PDA

View Full Version : Domanda sulla lappatura di un ac freezer 7 pro


Brutale910
12-08-2008, 11:49
Se lappo il mio C2d e2180 e l' ac freezer 7 pro c'è il rischio che consumando entrambe le superfici poi queste due risultino più distanti e che dunque nn ci sia più la giusta pressione da parte del dissipatore sulla cpu?
mi è sorto questo dubbio perchè il dissipatore in questione nn si fissa con molle regolabili ma con le stesse clip del dissipatore originale intel

beppopc
12-08-2008, 13:19
Consiglio da amico? Lappa l'Artic Cooling e basta. Così poi puoi rivendere la cpu senza problemi. A parte questo il dissi che hai, e che ho anche io, presenta a volta brutte conche e avvallamenti sulla superficie di contatto: colora con un pennarello nero la base e poi comincia a fregare con carta fina. Vedrai subito dove riesci a cancellare il colore e dove no, e quindi ti renderai conto se hai avvallamenti. Personalmente ne ho trovato uno molto profondo, e ho dovuto fregare parecchio per appianarlo: il risultato però è stato grandioso! Il mio Artic Cooling lappato (non a specchio) batte lo Zalman 9500 sia in idle che in full!! Per come lappare ci sono molte guide, cerca su google. Di base: pennarello, base piana (vetro), carta grossa e fina. E tanta tanta pazienza... Ti dico subito che non sarà facile, e ti consiglio subito di non avere fretta di finire..

Un link...

Artic Cooling lappato VS Zalman 9500 (http://www.pctuner.net/forum/overclock/101971-artic-cooling-freezer-pro-7-vs-zalman-9500-vincitore-artic-cooling.html)

Brutale910
12-08-2008, 15:09
Consiglio da amico? Lappa l'Artic Cooling e basta. Così poi puoi rivendere la cpu senza problemi. A parte questo il dissi che hai, e che ho anche io, presenta a volta brutte conche e avvallamenti sulla superficie di contatto: colora con un pennarello nero la base e poi comincia a fregare con carta fina. Vedrai subito dove riesci a cancellare il colore e dove no, e quindi ti renderai conto se hai avvallamenti. Personalmente ne ho trovato uno molto profondo, e ho dovuto fregare parecchio per appianarlo: il risultato però è stato grandioso! Il mio Artic Cooling lappato (non a specchio) batte lo Zalman 9500 sia in idle che in full!! Per come lappare ci sono molte guide, cerca su google. Di base: pennarello, base piana (vetro), carta grossa e fina. E tanta tanta pazienza... Ti dico subito che non sarà facile, e ti consiglio subito di non avere fretta di finire..

Un link...

Artic Cooling lappato VS Zalman 9500 (http://www.pctuner.net/forum/overclock/101971-artic-cooling-freezer-pro-7-vs-zalman-9500-vincitore-artic-cooling.html)
quanti gradi hai guadagnato?

beppopc
12-08-2008, 16:40
4° sia in full che in idle.

Clansman
12-08-2008, 16:43
Consiglio da amico? Lappa l'Artic Cooling e basta. Così poi puoi rivendere la cpu senza problemi. A parte questo il dissi che hai, e che ho anche io, presenta a volta brutte conche e avvallamenti sulla superficie di contatto: colora con un pennarello nero la base e poi comincia a fregare con carta fina. Vedrai subito dove riesci a cancellare il colore e dove no, e quindi ti renderai conto se hai avvallamenti. Personalmente ne ho trovato uno molto profondo, e ho dovuto fregare parecchio per appianarlo: il risultato però è stato grandioso! Il mio Artic Cooling lappato (non a specchio) batte lo Zalman 9500 sia in idle che in full!! Per come lappare ci sono molte guide, cerca su google. Di base: pennarello, base piana (vetro), carta grossa e fina. E tanta tanta pazienza... Ti dico subito che non sarà facile, e ti consiglio subito di non avere fretta di finire..

Un link...

Artic Cooling lappato VS Zalman 9500 (http://www.pctuner.net/forum/overclock/101971-artic-cooling-freezer-pro-7-vs-zalman-9500-vincitore-artic-cooling.html)


il controllo della planarità ti conviene farlo su di un piano di riscontro col blu di prussia in una qualsiasi officina sia x il proc che per il diss

in ogni caso riesci sempre a bloccare il diss sulla CPU, con la lappatura vai a togliere centesimi di millimetro a meno che non siano a forma di U...

Brutale910
12-08-2008, 16:44
4° sia in full che in idle.

giusto per chiarire, coloro il dissi col pennarello e poi lo passo sulla carta vetrata fina per vedere dove lo toglie e dove no cosi capico se è regolare la superficie
giusto!?

beppopc
12-08-2008, 17:12
Esatto.. E' quello che ho fatto io.. La cosa importante è posarsi su un piano piano (scusa il gioco di parole), io ho usato un vetro.

Il controllo di planarità lo ho fatto a occhio.. Non conosco officine con il blu di Prussia!!:D

Brutale910
12-08-2008, 17:30
Esatto.. E' quello che ho fatto io.. La cosa importante è posarsi su un piano piano (scusa il gioco di parole), io ho usato un vetro.

Il controllo di planarità lo ho fatto a occhio.. Non conosco officine con il blu di Prussia!!:D

neanche io.................
ciao grazie

Brutale910
12-08-2008, 18:00
nella mia città nn trovo carta vetrata più fina della 800......che fare!?

beppopc
12-08-2008, 18:11
Vai tranquillo, ti assicuro buoni risultati con la 800!! Io l'ho rifinito con la 400 vedi te!!

Brutale910
12-08-2008, 18:24
Vai tranquillo, ti assicuro buoni risultati con la 800!! Io l'ho rifinito con la 400 vedi te!!

volevo farlo a specchio:cry:

con la 800 viene meglio rispetto a come è adesso?

beppopc
12-08-2008, 18:30
Ovvio che + fino vai + ottieni un risultato ottimale. Vale sempre il detto: "chi si accontenta gode!"

Clansman
12-08-2008, 20:48
il piano di riscontro e il blu di prussia servono per ottenere piani PERFETTI come il fatto di fare la finitura del piano con la carta 1200.

si, in ogni caso ci sono mille modi per andare a lappare un proc, anche con la 800 o con la 600 si ottengono delle ottime finiture...

ovviamente diù si và a migliorare la finitura e la planarità delle 2 superfici e migliore sarà il risultato...

le carte vetrate fini le potete trovare in una qualsiasi auto carrozzeria