances. And the European Commission, which is already investigating the loan to Alitalia as a case of illegal state aid, is likely to object. Greece tried a similar split with its lossmaking flag-carrier in 2003, notes Rigas Doganis, an aviation-industry commentator. Brussels found that the split was a way to provide cover for continued state aid.

Observers also question how committed the Italian investors are. A condition of Intesa Sanpaolo’s plan is that a big foreign airline be brought in as a partner for the new Alitalia, and Mr Benetton recently said that such an alliance was vital for the project’s success. Lufthansa, Europe’s second-biggest airline, is the likeliest candidate, but has not confirmed any interest.

If the government can corral new investors for Alitalia, it will then have to decide how to split the firm. The law says Alitalia would have to go through a procedure similar to bankruptcy in order to split itself in two and have its debt stay with one half, says Edoardo Staunovo Polacco, a lawyer who specialises in bankruptcy. The government wants to revise the law to speed things up, but has so far denied that Alitalia will be placed in bankruptcy.

After being elected, Mr Berlusconi warmed towards Air France-KLM, but it was too late. Many in his party must now bitterly regret the missed opportunity—the French airline would, after all, have bought Alitalia, debts and all. They must be hoping that Air France-KLM will return to the table or that Lufthansa will make a bid. That really would be a miracle.

Korn
13-08-2008, 00:51
l'articolo non santifica Berlusconi, evidenzia un semplice dato di fatto: l'immobilismo degli anni passati sembra superato( dico sembra perche' 100 giorni sono ancora pochi per giudicare).
E' innegabile che in poco piu di 3 mesi molti provvedimenti siano stati emanati e qualcosa comincia ad essere applicato;il confronto con la precedente legislatura non sussite.

Quello che c'e' da sottolineare e' che da una parte c'e' chi giudica l'operato di Berlusconi molto soddisfacente, dall'altra c'e' chi lo ritiene ancora troppo poco rispetto a quello che si dovrebbe fare. Soltanto gli estremisti di sinistra, permettetmi, o comunque chi a prescindere odia Berlusconi arriva a considerare questo periodo storico come una fase totalmente priva di qualsiasi elemento positivo.
Questo, nell' Italia,nello Stato di Tangentopoli,della Mafia e della DC, in un paese martoriato da decenni di totale mancanza della seppur minima iniziativa parlamentare in tutti i campi della socialita' e' di gia' un grossissimo passo avanti.
grazie per l'analisi sopraffina, ma questo governo l'è uguale a tutti i precendenti governi berlusconi tanto fumo e tante schifezze, contenti voi... ah già che ci siete spiegate a qualche estremista di sinistra cos'ha fatto di intelligente sto governo, evitate brunetta e napoli plz

blamecanada
13-08-2008, 00:53
Oppure puoi dire che non ci vuole molto ad essere più popolari di Gordon Brown (in crisi nera, poco decisionista) e Sarkozy (idem, sovraesposto) o Zapatero (economia rallenta anche lì, e quando l'economia rallenta dei diritti del primate o dei trans nell'esercito non frega a nessuno).
Infatti, per Gordon Brown e Sarkozy non mi stupisce, mentre Zapatero credevo avesse piú consenso...

La cosa che mi fa pensare è che Sarkozy è stato eletto giusto grazie a propaganda in stile berlusconiano (anche se per carità, farei volentieri cambio), ma dopo tre mesi era già in caduta libera. Con un sistema parlamentare avrebbe dovuto correre ai ripari per non rischiare di essere destituito (com'è successo a Blair, anche se il suo successore, non avendo cambiato politiche, non va certo meglio agli inglesi), mentre grazie al presidenzialismo rimarrà sicuramente al potere per cinque anni, anche se dichiarasse guerra alla Germania...

Ovviamente ciò ha dei pro e dei contro, anche se secondo me ha piú dei contro, perché il presidente è praticamente libero da qualsiasi vincolo col consenso popolare (un po' come Bush).

Ser21
13-08-2008, 00:54
l'articolo non santifica Berlusconi, evidenzia un semplice dato di fatto: l'immobilismo degli anni passati sembra superato( dico sembra perche' 100 giorni sono ancora pochi per giudicare).
E' innegabile che in poco piu di 3 mesi molti provvedimenti siano stati emanati e qualcosa comincia ad essere applicato;il confronto con la precedente legislatura non sussite.

Quello che c'e' da sottolineare e' che da una parte c'e' chi giudica l'operato di Berlusconi molto soddisfacente, dall'altra c'e' chi lo ritiene ancora troppo poco rispetto a quello che si dovrebbe fare. Soltanto gli estremisti di sinistra, permettetmi, o comunque chi a prescindere odia Berlusconi arriva a considerare questo periodo storico come una fase totalmente priva di qualsiasi elemento positivo.
Questo, nell' Italia, nello Stato di Tangentopoli,della Mafia e della DC, in un paese martoriato da decenni di totale mancanza della seppur minima iniziativa parlamentare in tutti i campi della socialita' e' di gia' un grossissimo passo avanti.

Scusa,mi sono perso qualacosa degli ultimi 15 anni ?

Fritz!
13-08-2008, 00:57
Silvio Berlusconi buys another villa as Italians struggle with credit crunch
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article4477316.ece

Berlusconi's Diversion Tactic
http://www.forbes.com/markets/2008/08/06/berlusconi-soldiers-crime-face-cx_vr_0805autofacescan01.html


Silvio Berlusconi urged to take a break from politics for music career
Italian Prime Minister Silvio Berlusconi has been urged by his song writing partner to take a break from saving the country so he can focus on their new CD of love ballads.
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/2535673/Silvio-Berlusconi-urged-to-take-a-break-from-politics-for-music-career.html


Art historians outraged over Berlusconi decision over painting
http://www.iht.com/articles/2008/08/05/europe/italy.php

The mystery of Silvio Berlusconi's troops
Italian cities are among the safest in Europe
http://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20080805.WBwreguly20080805053856/WBStory/WBwreguly


August 6th, 2008
Italy sends in troops, but why?
http://blogs.reuters.com/global/2008/08/06/italy-sends-in-troops-but-why/

The thin green line
Italy gets tough on street crime. But it’s still lenient about corruption
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=11893683


Berlusconi buys Campari villa 'to save heritage'
http://www.independent.co.uk/news/world/europe/berlusconi-buys-campari-villa-to-save-heritage-887133.html

Berlusconi looking to rapidly expand TV
http://rapidtvnews.com/index.php/200808111877/berlusconi-looking-to-rapidly-expand-tv.html





























E così via

questo è quello che esce su Berlusconi nella stampa inglese in questi giorni.



Qualcuno vuole fare la prova in francese tedesco o spagnolo?

Fritz!
13-08-2008, 01:02
La notizia l'ho sentita riportata anche da alcuni TG nazionali, se può interessarti.

E qusto mostra molto bene il problema del regime mediatico in Italia.

Ci sono 400 articoli che sputano cacca su Berlusconi ogni giorno nella stampa estera.

Ce ne sarà uno ogni lustro che ne parla bene. E quando questo accade finisce direttamente in televisione, servito agli Italiani in salsa trionfale.

Ziosilvio
13-08-2008, 01:19
già che ci siete spiegate a qualche estremista di sinistra cos'ha fatto di intelligente sto governo, evitate brunetta e napoli plz
già che ci siete spiegate a qualche ignorante cos'ha fatto Einstein da meritare il Premio Nobel, evitare relatività ed effetto fotoelettrico plz :O

sid_yanar
13-08-2008, 01:21
l'articolo non santifica Berlusconi, evidenzia un semplice dato di fatto: l'immobilismo degli anni passati sembra superato( dico sembra perche' 100 giorni sono ancora pochi per giudicare).
E' innegabile che in poco piu di 3 mesi molti provvedimenti siano stati emanati e qualcosa comincia ad essere applicato;il confronto con la precedente legislatura non sussite.

Quello che c'e' da sottolineare e' che da una parte c'e' chi giudica l'operato di Berlusconi molto soddisfacente, dall'altra c'e' chi lo ritiene ancora troppo poco rispetto a quello che si dovrebbe fare. Soltanto gli estremisti di sinistra, permettetmi, o comunque chi a prescindere odia Berlusconi arriva a considerare questo periodo storico come una fase totalmente priva di qualsiasi elemento positivo.
Questo, nell' Italia,nello Stato di Tangentopoli,della Mafia e della DC, in un paese martoriato da decenni di totale mancanza della seppur minima iniziativa parlamentare in tutti i campi della socialita' e' di gia' un grossissimo passo avanti.


quella del decisionismo se permetti è pura propaganda, portata avanti per anni da chi predica bene e razzola male; l'azione di governo va misurata sulla qualità e non sulla quantità presunta. La qualità al momento è davvero pessima, con una finanziaria che cala una pesante scure praticamente su tutto ed il solito condimento di leggi inique ad personam nel settore giustizia. Ciliegina sulla torta è stato dato il solito messaggio di pace e bene agli evasori, cancellando la norma sulla tracciabilità dei pagamenti introdotta dal governo precedente. Ed ho elencato solo una piccola parte delle nefandezze opera di questo governo, la lista è purtroppo lunga. Per il resto tangentisti mafiosi e non dimentichiamo i piduisti di questi tempi sono arrivati più che mai al top...più in alto di così dove potevano arrivare?

greasedman
13-08-2008, 01:45
Io sono sorpreso che un (solo) articolo che non sputa cacca su Berlusconi venga sbandierato come successo... Implicitamente ammettendo il fallimento di essere trattatto come zimbello da tutto il resto della stampa estera.

Chissà poi se l'hanno letto davvero i supporter l'articolo.

http://www.newsweek.com/id/151669

in cui si dice, che la prima cosa fatta da Berlusconi è stato sistemare i propri interessi giudiziari.

Dice pure che il problema del crimine è solo una percezione.

Continua dicendo che l'economia è a pezzi

e finisce con un

Yet Berlusconi must figure out a way. Italians like him now, but what they really want is economic stability. Cleaning up trash and harassing immigrants won't be enough.




Per essere cattivi ci si potrebbe chiedere.

Ma chi è questo Jacopo Barigazzi, chiaramente italiano, che scrive per il newsweek?

Non lo so, guardando sul sito del Newsweek si vede che il suo precedente lavoro riguardava una appassionante reportage sull'incontro di calcio tra Padania e Tibet
Last month, a crowd thronged Milan's Arena Civica to catch an unusual match. Anthems filled the air and flags fluttered from the stands: white with a green star for the home team; for the visitors, a sun radiating from behind the Himalayas. The teams were fierce rivals: Padania versus Tibet.Last month, a crowd thronged Milan's Arena Civica to catch an unusual match. Anthems filled the air and flags fluttered from the stands: white with a green star for the home team; for the visitors, a sun radiating from behind the Himalayas. The teams were fierce rivals: Padania versus Tibet.
http://www.newsweek.com/id/142594

Sicuramente uno che sa andare cogliere gli aspetti piu rilevanti dell'Italia.:help:

:D :D :D

MaxArt
13-08-2008, 02:50
MaxArt, non mi dire che hai dato retta ad un argumentum ad hominem (http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html)...Ovviamente no. Al contrario, sono talmente stufo di ricordare che questo tipo di argomentazioni non ha senso che, ormai, propongo uno sforzo talmente grande da far chetare che le propone.
Critichino tutto il Newsweek, se ne hanno voglia.

Quello del Corsera, o quello del Newsweek? (La disgiunzione è inclusiva.)Entrambi. Non è che siano dei poemi epici, eh! :D

Non so se sia l'Italiano, o l'inglese che non capisci a questo punto

Guarda che è scritto chiaramente che il governo ha affrontato il problema della percerzione del crminine
Non che ha affrontato il problema della criminalità.

ha affrontato il problema della percezione. Percezione, che scrive, è opposta ai dati reali.???
Mentre tu hai alcuni dubbi su di me, tu ormai hai chiarito i miei su di te...
Da come lo dici sembra che percezione e problema siano fenomeni del tutto disgiunti. Dunque, 3000 soldati in 9 città servono unicamente alla "percezione", ed in realtà sono belle statuine tipo le guardie inglesi a Buckingham Palace, e al crimine non fanno un baffo.
Bravo.

E qusto mostra molto bene il problema del regime mediatico in Italia.

Ci sono 400 articoli che sputano cacca su Berlusconi ogni giorno nella stampa estera.

Ce ne sarà uno ogni lustro che ne parla bene. E quando questo accade finisce direttamente in televisione, servito agli Italiani in salsa trionfale.Il Corriere e La Repubblica (http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/governo/articolo-newsweek/articolo-newsweek.html) sono di Berlusconi?
Accidenti, mi era proprio sfuggito!

dylan7679
13-08-2008, 02:51
quella del decisionismo se permetti è pura propaganda, portata avanti per anni da chi predica bene e razzola male; l'azione di governo va misurata sulla qualità e non sulla quantità presunta. La qualità al momento è davvero pessima, con una finanziaria che cala una pesante scure praticamente su tutto ed il solito condimento di leggi inique ad personam nel settore giustizia. Ciliegina sulla torta è stato dato il solito messaggio di pace e bene agli evasori, cancellando la norma sulla tracciabilità dei pagamenti introdotta dal governo precedente. Ed ho elencato solo una piccola parte delle nefandezze opera di questo governo, la lista è purtroppo lunga. Per il resto tangentisti mafiosi e non dimentichiamo i piduisti di questi tempi sono arrivati più che mai al top...più in alto di così dove potevano arrivare?

L'elenco delle cose che personalmente ritengo positive potrei fartelo allo stesso modo premettendo che l'aggettivo "positivo" non e' l'equivalente di "magnifico" , " perfetto" et similia ma lo evito visto che per me dibattito non significa ripetizione continuativa di cose gia dette e ridette, caratteristica di spicco della stragrande maggioranza di chi scrive su questi lidi.
Ergo se ti interessa la mia opinione c'e' piu' di qualche post che tratta gli argomenti di cui sopra e nei quali mi sono espresso in maniera credo esauriente ed argomentata ma siccome dubito che tu abbia a cuore il mio pensiero mi limito a prendere atto delle tue riflessioni che,guarda caso, non godono delle caratteristiche auspicabili dell'originalita' e della esaustivita',peculariata' questa e distintivo modus operandi di un certo pensiero per fortuna minoritario nel nostro paese.

LUVІ
13-08-2008, 08:25
Non so se sia l'Italiano, o l'inglese che non capisci a questo punto

Guarda che è scritto chiaramente che il governo ha affrontato il problema della percerzione del crminine
Non che ha affrontato il problema della criminalità.

ha affrontato il problema della percezione. Percezione, che scrive, è opposta ai dati reali.

Scirve pure che il miracolo si basa sul raccogliere la spazzatura e sul maltrattare gli immigrati

E tu arrivi facendo un post da fan boy in cui dici

. Ma in fondo vedo che è invaso da chi crede di voler ricostruire la sinistra con l'unico collante possibile, vale a dire l'antagonismo a Berlusconi.
Invece c'è chi, anche all'estero, si rende conto che si tratta solo delle solite trite quattro fesserie in croce di cui gli Italiani sono, francamente, stufi.


Per il resto se dovessimo postare ogni articolo della stampa estera che parla male di Berlusconi, non faremmo nient'altro e questo forum si trasformerebbe in un agenzia ANSA

Ma visto che ci tieni ai miracoli



Miracle postponed

Aug 7th 2008 | MILAN AND ROME
From The Economist print edition
Silvio Berlusconi is struggling to put together an Italian solution for Alitalia


“WE WILL perform another miracle and will offer Italy a profitable national airline.” That was the promise from Silvio Berlusconi, Italy’s prime minister, this week as his government postponed the announcement of a long-awaited plan to rescue Alitalia, the country’s lossmaking flag-carrier. The “miracle” was to have been discussed at a board meeting on August 8th and revealed soon afterwards, but will now be a secret until September. The stated reason is to avoid disrupting the summer holidays with strikes and cancelled flights. But many people reckon the plan is being delayed because it is controversial and, in some ways, incomplete.

Alitalia is in such dire straits that only a recent loan of €300m ($480m) from the government is keeping it flying. Air France-KLM made an offer for Alitalia in March, but withdrew its bid after failing to reach agreement with Alitalia’s unions—and after Mr Berlusconi said during his election campaign that selling Italy’s flag-carrier to a French rival would be unacceptable.

Intesa Sanpaolo, the bank subsequently given the job of finding new Italian investors for Alitalia, quickly found that there was no chance of getting anyone to put money into the airline in its current form. “That was a dream,” says a person familiar with the bank’s thinking. Instead, it has devised a plan to split Alitalia in two.

One part would be a new, privately held company, with no debt and fresh equity of €1 billion contributed by a dozen or so Italian industrialists, including Gilberto Benetton, Luigi Aponte and the Marcegaglia family. The new firm would take over Alitalia’s best assets and some from Air One, a smaller Italian airline with a newer fleet. If all went as planned, the new airline would become profitable from 2009 and would float on the stockmarket in 2010.

The new investors, of course, want nothing to do with Alitalia’s disastrous past. So the government would own the “old” company (it owns 49.9% of Alitalia), which would retain the airline’s €1.1 billion of debt and its unwanted assets. Three-quarters of Alitalia’s 20,000 workers would move to the new company and the rest would stay with the old. “The new, appetising company would be sold and the bad company would simply be a liability for public-sector finances,” concludes Enrico Letta, an opposition politician.

It is unclear whether Giulio Tremonti, the finance minister, would accept such a division. Having just won parliamentary approval to cut spending by €30 billion, he is likely to resist having Alitalia’s liabilities dumped on the public finances. And the European Commission, which is already investigating the loan to Alitalia as a case of illegal state aid, is likely to object. Greece tried a similar split with its lossmaking flag-carrier in 2003, notes Rigas Doganis, an aviation-industry commentator. Brussels found that the split was a way to provide cover for continued state aid.

Observers also question how committed the Italian investors are. A condition of Intesa Sanpaolo’s plan is that a big foreign airline be brought in as a partner for the new Alitalia, and Mr Benetton recently said that such an alliance was vital for the project’s success. Lufthansa, Europe’s second-biggest airline, is the likeliest candidate, but has not confirmed any interest.

If the government can corral new investors for Alitalia, it will then have to decide how to split the firm. The law says Alitalia would have to go through a procedure similar to bankruptcy in order to split itself in two and have its debt stay with one half, says Edoardo Staunovo Polacco, a lawyer who specialises in bankruptcy. The government wants to revise the law to speed things up, but has so far denied that Alitalia will be placed in bankruptcy.

After being elected, Mr Berlusconi warmed towards Air France-KLM, but it was too late. Many in his party must now bitterly regret the missed opportunity—the French airline would, after all, have bought Alitalia, debts and all. They must be hoping that Air France-KLM will return to the table or that Lufthansa will make a bid. That really would be a miracle.

:tapiro:

RiccardoS
13-08-2008, 08:39
la notizia non la commento nemmeno, non lo merita.

... però quando l'ho sentita ieri sera al tg2, mentre stavo mangiando, a momenti mi soffoco dal ridere!

:rotfl: :asd: :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


se poi penso che c'è gente che ci crede davvero... lasciamo perdere...

NeroCupo
13-08-2008, 09:12
Azz... Non l'avevo visto, come thread, chiedo scusa

Un bel link ad agenzie ANSA: QUI (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_733894769.html)


- ICI E STRAORDINARI: mantenuta la promessa di abolire l'Ici per la prima casa. Detassati gli straordinari, ma non ancora per i dipendenti pubblici.

- NAPOLI PULITA: Il governo ha tenuto il punto sulle nuove dieci discariche, in attesa dei termovalorizzatori che arriveranno dal 2009. Risultato, Napoli appare svuotata dai cumuli di rifiuti. L'esercito è stato chiamato a vigilare sui siti delle discariche, e Bertolaso è stato nominato sottosegretario all'emergenza.

- MANOVRA SPRINT: Varato in nove minuti e mezzo dal consiglio dei ministri, il decreto che contiene la manovra da 36 miliardi é stato approvato dalle Camere a tempo di record prima delle vacanze. Bruciati i tempi della normale sessione di bilancio: la crisi economica non può aspettare.

- LODO ALFANO: Incombeva il processo Mills, nel quale Berlusconi era imputato. Dopo aver rinunciato alla legge "blocca processi" che non piaceva al Quirinale, è stato approvato tra mille polemiche il lodo Alfano: lo scudo per le alte cariche dello Stato assicura al premier la tranquillità giudiziaria fino a che resterà a Palazzo Chigi.

- 20.000 CASE: Il piano per dare un appartamento a chi non ce l'ha, annunciato da Tremonti, non piace però alle associazioni degli inquilini.

- ROBIN HOOD TAX: Petrolieri banche e assicurazioni sono stati colpiti dal ministro dell'Economia, che ha aumentato il carico fiscale su queste categorie nel nome dell'eroe della foresta di Sherwood.

- SOCIAL CARD: 400 euro di contributo per aiutare i cittadini indigenti a fare la spesa e a pagare le bollette.

- GUERRA AI FANNULLONI: il ministro Brunetta è il Torquemada dello statale sfaticato. Le sue misure hanno avuto l'effetto di far calare l'assenteismo tra i colletti bianchi degli uffici pubblici grazie ai tagli agli stipendi di chi si mette in malattia.

- MILITARI IN CITTA' E SINDACI SCERIFFO: Sono 3.000 i soldati che, dal 4 agosto, sono stati messi a presidio degli obiettivi sensibili nelle città più grandi. I militari affiancano poliziotti e carabinieri nelle pattuglie anti-crimine. Grazie a un decreto attuativo del pacchetto sicurezza, i sindaci hanno ora il potere di intervenire immediatamente nel contrasto di prostituzione, accattonaggio, spaccio di droga e altri casi di micro-criminalità.

- IMMIGRAZIONE: Essere un clandestino non è un reato ma non aiuta: la clandestinità, in tribunale, è un aggravante. Più facili le espulsioni. Stretta sulle pensioni sociali agli immigrati: bisognerà essere in Italia da dieci anni per averne diritto.

- GREMBIULI E SETTE IN CONDOTTA: le idee del ministro Mariastella Gelmini per ridare decoro alla scuola italiana prevedono un recupero della disciplina. Programmati gli ingressi di 32mila precari, ma i tagli della manovra colpiscono pesantemente la scuola.

- VIA LE LEGGI INUTILI: Il ministro leghista Calderoli dà una bella sforbiciata : abolite 3.500 leggi "inutili".

NeroCupo

NeroCupo
13-08-2008, 09:14
E i sinistri, così superiori, cos'hanno combinato nei loro primi 100 giorni?
Come, non lo sapete?
Ma ci hanno persino scritto un libro sopra, pofforbacco :D

http://www.delymyth.net/files/images/00001016.jpg

Link: QUI (http://www.delymyth.net/node/5285)

Buona lettura :asd:
NeroCupo

AntonioBO
13-08-2008, 09:21
E i sinistri, così superiori, cos'hanno combinato nei loro primi 100 giorni?
Come, non lo sapete?
Ma ci hanno persino scritto un libro sopra, pofforbacco :D

http://www.delymyth.net/files/images/00001016.jpg

Link: QUI (http://www.delymyth.net/node/5285)

Buona lettura :asd:
NeroCupo

Altre cose non le sai scrivere? magari leggi qualche libro di Travaglio sulle fortune del tuo duce........che tanto ossequi pardon.... slinguazzi....

flisi71
13-08-2008, 09:43
Personalmente credo che il governo Berlusconi (anche perchè avendo una forte maggioranza, se vuole può fare delle cose giuste) qualche abbozzo di politica positiva la sta facendo. (sui fannulloni, in relazione al decreto sicurezza, in parte il dpef, il decreto rifiuti). Peccato che però ci sia sempre il solito vizietto (sulla giustizia, vedi il tentativo di sospensione dei processi e la futura riforma delle intercettazioni, su cui gli alleati frenano).


Quoto.


Citare però i militari come esempio di politica per la sicurezza (provv. al limite della propaganda), fa un pò specie.

No è pura propaganda, specialmente se unita alla programmazione triennale sugli organici delle forze dell'ordine.

ridi ridi, ma grazie all'attuale governo riusciremo ad evitare il disastro verso cui gli incapaci di prodi ci stavano mandando. Perchè solo un allocco puo non capire che la stagnazione attuale deriva dalla politica ridicola e suicida dei due malfamati anni rossi, per fortuna terminati prima che la situazione fosse irrimediabile.


:rolleyes:
Questi slogan li può solo scrivere chi dell'argomento NON CI CAPISCE DAVVERO PROPRIO NIENTE.



Poi, fa ridere che quegli stessi che osannano a titoloni i giornali stranieri quando ci danno addosso, davanti a questo articolo voltino rapidamente gabbana :asd: :asd:


Fa invece molta tristezza che di fronte ad un articolo positivo i tg lo riportino trionfalmente, glissando invece su tutti gli articoli critici, che non mancano affatto, come ha documentato l'utente Fritz!:

Silvio Berlusconi buys another villa as Italians struggle with credit crunch
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article4477316.ece

Berlusconi's Diversion Tactic
http://www.forbes.com/markets/2008/08/06/berlusconi-soldiers-crime-face-cx_vr_0805autofacescan01.html


Silvio Berlusconi urged to take a break from politics for music career
Italian Prime Minister Silvio Berlusconi has been urged by his song writing partner to take a break from saving the country so he can focus on their new CD of love ballads.
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/2535673/Silvio-Berlusconi-urged-to-take-a-break-from-politics-for-music-career.html


Art historians outraged over Berlusconi decision over painting
http://www.iht.com/articles/2008/08/05/europe/italy.php

The mystery of Silvio Berlusconi's troops
Italian cities are among the safest in Europe
http://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20080805.WBwreguly20080805053856/WBStory/WBwreguly


August 6th, 2008
Italy sends in troops, but why?
http://blogs.reuters.com/global/2008/08/06/italy-sends-in-troops-but-why/

The thin green line
Italy gets tough on street crime. But it’s still lenient about corruption
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=11893683


Berlusconi buys Campari villa 'to save heritage'
http://www.independent.co.uk/news/world/europe/berlusconi-buys-campari-villa-to-save-heritage-887133.html

Berlusconi looking to rapidly expand TV
http://rapidtvnews.com/index.php/200808111877/berlusconi-looking-to-rapidly-expand-tv.html



E questo mostra molto bene il problema del regime mediatico in Italia.

Ci sono 400 articoli che sputano cacca su Berlusconi ogni giorno nella stampa estera.

Ce ne sarà uno ogni lustro che ne parla bene. E quando questo accade finisce direttamente in televisione, servito agli Italiani in salsa trionfale.

Quoto.


Azz... Non l'avevo visto, come thread, chiedo scusa

Un bel link ad agenzie ANSA: QUI (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_733894769.html)

NeroCupo

Probabilmente nel copia incolla è saltato l'ultimo punto
- ALITALIA: Finora grandi annunci di piani e cordate nonché lo slogan di Berlusconi "Amo l'Italia, volo Alitalia", ma ancora si aspetta la soluzione.


Certo che magnificare la robin hood TAX quando fino a qualche mese or sono ci si stracciava le vesti per le "tasse di Prodi" è quantomeno PATETICO.
O come elogiare la manovra economica per i prossimi anni solo perchè è sprint, saltando ogni valutazione sul suo contenuto ....
Ma anche mettere fra i provvedimenti già adottati l'annuncio del piano di costruzione di 20mila case....

Meglio lasciare perdere.


Ciao

Federico

Korn
13-08-2008, 09:49
già che ci siete spiegate a qualche ignorante cos'ha fatto Einstein da meritare il Premio Nobel, evitare relatività ed effetto fotoelettrico plz :O
avanti con le frescacce, a napoli non ha fatto un tubo di nuovo, brunetta e gli statali sono un capitolo a parte, ma per l'italia e per gli italiano cosa ha fatto, ce la fate? certo affiancare silvio ad Einstein

Fritz!
13-08-2008, 09:52
O come elogiare la manovra economica per i prossimi anni solo perchè è sprint, saltando ogni valutazione sul suo contenuto ....

Questa è talmente assurda, che pare surreale.

Ziosilvio
13-08-2008, 10:00
Entrambi. Non è che siano dei poemi epici, eh! :D
Tra l'altro, l'articolo sul Corsera sembra poco più di un copia-e-incolla da quello del Newsweek, il quale dal canto suo mi è sembrato sarcastico piuttosto che elogiativo.
Questi slogan li può solo scrivere chi dell'argomento NON CI CAPISCE DAVVERO PROPRIO NIENTE.
Potresti, per favore, essere così gentile da argomentare a sufficienza da far capire quello che c'è da capire sull'argomento a chi non lo capisce?

claudioborghi
13-08-2008, 10:02
Per essere cattivi ci si potrebbe chiedere.

Ma chi è questo Jacopo Barigazzi, chiaramente italiano, che scrive per il newsweek?


Bella domanda... in effetti potrebbe essere uno di "motore azzurro" astutamente infiltrato a Newsweek.
Probabilmente comunque si tratta di uno dei soliti corrispondenti superficialotti di cui dovremmo fregarcene cosi' come all'estero se ne fregano di quello che scriviamo noi su di loro.

PERO'... se delle idee di questo Barigazzi possiamo dubitare, ci sono personaggi dei quali non si puo' avere alcun dubbio, con in prima fila David Lane dell' ECOMUNIST che ogni volta che scrive qualcosa tutti i sinistri li' a sbavare (di gioia) perche' "l'economist ci critica" :doh: dato che si tratta nient'altro di uno della folta schiera di personaggi che campano su Berlusconi, grazie al sobrio libro "l'ombra del potere" (dove lo incolpa di ogni nefandezza dalla strage degli innocenti all'11 settembre) e alle numerose comparsate antiberlusconiane insieme al caravanserraglio di Travaglio e C.

http://www.chiarelettere.it/?TAG=palermo

http://antenneattive.org/node/1152

Fritz!
13-08-2008, 10:06
Bella domanda... in effetti potrebbe essere uno di "motore azzurro" astutamente infiltrato a Newsweek.
Probabilmente comunque si tratta di uno dei soliti corrispondenti superficialotti di cui dovremmo fregarcene cosi' come all'estero se ne fregano di quello che scriviamo noi su di loro.

PERO'... se delle idee di questo Barigazzi possiamo dubitare, ci sono personaggi dei quali non si puo' avere alcun dubbio, con in prima fila David Lane dell' ECOMUNIST che ogni volta che scrive qualcosa tutti i sinistri li' a sbavare (di gioia) perche' "l'economist ci critica" :doh: dato che si tratta nient'altro di uno della folta schiera di personaggi che campano su Berlusconi, grazie al sobrio libro "l'ombra del potere" (dove lo incolpa di ogni nefandezza dalla strage degli innocenti all'11 settembre) e alle numerose comparsate antiberlusconiane insieme al caravanserraglio di Travaglio e C.

http://www.chiarelettere.it/?TAG=palermo

http://antenneattive.org/node/1152

Si anche Bill Emmott è un comunista che ha fatto carriera parlando male di Berlusconi agli spettacoli di Luttazzi.

Prima non se lo cagava nessuno.

Il motore azzurro di cui tu fai gioiosamente parte, ha deciso da tempo di denigrare l'Economist, per allinearsi alla querela assurda lanciata dal capo.

Tefnut
13-08-2008, 10:17
il problema è come la notizia è stata data dai tg :asd:

sid_yanar
13-08-2008, 10:21
L'elenco delle cose che personalmente ritengo positive potrei fartelo allo stesso modo premettendo che l'aggettivo "positivo" non e' l'equivalente di "magnifico" , " perfetto" et similia ma lo evito visto che per me dibattito non significa ripetizione continuativa di cose gia dette e ridette, caratteristica di spicco della stragrande maggioranza di chi scrive su questi lidi.
Ergo se ti interessa la mia opinione c'e' piu' di qualche post che tratta gli argomenti di cui sopra e nei quali mi sono espresso in maniera credo esauriente ed argomentata ma siccome dubito che tu abbia a cuore il mio pensiero mi limito a prendere atto delle tue riflessioni che,guarda caso, non godono delle caratteristiche auspicabili dell'originalita' e della esaustivita',peculariata' questa e distintivo modus operandi di un certo pensiero per fortuna minoritario nel nostro paese.


prendo atto che parimenti del mio pensiero non te ne importa nulla.
Mi spiace poi se non sono "originale ed esaustivo", tuttavia di fronte a problemi evidenti... non si può parlare di altro al fine di essere più cool. Aggiungo poi che sono contento di non fare parte della parte "maggioritaria" di questo paese, appurato come vanno le cose da molti decenni a questa parte in Italia.

sid_yanar
13-08-2008, 10:28
Bella domanda... in effetti potrebbe essere uno di "motore azzurro" astutamente infiltrato a Newsweek.
Probabilmente comunque si tratta di uno dei soliti corrispondenti superficialotti di cui dovremmo fregarcene cosi' come all'estero se ne fregano di quello che scriviamo noi su di loro.

PERO'... se delle idee di questo Barigazzi possiamo dubitare, ci sono personaggi dei quali non si puo' avere alcun dubbio, con in prima fila David Lane dell' ECOMUNIST che ogni volta che scrive qualcosa tutti i sinistri li' a sbavare (di gioia) perche' "l'economist ci critica" :doh: dato che si tratta nient'altro di uno della folta schiera di personaggi che campano su Berlusconi, grazie al sobrio libro "l'ombra del potere" (dove lo incolpa di ogni nefandezza dalla strage degli innocenti all'11 settembre) e alle numerose comparsate antiberlusconiane insieme al caravanserraglio di Travaglio e C.

http://www.chiarelettere.it/?TAG=palermo

http://antenneattive.org/node/1152

un tempo claudio eri più tecnico nelle tue discussioni, camuffavi meglio i tuoi intenti...ora hai perso questa caratteristica :doh: :asd:

flisi71
13-08-2008, 10:33
Potresti, per favore, essere così gentile da argomentare a sufficienza da far capire quello che c'è da capire sull'argomento a chi non lo capisce?

Non è possibile condensare affatto l'argomento in 2 parole, come ben sai, inoltre su di esso ho scritto e si è scritto tante e tante volte qui sul forum.


il problema è come la notizia è stata data dai tg :asd:

Anche al TG1 l'hanno data, seguita dal consueto "commento" di Bonaiuti.
Non oso immaginare come l'abbiano data quelli militanti.


Ciao

Federico

claudioborghi
13-08-2008, 10:45
un tempo claudio eri più tecnico nelle tue discussioni, camuffavi meglio i tuoi intenti...ora hai perso questa caratteristica :doh: :asd:

Gli anni si fanno sentire anche per me :cool:

NeroCupo
13-08-2008, 11:17
Altre cose non le sai scrivere? magari leggi qualche libro di Travaglio sulle fortune del tuo duce........che tanto ossequi pardon.... slinguazzi....Pensa alle sleccazzate che TU hai dato a Luxuria, poi ne parliamo.
NeroCupo

Onisem
13-08-2008, 11:26
sembra di leggere una barzelletta quando newsweek parla di "sicurezza economica" in arrivo grazie all'attuale governo :asd:
l'unica sicurezza verso la quale stiamo viaggiando è quella della stagnazione e dell'affossamento definitivo del portere di acquisto e relativa qualità di vita dei ceti medio bassi : Solo allora forse la gente aprirà gli occhi :read:

Che vuoi dire, depenalizzando falsi in bilancio, demolendo organi, costituendo finte authorities e favorendo gli abusi e le frodi delle aziende a danno dei cittadini/consumatori non si ha più "sicurezza economica"? Con una borsa che è un circolo di faccendieri ed un mercato che pare una cupola malavitosa? Sarà per quello che l'italia è così "appetibile" agli investitori stranieri...

joshua82
13-08-2008, 11:30
parlare di miracolo mi sembra eccessivo: diciamo che questo esecutivo ha fatto due-tre cose giuste anche se ci voleva ben poco per cambiare rotta rispetto al disastro combinato da Prodi e dalla sua combriccola nei mesi precedenti.

Se devo darne un parere generale direi un voto abbastanza positivo ai 100 giorni, anche se resta il fatto che Berlusconi sia da considerare (come diceva qualcuno) "tappandosi il naso"

ALBIZZIE
13-08-2008, 11:31
http://thepiratebay.org/blog/123


beh, però sono di parte...

trallallero
13-08-2008, 11:42
Che dire, altri 100 giorni così e si può finalmente rimpatriare :O

Korn
13-08-2008, 12:21
fai bene in 100 giorni il paese è stato stravolto :asd:

Ziosilvio
13-08-2008, 15:04
Non è possibile condensare affatto l'argomento in 2 parole, come ben sai, inoltre su di esso ho scritto e si è scritto tante e tante volte qui sul forum.
... neanche una piccola bibliografia?

dylan7679
13-08-2008, 19:56
prendo atto che parimenti del mio pensiero non te ne importa nulla.
Mi spiace poi se non sono "originale ed esaustivo", tuttavia di fronte a problemi evidenti... non si può parlare di altro al fine di essere più cool. Aggiungo poi che sono contento di non fare parte della parte "maggioritaria" di questo paese, appurato come vanno le cose da molti decenni a questa parte in Italia.

No ti sbagli, il tuo pensiero mi interesserebbe molto, come mi interessa l'opinione di tutti, se fosse un tantino piu' approfondito. Non si tratta di essere cool, si tratta di non essere banali e ripetitivi.

Gio22
13-08-2008, 20:48
l'articolo non santifica Berlusconi, evidenzia un semplice dato di fatto: l'immobilismo degli anni passati sembra superato( dico sembra perche' 100 giorni sono ancora pochi per giudicare).
E' innegabile che in poco piu di 3 mesi molti provvedimenti siano stati emanati e qualcosa comincia ad essere applicato;il confronto con la precedente legislatura non sussite.

Quello che c'e' da sottolineare e' che da una parte c'e' chi giudica l'operato di Berlusconi molto soddisfacente, dall'altra c'e' chi lo ritiene ancora troppo poco rispetto a quello che si dovrebbe fare. Soltanto gli estremisti di sinistra, permettetmi, o comunque chi a prescindere odia Berlusconi arriva a considerare questo periodo storico come una fase totalmente priva di qualsiasi elemento positivo.


quoto

ps
complimenti x l'avatar.

sid_yanar
13-08-2008, 20:55
No ti sbagli, il tuo pensiero mi interesserebbe molto, come mi interessa l'opinione di tutti, se fosse un tantino piu' approfondito. Non si tratta di essere cool, si tratta di non essere banali e ripetitivi.

mi fa piacere quello che scrivi, tuttavia-correggimi se sbaglio- il tuo interesse pare più di facciata che di sostanza: definire banale e ripetitivo un pensiero che probabilmente non coincide con il tuo se permetti non è un buon incipit.

dylan7679
14-08-2008, 02:31
mi fa piacere quello che scrivi, tuttavia-correggimi se sbaglio- il tuo interesse pare più di facciata che di sostanza: definire banale e ripetitivo un pensiero che probabilmente non coincide con il tuo se permetti non è un buon incipit.

Ti correggo come richiestomi, quanto detto e' la pura verita'. Sono sempre pronto alla discussione costruttiva e quando esprimo le mie idee cerco sempre di non ripetere cose gia dette da altri, mi sforzo di apportare nel limite del possibile spunti di riflessione personali e non la copia di discorsi altrui che non apporterebbero nulla al mio interlocutore se non la noia e la perdita di tempo nel riaffrontare questioni ormai assimilate.