Dr Jackall
12-08-2008, 12:01
Salve a tutti!
Domani parto per andare a trovare la fidanzata, che ha sempre problemi con il pc, e mi era venuta un'idea visto che siamo lontani e quando c'è bisogno di formattare o sistemare qualche problema non posso essere lì.
Perchè non virtualizzare tutto quanto?
Cioè lei alla fine utilizza solamente internet e word, non fa nient'altro, quindi non ha bisogno di accelerazione hardware o cose del genere.
Potrei installarle un windows xp "pulito" per poi installare sopra questo una macchina virtualizzata con virtual pc, di modo che nel momento in cui rallenta o prende un virus basta "ricrearla".
Non avendo mai fatto una cosa del genere volevo chiedere pareri.. secondo voi è una buona idea?
Ci sono limiti di cui non sono a conoscenza?
Grazie per i consigli!
PS: Secondo voi è meglio questo metodo o utilizzare acronis true image? (Lei è inesperta per scelta, quindi qualsiasi cosa troppo difficile non è attuabile)
Domani parto per andare a trovare la fidanzata, che ha sempre problemi con il pc, e mi era venuta un'idea visto che siamo lontani e quando c'è bisogno di formattare o sistemare qualche problema non posso essere lì.
Perchè non virtualizzare tutto quanto?
Cioè lei alla fine utilizza solamente internet e word, non fa nient'altro, quindi non ha bisogno di accelerazione hardware o cose del genere.
Potrei installarle un windows xp "pulito" per poi installare sopra questo una macchina virtualizzata con virtual pc, di modo che nel momento in cui rallenta o prende un virus basta "ricrearla".
Non avendo mai fatto una cosa del genere volevo chiedere pareri.. secondo voi è una buona idea?
Ci sono limiti di cui non sono a conoscenza?
Grazie per i consigli!
PS: Secondo voi è meglio questo metodo o utilizzare acronis true image? (Lei è inesperta per scelta, quindi qualsiasi cosa troppo difficile non è attuabile)