PDA

View Full Version : ADSL attivata in amministrazione ma non tecnicamente, è possibile?


nogero
12-08-2008, 14:00
Salve a tutti, ho attivato una linea ADSL con tiscali, e dopo che due giorni fa mi è arrivata una mail che mi informava che la linea ADSL era stata attivata sul mio numero e mi communicava tutti i parametri per la connessione, ho acquistato un modem router wireless Netgear DG834G per poter utilizzare la linea.
Ho provato ad installare e configurare il router ma ho riscontrato dei problemi in quanto la spia che dovrebbe segnalare la presenza della linea rimane spenta. Ho pensato che fosse dovuto a presa o doppino difettosi, ma anche sostituendoli il problema rimane. Cosi ho chiamato il 130 e il servizio assistenza di Tiscali mi ha detto che a loro l'ADSL risulta attiva..
La spia DSL comunque continua a non accendersi, proprio come se non ci fosse la linea e non riesco quindi a connettermi.
Un amico mi ha detto che è possibile che l'attivazione dell'ADSL sia avvenuta in amministrazione ma che l'attivazione tecnica sia in ritardo.
Volevo sapere da voi, che avete certamente più esperienza di me su questioni inerenti l'ADSL, se può essere possibile una cosa del genere.
Grazie.

Marteen1983
12-08-2008, 18:31
Hai mai avuto l'ADSL in casa?

PinkPanther
12-08-2008, 18:51
Se ti hanno fornito il numero impianto (qualcosa del tipo PREFISSO/13xxxxxx), passamelo in privato che vedo se ci sia qualche cosa.

Ma i ULL non hanno una TGU tipo U00000xxxxx?

nogero
12-08-2008, 19:06
Hai mai avuto l'ADSL in casa?

No, mai è la prima attivazione

PinkPanther
12-08-2008, 19:22
Ma hai già la linea telefonica in casa? Un segnale di fonia?

nogero
12-08-2008, 19:26
Ma hai già la linea telefonica in casa? Un segnale di fonia?

Ho il contratto con telecom per la voce, linea telefonica "normale" per intenderci, a cui ho aggiunto l'ADSL con Tiscali

PinkPanther
12-08-2008, 22:09
Quindi la tua è una shared access: fonia telecom+adsl interconnesso. Il tuo TGU rimane il numero della linea telefonica. Ti conviene insistere con l'operatore della adsl: o non sei ancora stato configurato oppure c'è un problema sulla linea. Nel frattempo puoi controllare il tuo impianto, ricordati che se paghi solo una presa in canone a telecom, lei provvederà a fare manutenzione soltanto fino alla prima presa. Ciao

nogero
13-08-2008, 10:30
Se ti hanno fornito il numero impianto (qualcosa del tipo PREFISSO/13xxxxxx), passamelo in privato che vedo se ci sia qualche cosa.

Non riesco a trovare nessun numero di impianto o cosa del genere.. Sei sicuro che devo averlo?

Claudia_82
13-08-2008, 11:34
Salve a tutti, ho attivato una linea ADSL con tiscali, e dopo che due giorni fa mi è arrivata una mail che mi informava che la linea ADSL era stata attivata sul mio numero e mi communicava tutti i parametri per la connessione, ho acquistato un modem router wireless Netgear DG834G per poter utilizzare la linea.
Ho provato ad installare e configurare il router ma ho riscontrato dei problemi in quanto la spia che dovrebbe segnalare la presenza della linea rimane spenta. Ho pensato che fosse dovuto a presa o doppino difettosi, ma anche sostituendoli il problema rimane. Cosi ho chiamato il 130 e il servizio assistenza di Tiscali mi ha detto che a loro l'ADSL risulta attiva..
La spia DSL comunque continua a non accendersi, proprio come se non ci fosse la linea e non riesco quindi a connettermi.
Un amico mi ha detto che è possibile che l'attivazione dell'ADSL sia avvenuta in amministrazione ma che l'attivazione tecnica sia in ritardo.
Volevo sapere da voi, che avete certamente più esperienza di me su questioni inerenti l'ADSL, se può essere possibile una cosa del genere.
Grazie.
Se ti hanno gia' inviato sms o mail di attivazione del servizio, significa che e' attivo! Quindi se a oggi non ti connetti (linea down hai detto) forse all'atto dell'attivazione qualcosa e' andata storta e la linea non sta arrivando correttamente sino al doppino o hai fatto casino sul collegamento del modem a casa, escludi tutti i tel e filtri lascia collegato solo il modem se nn prende linea chiama il 130 chiedi conferma che sia attivo, se si chiama o l 892130 e lo segnali all'operatore, o richiami il 130 e segui il percorso per inviare automaticamente il guasto. :)

Marteen1983
13-08-2008, 13:18
No, mai è la prima attivazione

Potresti avere in casa qualche condensatore, fusibile, scatolotto SIP, suoneria aggiuntiva che degrada o, addirittura, annulla il segnale ADSL. A che distanza sei dalla centrale Telecom?

Intanto dai un'occhiata alla mia firma ed a questi link:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php

nogero
13-08-2008, 18:42
Se ti hanno gia' inviato sms o mail di attivazione del servizio, significa che e' attivo! Quindi se a oggi non ti connetti (linea down hai detto) forse all'atto dell'attivazione qualcosa e' andata storta e la linea non sta arrivando correttamente sino al doppino o hai fatto casino sul collegamento del modem a casa, escludi tutti i tel e filtri lascia collegato solo il modem se nn prende linea chiama il 130 chiedi conferma che sia attivo, se si chiama o l 892130 e lo segnali all'operatore, o richiami il 130 e segui il percorso per inviare automaticamente il guasto. :)

Si la mail mi è arrivata, il segnale nel modem però continua a non esserci; per quanto riguarda il collegamento non penso di aver fatto casino sul collegamento del modem, dovevo semplicemente collegare alimentazine dal modem alla presa di corrente, cavo ethernet da una delle 4 porte al pc e doppino telefonico dalla presa a muro al modem, e una volta fatto tutto cio il problema resta..
L'unica cosa che non ho fatto è stata di escludere il telefono del piano superiore metre provavo nella presa del piano inferiore o il contrario ma non penso che quello possa incidere, o secondo voi potrebbe essere quello il motivo?

schizzato
13-08-2008, 19:42
Si la mail mi è arrivata, il segnale nel modem però continua a non esserci; per quanto riguarda il collegamento non penso di aver fatto casino sul collegamento del modem, dovevo semplicemente collegare alimentazine dal modem alla presa di corrente, cavo ethernet da una delle 4 porte al pc e doppino telefonico dalla presa a muro al modem, e una volta fatto tutto cio il problema resta..
L'unica cosa che non ho fatto è stata di escludere il telefono del piano superiore metre provavo nella presa del piano inferiore o il contrario ma non penso che quello possa incidere, o secondo voi potrebbe essere quello il motivo?

devi collegare il modem nella presa principale...
in tal caso se nn funziona neanche li allora e in attessa di attivazione...
sicuramente ti avranno fornito un numero id che inizia prefisso/13ecc ecc

PinkPanther
13-08-2008, 21:18
No...perchè non avevo letto che hai la fonia TI...quindi è sufficiente il numero fonico eheh piccola distrazione mia :Prrr:

EDITONE - non avevo nemmeno letto che sei in shared access, quindi ADSL in ULL, quindi noi in Telecom non vediamo nulla, sorry

Be aspetta, magari non è in ULL... la cosa è solo ipotizzata :)