View Full Version : Paesaggi veneti
Ciao tutti. Forse non una grande foto, un po' cartolina se volete. Però a me piace il contenuto: un panorama mozzafiato dalle colline sopra Valdobbiadene, luogo dove si produce il famigerato Prosecco (e ricordiamolo, di Prosecco di Valdobbiadene ce n'è soltanto uno, gli altri sono solo tentativi di riproduzione che falliscono miseramente). Spero che piaccia anche a voi.
Dati scatto
EOS 350D, 18mm, f/5, 1/250, ISO 100.
http://farm4.static.flickr.com/3106/2753621604_c7c3b01a61_o.jpg
homeless in rome
12-08-2008, 15:33
mmmmhhh, eehhmmm ehhhmmm....bhe che dire?? la foto è bella...è ben composta, ha una bella esposizione, e dei santissimi colori saturi :O .....ma di valdobbiadene ha davvero pochino, se avessi tirato ad indovinare avrei detto la zona del basso bellunese, fà conto te.....:D
scusa la critica in questi termini...forse poco fotografici, e più "espositivi", ma ritengo che le vigne del valdobbiadenese siano troppo belle, per poterne parlare allegando una foto che non ne ritrae nemmeno una...........:(
se mi dai il permesso ne aggiungo un paio....anche se.... qualitativamente inferiori alla tua :D (ero alle prime armi...dovrei tornarci, per fotografare e non per bere...;) )
Beh, io ho detto che il soggetto nella foto è un panorama visto dalla collina subito sopra Valdobbiadene, dove effettivamente non ci sono vigne. Le vigne sono da un'altra parte. L'ho scritto solo per contestualizzarlo. Infatti il titolo è "Paesaggi veneti" e non "I Colli del Prosecco". Quella battuta sul Prosecco si riferiva ad una recente polemica che riguarda una proposta dell'Unione Europea che dice di estendere il nome "Prosecco" a vini non prodotti nella zona di Valdobbiadene. Cosa a cui io sono molto contrario. Così come il Chianti viene fatto nel Chianti (e solo lì) e tutti gli altri vini DOC, anche il Prosecco deve essere fatto nella zona di Valdobbiadene. Solo questo dicevo.
Comunque grazie del commento!
Francesco Catalano
12-08-2008, 16:27
non conosco i luoghi ma effettivamente mi parli di prosecco e non mi fai vedere i vigneti :p
non conosco i luoghi ma effettivamente mi parli di prosecco e non mi fai vedere i vigneti :p
Vedi commento sopra...
Francesco Catalano
12-08-2008, 16:45
Vedi commento sopra...
ops ci siamo accavallati nei commenti :p
homeless in rome
12-08-2008, 16:54
Beh, io ho detto che il soggetto nella foto è un panorama visto dalla collina subito sopra Valdobbiadene, dove effettivamente non ci sono vigne. Le vigne sono da un'altra parte. L'ho scritto solo per contestualizzarlo. Infatti il titolo è "Paesaggi veneti" e non "I Colli del Prosecco". Quella battuta sul Prosecco si riferiva ad una recente polemica che riguarda una proposta dell'Unione Europea che dice di estendere il nome "Prosecco" a vini non prodotti nella zona di Valdobbiadene. Cosa a cui io sono molto contrario. Così come il Chianti viene fatto nel Chianti (e solo lì) e tutti gli altri vini DOC, anche il Prosecco deve essere fatto nella zona di Valdobbiadene. Solo questo dicevo.
Comunque grazie del commento!
bhe se vogliamo essere puntigliosi allora bastava dirlo :D ....punto primo, valdobbiadene è in collina, per cui la zona appena sopra è molto più che collinare motivo per cui dà l'idea d'essere la zona pedemontana bellunese, ma tralasciando questo, di irrilevante importanza, se il tuo interesse non era mostrare valdobbiadene, ma i paesaggi veneti, il titolo era sufficiente, non serviva contestaulizzarlo oltre....nei forum di fotografia si ha la cattiva abitudine di dare spiegazioni oltre il necessario, spiegazioni concettuali che ad una mostra fotografica nessuno ti darebbe mai, se entro ad una mostra, dal titolo "paesaggi veneti", sotto titolo e spiegazione "il prosecco di valdobbiadene", scusa, ma pretendo di vedere un briciolo di prosecco, altrimenti dalla mostra esco delusa e nessuno mi verrà mai a dire..."bhe ma era solo per...."...
Circa la tua polemica, il prosecco non è doc solo a valdobbiadene, ma in tutta la marca trevigiana, anche senza la famigerata estensione di denominazione pensata dall'UE, per cui è doc il prosecco di conegliano, del montello, di pieve di soligo, anche di Vittorio Veneto (e questo si che è un sacrilegio :D ), ma se vuoi assaggiarne uno davvero eccezionale, prenditi un buon prosecco doc di Refrontolo.
emmeffe69
13-08-2008, 11:17
...... non serviva contestaulizzarlo oltre....nei forum di fotografia si ha la cattiva abitudine di dare spiegazioni oltre il necessario, spiegazioni concettuali che ad una mostra fotografica nessuno ti darebbe mai, se entro ad una mostra, dal titolo "paesaggi veneti", sotto titolo e spiegazione "il prosecco di valdobbiadene", scusa, ma pretendo di vedere un briciolo di prosecco, altrimenti dalla mostra esco delusa e nessuno mi verrà mai a dire..."bhe ma era solo per...."...
quotone
Circa la tua polemica, il prosecco non è doc solo a valdobbiadene, ma in tutta la marca trevigiana, anche senza la famigerata estensione di denominazione pensata dall'UE, per cui è doc il prosecco di conegliano, del montello, di pieve di soligo, anche di Vittorio Veneto (e questo si che è un sacrilegio :D ), ma se vuoi assaggiarne uno davvero eccezionale, prenditi un buon prosecco doc di Refrontolo.
le solite scaramuccie tra campanili:D
per me meglio ma di mooolto Lison-Pramaggiorehttp://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/66.gif
angelodn
13-08-2008, 12:46
homeless...quanto sei pallosa...:p (:Prrr: )
-> leggo il titolo
-> guardo la foto
-> me gusta (assai)
punto
è un paesaggio, non un documentario....
homeless in rome
13-08-2008, 13:09
homeless...quanto sei pallosa...:p (:Prrr: )
-> leggo il titolo
-> guardo la foto
-> me gusta (assai)
punto
è un paesaggio, non un documentario....
esistono due generi di pallosi...quelli come me, puntigliosi fastidiosi e pedanti....e quelli che diventano pallosi perche ascoltarli è superfluo, non lasciano nulla su cui riflettere :D . Comunque gran commento il tuo!!! :Prrr:
(non mi stuzzicare, non è aria....;) )
angelodn
13-08-2008, 18:34
esistono due generi di pallosi...quelli come me, puntigliosi fastidiosi e pedanti....e quelli che diventano pallosi perche ascoltarli è superfluo, non lasciano nulla su cui riflettere :D . Comunque gran commento il tuo!!! :Prrr:
carissima
mi spiace che non hai colto quello che volevo dire
e soprattutto per quello che hai scritto,
mostrando una del tutto ingiustificata convinzione di superiorità
(non mi stuzzicare, non è aria....;) )
per carità...
homeless in rome
13-08-2008, 19:48
carissima
mi spiace che non hai colto quello che volevo dire
e soprattutto per quello che hai scritto,
mostrando una del tutto ingiustificata convinzione di superiorità
ahahahahhaha :D cazzate!!! è stata solo una brutta giornata...anzi una serie di brutte giornate...:D...mi scuso, un pò di bene te ne voglio.
Je!
mycmac perdonami per lo spazio utilizzato idebitamete...:fagiano:
bella immagine, anche per la diagonale che rende un senso di 'caduta libera' interessante.
ciao
albus
marklevi
14-08-2008, 02:08
piacevole ma un pelo troppo presente la zone verde, nell'inquadratura. vorrei vedere un po in + di sfondo.
e mi sembra leggermente storta in senso orario. forse è solo una mia impressiona ma cmq la girerei di 1° almeno.
Grazie a tutti per i commenti, sia positivi che negativi.
A guardarla meglio, forse marklevi ha ragione: un po' più di sfondo o di cielo sarebbe stato meglio. Da tenere presente la prossima volta! :)
Per quanto riguarda quella questione sul Prosecco, di sicuro non volevo far polemica - e farne nascere delle altre.
Vino Vino :ubriachi: :gluglu: o Vino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.