PDA

View Full Version : Novità in casa Fujifilm: F60fd ; Serie J ; S200hd


Magnus81
12-08-2008, 10:31
Fuji ha presentato un po' di nuove compatte e una zoom; si tratta dell'erede della F50fd, la F60fd che finalmente ripropone la modalità manuale e le priorità A/P , oltre a qualche chicca come il riconoscimento automatico delle scene e il face detection 3.0 e il sensore da 1/1,6 da 12mpxl come la F100. Manca però il 28mm.
Le altre compatte sono della serie J, con due ultra wide da 22,5mm e due standard, tutte con zoom ottico 5x e sensore da 1/2,3 da 10 megapixels, dedicate alla fascia più bassa
Dulcis in fundo una compatta zoom con uscita HD, 15x ottico ma sensore minuscolo da 1/2,3' da 10 megapixels.

Qui di seguito i link su dpreview
http://www.dpreview.com/news/0808/08081202fujifilmf60fd.asp
http://www.dpreview.com/news/0808/08081203fujifilmj100j110wj120j150w.asp
http://www.dpreview.com/news/0808/08081201fujifilms2000hd.asp

Magnus81
12-08-2008, 10:40
Ecco i link ufficiali al sito worldwide di Fuji, con foto, caratteristiche tecniche e immagini di esempio.

S2000hd - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s2000hd/)

F60fd - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f60fd/)

J100 - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/j/finepix_j100/)

J120 - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/j/finepix_j120/)

J110W - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/j/finepix_j110w/index.html)

J150W - clicca qui (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/j/finepix_j150w/index.html)

marchigiano
13-08-2008, 14:09
a bravo stavo per aprire un thread simile, l'hai fatto prima te così mi accodo

fuji secondo me si sta samsungmizzando o sonyzzando, cioè butta fuori compatte ridicole acchiappaclienti da supermercato invece di premere l'acceleratore sulla tecnologia che ha (e quanta ne ha!!!!!!) e diventare market leader delle compatte di qualità

tralascio le serie S e J... ma la F60... a che cavolo serve? praticamente uguale alla F50... la rotellina in più? e non potevano metterla direttamente sulla F50? e la F100 la lasci così? senza controlli manuali senza rotellina senza raw? :muro: hanno i migliori sensori, lenti quasi migliori (forse le panasonic/leica le battono), vuoi fare una concorrente seria delle future LX3 e P6000? tra l'altro anche il processore grafico non è niente male... le nikon compatte di solito sono rumorose, le pana troppo spiattellate... insomma hanno tutto e si perdono in un bicchiere d'acqua

Magnus81
13-08-2008, 14:41
io non so chi sia il responsabile marketing Fuji, ma credo ci siano scelte precise dietro queste finte innovazioni: avranno sicuramente accordi ben precisi tra le grandi case.

Guarda il caso della F30-F31fd: qualità costruttiva ottima e resa fantastica, ma manca uno stabilizzatore, controlli manuali e ad alta voce si chiede un wide 28mm.

F50: vista come erede, per il nuovo sensore piu denso di nuova generazione, il face detection e lo stabilizzatore, le modalità aperture/tempi...ma si sente sempre la mancanza di un wide e la macchinetta soffre per la batteria meno performante. Di raw nn se ne parla neanche stavolta.

F100: finalmente 28mm, zoom 5x discreto, stabilizzatore e iso ai livelli della F31. Ci si aspettava una modalità M degna di questo nome...ennesima delusione. A questo giro escono dei difetti dei ccd (banda rosa). La batteria non cambia, è la stessa della F50.

ora F60: sensore che fa un passo indietro: HR versione VII. Si sono inventati l'ennesima inutilità, il Scene Detection... stiamo a vedere, comunque sembra piu un evoluzione della F50 con qualche chicca della F100. Di nuovo niente wide 28mm.

Stando alle tempistiche Fuji, dovrebbero presentare a gennaio l'erede della F100, con la chiara intenzione di diversificare la famiglia F, tra fotocamere wide e non wide, come hanno fatto con la serie J.

Il raw sulle compatte? Scordiamocelo
Le modalità APSM? scordiamocele
Il fuoco manuale? utopia

Ci sono sempre scelte di mercato ben precise nel non implementare una funzione: il costo di un aggiornamento firmware per aggiungere un istogramma, una funzione di scatto in priorità di tempi o il raw è una stupidaggine per loro; se volessero farlo lo avrebbero già fatto anche con altre macchine, segno tangibile di scelte di mercato, magari sbagliate per l'utente finale ma corrette da un punto di vista di marketing secondo le strategie scelte da Fuji di cui non ci è dato di sapere.

L'utente subisce una scelta, non sceglie: questo è puro marketing, e continueranno a vendere lo stesso.

marchigiano
13-08-2008, 14:44
e noi passeremo alla LX3 ;)

(noi inteso come gruppo informato che non ci sta a farsi prendere per il :ciapet: )

Magnus81
13-08-2008, 14:59
Ma, guarda, nonostante l'ottima carta di presentazione della LX3, sono convinto che diventerà un giocattolo per pochi, un po' come è la Sigma o la stessa Leica.
Tanto per fare un altro esempio: Nikon fa finta di voler far concorrenza alla G9 con la P6000, ma se poi di tutte queste andiamo a vedere la resa di uno scatto ci accorgiamo che c'è qualcosa che non va: un rumore pazzesco già a 400 iso. Quindi?

Continueremo perciò a sognare una fotocamera perfetta che non esisterà mai: ed ecco riemergere gli estimatori del superCCD Fuji, i sostenitori del Foveon, i nikonisti convinti e di quelli che sulla resa cromatica della Pentax ci mettono la mano su fuoco...non ne verremo mai fuori, perchè ognuno ha il suo pezzo di ragione.

IMHO non vedo perciò queste scelte tecniche delle varie case, Fuji compresa, come delle prese x il :ciapet: nei confronti degli utenti, di conseguenza mi adeguo: non compro e basta. ;)