PDA

View Full Version : Non siamo ricchi come i calciatori...


Pagine : 1 [2]

LILIANA
18-08-2008, 01:55
x wolf64

Non ho mai sostenuto che chi fa sport non fa una mazza,
ma dico che: visto che per loro è un lavoro a tempo pieno, visto che nell'arco di 4 anni prendono comunque uno stipendio pur non facendo CIO PER CUI VENGONO PAGATI, non vedo perchè non dovrebbero pagare le tasse!!!
Se l'unico guadagno che avevano era quello del premio a loro rischio e pericolo (per modo di dire) sarei stata la prima ad appoggiare la sua richiesta, ma visto che le cose non stanno così, mi sembra una presa in giro bella e buona nei confronti di tutti noi che le paghiamo (per poterli permettere di campare anche se non vincono niente) e su questo non potrai contraddirmi....:rolleyes:

Scalor
18-08-2008, 08:09
Una domanda. Visto che si legge tra le righe (e a volte si legge anche... non tra le righe) di quanto scrivete che mal sopportate il fatto che queste persone siano mantenute dai corpi statali, secondo voi perchè i corpi statali mantengono queste persone? Per quali motivi?

per il semplice motivo che se non vengono mantenuti non potrebbero allenarsi, non è che uno puo andare a lavorare in fabbrica 8 ore e poi andare ad allenarsi o chiedere i permessi quando ha le gare !
l'unica impresa economica che puo permettersi di " mantenere " persone che non producono reddito è solo lo stato e per questo li piazza nei corpi vari.
poi che chi vince e c'è chi " si siede " una volta ottenuto il posto.
ma non per questo gli da il diritto di non pagare le tasse sui premi vinti, se vogliono non farli pagare le tasse allora togliamo la tassazione su TUTTI i tipi di premio.

luxorl
18-08-2008, 08:31
per il semplice motivo che se non vengono mantenuti non potrebbero allenarsi, non è che uno puo andare a lavorare in fabbrica 8 ore e poi andare ad allenarsi o chiedere i permessi quando ha le gare !
l'unica impresa economica che puo permettersi di " mantenere " persone che non producono reddito è solo lo stato e per questo li piazza nei corpi vari.
poi che chi vince e c'è chi " si siede " una volta ottenuto il posto.
ma non per questo gli da il diritto di non pagare le tasse sui premi vinti, se vogliono non farli pagare le tasse allora togliamo la tassazione su TUTTI i tipi di premio.

Sono d'accordo sul fatto delle tasse. O tutti o nessuno.
Però rileggetevi un attimo questa discussione... molti hanno tirato fuori un'immagine degli schermidori negativissima. Come se fossero ricchi e nulla facenti...
Un'immagine che a mio avviso sta meglio se affibbiata a molti calciatori.. ultra pagati e che magari se ne sbattono della nazionale.
La scherma non è nemmeno lontanamente paragonabile al calcio. I mantenuti dai corpi statali si contano sulle dita delle mani e prendono una miseria anche se sono i migliori al mondo.
Pensate che senza questo misero aiuto da parte dello Stato l'italia prenderebbe ancora 5, 6 o 7 medaglie di scherma alle olimpiadi?
Per me per i risultati che porta questo sport alla nostra nazione andrebbe solo incentivato... magari anche solo con più visibilità sui media.
La scherma è passione e sacrificio... anche perché, se è vero che all'atleta fare sport piace, è anche vero che molti allenamenti sono massacranti e noiosi. Nella scherma in particolare ci sono sedute di allenamento da spaccarsi le palle... movimenti ripetuti fino alla nausea per affinare il gesto tecnico...
Che poi alla Vezzali piacerebbe non pagare le tasse è un altro discorso... ma evitate di immaginarvi gli sportivi in genere come se fossero tutti dei calciatori con tanti miliardi e festini tutte le notti. ;)

PoliX
18-08-2008, 09:35
Discorso assurdo. Sport, poesia, musica ecc.ecc. devono essere sostenuti, in quanto concorrono a rendere migliore l'essere umano e più godibile la nostra società.
Purtroppo al giorno d'oggi tutto quello che esce dal discorso "profit" non viene retribuito. E' innegabile che lo sport , se ottiene risultati, ottiene l'effetto di dirottare i ragazzi verso una sana attività sportiva che spesso li allontana dalle pericolose "attrazioni" della strada e se non altro concorre al miglioramento del loro fisico e della loro volontà, nonchè nell'acquisizione del concetto del rispetto del prossimo, se non arriva dall'ambito familiare.
E' un investimento che lo stato fa sulle future generazioni.

D'accordissimo, sono persone che fanno attività indispensabili all'uomo e alla società (basta pensare a quante ore di svago passiamo mediamente alla TV a seguire eventi sportivi e quanto ascortiamo la musica). E, a proposito delle olimpiadi, ritengo (senza avere prove concrete, è una opinione personale e posso sbagliarmi) che l'Italia come stato tragga più vantaggi da una buona avventura olimpica che ne aumenta visibilità e prestigio.

Però lo stesso vale per un operaio che lavora in fabbrica o nei campi, tutti sono indispensabili.
E la fatica la durano entrambi, cioè lo sportivo dovrà stare ad allenarsi tante ore, ma non è che un operaio se ne stia sempre seduto a leggere il giornale.

Poi, ammesso che a molti lavoratori piaccia l'attività che svolgono, senza dubbio uno sportivo si divertirà di più per svolgere il proprio "lavoro".

Detto questo, io penso che giustamente gli atleti delle olimpiadi o i calciatori meritano di essere sostenuti dallo stato, ma da qui a pretendere troppo ci corre, visto che 70.000 euro mi sembrano una bella cifra, né troppa ma nermmeno poca.

superkoala
18-08-2008, 10:15
Ultime notizie!!!!
:D
Repubblica: Le fiorettiste contro i calciatori - Incontro-scontro all'aeroporto, Vezzali e Co.: "Perché loro in business e noi in economica?".
http://www.repubblica.it/2008/08/olimpiadi/servizi/scherma-cipressa/polemica-scherma-calcio/polemica-scherma-calcio.html
:mbe:

Squilibrì
18-08-2008, 10:21
Che si debbano sostenere sono anche d'accordo. Ma uno che campa con uno sport è già sostenuto, non vedo cosa debba pretendere... diventare ricchi non è mica un diritto.

E comunque prima di sostenere lo sport (cosa utile, ma accessoria), lo Stato dovrebbe curarsi di assolvere alle cose fondamentali (ad esempio fornendo un servizio odontoiatrico pubblico decente)...

Inoltre sostenere significa dare a tutti l'opportunità di partecipare (penso ad esempio ai costi che comporta la frequentazione di un conservatorio), non vedo motivo di detassare chi vince le medaglie olimpiche... dovrebbe già essere contento di ricevere dei soldi.

Alleluia finalmente...è questo il punto: non è che questi stanno chiedendo di detassare i premi perchè non arrivano alla fine del mese...

Un'ultima cosa per Squilibrì.
In un post hai scritto che anche per lavori "normali" c'è chi è più predisposto e chi lo è meno, così questa è gente predisposta per quel tipo di sport e si mette a fare quello come lavoro...
Sbagliato.
Quelle sono persone che hanno talento per quello che fanno, e il talento non è solo predisposizione, o meglio, è una predisposizione particolarmente forte che però hanno in pochissimi individui.
Poi si può discutere se è il caso che un paese coltivi il talento sportivo di chi ne ha dandogli uno stipendio, ma, senza nulla togliere a chi è bravo a fare un mestiere, cosa utilissima socialmente, intendiamoci, se il personaggio non è ricco di suo, sarebbe talento sprecato, e la maggior parte dei paesi al mondo, anche i più poveri, non sprecano quel tipo di talento! ;)

Assolutamente no.

Non ho detto questo, rileggi il mio post: visto che molti di voi "detassatori" parlate dei lavori usuali come "facili" ho semplicemente detto che non è così semplice fare bene i normali lavori...
Pochissimi individui? Sono pochi perchè il bacino da cui attingere per trovare i campioni del domani è notevolmente ridotto visto che sono sport poco praticati...o almeno sono meno rispetto a quelli del calcio, del basket, della pallavolo perchè coloro che praticano la scherma (esempio) in italia sono in numero notevolmente minore rispetto a quelli che praticano calcio, pallavolo o basket...

Ripeto sono umani non alieni...

Gli americani? Pensi che quello che ha vinto il tiro al piattello prenda milioni di euro all'anno? non penso visto che agli americani di quello sport non importa poi così tanto...

Per quanto riguarda la fatica: forse hai fatto tanti lavori ma ti consiglio di fare questi 2: vai al mare a fare lo spiaggino per 12 ore portando lettini di alluminio o di legno (a me purtroppo sono capitati anche questi) oppure vai a raccogliere pomodori/uva/arance per altrettante 12 ore poi mi dici se è più faticoso allenarsi o lavorare...
Io sti lavori per fortuna mia l'ho fatti d'estate per mia scelta, purtroppo c'è gente che è costretta a farli per vivere...

Sono umani non alieni, sono sportivi non vittime...

k0nn1ch1wa

luxorl
18-08-2008, 10:22
Ultime notizie!!!!
:D
Repubblica: Le fiorettiste contro i calciatori - Incontro-scontro all'aeroporto, Vezzali e Co.: "Perché loro in business e noi in economica?".
http://www.repubblica.it/2008/08/olimpiadi/servizi/scherma-cipressa/polemica-scherma-calcio/polemica-scherma-calcio.html
:mbe:
Mamma la Vezzali come è agguerrita :asd: il terzo oro di seguito le deve aver dato alla testa. Comunque secondo me è giusto che si apra la questione soldi-calcio VS soldi-altri-sport :D ...ma purtroppo è una battaglia inutile perché l'italiano medio non vede che il pallone e quindi i soldi vanno in quella direzione.

Squilibrì
18-08-2008, 10:26
Mamma la Vezzali come è agguerrita :asd: il terzo oro di seguito le deve aver dato alla testa. Comunque secondo me è giusto che si apra la questione soldi-calcio VS soldi-altri-sport :D

Su questo sono d'accordo anche io ma non sugli stipendi (se una società è disposta a pagare milioni di euro all'anno un tizio che gioca a palla perchè glielo dovrei impedire?!) più che altro su i vari aiutini statali dati al gioco calcio (vedi il decreto salva-calcio)...questo tipo di cose mi fa schifo...

Per quanto riguarda l'aereo potevano metterli pure tutti nella stessa classe, è una stupidata 2 pesi 2 misure...

k0nn1ch1wa

PoliX
18-08-2008, 11:12
soldi-calcio vs soldi-altri-sport... ci vorrebbe più equità, ma abbassando i primi, non aumentando i secondi

però è vero che i soldi che guadagnano sono in proporzione alla popolarità dello sport e degli atleti, e al giro di affari che ci gira intorno.

D'altronde, finchè continuiamo a pagare le pay tv (io per primo) per vederli giocare, è "giusto" che guadagnino tanto, cos' come siccome la scherma o altri sport non ne interessa molto all maggior parte degli italiani (a parte durante gli eventi tipo le olimpiadi), beh purtroppo è "giusto" che guadagnino meno

Poi un'altra cosa, se detassassero i premi, ne usufruirebbero le discipline sportive (es. la scherma) o solo gli atleti? Io dico solo gli atleti, quindi non mi sembra proprio una battagli di principio sportivo ma solo economico a livello personale.
Piuttosto sarebbe comprensibile una richiesta di incentivi verso le proprie discipline sportive.

ciao

luxorl
18-08-2008, 11:15
Piuttosto sarebbe comprensibile una richiesta di incentivi verso le proprie discipline sportive.

ciao

Quoto.
Anche solo più visibilità sui media sarebbe un grosso passo in avanti.
Le palestre di scherma hanno il boom di iscritti nella stagione post-olimpiadi... chissà perché :)

polli079
18-08-2008, 12:16
Senza tirarmi addosso l'ira di tutti gli sportivi ma visto che si paragona sport con meno affluenza, con altri che destano maggior interesse, a quanti interessano sport come il tiro a piattello, scherma e cose simili?
Qui si ragiona non considerando il fattore soldi. Negli sport dove gli atleti vengono pagati di più (calcio, formula una, motociclismo...)c'è un grande giro di denaro di che permette di investirne di più.
Negli sport come la scherma (nobili sport e di tutto rispetto) c'è poco seguito, poca affluenza, poco interesse e pochi soldi.
La questione non dipende dal sacrificio di un atleta ma da quanti soldi girano nel suo sport.
Se uno vuole fare i soldi nello sport italiano, faccia calcio, questa è la "triste" realtà, se lo fa per passione e accetta un altro più di nicchhia allora accetti il fatto che non sarà mai ricco grazie alla sua attività sportiva.
Qui si tira in ballo lo sport come se fosse qualcosa di "essenziale" per una giusta società, si fa molto bene e può aiutare tanto ma ragazzi, in italia ci sono ben altre cose da sistemare prima di questa.
Comunque tutti i principi "sportivi" cadono di fronte a richieste di questo tipo, una richiesta del genere sarebbe più stata sensata se sarebbe passato più tempo, l'euforia della vittoria invece a momenti, non si metteva neppure la medaglia...
Purtroppo trovo assurdo difendere una richiesta del genere fatte da persone che a differenza della maggior parte della popolazione, può vivere facendo ciò che veramente vuole fare e che anche solo per questo si può considerare fortunata.

luigiaratamigi
18-08-2008, 12:27
Nell'articolo si legge anche:

Il Coni precisa che non ci sono trattamenti diversi: "Noi garantiamo il volo in classe economica per tutti gli atleti, poi le rispettive federazioni possono integrare il costo del biglietto per passare in business."


Il Coni quindi non ha fatto differenze.
La Vezzali reclami con la propria federazione se la prossima volta vuole lo champagne in volo.

superkoala
18-08-2008, 13:53
E l'hotel le andava bene?
:mbe:
Era 4 o 5 stelle?
:mad:

cocis
18-08-2008, 13:59
Mamma la Vezzali come è agguerrita :asd: il terzo oro di seguito le deve aver dato alla testa. Comunque secondo me è giusto che si apra la questione soldi-calcio VS soldi-altri-sport :D ...ma purtroppo è una battaglia inutile perché l'italiano medio non vede che il pallone e quindi i soldi vanno in quella direzione.


i calciatori dovevano tornare a casa a piedi x punizione .. e la schemra meritava la priam classe ...

questo dimostra cosa conta x gli italiani .. il clacio e basta .. :mad:

cocis
18-08-2008, 14:03
Nell'articolo si legge anche:

Il Coni precisa che non ci sono trattamenti diversi: "Noi garantiamo il volo in classe economica per tutti gli atleti, poi le rispettive federazioni possono integrare il costo del biglietto per passare in business."


Il Coni quindi non ha fatto differenze.
La Vezzali reclami con la propria federazione se la prossima volta vuole lo champagne in volo.

la vezzali ha ragione .. questo dimostra che gli italiani sono completamente lobotizzati dal calcio ... :muro:

luxorl
18-08-2008, 14:10
E l'hotel le andava bene?
:mbe:
Era 4 o 5 stelle?
:mad:

Guarda che non si è mica lamentata del biglietto in se... me della differenza di trattamento. Però a quanto pare è la FIGC che sgancia i soldi per i voli in prima classe dei calciatori. La FIS non ha certo tutti questi soldi da spendere... Bisognerebbe vedere come vengono ripartiti i soldi tra singole federazioni sportive.
Ma ripeto, fin quando per l'italiano medio non esisterà altro che il calcio (del resto è anche normale che sia così, è uno sport facile da capire e seguire mentre nella maggior parte dei casi gli sport minori non sono facili da capire e seguire) il calcio sarà l'unico con i soldi :D ...la Vezzali si metta l'anima in pace :asd:

funky80
18-08-2008, 14:18
la vezzali fà quello che può, dice quello che tutti gli atleti come lei pensano nell'unico momento in cui qualcuno la considera.
Questa è la vera tristezza e non le richieste di questi sportivi. La vezzali e co sono il più bello spot allo diffusione dello sport che potessimo avere, e credo che un premio ulteriore come quello di detassarne le vincite non possa che essere da loro meritato, anche solo per la pubblicità che hanno procurato all'italia come paese.
Il calcio muove tanti soldi ma ne mangia anche tanti, ci scandalizziamo perchè questi chiedono di tenersi qualche decine di migliaia di euro in tasca, ma non battiamo ciglio per le cifre astronomiche che le partite ci costano in termini di sicurezza pubblica impiegata ( coi relativi straordinari ).
Diventare ricchi non è un diritto, ma vedere riconosciuto a livello professionale il proprio merito e la propria eccellenza sì e la vezzali non stà facendo altro che chiedere allo stato ( a tutti gli effetti il suo datore di lavoro in quanto poliziotta ) di premiarla, esattamente come ha fatto il coni, lasciandole la quota di obolo che dovrebbe prelevarle. Per di più l'assurdo è che il coni è finanziato per lo più dallo stato e quindi lo stato si rimangia i soldi erogati in precedenza........

ale216
18-08-2008, 14:51
Rispondimi e non ti alterare, QUANTE PERSONE, IN ITALIA, SONO IN GRADO DI VINCERE UN ORO OLIMPICO?

Secondo me si e no 10.

In Italia credo ci siano >10 persone che sanno:

asfaltare, operare, progettare, costruire etc...

O NO?

non dire ovvietà da comunista incazzato;) :Puke:

quanta gente c'è in italia che sa operare un paziente magari in una situazione dove il successo vale molto più di un oro olimpico ma paga le tasse regolarmente?

sider
18-08-2008, 18:10
quanta gente c'è in italia che sa operare un paziente magari in una situazione dove il successo vale molto più di un oro olimpico ma paga le tasse regolarmente?

Un chirugo. oltre ad essere ben trattato economicamente, può operare fino alla pensione e poi godersela.
Ad uno sportivo olimpionico vengono richiesti 2 allenamento giornalieri, che ti impediscono di fatto di trovarti un lavoro , per una attività che termina , a parte casi straordinari ben prima dei 40 anni. A parte qualche medaglia d'oro, che a suon di ruffianamenti riesce ad entarre al CONI ed avere un lavoro, il resto si attacca al tram. Qualcuno entra nei gruppi sportivi delle fdo e gli altri?

No sapete di cosa parlate.

anonimizzato
18-08-2008, 18:58
Letta oggi la notizia, evidentemente ormai si sento "forti" di poter chiedere tutto quello che vogliono, un pò come i bambini piccoli che mettono il muso e battoni i piedi finchè la mammina non gli compra il gelato.

Se avessero avuto anche loro il volo in business state sicuri che si sarebbero lamentati che lo champagne non era bello ghiacciato come quello dei calciatori.

Che tristezza.

N.B.
E lo dico da pronfondo disapprovatore del calcio olimpico.

greasedman
18-08-2008, 20:35
Propongo seriamente una colletta nazionale per far erigere in piazza a Jesi un monumento equestre bronzeo in onore a Valentina Vezzali.

Non se ne può veramente più di sentirla gnolare ogni giorno per le sue stronzate. Con un paio di cent a testa la facciamo tacere (forse), perlomeno fino a quando piangerà per non essere stata nominata portabandiera a Londra.
Secondo me sarebbero 2 cent spesi bene.

Teox82
18-08-2008, 20:39
Vista anche l'olimpiade superba dellaVezzali e la strafiguradimerda dei calciatori,stavolta dò pienamente ragione alla Vezzali.Anzi,visto lo spirito olimpico con il quale hanno giocato col Camerun e la sconfitta allucinante col belgio li avrei fatti viaggiare nella stiva

Maxmel
18-08-2008, 20:51
Propongo seriamente una colletta nazionale per far erigere in piazza a Jesi un monumento equestre bronzeo in onore a Valentina Vezzali.

Non se ne può veramente più di sentirla gnolare ogni giorno per le sue stronzate. Con un paio di cent a testa la facciamo tacere (forse), perlomeno fino a quando piangerà per non essere stata nominata portabandiera a Londra.
Secondo me sarebbero 2 cent spesi bene.

Tra l'altro, almeno per quanto mi riguarda, ne avrei anche le palle strapiene di certe celebrazioni da soap opera sulla vita privata degli atleti che vanno in onda sulla Rai e che con lo sport non c'entrano nulla. Va bene la notizia biografica ma a qualcuno frega qualcosa di vedere il filmino del figlio della Vezzali che saluta la mamma? :rolleyes:

recoil
18-08-2008, 21:33
la vezzali fà quello che può, dice quello che tutti gli atleti come lei pensano nell'unico momento in cui qualcuno la considera.
Questa è la vera tristezza e non le richieste di questi sportivi. La vezzali e co sono il più bello spot allo diffusione dello sport che potessimo avere, e credo che un premio ulteriore come quello di detassarne le vincite non possa che essere da loro meritato, anche solo per la pubblicità che hanno procurato all'italia come paese.

permettimi di dissentire sull'affermazione sottolineata
sta dimostrando zero umiltà e zero spirito olimpico, se questa è la sportività allora lasciamo perdere
preferisco chi non ha detto nulla, pur pensandolo
ha francamente rotto con questi piagnistei, che le varranno ancora più interviste, popolarità e soldi. ci faccia il piacere...

Il calcio muove tanti soldi ma ne mangia anche tanti, ci scandalizziamo perchè questi chiedono di tenersi qualche decine di migliaia di euro in tasca, ma non battiamo ciglio per le cifre astronomiche che le partite ci costano in termini di sicurezza pubblica impiegata ( coi relativi straordinari ).

qui invece concordo
il calcio ci costa ogni domenica parecchi soldi in forze dell'ordine, c'è anche stato il famoso decreto salva calcio per coprire i casini combinati dalle squadra

però che la lamentela venga da un altro atleta che vuole guadagnare di più proprio non mi sta bene. specialmente per la faccenda dei premi produzione.
in tempi con questi dove il caro vita è sempre più elevato e in cui il precariato mette in difficoltà i giovani lagnarsi per la tassazione di un premio da 140.000 euro è una cosa che non ci si può permettere. anche con le tasse in un botto tira su quello che un "poveraccio" riesce a risparmiare in 10 anni di lavoro (e sono stato largo)
stesso discorso se un calciatore si lamentasse del proprio stipendio, rispetto a un collega più quotato...

wolf64
18-08-2008, 21:44
........................................................

Assolutamente no.

Non ho detto questo, rileggi il mio post: visto che molti di voi "detassatori" parlate dei lavori usuali come "facili" ho semplicemente detto che non è così semplice fare bene i normali lavori...
Pochissimi individui? Sono pochi perchè il bacino da cui attingere per trovare i campioni del domani è notevolmente ridotto visto che sono sport poco praticati...o almeno sono meno rispetto a quelli del calcio, del basket, della pallavolo perchè coloro che praticano la scherma (esempio) in italia sono in numero notevolmente minore rispetto a quelli che praticano calcio, pallavolo o basket...


Beh, su questa parte sono d'accordo. Ad esempio io ho fatto gare di Orienteering, sport semi-sconosciuto da noi, ma mi basta fare poche decine di km andando a nord per entrare in un paese dove una campionessa mondiale di Orienteering aveva la sua faccia su molti cartelloni pubblicitari.
Sicuramente c'è una mancanza di strutture che impedisce di creare dei bacini da cui attingere per trovare i campioni di domani, però penso che, al di fuori dei soliti quattro sport, agli italiani interessi veramente poco svilupparle.

C'è da dire che se guardo me stesso, che sono negato per il calcio e altri sport di squadra, sino ad un certo punto della mia vita pensavo di essere negato per tutti gli sport, perchè cercavano di farmi fare solo quegli sport. Solo iniziando casualmente a fare Arti Marziali e in seguito a correre, poi a fare pesi, e altro, ho scoperto che invece a me lo sport piaceva tantissimo.


Ripeto sono umani non alieni...


Nessuno dice che sono alieni Squilibrì, ma per arrivare ad essere i primi al mondo qualcosa di particolare per quel tipo di attività che pratichi devi averlo. Non banalizziamo queste caratteristiche, eh... ;)


Gli americani? Pensi che quello che ha vinto il tiro al piattello prenda milioni di euro all'anno? non penso visto che agli americani di quello sport non importa poi così tanto...


Ma perchè, il nostro prende milioni di euro all'anno??? :confused:
Boh, forse non ho capito bene questa parte...

Agli americani in generale importa di tutti gli sport, o almeno della maggior parte, non come a noi che ne interessano pochi.
E questo vale non solo per gli americani...
E' una questione di mentalità di tutta la società. Nella nostra c'è poca propensione per lo sport. Guarda che io sono un po più vecchietto della maggior parte di voi, e ricordo ancora bene le prese per il culo quando correvo per strada, ti guardavano come un alieno o un pazzo, probabilmente chiedendosi perchè facevi tutta quella fatica per una cosa così stupida, quando l'unico motivo valido (per loro!) per "sprecare" quell'energia fisica era su di un campo da calcio!
Questo in italia, perchè in altri paesi era già normale vedere gente correre per strada.
E poi... mi citi proprio uno sport in un paese dove il concetto delle armi da fuoco è decisamente più aperto che il nostro? :D (a volte anche troppo...)


Per quanto riguarda la fatica: forse hai fatto tanti lavori ma ti consiglio di fare questi 2: vai al mare a fare lo spiaggino per 12 ore portando lettini di alluminio o di legno (a me purtroppo sono capitati anche questi) oppure vai a raccogliere pomodori/uva/arance per altrettante 12 ore poi mi dici se è più faticoso allenarsi o lavorare...
Io sti lavori per fortuna mia l'ho fatti d'estate per mia scelta, purtroppo c'è gente che è costretta a farli per vivere...

Sono umani non alieni, sono sportivi non vittime...

k0nn1ch1wa

Questa parte proprio non l'ho capita, ma cos'è, una gara a chi ha fatto i lavori più pesanti? :rolleyes:

Se proprio vuoi metterla su questo tono, guarda che io mi sono spaccato la schiena con lavori decisamente pesanti quando tu probabilmente eri ancora in fasce, e non d'estate per mia scelta, ma perchè dovevo viverci con quei lavori, perciò se permetti la cosa è un po diversa!
E' più di un quarto di secolo che lavoro Squilibrì, mi sono sempre fatto il culo in un modo o nell'altro!
Mi sono preso un attestato professionale lavorando in una carpenteria metallica quando ero un ragazzino, facendo 9-10 ore al giorno ad alzare lamiere pesanti e metterle sotto a presse, trance e piegatrici, andavo a casa a farmi la doccia al volo e poi prendevo di corsa il treno per andare a scuola, e tornavo per la una di notte. Questo dal lunedì al venerdi, al sabato facevo solo mezza giornata.
Dopo la naja ho lavorato in un cantiere nautico dove la prima cosa che mi hanno fatto fare è stata infilarmi in un capannone di un centinaio di metri contenente una fila di barche di 10-12 mt a cui rifare l'antivegetativa. Sai cosa vuol dire? Che lavoravo per 11-12 ore al giorno (per 6 giorni alla settimana!) sotto agli invasi, dal basso verso l'alto con una piallatrice dove potevo, e a mano nei restanti spazi. Era piena estate e dovevo tenere tuta, maschera e guanti perchè erano sostanze tossiche. Ci facevi la sauna dopo 5 minuti da fermo, figurati stare 11-12 ore a farti il culo fisicamente!
Nonostante le protezioni spesso dovevo usare il detersivo per i piatti per togliermi quella roba dalla faccia, altrimenti non veniva via.

Oppure quando facevo il muratore, prova a farti dei beolati trasportando beole di 30 o 40 kg per 10 ore al giorno, o usare pala e piccone per quelle ore, o trasportarti mattoni e sacchi di cemento, o spaccare muri con mazzetta e scalpello, o altri lavori tipici di quella professione, in un'epoca in cui eri un po meno servoassistito dai macchinari e essendo l'ultimo arrivato ti toccava fare il lavoro più pesante!
E la lista dei lavori di merda potrebbe continuare ancora per un bel po...

La casa, seppur modesta, dove sono in questo momento è mia anche grazie a quelle fatiche, non è che quei lavori li ho fatti per un mese in estate magari per comprarmi il motorino o il cellulare (che allora neppure esisteva), li ho fatti per anni e anni e per bisogno Squilibrì, e scusa se la cosa è un po differente dalla tua esperienza di "lavoretti estivi", per quanto rispettabile sia, intendiamoci... ;)

Comunque, era faticoso, ma continuo a sostenere che è una fatica diversa. Per quanto sia molto forte, se fai molte tra le attività sportive esistenti per 10-12 ore al giorno già al primo giorno ti ricoverano, oddio, ti ricoverano se ti va bene...

Poi dipende a che ritmi ti alleni, questo è da precisare... ;)

greasedman
18-08-2008, 21:46
Pare che la business class sia stata pagata dalla figc, quindi al coni è costato più il suo biglietto di economy che tutta la carovana degli azzurrini. :D

superkoala
18-08-2008, 22:03
Bene, direi che adesso possono tranquillamente tornare all'anonimato che meritano!!!
:rolleyes:

wolf64
18-08-2008, 22:39
Bene, direi che adesso possono tranquillamente tornare all'anonimato che meritano!!!
:rolleyes:

Beh, intanto chi ha vinto in quelle competizioni ha avuto una soddisfazione che poche persone possono provare nella loro vita, a partire dall'essere citati nella pagine della storia sportiva della loro specialità. Però... anche con via il 50%, si portano a casa un bel gruzzoletto, senza parlare della possibilità garantita di continuare a essere stipendiati nei corpi a cui appartengono e probabilmente di prendere più soldi per promozioni. Poi, la possibilità di avere entrate extra con professioni nel contesto delle attività sportive che praticano. Se sanno gestirsi l'immagine sicuramente avranno sponsor, faranno da testimonial per qualche marca e probabilmente parteciperanno a qualche trasmissione, o a qualche serata, o altre cose che riguardano l'immagine e che gli porteranno dei soldini...

Perciò... alla faccia dell'anonimato! ;) ...e di voi che rosicate... :D

Maxmel
18-08-2008, 22:49
Beh, intanto chi ha vinto in quelle competizioni ha avuto una soddisfazione che poche persone possono provare nella loro vita, a partire dall'essere citati nella pagine della storia sportiva della loro specialità. Però... anche con via il 50%, si portano a casa un bel gruzzoletto, senza parlare della possibilità garantita di continuare a essere stipendiati nei corpi a cui appartengono e probabilmente di prendere più soldi per promozioni. Poi, la possibilità di avere entrate extra con professioni nel contesto delle attività sportive che praticano. Se sanno gestirsi l'immagine sicuramente avranno sponsor, faranno da testimonial per qualche marca e probabilmente parteciperanno a qualche trasmissione, o a qualche serata, o altre cose che riguardano l'immagine e che gli porteranno dei soldini...


detassiamoli pure, allora, poverini...

maxsona
18-08-2008, 22:52
Leggo tanto "spotiv-rosicamento" nei confronti degli atleti :D ... sarà perchè sono famosi? perchè prendono di più? provateci anche voi! ;)

superkoala
18-08-2008, 22:57
Beh, intanto chi ha vinto in quelle competizioni ha avuto una soddisfazione che poche persone possono provare nella loro vita, a partire dall'essere citati nella pagine della storia sportiva della loro specialità. Però... anche con via il 50%, si portano a casa un bel gruzzoletto, senza parlare della possibilità garantita di continuare a essere stipendiati nei corpi a cui appartengono e probabilmente di prendere più soldi per promozioni. Poi, la possibilità di avere entrate extra con professioni nel contesto delle attività sportive che praticano. Se sanno gestirsi l'immagine sicuramente avranno sponsor, faranno da testimonial per qualche marca e probabilmente parteciperanno a qualche trasmissione, o a qualche serata, o altre cose che riguardano l'immagine e che gli porteranno dei soldini...
E' PROPRIO PER QUESTO che hanno perso un'ottima occasione per TACERE!!!
;)

wolf64
18-08-2008, 23:38
E' PROPRIO PER QUESTO che hanno perso un'ottima occasione per TACERE!!!
;)

Però dovete decidervi... o sono dei "signor nessuno" anonimi o sono delle star... le due cose non coincidono, neanche un po!!! ;) :D

Ti dirò che a leggere molti commenti l'impressione (magari sbagliata) è la stessa di quando molti dipendenti lanciano invettive forcaiole contro lavoratori autonomi che evadono, e queste invettive non sono però motivate da un desiderio di onestà e di giustizia, ma dall'invidia, l'invidia derivante dal fatto che non possono farlo anche loro, che anche loro non possono essere come quelli che criticano, anzi, che probabilmente non lo saranno mai nella loro vita, neanche lontanamente...

Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(

Però come ho scritto probabilmente mi sbaglio... :boh:

maxsona
18-08-2008, 23:41
Però dovete decidervi... o sono dei "signor nessuno" anonimi o sono delle star... le due cose non coincidono, neanche un po!!! ;) :D

Ti dirò che a leggere molti commenti l'impressione (magari sbagliata) è la stessa di quando molti dipendenti lanciano invettive forcaiole contro lavoratori autonomi che evadono, e queste invettive non sono però motivate da un desiderio di onestà e di giustizia, ma dall'invidia, l'invidia derivante dal fatto che non possono farlo anche loro, che anche loro non possono essere come quelli che criticano, anzi, che probabilmente non lo saranno mai nella loro vita, neanche lontanamente...

Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(

Però come ho scritto probabilmente mi sbaglio... :boh:
Concordo, è la stessa cosa che ho scritto io due post fà :O

wolf64
18-08-2008, 23:47
Concordo, è la stessa cosa che ho scritto io due post fà :O

Ti dico sinceramente che non l'avevo letto, sto facendo diverse cose contemporaneamente, però evidentemente siamo arrivati alle stesse conclusioni...

Maxmel
18-08-2008, 23:49
Però dovete decidervi... o sono dei "signor nessuno" anonimi o sono delle star... le due cose non coincidono, neanche un po!!! ;) :D

Ti dirò che a leggere molti commenti l'impressione (magari sbagliata) è la stessa di quando molti dipendenti lanciano invettive forcaiole contro lavoratori autonomi che evadono, e queste invettive non sono però motivate da un desiderio di onestà e di giustizia, ma dall'invidia, l'invidia derivante dal fatto che non possono farlo anche loro, che anche loro non possono essere come quelli che criticano, anzi, che probabilmente non lo saranno mai nella loro vita, neanche lontanamente...
:
Ma cosa c'entra tutta questa psicologia spicciola? Non si stava parlando della lamentela per l'eccessiva tassazione delle vincite olimpiche?
Adesso chi critica questa cosa è lui invidioso e non gli altri incontentabili e di cattivo gusto? :rolleyes:
Solita distorta mentalità italica... :rolleyes:

LILIANA
18-08-2008, 23:57
Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(

Però come ho scritto probabilmente mi sbaglio... :boh:


Ma dai, non si tratta di invidia. Possibile che non ti rendi conto? Di cui si sta parlando di rispetto! Non è che se uno vince una medaglia d'oro può anche permettersi di cambiare le leggi! Quelle ci sono già e vanno rispettate da TUTTI. O "la legge è uguale per tutti" è l'inizio di una barzzeletta??? :confused:

maxsona
19-08-2008, 00:04
Vabbè le leggi si cambiano, ultimamente mi sembra sia stato fatto un bel pò id volte per motivi meno nobili, ma rischierei di andare OT :asd: ...

Cmq mi sembra un "tutti froci con il culo degli altri", vorrei vedere chi arrivato a certi livelli non sottoscriverebbe certe rivendicazioni, non ho mai visto nessuno che rifiuterebbe un aumento di stipendio, entrato nei loro panni gli do pienamente ragione.

LILIANA
19-08-2008, 00:16
Vabbè le leggi si cambiano, ultimamente mi sembra sia stato fatto un bel pò id volte per motivi meno nobili, ma rischierei di andare OT :asd: ...

Cmq mi sembra un "tutti froci con il culo degli altri", vorrei vedere chi arrivato a certi livelli non sottoscriverebbe certe rivendicazioni, non ho mai visto nessuno che rifiuterebbe un aumento di stipendio, entrato nei loro panni gli do pienamente ragione.

Se evadere le tasse per te può essere una cosa nobile, non oso cgiedermi come la pensi di fronte a probblematiche ben più serie......:rolleyes:

Con il c@lo di qualcun'altro posso fare anche io la battona, che discorsi... Ma visto che non sarebbe disposto nessuno a prestarmi il suo, nemmeno ci provo a fare richieste assurde!
Avrebbe dovuto chiedersi che diceva e quale sarebbe stata la reazione dei suoi fan prima di aprire bocca!!!

superkoala
19-08-2008, 00:23
Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(
Eh, no, scusa, questa NON è una questione d'invidia!!!
:mbe:
Anch'io gioisco per una persona che ha successo, rimango deluso però se vedo questa persona, che è senz'altro piu' fortunata di altre, lamentarsi perché deve pagare le tasse sul premio o perché l'hanno messa in classe economica anziché business... mi pare ben diverso!!!
:mad:

cocis
19-08-2008, 00:47
Vista anche l'olimpiade superba dellaVezzali e la strafiguradimerda dei calciatori,stavolta dò pienamente ragione alla Vezzali.Anzi,visto lo spirito olimpico con il quale hanno giocato col Camerun e la sconfitta allucinante col belgio li avrei fatti viaggiare nella stiva

e pensare che qui c'è gente che difende ancora i calciatori .. gli italiani sono proprio malati ... :muro: :(

luxorl
19-08-2008, 08:59
Pare che la business class sia stata pagata dalla figc, quindi al coni è costato più il suo biglietto di economy che tutta la carovana degli azzurrini. :D

Errato. La differenza per la business class ha pagato la FIGC. Il biglietto economy è pagato a tutti dal CONI.

luxorl
19-08-2008, 09:04
Bene, direi che adesso possono tranquillamente tornare all'anonimato che meritano!!!
:rolleyes:

Anonimato che merita la sportiva più forte che abbiamo mai avuto? Quanti italiani hanno portato alla propria nazione su quattro olimpiadi una medaglie d'argento e tre ori di seguito? :doh: Se la Vezzali merita l'anonimato questa è solo la conferma che l'italiota medio non vede altro che bellocci tirati e poco sportivi del calcio. Ma poi.. quanto astio... quanto odio... perché? solo perché ci ha provato a chiedere di farsi togliere le tasse? Mica si è fatta una legge ad personam... ha solo lanciato un appello! Tu non ci avresti provato al posto suo? Mica vuol dire che è diventata evasore fiscale per questo... vorrei vedere se un certo Valentino Rossi gode di tutto quest'astio... certe volte mi fate un po' ridere... :rolleyes:
Sarà mica invidia la vostra?

greasedman
19-08-2008, 10:16
Errato. La differenza per la business class ha pagato la FIGC. Il biglietto economy è pagato a tutti dal CONI.
Un motivo comunque sufficentemente valido per non montare la canea.

luxorl
19-08-2008, 10:19
Un motivo comunque sufficentemente valido per non montare la canea.

Sono d'accordo. Infatti la Vezzali imho sta esagerando.. però da qui a dire che si merita l'anonimato ce ne vuole eh :D

PoliX
19-08-2008, 10:35
Se proprio vuoi metterla su questo tono, guarda che io mi sono spaccato la schiena con lavori decisamente pesanti quando tu probabilmente eri ancora in fasce, e non d'estate per mia scelta, ma perchè dovevo viverci con quei lavori, perciò se permetti la cosa è un po diversa!
E' più di un quarto di secolo che lavoro Squilibrì, mi sono sempre fatto il culo in un modo o nell'altro!
Mi sono preso un attestato professionale lavorando in una carpenteria metallica quando ero un ragazzino, facendo 9-10 ore al giorno ad alzare lamiere pesanti e metterle sotto a presse, trance e piegatrici, andavo a casa a farmi la doccia al volo e poi prendevo di corsa il treno per andare a scuola, e tornavo per la una di notte. Questo dal lunedì al venerdi, al sabato facevo solo mezza giornata.
Dopo la naja ho lavorato in un cantiere nautico dove la prima cosa che mi hanno fatto fare è stata infilarmi in un capannone di un centinaio di metri contenente una fila di barche di 10-12 mt a cui rifare l'antivegetativa. Sai cosa vuol dire? Che lavoravo per 11-12 ore al giorno (per 6 giorni alla settimana!) sotto agli invasi, dal basso verso l'alto con una piallatrice dove potevo, e a mano nei restanti spazi. Era piena estate e dovevo tenere tuta, maschera e guanti perchè erano sostanze tossiche. Ci facevi la sauna dopo 5 minuti da fermo, figurati stare 11-12 ore a farti il culo fisicamente!
Nonostante le protezioni spesso dovevo usare il detersivo per i piatti per togliermi quella roba dalla faccia, altrimenti non veniva via.

Oppure quando facevo il muratore, prova a farti dei beolati trasportando beole di 30 o 40 kg per 10 ore al giorno, o usare pala e piccone per quelle ore, o trasportarti mattoni e sacchi di cemento, o spaccare muri con mazzetta e scalpello, o altri lavori tipici di quella professione, in un'epoca in cui eri un po meno servoassistito dai macchinari e essendo l'ultimo arrivato ti toccava fare il lavoro più pesante!
E la lista dei lavori di merda potrebbe continuare ancora per un bel po...

La casa, seppur modesta, dove sono in questo momento è mia anche grazie a quelle fatiche, non è che quei lavori li ho fatti per un mese in estate magari per comprarmi il motorino o il cellulare (che allora neppure esisteva), li ho fatti per anni e anni e per bisogno Squilibrì, e scusa se la cosa è un po differente dalla tua esperienza di "lavoretti estivi", per quanto rispettabile sia, intendiamoci... ;)

Comunque, era faticoso, ma continuo a sostenere che è una fatica diversa. Per quanto sia molto forte, se fai molte tra le attività sportive esistenti per 10-12 ore al giorno già al primo giorno ti ricoverano, oddio, ti ricoverano se ti va bene...

Poi dipende a che ritmi ti alleni, questo è da precisare... ;)

Appunto, nella vita tu come molti altri ti sei dovuto fare un bel mazzo di fatica per avere una casa modesta. E lo Stato non ti ha mai dato premi di decine di migliaia di euro, e non ti ha mai detassato quanto guadagnavi lavorando 10-12 ore al giorno che, come dici, non sono una passeggiata.

Quindi non è il caso che quanlcuno più fortunato di te, che già usufruisce di un premio di 140.000 euro, ne chieda la detassazione.

Inoltre, dici che sono fatiche diverse, ma secondo te hai avuto fortuna tu a lavorare nei canitieri, a fare il muratore, facendo le notti e mi immagino trovando a fatica il tempo per svagarti, o ha avuto più fortuna un atleta che, pur allenandosi tante ore al giorno, ha fatto comunque un'attività più divertente?

Ripeto, secondo me meritano comunque dei premi perchè mantengono alto il prestigio dell'Italia, ma non sono dei martiri e non possono lamentarsi più di tanto.

maxsona
19-08-2008, 11:03
Se evadere le tasse per te può essere una cosa nobile, non oso cgiedermi come la pensi di fronte a probblematiche ben più serie......:rolleyes:
Dov'è che hanno chiesto di evadere le tasse? :mbe:

Cmq alla Vezzali non importa un fico secco di viaggiare in prima o seconda classe, era solo un messaggio per far capire che a loro non sta bene essere considerati sportivi di serie B, non perchè le persono non apprezzino il loro sport ma per il differente trattamento mediatico che ricevono, se nessuno li può vedere è difficile che si appassionino della scherma!

Io invece tropo più scandaloso che la FIGC abbia pagato il biglietto di prima ai calciatori, dopo la figuraccia li avrei fatti tornare in barca a remi,

luxorl
19-08-2008, 11:12
Dov'è che hanno chiesto di evadere le tasse? :mbe:

Cmq alla Vezzali non importa un fico secco di viaggiare in prima o seconda classe, era solo un messaggio per far capire che a loro non sta bene essere considerati sportivi di serie B, non perchè le persono non apprezzino il loro sport ma per il differente trattamento mediatico che ricevono, se nessuno li può vedere è difficile che si appassionino della scherma!

Io invece tropo più scandaloso che la FIGC abbia pagato il biglietto di prima ai calciatori, dopo la figuraccia li avrei fatti tornare in barca a remi,

Concordo.

francoisk
19-08-2008, 15:05
risultati del sondaggio tg1

Siete favorevoli a detassare i premi per le medaglie italiane di Pechino 2008?

Sì 15%

No 85%


chissà se lo diranno al tg...sono sicuro che se avesse vinto il si l'avrebbero già detto :rolleyes:

Lorekon
19-08-2008, 15:13
Però dovete decidervi... o sono dei "signor nessuno" anonimi o sono delle star... le due cose non coincidono, neanche un po!!! ;) :D

Ti dirò che a leggere molti commenti l'impressione (magari sbagliata) è la stessa di quando molti dipendenti lanciano invettive forcaiole contro lavoratori autonomi che evadono, e queste invettive non sono però motivate da un desiderio di onestà e di giustizia, ma dall'invidia, l'invidia derivante dal fatto che non possono farlo anche loro, che anche loro non possono essere come quelli che criticano, anzi, che probabilmente non lo saranno mai nella loro vita, neanche lontanamente...

Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(

Però come ho scritto probabilmente mi sbaglio... :boh:

ma anche io sono contento per loro, solo non capisco perchè non dovrebbero pagare le tasse come tutti gli altri sui soldi che hanno guadagnato.

Lorekon
19-08-2008, 15:17
Dov'è che hanno chiesto di evadere le tasse? :mbe:

Cmq alla Vezzali non importa un fico secco di viaggiare in prima o seconda classe, era solo un messaggio per far capire che a loro non sta bene essere considerati sportivi di serie B, non perchè le persono non apprezzino il loro sport ma per il differente trattamento mediatico che ricevono, se nessuno li può vedere è difficile che si appassionino della scherma!

Io invece tropo più scandaloso che la FIGC abbia pagato il biglietto di prima ai calciatori, dopo la figuraccia li avrei fatti tornare in barca a remi,

se nessuno paga per vedere la Vezzali e N milioni di persone pagano per vedere i calciatori non è mica colpa mia.

maxsona
19-08-2008, 15:22
Bah, secondo me è la televisione che crea i bisogni :D

Lorekon
19-08-2008, 15:26
senza dubbio, è su quel tasto che dovrebbero battere imho.

LILIANA
19-08-2008, 19:53
Anonimato che merita la sportiva più forte che abbiamo mai avuto? Quanti italiani hanno portato alla propria nazione su quattro olimpiadi una medaglie d'argento e tre ori di seguito? Mica si è fatta una legge ad personam... ha solo lanciato un appello! Tu non ci avresti provato al posto suo? Mica vuol dire che è diventata evasore fiscale per questo... vorrei vedere se un certo Valentino Rossi gode di tutto quest'astio... certe volte mi fate un po' ridere... :rolleyes:
Sarà mica invidia la vostra?

3 Ori x 140.000 = 420.000
1 Bronz. x 40.000
____________________________
Euro 460.000 Se paga il 50% sarebbero 230.000 euro che comunque si porta a casa tranquillamente....non le bastano? Ne vuole più? Ok: ma cosa le dice la coscenza quando va a dormire la sera e si renderà conto che questi soldi li fa rimettere a gente che fatica a mandare i figli a scuola, che non può portarli una settimana al mare, che chiede soldi in prestito per poter comprare i libri di scuola, che non li può portare una sera ad una sagra paesana, che non può..., che non può..., che non può...?????
Io sinceramente non avrei mai avuto la faccia di fare certe richieste....:confused:

Appunto, nella vita tu come molti altri ti sei dovuto fare un bel mazzo di fatica per avere una casa modesta. E lo Stato non ti ha mai dato premi di decine di migliaia di euro, e non ti ha mai detassato quanto guadagnavi lavorando 10-12 ore al giorno che, come dici, non sono una passeggiata.

Quindi non è il caso che quanlcuno più fortunato di te, che già usufruisce di un premio di 140.000 euro, ne chieda la detassazione.

Inoltre, dici che sono fatiche diverse, ma secondo te hai avuto fortuna tu a lavorare nei canitieri, a fare il muratore, facendo le notti e mi immagino trovando a fatica il tempo per svagarti, o ha avuto più fortuna un atleta che, pur allenandosi tante ore al giorno, ha fatto comunque un'attività più divertente?

Ripeto, secondo me meritano comunque dei premi perchè mantengono alto il prestigio dell'Italia, ma non sono dei martiri e non possono lamentarsi più di tanto.

Quoto

maxsona
19-08-2008, 20:05
Quanti manager iperpagati ci sono a capo di varie entità pubbliche (ASL ecc...) spesso sull'orlo del fallimento? ... è quello il vero scandalo, non certe rivendicazioni.

LILIANA
19-08-2008, 20:27
Quanti manager iperpagati ci sono a capo di varie entità pubbliche (ASL ecc...) spesso sull'orlo del fallimento? ... è quello il vero scandalo, non certe rivendicazioni.

Va bene, ma se li lasciamo fare a tutti dopo veramente diventa il paese dei balòcchi...
Poi stiamo con il fiato sospesso ogni volta che viene preparata un finanziaria...
Ho un amico (di 60 anni) che mi dice sempre: i soldi vanno tenuti d'acconto quando ci sono, perchè quando non ci sono ci pensano da soli...
Vuoi dire che sia un cretino oppure avrà ragione???

123xyz
19-08-2008, 22:49
La trovo una richiesta assurda, in primo luogo perchè nemmeno si è informata prima di parlare, gli atleti delle altre nazioni prendono molto ma molto meno, gli italiani sono i più pagati, in secondo luogo l'intervento vorrebbe sottolineare la disparità di trattamento nel riconoscere i meriti, secondo lei assenti, dei calciatori piuttosto che degli atleti che praticano sport minori...beh si contraddice da sola perchè se lei fosse davvero un atleta vera, che pratica per passione e non per denaro,in pieno rispetto dello "spirito olimpico", non si lamenterebbe...è caduta nello stesso errore di cui accusa i calciatori... ( ha un fondo di ragione per carità...ma c'è cascata lei stessa ). Anche la recente provocazione sulla storia del biglietto aereo dei calciatori non mi è piaciuta..francamente sta polemica sul calcio mi ha stancato,anche io trovo offensivamente immorale che un calciatore possa guadagnare nell'ordine dei milioni all'anno...pochissime persone al mondo avrebbero diritto a stipendi simili per i loro meriti...forse nessuno...ma purtroppo..non è che i soldi si sprechino solo qui...è immorale anche costruire alberghi di lusso, sono inutili, è uno spreco di denaro investire milioni per sviluppare e produrre auto sportive, sarebbe più utile impiegarlo per fare auto sicure, miliardi di $ vengono buttati ogni anno per produrre e vendere sigarette...tutto spreco...gli stipendi dei calciatori mi sembrano il minimo dei problemi sinceramente...sarebbe bello che tutti gli sportivi gareggiassero gratis solo per passione...ma abbiamo avuto una dimostrazione che certi presunti campioni di onestà e sacrificio sportivo non sono meno attaccati al denaro dei calciatori di serie A...peccato ;)

wolf64
20-08-2008, 00:18
La trovo una richiesta assurda, in primo luogo perchè nemmeno si è informata prima di parlare, gli atleti delle altre nazioni prendono molto ma molto meno, gli italiani sono i più pagati, in secondo luogo l'intervento vorrebbe sottolineare la disparità di trattamento nel riconoscere i meriti, secondo lei assenti, dei calciatori piuttosto che degli atleti che praticano sport minori...beh si contraddice da sola perchè se lei fosse davvero un atleta vera, che pratica per passione e non per denaro,in pieno rispetto dello "spirito olimpico", non si lamenterebbe...è caduta nello stesso errore di cui accusa i calciatori... ( ha un fondo di ragione per carità...ma c'è cascata lei stessa ). Anche la recente provocazione sulla storia del biglietto aereo dei calciatori non mi è piaciuta..francamente sta polemica sul calcio mi ha stancato,anche io trovo offensivamente immorale che un calciatore possa guadagnare nell'ordine dei milioni all'anno...pochissime persone al mondo avrebbero diritto a stipendi simili per i loro meriti...forse nessuno...ma purtroppo..non è che i soldi si sprechino solo qui...è immorale anche costruire alberghi di lusso, sono inutili, è uno spreco di denaro investire milioni per sviluppare e produrre auto sportive, sarebbe più utile impiegarlo per fare auto sicure, miliardi di $ vengono buttati ogni anno per produrre e vendere sigarette...tutto spreco...gli stipendi dei calciatori mi sembrano il minimo dei problemi sinceramente...sarebbe bello che tutti gli sportivi gareggiassero gratis solo per passione...ma abbiamo avuto una dimostrazione che certi presunti campioni di onestà e sacrificio sportivo non sono meno attaccati al denaro dei calciatori di serie A...peccato ;)

Scusa un po, ma dove sta scritto che lo "spirito olimpico" voglia dire vivere di sola gloria e schifare i soldi?

Sono pagine e pagine che vedo citato lo spirito olimpico in questo modo...

Sono d'accordo con molte affermazioni del tuo post, ma questo continuare a citare lo spirito olimpico per dire che gli agli atleti i soldi non dovrebbero interessare minimamente mi sembra più un comunismo della prima ora che lo spirito olimpico! (parlo del comunismo quello secondo cui ogni individuo doveva guadagnare la stessa cifra al di là di suoi meriti, capacità, ecc, ecc, e quello che guadagnava di più era visto come un profitattore, nemico del popolo, ecc, ecc...).

wolf64
20-08-2008, 00:28
3 Ori x 140.000 = 420.000
1 Bronz. x 40.000
____________________________
Euro 460.000 Se paga il 50% sarebbero 230.000 euro che comunque si porta a casa tranquillamente....non le bastano? Ne vuole più? Ok: ma cosa le dice la coscenza quando va a dormire la sera e si renderà conto che questi soldi li fa rimettere a gente che fatica a mandare i figli a scuola, che non può portarli una settimana al mare, che chiede soldi in prestito per poter comprare i libri di scuola, che non li può portare una sera ad una sagra paesana, che non può..., che non può..., che non può...?????
Io sinceramente non avrei mai avuto la faccia di fare certe richieste....:confused:



Quoto

Si Liliana, e poi la Vezzali ha fatto piangere anche Gesù bambino... dai!!! :D
Mi sembra che hai fatto un copia e incolla di una pagina del libro cuore... :D

Adesso in un paese dove manteniamo una marea di stipendiati dallo stato nullafacenti, chi può evade e frega il prossimo nel tipico italico "spirito del furbetto", con una classe politica superpagata e inefficiente, con perdite che al confronto un colabrodo è una camera stagna, e altre mille spese inutili e inefficienze, la causa della mamma che non può portare nemmeno per una sera i figli alla sagra paesana è la Vezzali! :rolleyes:

Va bene tutto, ma cerchiamo di stare con i piedi per terra...

Guarda che l'italia non ha bisogno di diventare il paese dei balocchi perchè lo è già. Si può discutere sul fatto che sia o non sia giusto che sia tassato questo premio, ok, ma non puntiamo l'indice su delle pagliuzze in un mare di travi! ;)

Un'ultima cosa, guarda che se accoglievano la richiesta di detassare questo premio non è che gli restituivano le tasse sui premi precedenti. Perciò non capisco che senso ha il tuo calcolo al di là di far apparire più tragico il tuo post...

wolf64
20-08-2008, 00:34
Ma cosa c'entra tutta questa psicologia spicciola? Non si stava parlando della lamentela per l'eccessiva tassazione delle vincite olimpiche?
Adesso chi critica questa cosa è lui invidioso e non gli altri incontentabili e di cattivo gusto? :rolleyes:
Solita distorta mentalità italica... :rolleyes:


Mentalità italica? :confused: Un conto è criticare, un conto è inanellare una serie di post dove tra un po si chiede la reintroduzione della pena di morte giusto giusto per la Pezzali e qualche altro atleta tra quelli che hanno vinto e che hanno sollevato la questione di cui si sta discutendo.

Se permetti quando si vedono certe esagerazioni può venire qualche dubbio che le motivazioni non siano date soltanto da uno spirito di onestà verso una richiesta vista come sbagliata, ma che ci sia qualcosa di più profondo...

A me sinceramente non me ne frega niente di difendere la Vezzali & soci, ma come si dice... il troppo stroppia! ;)

superkoala
20-08-2008, 00:49
Se permetti quando si vedono certe esagerazioni può venire qualche dubbio che le motivazioni non siano date soltanto da uno spirito di onestà verso una richiesta vista come sbagliata, ma che ci sia qualcosa di più profondo...
Profondo... ahahaha... ma davvero, vi sembra così strano che ci sia gente che si stupisca di certe uscite???
:D
Stiamo parlando di campioni, di gente famosa, che sta bene e si è realizzata e dobbiamo vederceli piagnucolare perché gli tassano il premio o perché quello è andato in prima classe e l'altro no... come i ragazzini... ma per favore!!!
:rolleyes:

wolf64
20-08-2008, 01:08
Appunto, nella vita tu come molti altri ti sei dovuto fare un bel mazzo di fatica per avere una casa modesta. E lo Stato non ti ha mai dato premi di decine di migliaia di euro, e non ti ha mai detassato quanto guadagnavi lavorando 10-12 ore al giorno che, come dici, non sono una passeggiata.


Guarda che questi atleti non sono dei fortunelli che che sono stati sorteggiati dallo stato per ricevere uno stipendio così senza motivo. Sono persone che hanno un talento per una determinata attività sportiva e che devono allenarsi duramente per raggiungere degli obiettivi in competizioni internazionali.

Sulla detassazione, non capisco il paragone. La richiesta è stata fatta sul premio, come cosa a parte, poi può essere giusta o sbagliata, ma da come la mettete in molti sembra che abbiano chiesto la detassazione sullo stipendio che prendono, su eventuali altri introiti di sponsor, ecc, ecc, insomma, su tutti gli introiti che hanno, cosa che non mi risulta.


Quindi non è il caso che quanlcuno più fortunato di te, che già usufruisce di un premio di 140.000 euro, ne chieda la detassazione.

Inoltre, dici che sono fatiche diverse, ma secondo te hai avuto fortuna tu a lavorare nei canitieri, a fare il muratore, facendo le notti e mi immagino trovando a fatica il tempo per svagarti, o ha avuto più fortuna un atleta che, pur allenandosi tante ore al giorno, ha fatto comunque un'attività più divertente?


Mah, io non mi ritengo meno fortunato di questi atleti. Perchè, secondo te questi atleti hanno molto tempo per svagarsi?
Qui torniamo sempre al discorso che molti non sanno cosa vuol dire allenarsi a quei livelli. Certo, fanno un'attività che gli piace, ma richiede anche tante rinunce e tanti sacrifici, io nel mio tempo libero faccio quello che voglio, loro no. E tutto magari per delle competizioni che in molte specialità si risolvono nel giro di una manciata di minuti.
Se poi ti capita un infortunio, se arrivi non nella forma giusta, puoi vanificare anni di allenamento.
Sei sicuro che siano così tanto fortunati? ;)
Non è che fanno sta gran bella vita, perciò perchè invidiarli? Per quattro soldi che prendono? Se faccio un lavoro che mi rende bene li posso guadagnare anch'io, anzi, e posso guadagnare ben di più. Mi sembra che anche su questo punto si faccia confusione e si confonda quanto prendono o calciatori con quanto prendono la maggior parte di questi atleti. Guarda che quei lavori di cui ho parlato mi sono serviti per dei periodi della mia vita, ma penso di realizzarmi con ben altro... ;)

Chiariamoci bene: io questi atleti li ammiro, ma non li invidio, proprio perchè so che cosa bisogna fare per allenarsi a quei livelli e a cosa bisogna rinunciare! ;)


Ripeto, secondo me meritano comunque dei premi perchè mantengono alto il prestigio dell'Italia, ma non sono dei martiri e non possono lamentarsi più di tanto.

Su questo sono d'accordo, però, come ho detto in altre risposte, non facciamo diventare un sasso una montagna. Hanno fatto una richiesta, che nulla c'entra con l'evasione come tanti hanno scritto per incrudire i commenti. Se è sbagliata non si accetta la richiesta, punto e basta, senza farli diventare il male peggiore del paese.

wolf64
20-08-2008, 01:26
Profondo... ahahaha... ma davvero, vi sembra così strano che ci sia gente che si stupisca di certe uscite???
:D
Stiamo parlando di campioni, di gente famosa, che sta bene e si è realizzata e dobbiamo vederceli piagnucolare perché gli tassano il premio o perché quello è andato in prima classe e l'altro no... come i ragazzini... ma per favore!!!
:rolleyes:

Oh ma cheppalle!!! :D un momento ti sento definirli come dei super-anonimi, un altro come delle super-star... :O
Insomma... deciditi... :D

Per il resto, quello che dovevo dire su questi tipi di commenti l'ho già detto... scrivo tanto ma cerco almeno di non ripetermi! ;)

luxorl
20-08-2008, 08:08
3 Ori x 140.000 = 420.000
1 Bronz. x 40.000
____________________________
Euro 460.000 Se paga il 50% sarebbero 230.000 euro che comunque si porta a casa tranquillamente....non le bastano? Ne vuole più? Ok: ma cosa le dice la coscenza quando va a dormire la sera e si renderà conto che questi soldi li fa rimettere a gente che fatica a mandare i figli a scuola, che non può portarli una settimana al mare, che chiede soldi in prestito per poter comprare i libri di scuola, che non li può portare una sera ad una sagra paesana, che non può..., che non può..., che non può...?????
Io sinceramente non avrei mai avuto la faccia di fare certe richieste....:confused:



Quoto

Non capisco questo calcolo... :confused:
3 ori? Se intendi i 3 ori di seguito... dovresti dividere il guadagno per i 12 anni

140mila * 3 = 420
meno tasse = 250 (arrotondiamo per eccesso)
diviso 12 anni (perché sono premi vinti ogni 4 anni)
Totale netto all'anno = circa 21 mila euro l'anno.

Secondo me state sopravalutando il conto in banca di questi sportivi.
Non sono dei morti di fame solo perché sono i primi al mondo.
Ma nonostante ciò non sono minimamente paragonabili nemmeno ad un calciatore di serie B :)

funky80
20-08-2008, 08:12
Io continuo a stupirmi di tutto questo "astio" nei confronti di queste richieste.
come credo di aver già scritto in precedenza alla fine è lo stato che sovvenziona il coni per la stragrande maggioranza ( tipo al 99% ) e quindi in questo caso siamo di fronte a soldi che lo stato stesso si "riprende".
Alla fine siamo di fronte a persone eccezzionali, che, di fronte a prestazioni eccezzionali, chiedono di veder riconosciuto il loro merito anche dallo stato e non solo dalla loro federazione ( per inciso lo stato stesso è il loro datore di lavoro visto che sono quasi tutti delle forze dell'ordine o armate ). Voi quando avanzereste rivendicazioni economiche se non quando avete una posizione ( nel suo caso mediatica ) di forza?
Bisogna contestualizzare anche il momento: la vezzali ha vinto qualcosa come:

* 3 ori e 1 argento olimpici individuali
* 2 ori olimpici e 1 bronzo a squadre
* 5 ori, 2 argenti e 2 bronzi mondiali individuali
* 5 ori e 1 argento mondiali a squadre
* 3 ori, 1 argento e 1 bronzo europei individuali
* 2 ori, 1 argento e 1 bronzo europei a squadre
* 10 Coppe del Mondo
* 61 vittorie in CdM (record)
* 11 anni al primo posto nel ranking mondiale
* 11 titoli italiani
* 2 Universiadi
* 1 Giochi del Mediterraneo

e solo in questo momento di ultra visibilità ha avanzato una richiesta economica. Per capire il paragone coi calciatori i 150000 euro annui che dichiara la vezzali li prende un buon giocatore di C1...........

funky80
20-08-2008, 08:13
P.p.s se io fossi un ingegnere dipendente dello stato ( ferrovie o altro ) con un currriculum di "successi" paragonabili a quello della vezzali altro che 150000 euro l'anno lordi.........

superkoala
20-08-2008, 11:48
Oh ma cheppalle!!! :D un momento ti sento definirli come dei super-anonimi, un altro come delle super-star... :O
Insomma... deciditi... :D

Per il resto, quello che dovevo dire su questi tipi di commenti l'ho già detto... scrivo tanto ma cerco almeno di non ripetermi! ;)
Per quanto 'mi riguarda' era e rimarrà assolutamente anonima... ma il discorso è un'altro, dato che per la massa è un personaggio famoso, potrebbe avere un certo ritegno quando parla in pubblico!!!
:mbe:

N.B. Il discorso potrebbe benissimo riguardare un calciatore, un cantante o un attore famoso se facesse discorsi di questo tipo... a prescindere dalla sua attività!!!

PoliX
20-08-2008, 14:33
Chiariamoci bene: io questi atleti li ammiro, ma non li invidio, proprio perchè so che cosa bisogna fare per allenarsi a quei livelli e a cosa bisogna rinunciare! ;)



Su questo sono d'accordo, però, come ho detto in altre risposte, non facciamo diventare un sasso una montagna. Hanno fatto una richiesta, che nulla c'entra con l'evasione come tanti hanno scritto per incrudire i commenti. Se è sbagliata non si accetta la richiesta, punto e basta, senza farli diventare il male peggiore del paese.

Guarda che di principio anche io li ammiro ;) , però la richiesta (e chiedere è sempre lecito) è avvenuta in un momento e in un modo totalmente sbagliato, perchè a me e credo a molti altri ha fatto passare l'importanza della vittoria in secondo piano rispetto al corrispettivo premio.

D'altronde credo che gli atleti olimpici meritino rispetto e ammirazione, ma non solo per la fatica durata nella loro attività, altrimenti credo che, per quanto siano faticosi gli allenamenti, ci siano milioni di persone "normali" che fanno molti più sacrifici. O, per rimanere in tema, andrebbero premiati allo stesso modo tutti gli altri atleti che rimangono fuori dal podio perchè credo anch'essi abbiano svolto gli stessi allenamenti di Vezzali&co.
Invece credo che giustamente devono essere premiati i vincitori, ma perchè sono un importante esempio per i ragazzi e quindi un bene per la società, e oltre a questo contribuiscono (per quanto possibile) ad aumentare il prestigio e la visibilità di una nazione.

Però se 4 ore dopo aver vinto l'oro si tira fuori il discorso dei soldi, anche se si fosse trattato di pochi centesimi, tutti i buoni propositi vanno a farsi benedire.
Penso che se un ragazzo deve avvicinarsi allo sport dovrebbe farlo per imitare la Vezzali che esulta per la vittoria, non per pensare al premio in caso di oro olimpico, che dovrebbe essere solo un qualcosa di accessorio.

E lo dico, ripeto, da loro ammiratore, anche se questi episodi hanno in qualche modo fatto calare la mia stima nei confronti di alcuni personaggi.

ciao!

Sawato Onizuka
20-08-2008, 15:46
Guarda che l'italia non ha bisogno di diventare il paese dei balocchi perchè lo è già.

- Compagno Igor, quali sono le differenze tra le fiabe occidentali e le nostre ?
- Le fiabi occidentali cominciano sempre con "c'era una volta", invece le nostre con UN GIORNO SARA'

:sbonk:

Squilibrì
20-08-2008, 16:23
1) Ma perchè, il nostro prende milioni di euro all'anno??? :confused:
Boh, forse non ho capito bene questa parte...

2) Agli americani in generale importa di tutti gli sport, o almeno della maggior parte, non come a noi che ne interessano pochi.
E questo vale non solo per gli americani...
E' una questione di mentalità di tutta la società. Nella nostra c'è poca propensione per lo sport. Guarda che io sono un po più vecchietto della maggior parte di voi, e ricordo ancora bene le prese per il culo quando correvo per strada, ti guardavano come un alieno o un pazzo, probabilmente chiedendosi perchè facevi tutta quella fatica per una cosa così stupida, quando l'unico motivo valido (per loro!) per "sprecare" quell'energia fisica era su di un campo da calcio!
Questo in italia, perchè in altri paesi era già normale vedere gente correre per strada.
E poi... mi citi proprio uno sport in un paese dove il concetto delle armi da fuoco è decisamente più aperto che il nostro? :D

3) Discorso lavoro...

4) Comunque, era faticoso, ma continuo a sostenere che è una fatica diversa. Per quanto sia molto forte, se fai molte tra le attività sportive esistenti per 10-12 ore al giorno già al primo giorno ti ricoverano, oddio, ti ricoverano se ti va bene...

Poi dipende a che ritmi ti alleni, questo è da precisare... ;)

1) Quando vi è stato detto che i premi degli altri erano + bassi avete subito detto "Andiamo a vedere quanto prendono gli atleti stranieri nella loro nazione...". Risposta mia: pensi che quello che ha vinto l'oro al piattello sia così riccamente stipendiato rispetto alla vezzali (che per inciso prende un premio 8 volte superiore al suo)...

2) Io ho fatto mezzofondo con le Fiamme Gialle...t'assicuro che le strutture esistono e come...almeno quelle statali. D'altronde non è che si può obbligare un privato a costruire una struttura per la scherma se non è nel suo interesse...

3) Non mi permetterei mai di fare a gara a chi fa/ha fatto il lavoro + faticoso...ci mancherebbe...come hai detto alla fine i miei erano lavori estivi...
La mia era una risposta al tuo dire che allenarsi e fare un lavoro manuale per quanto pesante non è paragonabile: secondo me il confronto non regge, meglio allenarsi...

4) Mi alleno in bici a ritmo da dilettante ovvero mi faccio 5 volte a settimana le mie 5 ore di bici a "tutta" (nel senso di velocità media alta il più possibile, a meno che non mi alleni sulle ripetute...)...

Però dovete decidervi... o sono dei "signor nessuno" anonimi o sono delle star... le due cose non coincidono, neanche un po!!! ;) :D

Ti dirò che a leggere molti commenti l'impressione (magari sbagliata) è la stessa di quando molti dipendenti lanciano invettive forcaiole contro lavoratori autonomi che evadono, e queste invettive non sono però motivate da un desiderio di onestà e di giustizia, ma dall'invidia, l'invidia derivante dal fatto che non possono farlo anche loro, che anche loro non possono essere come quelli che criticano, anzi, che probabilmente non lo saranno mai nella loro vita, neanche lontanamente...

Io sono uno che quando vede un'altra persona andare bene, avere successo, di solito gioisco per lei, non provo invidia, ma purtroppo so che l'invidia è un sentimento molto diffuso, e che fa molti danni... soprattutto a chi la prova! :(

Però come ho scritto probabilmente mi sbaglio... :boh:

Come tutti...se vedo un mio collega avere un aumento sono contento per lui e non vado di sicuro dal principale a chiedergli di darlo anche a me (senza motivo) oppure toglierlo a lui...
MA se il mio collega sfrutta la sua situazione per "privilegiarsi" (esempio stupido - avere le ferie senza accordarsi con gli altri colleghi) allora mi incazzo...

Non stanno chiedendo aiuto per il loro sport ma privilegi per loro...
Altrimenti perchè non dire chiaramente: "Cari italiani bisogna sovvenzionare di più anche gli sport minori" e fai polemica su quello non sul fatto che ti tassano il premio (che c'entra con i finanziamenti agli sport)...

k0nn1ch1wa

Squilibrì
20-08-2008, 16:24
Quanti manager iperpagati ci sono a capo di varie entità pubbliche (ASL ecc...) spesso sull'orlo del fallimento? ... è quello il vero scandalo, non certe rivendicazioni.

No...lo sono entrambe... :)

k0nn1ch1wa

maxsona
20-08-2008, 16:36
No...lo sono entrambe... :)

k0nn1ch1wa
Non penso proprio, chi arriva a certi livelli cerca sempre di avere più soldi.

Squilibrì
22-08-2008, 08:58
Non penso proprio, chi arriva a certi livelli cerca sempre di avere più soldi.

Appunto...chi arriva a capo delle società cerca di avere sempre + soldi, chi arriva all'oro in un olimpiade cerca sempre di avere + soldi...

Il principio è lo stesso...

k0nn1ch1wa

francoisk
23-08-2008, 15:44
cut..



eccezionali una z :fagiano: