Entra

View Full Version : Problemi installazione Windows Vista Ultimate, aiutatemi vi prego...


Never Mind
12-08-2008, 19:06
Ciao a tutti sono nuovo e ho qualche (grosso) problema con Windows Vista Ultimate.

Ho appena assemblato un computer nuovo sul quale devo installare Vista Ultimate 32bit (meglio il 64bit??? li ho entrambi) ovviamente non pirata.

La configurazione del pc è questa:

Procio= Intel Core2 Quad Q9450 2.66GHz
mobo= XFX MB-N790-IUL9 790i
Ram= GEIL 4GB Kit 2*2GB PC3-12800 1600Mhz CAS8
Scheda Video= ZOTAC NVIDIA GeForce GTX280 AMP 1Gb
Alimentatore= Corsair 1000HXEU 1000Watt
Masterizzatore= Plextor PX-810SA (SATA)
HD= Seagate Hd sataII 250Gb barracuda 7200.10 16Mb 7200rpm

Finito di assemblare l'HW è giunto il momento dell'OS, e quì inizia il calvario.

Il pc si bloccava già solo al caricamento dei file (dove c'è la barra che avanza) e non dava nessun tipo di errore.
Preso dal panico più totale mi son buttato su internet a cercare quale potesse essere il problema.

In un primo momento sembrava che il problema fossero i 4gb, ma non è bastato. Dopo averne eliminati 2 ho dovuto sistemare le latenze/voltaggi delle ram perchè in automatico erano diverse dalle specifiche imposte della casa (i tempi erano inferiori al dichiarato e ho dovuto alzare un pò il voltaggio).

Con queste modifiche speravo di aver raggiunto la stabilità, ma cosi non è stato.
Qualche passo in avanti è stato fatto, infatti ora mi fà scegliere la lingua, mi fa mettere il PK e mi fa scegliere l'HD su cui deve installare.

Ora però durante l'installazione vera e propria mi si blocca (non sempre nello stesso punto) e mi da delle "blue screen" con errori (variabili, 0x0000000A o 0x000000D1 etc.) sempre riconducibili a "irql_not_less_or_equal" oppure "driver_irql_not_less_or_equal_" dando degli errori sul file nvstor.sys (questo solo con la seconda stringa di errore= 0x000000D1).

Ho provato a smanettare nel bios escludendo ide, controller usb ma non cambia nulla, si impianta e fa la blue screen.

Sapete aiutarmi???

Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi.
Alex

Never Mind
13-08-2008, 00:55
Ok, penso di aver risolto il problema dei "blue screen" (ho dovuto aumentare il voltaggio della ram) ma ora ho un'altro problemino... finito l'installazione degli aggiornamenti mi dà questo messaggio di errore

"Impossibile preparare il riavvio del computer per la fase successiva dell'installazione. Per installare Windows ripetere l'installazione"

Da cosa può dipendere???? Qualche altro settaggio dal bios????
C'è qualcuno che mi può aiutare?

fred647
13-08-2008, 08:46
bè, devi riformattare è ripetere l'installazione di vista, ma hai fatto un memtest della ram, io +o- ebbi lo stesso problema ed erano le ram fallate (GEIL)è capita ke ti sputtani tutto il sistema operativo.

Never Mind
13-08-2008, 17:17
Ciao, inanzi tutto grazie per la risposta.

Allora ho provato più volte ad installare l'OS e mi dà sempre lo stesso errore appena finisce l'aggiornamento dei file (penso quando deve riavviare per la prima volta).

Non ho ancora fatto un memtest, tu conosci qualche programma che posso usare senza aver installato l'OS??

Never Mind
14-08-2008, 13:59
bè, devi riformattare è ripetere l'installazione di vista, ma hai fatto un memtest della ram, io +o- ebbi lo stesso problema ed erano le ram fallate (GEIL)è capita ke ti sputtani tutto il sistema operativo.
Ho fatto il memtest e sembra che le ram siano OK, nessuno può aiutarmi???

fred647
14-08-2008, 15:10
i problemi possono essere molti, potresti fare cosi come partenza, per prima cosa stacca tutto quello ke non ti serve,stampante ecc.ecc. non lasciare niente attacato via usb, metti l'hard disk in ahci se non fai un raid,fai il boot da dvd di vista e riprova ad installarlo, metti il 32bit x adesso e vedi ke succede.

pietrosg
14-08-2008, 17:35
i problemi possono essere molti, potresti fare cosi come partenza, per prima cosa stacca tutto quello ke non ti serve,stampante ecc.ecc. non lasciare niente attacato via usb, metti l'hard disk in ahci se non fai un raid,fai il boot da dvd di vista e riprova ad installarlo, metti il 32bit x adesso e vedi ke succede.

quoto
Metti il pc ai minimi termini e prova. Lascia il pc on-line durante l'installazione?

dovella
14-08-2008, 17:38
Ciao a tutti sono nuovo e ho qualche (grosso) problema con Windows Vista Ultimate.

Ho appena assemblato un computer nuovo sul quale devo installare Vista Ultimate 32bit (meglio il 64bit??? li ho entrambi) ovviamente non pirata.

La configurazione del pc è questa:

Procio= Intel Core2 Quad Q9450 2.66GHz
mobo= XFX MB-N790-IUL9 790i
Ram= GEIL 4GB Kit 2*2GB PC3-12800 1600Mhz CAS8
Scheda Video= ZOTAC NVIDIA GeForce GTX280 AMP 1Gb
Alimentatore= Corsair 1000HXEU 1000Watt
Masterizzatore= Plextor PX-810SA (SATA)
HD= Seagate Hd sataII 250Gb barracuda 7200.10 16Mb 7200rpm

Finito di assemblare l'HW è giunto il momento dell'OS, e quì inizia il calvario.

Il pc si bloccava già solo al caricamento dei file (dove c'è la barra che avanza) e non dava nessun tipo di errore.
Preso dal panico più totale mi son buttato su internet a cercare quale potesse essere il problema.

In un primo momento sembrava che il problema fossero i 4gb, ma non è bastato. Dopo averne eliminati 2 ho dovuto sistemare le latenze/voltaggi delle ram perchè in automatico erano diverse dalle specifiche imposte della casa (i tempi erano inferiori al dichiarato e ho dovuto alzare un pò il voltaggio).

Con queste modifiche speravo di aver raggiunto la stabilità, ma cosi non è stato.
Qualche passo in avanti è stato fatto, infatti ora mi fà scegliere la lingua, mi fa mettere il PK e mi fa scegliere l'HD su cui deve installare.

Ora però durante l'installazione vera e propria mi si blocca (non sempre nello stesso punto) e mi da delle "blue screen" con errori (variabili, 0x0000000A o 0x000000D1 etc.) sempre riconducibili a "irql_not_less_or_equal" oppure "driver_irql_not_less_or_equal_" dando degli errori sul file nvstor.sys (questo solo con la seconda stringa di errore= 0x000000D1).

Ho provato a smanettare nel bios escludendo ide, controller usb ma non cambia nulla, si impianta e fa la blue screen.

Sapete aiutarmi???

Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi.
Alex


Apri il PC (chiaramente togli la spina) cambia il cavo del HD oppure invertilo con un altro cavo,
riavvia e reinstalla tutto (parecchie volte questo sistema funziona)

fred647
14-08-2008, 19:19
ha appena assemblato il pc nuovo può essere il cavo guasto:mbe: :fagiano:anke se tutto è possibile.

fastmenu
16-08-2008, 08:38
io farei l installazione con soli 2gb di ram,gli altri 2 li metto a sistema installato e pachato....non vorrei che come per xp x64 ci fossero problemi di instal coi 4gb...

dovella
16-08-2008, 10:11
ha appena assemblato il pc nuovo può essere il cavo guasto:mbe: :fagiano:anke se tutto è possibile.

non è questione di cavi.
Prova e fammi sapere

lupin87
16-08-2008, 10:42
Ciao a tutti sono nuovo e ho qualche (grosso) problema con Windows Vista Ultimate.

Ho appena assemblato un computer nuovo sul quale devo installare Vista Ultimate 32bit (meglio il 64bit??? li ho entrambi) ovviamente non pirata.

La configurazione del pc è questa:

Procio= Intel Core2 Quad Q9450 2.66GHz
mobo= XFX MB-N790-IUL9 790i
Ram= GEIL 4GB Kit 2*2GB PC3-12800 1600Mhz CAS8
Scheda Video= ZOTAC NVIDIA GeForce GTX280 AMP 1Gb
Alimentatore= Corsair 1000HXEU 1000Watt
Masterizzatore= Plextor PX-810SA (SATA)
HD= Seagate Hd sataII 250Gb barracuda 7200.10 16Mb 7200rpm

Finito di assemblare l'HW è giunto il momento dell'OS, e quì inizia il calvario.

Il pc si bloccava già solo al caricamento dei file (dove c'è la barra che avanza) e non dava nessun tipo di errore.
Preso dal panico più totale mi son buttato su internet a cercare quale potesse essere il problema.

In un primo momento sembrava che il problema fossero i 4gb, ma non è bastato. Dopo averne eliminati 2 ho dovuto sistemare le latenze/voltaggi delle ram perchè in automatico erano diverse dalle specifiche imposte della casa (i tempi erano inferiori al dichiarato e ho dovuto alzare un pò il voltaggio).

Con queste modifiche speravo di aver raggiunto la stabilità, ma cosi non è stato.
Qualche passo in avanti è stato fatto, infatti ora mi fà scegliere la lingua, mi fa mettere il PK e mi fa scegliere l'HD su cui deve installare.

Ora però durante l'installazione vera e propria mi si blocca (non sempre nello stesso punto) e mi da delle "blue screen" con errori (variabili, 0x0000000A o 0x000000D1 etc.) sempre riconducibili a "irql_not_less_or_equal" oppure "driver_irql_not_less_or_equal_" dando degli errori sul file nvstor.sys (questo solo con la seconda stringa di errore= 0x000000D1).

Ho provato a smanettare nel bios escludendo ide, controller usb ma non cambia nulla, si impianta e fa la blue screen.

Sapete aiutarmi???

Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi.
Alex

Ok, penso di aver risolto il problema dei "blue screen" (ho dovuto aumentare il voltaggio della ram) ma ora ho un'altro problemino... finito l'installazione degli aggiornamenti mi dà questo messaggio di errore

"Impossibile preparare il riavvio del computer per la fase successiva dell'installazione. Per installare Windows ripetere l'installazione"

Da cosa può dipendere???? Qualche altro settaggio dal bios????
C'è qualcuno che mi può aiutare?

io ti consiglio innanzitutto di impostare voltaggi e frequenze su auto anche se sei riuscito a risolvere manulmente..quanto all' installazione di vista,hai installato i driver sata del southbridge?non è detto che vista li include

Never Mind
20-08-2008, 21:21
Ok, grazie a tutti per le risposte, farò le prove suggerita da voi.

Cmq al pc ci son connessi solo monitor mouse e tastiera.

Vi aggiorno al più presto

Never Mind
20-08-2008, 21:23
io ti consiglio innanzitutto di impostare voltaggi e frequenze su auto anche se sei riuscito a risolvere manulmente..quanto all' installazione di vista,hai installato i driver sata del southbridge?non è detto che vista li include

Se imposto i voltaggi su auto l'installazione si inballa al caricamento file (mi fa andare le ram a 1.5v quando le mie devono andare a 1.9v)

Come faccio a installare i driver sata del southbridge (immagino quando chiede se si vuole installare driver di qualche controller)???? O meglio, dove li trovo??? Nel CD della Mobo

stambeccuccio
21-08-2008, 08:31
Never Mind, il problema non è VISTA e nemmeno se la versione è 32 o 64 bit o se ultimate o premium o basic :read:

Il problema va individuato nell'hardware che hai assemblato (qualche componente non funzionante o montato male) o in qualche settaggio/voltaggio, nelle impostazioni del BIOS o qualche driver dei controller, evidentemente c'è qualcosa che non va o di stonato.
Purtroppo non conosco la tua mobo "XFX MB-N790-IUL9 790i" e non saprei darti indicazioni ulteriori.

Metti tutto di default e per ulteriore prova, proverei ad installare altro sistema operativo tipo XP o una distro linux e vedere che succede.


PS: per quanto riguarda i driver del controller SATA, VISTA già include la versione base di tali driver, eventualmente si possono aggiornare ad installazione completata.

Never Mind
21-08-2008, 20:46
Ho provato ad installare una copia di XP originale ma quella in mio possesso e vecchia vecchia (non è nemmeno SP1) e di conseguenza non si installa (penso manchino i driver per i vari controller).
Che voi sappiate esiste qualche progr che testa le componenti del pc che funzioni senza OS (un pò come si fà con le ram)????

Perchè altrimenti non saprei dove individuare il problema (più a zero di cosi nn si può mettere il pc)

Runfox
21-08-2008, 21:13
Hai controllato se esistono aggiornamenti BIOS ?
Non è normale che la RAM non venga riconosciuta correttamente, secondo me il problema sta li.

We recommend updating the BIOS on your XFX Nforce 790i SLI ( MB-N790-IUL9 ) to version P06.

http://www.xfxforce.com/en-gb/Help/Support.aspx

cajenna
22-08-2008, 07:03
Prova,come consigliato qualche post addietro,ad eseguire l'installazione con soli due giga di ram e a installazione terminata aggiungi gli altri due.

Se vuoi sfruttare appieno i quattro giga installa la versione a 64bit e non te ne pentirai.

Never Mind
23-08-2008, 14:45
Il bios è il più recente, ho già fatto l'aggiornamento e cmq lui non riconosce le ram.

In tutte le prove che ho fatto avevo già solo 2gb di ram

cajenna
23-08-2008, 15:15
Hai provato ad eseguire un bel test delle ram con memtest www.memtest.org fai il dischetto o il cd bootable e lo lanci è un'applicazione dos molto precisa.

Never Mind
24-08-2008, 15:52
Hai provato ad eseguire un bel test delle ram con memtest www.memtest.org fai il dischetto o il cd bootable e lo lanci è un'applicazione dos molto precisa.

Si, il test l'ho fatto ed è passato senza errori

Never Mind
25-08-2008, 13:55
Allora, vi stò scrivendo dal mio nuovo PC, yuppiiiii

Problema risolto sincronizzando l'FSB di procio e ram.

Ora però ho un'altro problema che però difficilmente sistemo se non installando Vista 64bit.... in pratica adesso stò lavorando con 2gb di ram perchè se installo gli altri 2gb Vista nn si avvia e mi fà schermata blu con l'errore 0x000007e

Ho provato a scaricare la patch KB929777 ma nn la installa, probabilmente è già contenuta nel SP1 di Vista Ultimate.

L'unico modo per gestire i 4gb è installare Vista 64, è vero????

Allo stato attuale Vista 64bit che grado di compatibilità ha con i vari software?

lupin87
25-08-2008, 14:02
Allora, vi stò scrivendo dal mio nuovo PC, yuppiiiii

Problema risolto sincronizzando l'FSB di procio e ram.

Ora però ho un'altro problema che però difficilmente sistemo se non installando Vista 64bit.... in pratica adesso stò lavorando con 2gb di ram perchè se installo gli altri 2gb Vista nn si avvia e mi fà schermata blu con l'errore 0x000007e

Ho provato a scaricare la patch KB929777 ma nn la installa, probabilmente è già contenuta nel SP1 di Vista Ultimate.

L'unico modo per gestire i 4gb è installare Vista 64, è vero????

Allo stato attuale Vista 64bit che grado di compatibilità ha con i vari software?

vista 64 bit è compatibile sia con i software a 32 bit che con quelli a 64...però prima di mettere vista 64 bit assicurati che tutti i produttori delle tue periferiche abbiano fatto i driver per la versione a 64 bit di vista

Althotas
25-08-2008, 14:45
Ora però ho un'altro problema che però difficilmente sistemo se non installando Vista 64bit.... in pratica adesso stò lavorando con 2gb di ram perchè se installo gli altri 2gb Vista nn si avvia e mi fà schermata blu con l'errore 0x000007e

L'unico modo per gestire i 4gb è installare Vista 64, è vero????


Vista 32 bit funziona benissimo con 4 GB di RAM.

Se cerchi con google "0x000007E" troverai parecchie discussioni su quel problema.