PDA

View Full Version : Studio Aperto attacca costantemente le compagnie LOW COST


johannes
12-08-2008, 11:37
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

Ziosilvio
12-08-2008, 12:01
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.

zuper
12-08-2008, 12:03
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

ma tu guardi studio aperto solo per avere qualcosa da postare sul forum?

Jammed_Death
12-08-2008, 12:03
bè poi se qualcuno si lascia perculare e va in una compagnia high cost poi lo voglio lullare bene per bagaglio, prezzo ecc...ah, da vedere se poi lo ritrova il bagaglio :D

johannes
12-08-2008, 12:04
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.

certo, senza dubbio, ma Studio Aperto fa apparire la cosa quasi come se l'utente che si rivolge ai Low Cost non lo sappia. invece si sa che c'è questo costo, poi sta alla persona scegliere. non mi sembra giusto che questo TG lo faccia passare come un'operazione disonesta....

Zortan69
12-08-2008, 12:05
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.

specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)

johannes
12-08-2008, 12:07
specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)

senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.

speeed999
12-08-2008, 12:08
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

E' normale, quello che non va bene a (nome non molto random) viene attaccato: la giustizia è da mesi che lo fanno, ora le low cost :)

dave4mame
12-08-2008, 12:09
io le ultime volte mi sono divertito come una iena a buttare sulla pesa una valigia da 20 e passa chili, vedere la faccia vampiresca della hostess che già era pronta all'incasso e poi farle notare, seraficamente che "siamo in due ed è l'unica valigia" :D

cocis
12-08-2008, 12:11
studio novella 2000 .. ma per piacere .. :sofico: :ciapet: :banned:

evelon
12-08-2008, 12:15
specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)

*

le low cost solo in casi di necessità (e poi io sò che se non prenoti mesi prima il prezzo sale...imho un furto pazzesco)

Zortan69
12-08-2008, 12:16
senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.

per gli states non esistono low cost, e airOne fa gli stessi prezzi di alitalia....

johannes
12-08-2008, 12:19
E' normale, quello che non va bene a (nome non molto random) viene attaccato: la giustizia è da mesi che lo fanno, ora le low cost :)

infatti....:D

johannes
12-08-2008, 12:20
per gli states non esistono low cost, e airOne fa gli stessi prezzi di alitalia....

certo, a parte che io non volo, ma se dovessi fare Milano-Londra, mi farebbe comodo risparmiare una bella cifretta...:)

Cfranco
12-08-2008, 12:20
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(
Sono servi del loro padrone e attaccano tutti quelli che osano criticarne le scelte , la mistificazione , l' alterazione dei fatti , la dimenticanza di alcuni particolari , e talvolta la menzogna sono le armi con cui TG5 , Studio Aperto , TG1 , TG2 , Fede e i vari giornaletti di propaganda diffondono il verbo di Arcore .
E il sistema funziona benissimo su gran parte degli italiani .

Zortan69
12-08-2008, 12:24
certo, a parte che io non volo, ma se dovessi fare Milano-Londra, mi farebbe comodo risparmiare una bella cifretta...:)

ma infatti, se vai a londra 4gg la ryan va benone ! ma se ci stai 2-3 settimane... ecco che con 15 Kg si fa davvero fatica. E se truccano le bilance (proprio a londra..) e 15 Kg diventano 19....:D

LUVІ
12-08-2008, 12:24
Fanno veramente schifo.

evelon
12-08-2008, 12:25
Fanno veramente schifo.

quelli di ryanair ?

concordo :asd:

Zortan69
12-08-2008, 12:29
mah, col tempo vedrete che le low non saranno più tanto low e le high (a parte alcune rare) non saranno più tanto high. Già adesso inizia la convergenza dei prezzi.

kingv
12-08-2008, 12:29
senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.

non è questione di pranzo a bordo, che se il volo è entro le 4 ore penso non interessi a nessuno, ma se con ryan/easyjet/sky/ecc.ecc. c'e' un problema con un aeromobile sei perduto, non ti riproteggeranno mai con un altro vettore come dovrebbero fare e ti tocca nella maggior parte dei casi aspettare il giorno dopo pregando che ci sia spazio per essere imbarcato.
inoltre se sei contretto a comprare con poco anticipo è abbastanza raro trovare le tariffe convenienti. negli ultimi 2 mesi ho dovuto comprare diversi milano-londra con partenza ravvicinata (entro le due settimane) e confrontando i prezzi di tutti i vettori il più conveniente era sempre alitalia (linate - heathrow, non bergamo - paesino sperduto), seguito da BA e poi dalle low cost.
ho volato un sacco di volte con ryanair ma ultimamente hanno messo una politica di sovraprezzi fastidiosissima, compri il volo a 1 centesimo ma alla fine l'addebito è sempre di 60/70.... è sempre conveniente ma non mi piace come approccio.

Dexther
12-08-2008, 12:33
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

Studio che?? :mbe: :mbe:


Ah ok, mi sovviene adesso : ---> LINK (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Studio_aperto)

“E' la trasposizione mediatica di Chi, novella 2000 e teletutto.”

- Chiunque mentre sta guardando Studio Aperto

“Quando comincia il telegiornale?”

johannes
12-08-2008, 12:40
ma infatti, se vai a londra 4gg la ryan va benone ! ma se ci stai 2-3 settimane... ecco che con 15 Kg si fa davvero fatica. E se truccano le bilance (proprio a londra..) e 15 Kg diventano 19....:D

:D :D

johannes
12-08-2008, 12:41
Studio che?? :mbe: :mbe:


Ah ok, mi sovviene adesso : ---> LINK (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Studio_aperto)

sì, gentilissimo moderatore.:)

johannes
12-08-2008, 12:42
non è questione di pranzo a bordo, che se il volo è entro le 4 ore penso non interessi a nessuno, ma se con ryan/easyjet/sky/ecc.ecc. c'e' un problema con un aeromobile sei perduto, non ti riproteggeranno mai con un altro vettore come dovrebbero fare e ti tocca nella maggior parte dei casi aspettare il giorno dopo pregando che ci sia spazio per essere imbarcato.
inoltre se sei contretto a comprare con poco anticipo è abbastanza raro trovare le tariffe convenienti. negli ultimi 2 mesi ho dovuto comprare diversi milano-londra con partenza ravvicinata (entro le due settimane) e confrontando i prezzi di tutti i vettori il più conveniente era sempre alitalia (linate - heathrow, non bergamo - paesino sperduto), seguito da BA e poi dalle low cost.
ho volato un sacco di volte con ryanair ma ultimamente hanno messo una politica di sovraprezzi fastidiosissima, compri il volo a 1 centesimo ma alla fine l'addebito è sempre di 60/70.... è sempre conveniente ma non mi piace come approccio.
ho capito. grazie per l'informazione. sai, non volando, non sono molto ferrato.:) merci:)

Guren
12-08-2008, 13:50
io con lufthansa ho pagato 310€ di multa per 10kg di sovrappeso della valigia :stordita: (ok erano 30kg di valigia, ok era un volo molto lungo, ok io sono un coglione che non ho pesato la valigia prima di partire... ma 310€ di multa su un biglietto di 900€ scarsi :cry: )



:doh:
:muro: :muro: :muro:
:help:

RiccardoS
12-08-2008, 14:27
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

l'avevo notato pure io. Il motivo è abbastanza chiaro e lampante.
stessa cosa dicasi per gli innumerevoli servizi sulle famiglie che non arrivano a fine mese e sulla criminalità (specialmente straniera, per accalappiare potenziali votanti leghisti) andati in onda nel periodo prima delle elezioni.

il popolo bue crede a questi servizi assurdi e poi si comporta di conseguenza.

ma tu guardi studio aperto solo per avere qualcosa da postare sul forum?

forse lo guarda perchè ha un briciolo di spirito critico e si accorge di come sia facile manovrare una massa di ignoranti? :rolleyes:

Lorekon
12-08-2008, 14:46
non vedo il problema: è una testata autonoma, può tenere la linea editoriale che preferisce.

l'importante è saperlo: se compro un giornale devo sapere chi dà la linea e perchè.

mi pare che in questo caso sia chiaro il perchè, quindi...

solo gli ingenui o i male informati possono ignorarlo, no?

(lo stesso vale per Famiglia Cristiana, sia chiaro)

dantes76
12-08-2008, 14:53
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

quoto, me ne sono accorto in questi giorni.. per fare mangiare una mia cuginetta gli facciamo guardare studio aperto... e l'ho notata sta cosa

dave4mame
12-08-2008, 15:42
ad ogni modo, un uomo che non riesce a stare nei 15 kg per un viaggio di tre settimane (che non siano i poli...) non è un uomo....

baolian
12-08-2008, 16:24
per gli states non esistono low cost, e airOne fa gli stessi prezzi di alitalia....

Pescara-New York a 310Euro con Eurofly mi sembrava un buon prezzo:stordita:

dantes76
12-08-2008, 16:32
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

aggiuango, che in un servizio facevano vedere una valigia, e facevano una prova per dopo pesarla... mettevano dentro 6 bottigliette d'acqua minerale...

-kurgan-
12-08-2008, 17:04
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.:(

che strano, casualmente dopo che quelli di ryanair hanno preso per i fondelli bossi con una pubblicità... e ovviamente una marea di destri pecoroni tutti dietro, le compagnie low cost sono il male! :asd:

nestle
12-08-2008, 17:10
se non c'era ryanair adesso migliaia di giovani non avrebbero potuto girare l'europa, fare esperienza e vedere come va il mondo fuori da questo paese.

non mi meraviglierebbe che il solito noto stia progettando qualcosa di "personale" per alitalia e che questa sia l'inizio della campagnia di boicottaggio per usare SOLO alitalia.

che ne so, potrebbe uscire qualche legge che ti raddoppi il prezzo per l'utilizzo di compagnie non italiane e magari con contributi statali favorisca l'alitalia...

detta così è fantascienza, ma non mi meraviglierei di niente da certa gente, e non è un discorso destra-sinistra... sono tutti nella stessa barca.

Charonte
12-08-2008, 17:31
che vada a quel paese quel leccaculo di studio aperto e quel maiandaren di alitalia

johannes
12-08-2008, 18:30
l'avevo notato pure io. Il motivo è abbastanza chiaro e lampante.
stessa cosa dicasi per gli innumerevoli servizi sulle famiglie che non arrivano a fine mese e sulla criminalità (specialmente straniera, per accalappiare potenziali votanti leghisti) andati in onda nel periodo prima delle elezioni.

il popolo bue crede a questi servizi assurdi e poi si comporta di conseguenza.



forse lo guarda perchè ha un briciolo di spirito critico e si accorge di come sia facile manovrare una massa di ignoranti? :rolleyes:

eh, sì, è abbastanza filo berlusconiano, l'unica cosa che però non capisco è:"a che pro puntare sul fatto che la gente non arriva a fine mese?" al governo adesso sono loro e dovrebbe andare tutto bene..:)

johannes
12-08-2008, 18:31
quoto, me ne sono accorto in questi giorni.. per fare mangiare una mia cuginetta gli facciamo guardare studio aperto... e l'ho notata sta cosa

infatti. ma le piace Studio Aperto? cosa le piace se posso chiederti?

johannes
12-08-2008, 18:31
aggiuango, che in un servizio facevano vedere una valigia, e facevano una prova per dopo pesarla... mettevano dentro 6 bottigliette d'acqua minerale...

infatti ho visto. cosa si inventano....:D

Cfranco
12-08-2008, 19:33
eh, sì, è abbastanza filo berlusconiano, l'unica cosa che però non capisco è:"a che pro puntare sul fatto che la gente non arriva a fine mese?" al governo adesso sono loro e dovrebbe andare tutto bene..:)
Infatti , da quando loro sono al governo sui TG la crisi è sparita come anche la monnezza a Napoli .

RiccardoS
12-08-2008, 21:33
eh, sì, è abbastanza filo berlusconiano, l'unica cosa che però non capisco è:"a che pro puntare sul fatto che la gente non arriva a fine mese?" al governo adesso sono loro e dovrebbe andare tutto bene..:)

forse ti è sfuggito il

... andati in onda nel periodo prima delle elezioni.

una volta vinte, non se ne è più visto uno, di quei patetici servizi.
Anzi, ora c'è bonaiuti o chi per esso a ricordarci ad ogni piè sospinto che va tutto benissimo. :)

:muro:

Frank1962
12-08-2008, 22:35
sempre volato con EasyJet ...mai avuto problemi!
anzi, l'ultima volta avevo pure un luggage che pesava 23Kg e passa e la signorina
inglese me lo ha fatto passare come un heavy luggage da 22Kg senza chiedere
dindi...

Zortan69
13-08-2008, 00:51
Pescara-New York a 310Euro con Eurofly mi sembrava un buon prezzo:stordita:

:eek: si ma io mica parto da pescara , cmq prezzo sottocosto.

greasedman
13-08-2008, 01:32
quelli di ryanair ?

concordo :asd:Guarda, io volo spesso e con le lowcost mi sono sempre trovato molto bene, cosa che invece non posso dire di alitalia.

Ma la di là di ciò, può anche esserci qualche compagnia carente nei servizi, ma non per questo un tg degno di tale nome dovrebbe fare un servizio al giorno per infamarle (sappiamo poi benissimo il perchè.. (http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/foto_trattate/2008/07/25/64097da54987206188c14ef2af1ab5ef--499x285.jpg)) invece di dire che la propria compagnia di bandiera perde 2,36 milioni di euro AL GIORNO E TUTTI I GIORNI, cosa che riguarda certamente di più le nostre tasche...


Questo è un metodo MAFIOSO di fare informazione (e quindi politica).

johannes
13-08-2008, 11:27
un altro reportage contro Ryanair. non si può mandare una mail a Studio Aperto?
mi sembra una vera e propria crociata...:muro:

speeed999
13-08-2008, 11:45
un altro reportage contro Ryanair. non si può mandare una mail a Studio Aperto?
mi sembra una vera e propria crociata...:muro:

Ma lo è! :)

johannes
13-08-2008, 11:52
Ma lo è! :)

eh, lo so. mamma che rabbia....:muro: :D

Charonte
13-08-2008, 12:29
sono come le crociate anti videogame
quando qualcosa non piace a studio chiuso x ovvi motivi di leccaculaggio parte l'assalto
spero sprofondino tutti all'inferno li dentro

dantes76
13-08-2008, 13:02
infatti. ma le piace Studio Aperto? cosa le piace se posso chiederti?

ride.. quando lo guarda ride.. anche quando danno notizie di cronaca nera, ride,

johannes
13-08-2008, 13:03
ride.. quando lo guarda ride.. anche quando danno notizie di cronaca nera, ride,

ah, ho capito. grazie.:)